INFORMARSI, L'ULTIMA RESISTENZA PERSONALE POSSIBILE (Vera fantascienza distopica cyberpunk nel mondo reale – altroché romanzi!) Se gli adulti di oggi non hanno mai sviluppato un vero pensiero critico, come possono trasmetterlo alle nuove generazioni? I social di per sé non creano ignoranza, ma amplificano e cristallizzano in bolle autoreferenziali quella già esistente. Il problema non è solo la "credulità popolare", ma l’incapacità di decodificare la realtà. Se nessuno ha più gli strumenti, diventa impossibile persino accorgersi di essere manipolati. L’unica soluzione sarebbe cercare, confrontare fonti, non fermarsi alle prime notizie. Però quanti sono disposti a investire tempo ed energia per cercare "la verità" o qualcosa che gli somigli? Il numero di chi lo fa davvero è difficile da definire statisticamente, ma è certamente una minoranza sempre più sparuta. Molti si fermano alla superficie, magari non per effettiva mancanza di strumenti critici, ...