Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta apollinaire

APOLLINAIRE A COLORI

  APOLLINAIRE A COLORI E’ l’estate del 1914. Guillaulme Apollinaire, influenzato dal futurismo e dal cubismo, lancia una sottoscrizione per far circolare, in numero limitato, un insieme di “ideogrammi lirici e colorati” dal titolo “Anch’io sono un pittore”. Questa originale pubblicazione nel dicembre dello stesso anno inaugura le attività editoriali delle “ Soirées de Paris”, rivista di cui il poeta assumerà la direzione qualche mese più tardi. La guerra impedisce la realizzazione del progetto, ma finisce per assicurare ad esso altre e più ampie prospettive. Al termine di quel terribile conflitto, il successo è sancito dalla celebre raccolta di poesie della pace e della guerra “ Calligrammes ”, che vede la luce nell’aprile del 1918, qualche mese prima della morte dello stesso Apollinaire, il 9 novembre. A 90 anni dalla scomparsa del poeta, Claude Debon , uno dei migliori interpreti dell’arte di Apollinaire, ne ripropone il messaggio audace e moderno, rivisitando la sua volontà ...