Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta kipple

KIPPLE:...Fiori del Male spaziali speciali...

  Kipple Officina Libraria o e o n p r s S t d l   8 f : i 1 8 2 a e l 6 6   8 i l 5 g l e r a a u 0 7 c t 1 7   r u l 9 4 3 2 9 l 2 1 p   a o e f    ·  Alessandra Micheli recensisce su Les fleurs du mal- Blog letterario il Premio Kipple 2019, "Il cacciatore di sirene", di Domenico Mortellaro - http://www.kipple.it/.../il-cacciatore-di-sirene.../ La chiosa della rece è illuminante e racchiude tutti i significati dell'opera: La quarta "In un viaggio che sembra sprofondare nel cuore stesso del weird, Mortellaro crea non solo un avventura strabiliante, ma un universo che ci accoglie e ci chiede di poter essere preservato dall’ossessione, quella si assurda, della bramosia del potere". Nell’Italia buia del Ventennio, un caso provinciale di follia vede protagonisti un direttore del manicomio, un ispettore di Polizia inviato direttamente da Mussolini, e Carl Gustav Jung. Il cacciatore di sirene è un teatro dell’assurdo e del weird che esplora i fantasmi...

Connettivismo-InnerSpace e Inumano (2025)

Kipple  collana Avatar Connettismo Nuova antologia connettivista edita da Kipple.it : "L'innerspace e l'inumano", il terzo episodio sulla frontiera tra umano e inumano. Gran bel Titolo per il terzo episodio di questa ricerca specifica sul Transumano, tra Sci Fi e ilm Futuro... a cura di S Battisti  asinorossoferrara.blogspot.com/2025/02/connettivissmo-innerspace-e-inumano-2025.html  

Marionette---Kipple

 https://www.fantascienza.com/30229/marionette-e-altri-racconti-del-premio-kipple   Sullo stile di Urania , che pubblica i finalisti del Premio Urania Short sullo stesso volume del vincitore del premio Urania dedicato ai romanzi, Kipple fa uscire  Marionette e altri racconti , che ospita il romanzo Marionette di Giuliano Cannoletta , vincitore del Premio Kipple per i romanzi, e due racconti vincitori del Premio Kipple Short, di Davide Camparsi e Franco Ricciardiello . Il libro Quando il filo resta teso troppo a lungo, chi può più dire chi sia la marionetta e chi il marionettista? Una dottoressa va a trovare il vecchio professore, che si è isolato da anni per sviluppare nuovi androidi intelligenti, chiamati Marionette perché facili da controllare. È il momento in cui la storia dell’umanità cambia. Tempo dopo, un giornalista, ossessionato dal dimostrare quanto sia pericolosa questa nuova tecnologia apprezzata da tutti, comincia a indagare. Nel futuro, ...

Nuovi Poeti Futuristi: Andrea Leonessa "3D Profundis"

3D PROFUNDIS   Andrea Leonessa, vuoto su tela Microsoft Paint 3D PROFUNDIS Lo scrigno rupestre si dilata Nell’atavismo stereoscopico; La figlia gestiva un cubo Non io, non il babbo sapeva. (Vuoi eseguire il cubo? Y for Yes, N for no) Y Nella retta del pian/t0 Risorge il corallo Otturando le bocche ascisse; Enfatico zero, dal disturbo Equalizzato al decesso. N Così la rom satura il core Duale, pulsante d’amore Rilasciato all’avviare di rose; Così conversa al Call Center Per alleviare ad otto mega La solitudine ottica, eguale Nel cartiglio di panche lignee Emittente di cigno involatile. Un flesh espulso, scarnificato Il miraggio nel cratere del grano, Notre Dame de Pain, il tuo petto Consacrato s’accinse al frumento. Gengiva, ceppo di carne Da ardere; aleggia nel cavo orale Tramonto aerostatico, nel regno Invertebrato albeggia la tripla: Una spina, presa a reliquia Dell’ancestrale stereoscopia. Andrea Leonessa   http://andrealeonessa.wordpress.com/2012/01/04/3d-profundis/?mid=56...

Kremo Baroncini: Due recensioni a La pesatura dell'anima di Clelia Farris (Kipple edizioni)

    Due recensioni a La pesatura dell'anima, di Clelia Farris (in libro e in eBook senza DRM), il romanzo vincitore del Premio Kipple 2010, sono uscite su due realtà editoriali diverse. La prima compare nella rivista digitale Altrisogni , nel numero 4:   Nel romanzo La pesatura dell’anima , con cui ha vinto il Premio Kipple 2010, Clelia Farris delinea un mondo dove l’Egitto dei Faraoni ha attraversato i millenni per poi mutare con una rivoluzione. Questa ha portato a una tecnologia che impiega piante e animali al posto di macchine. Non solo: la Giustizia è in grado di comunicare con l’entità Iside che, in cambio dell’anima del colpevole di un omicidio, restituisce quella della vittima. È il migliore dei mondi possibili. O forse no. Perché qualcosa va storto e inizia così un’indagine che è anche una scoperta. In questo modo la Farris ci porta a conoscere le Due Terre e i suoi movimenti ideologici, politici e religiosi e lo fa prevalentemente, ma non solo, attraverso gli oc...

Tra contemporaneo e digitale: Intervista a Alessio Brugnoli

  Brugnoli: da certa letteratura all'arte contemporanea e oltre; blogger, neofuturista o critico militante? "Nessuna delle definizioni mi rappresenta: blogger ? E’ una vita che non posto più, visto che ritengo quel media superato da Twitter, più sintetico ed incisivo, e dai vari Social Network che permettono modalità di interazione e di discussione più ampi. Neofuturista ? Lo sono stato… Però avrei difficoltà a definirmi ancora in quel modo. Non rinnego le idee ed i principi di Marinetti, ma quelle idee si sono ampliate, arricchite e contaminate. Critico ? La ritengo un’etichetta troppo limitativa. Un critico vive di parole e spesso si fossilizza in su un solo argomento, non andando oltre la punta del suo naso. Ma allora cosa sono ? Io. Un esploratore, sempre pronto a nuovi viaggi. Un maestro del sospetto, nemico di qualsiasi conformismo culturale. Un guerriero, pronto sempre a nuove battaglie. Ecco sono come Aureliano Buendia, capace di partecipare a 32 rivoluzioni armate e ...

Kipple Officina Libraria- Agosto 2011/ intervista a Kremo Baroncinij

KeepTalking   OCCHI D'ORO - DI ALDA TEODORANI E' uscito sul sito Kipple.it un nuovo racconto di Alda Teodorani: Occhi d'oro . L'opera è in formato eBook ed è disponibile sul suo Alda Teodorani's Corner al prezzo di 1€; sugli altri portali del settore sarà presto available al prezzo di 1,49€. Il file ePub non ha DRM, è cioè senza lucchetti digitali e può essere letto su qualsiasi lettore. La quarta di copertina: Nel cervello dell'uomo dei sogni si nasconde in profondità qualcosa di primordiale e pericoloso... NEWS INTERVISTA ALL'EDITORE LUKHA KREMO BARONCINIJ Su CarmillaOnLine c'è una bella intervista a Lukha Kremo Baroncinij , editore della Kipple Officina Libraria nonché connettivista della prima ora. Parecchi gli argomenti toccati dall'intervistatore, che spaziano dal Connettivismo alle varie forme di arte incarnate dal Kremo, qui sotto vi copincollo un breve estratto: Kipple Officina Libraria. Da dove è partita l’idea e come si è evoluto il...