Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Antonio Sacoccio

Manifesto per l'Antiscuola della Vita

Antonio Saccoccio Manifesto per l'Antiscuola della Vita: 5 punti per rivoluzionare le scuole Che la scuola sia un'istituzione in cui regna unicamente la morte è ormai negato solo da chi possiede un'intelligenza in avanzato stato di decomposizione. Non c'è quindi più spazio per mediazioni, riformucce e struggenti compromessi per salvare il salvabile. Non c'è più nulla da salvare dove le muffe e le polveri soffocano quotidianamente passioni, istinti, vigore, coraggio. Per porre fine all'agonia delle menti e dei corpi di bambini, adolescenti e giovani dai 5 ai 30 anni propongo l'applicazione integrale dei seguenti 5 punti programmatici. Gli spiriti più timorosi e conservatori potranno leggere questo programma come una rivoluzione all'interno dell'attuale Scuola della Morte . Gli spiriti più audaci, eretici, avanguardisti e libertari leggeranno questo programma come primo temerario passo verso la creazione dell' Ant...

Futurismo, Antonio Saccoccio a Città del Capo su Papini e Dante

XIII A.P.I. INTERNATIONAL CONFERENCE The contribution of the Middle Ages and Renaissance to Italian cultural identity in the 20th century 4-5 Settembre / September 2014 University of Cape Town (UCT), Michaelis School of Fine Art, Hiddingh Campus 10:50 – 11:15 ANTONIO SACCOCCIO (Università di Roma "Tor Vergata") Giovanni Papini e Dante Alighieri: una passione infinita http://api.org.za/wp-content/uploads/2014/08/PROGRAMMA-XIII-CONVEGNO-API-Antichi-moderni.pdf Lo scorso 4 settembre.. il netfuturista Antonio Saccoccio , Univ. Tor Vergata Roma, mentre dall'Africa pare sbarcare anche in Europa, Ebola, ha invece riportato, per la prima volta, dalla scomparsa di Marinetti (1944!) il futurismo in Africa e a Città del Capo (capitale sudafricana). Insomma dalle parti di un certo Nelson Mandela. Iperbole forse irriverente, ma - per chi ha le antenne 3.0, evento conferenza storico per la nuova storia del futurismo contemporaneo, di cui Antonio Saccoccio è tra i...

Antonio Saccoccio-Netfuturism al XX Congresso AIPI “L’Italia e le arti” – Unipark di Salisburgo, 5 -8 settembre 2012

   Dal 5 all’8 settembre 2012 si terrà a Salisburgo, presso l’Unipark Nonntal, il XX congresso AIPI “L’Italia e le arti. Lingua e letteratura a dialogo con arte, musica e spettacolo”. Il congresso è organizzato dall’AIPI e dall’ Università Paris Lodron  di Salisburgo. Il  programma  è suddiviso in 10 panel, con focus centrati di volta in volta su letteratura, cinema, pittura, architettura, musica, fotografia. Rilevante per gli studi sulle avanguardie il tema del panel 5  Le avanguardie storiche e la collaborazione interartistica , diretto da Bart Van den Bossche della Katholieke Universiteit Leuven (Belgio). Queste le relazioni previste per il panel:   Mercoledì 5 settembre   Antonio Saccoccio (Anzio) La sensibilità futurista e i nuovi media: verso la figura dell’artista totale   Sylvie Viglino (Saint-Etienne) La Grande Guerra di F. T. Marinetti o la sinergia delle arti   Monica Biasiolo (Erlangen-Nürnberg) Il “Gesamtkunstwerk” futurista...