Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta magazine

Sanremo strega vanamente anche Rolling Stones...

  https://www.rollingstone.it/musica/storie-musica/miracolo-a-sanremo/966612/?utm_source=firefox-newtab-it-it  Miracolo a Sanremo I cantautori volano nel cielo della Riviera cavalcando chitarre di saggina. La musica italiana ascoltata al Festival, tra omologazione e motivi di speranza  Sanremo 2025 Nulla da fare… La Rai inneggia, l’Italia sarebbe tornata unita come Sanremo, come una volta. In realta’ semplicemente nulla di nuovo e da molti anni- Festival figurarsi dai Tempi di Claudio Villa- anni 80 circa, migurarsi adesso!   Lo specchio non caso ancora di piu’   dell’Italia nazionale. Poi come sempre al massimo ci saranno 5   cantanti decenti e per carita’ nulla di male.   Ma i tempi persino di un Battisti o anche Battiato o Le Orme o dei cantautori è preistoria… R.G.    

Focus, la migliore AI...

  https://www.focus.it/tecnologia/digital-life/iscriviti-al-webinar-di-lancio-di-myia-i-corsi-on-line-di-intelligenza-artificiale-di-focus È la rivoluzione tecnologica più importante della nostra epoca, che può cambiare le nostre vite: l' Intelligenza Artificiale. Forse crediamo di saperne usare tutte le potenzialità, avendole imparate col... fai-da-te, invece ci sono tantissime tecniche e processi creativi che, condivisi da formatori esperti, possono aiutarci a ottenere risultati molto più complessi. Il webinar col direttore. Per questo ti invitiamo a partecipare al webinar di lancio di MYIA , i l ciclo di innovativi corsi online di Intelligenza Artificiale di Focus , e a scoprire come imparare a sfruttare l'IA Generativa per migliorare la nostra vita personale e professionale "Dossier" importante per Focus, la noa rivista per imparare on line...a utilizzare creativamente l'intelligenza artificiale.... In Stile comunicazione vera del grandePiero Angela, c...

ROCKERILLA DICEMBRE: In edicola!

  COVER STORY:    The Black Keys ARTICOLI/INTERVISTE: CONTRATTO DISCOGRAFICO: come districarsi  LEWIS FLOYD HENRY  HELIOS CREED  RICHARD WARREN  GIANMARIA TESTA FABRIZIO CAMMARATA TARWATER FREI  ESOTERIC ANTERIOR/MALEFICE/SYLOSIS AS I LAY DYNG    Partecipa alla votazione  TOP 10 2011 (gli abbonati possono votare via e-mail,  i lettori tramite la scheda sulla rivista) CARTA STAMPATA Intervista:   Pietro Grossi DISCO DEL MESE:  THE BLACK KEYS Oltre 300 recensioni! In edicola, per abbonamento, puoi richiedere anche la singola copia : rockerilla@rockerilla.com Rockerilla è online con aggiornamenti quotidiani www.rockerilla.com ____________ Staff Rockerilla Phone: +39 19 599516 rockerilla@rockerilla.com www.rockerilla.com  

FUTURESCHOCK: la science-fiction umanistica di Antonio Scacco

  FANTASCIENZA UMANISTICA     A prima vista, il titolo potrebbe far pensare ad una ulteriore ripartizione della fantascienza, da allineare a tutte le altre che i lettori e gli addetti ai lavori già conoscono: avventurosa, tecnologica, sociologica, speculativa, teologica et similia . In realtà, si tratta di una rilettura d'insieme della fantascienza, ispirata al concetto-base che la scienza è umanistica e ha, quindi, tutte le carte in regola per integrarsi con il sapere umanistico. Anche la fantascienza, poiché ha stretti legami con la scienza, può legittimamente definirsi umanistica. Da qui, l'idea ispiratrice di questo libro: rintracciare tutte quelle opere che si sono ispirate al concetto di scienza umanistica.Compito non facile perché non sempre e non tutti gli autori di fantascienza hanno prodotto, e producono, storie in cui campeggia l'ideale dell'umanesimo scientifico. Più frequentemente, è dato di riscontrare opere in cui prevale l'ideale opposto: l...

Newton settembre n. 7 2010

NEWTON SETTEMBRE N.7 A misura d'uomo Pagina 5 Cristiano Taglioretti   Sull’ultimo numero del magazine Science, un team di astronomi dello Smithsonian Institute ha dichiarato che la Luna si sta restringendo (in inglese suona benissimo: the Moon is Shrinking, sembra una canzone di Sinatra). Niente di sconvolgente, il diametro del satellite sembra abbia perso un paio di centinaia di metri in quarant’anni, e il gruppo di studiosi se ne è accorto grazie a piccoli cambiamenti della superficie rivelati analizzando alcune fotografie. Detta così, sembra una scoperta di poco conto, continueremo a guardarla nello stesso modo, la Luna. Cambierà solo, e di poco, un dato fisico tra i molti che già conosciamo con esattezza. Un piccolo aggiustamento sul diametro, tutto qui. Però, aggiornando quel numero, delimiteremo le sue dimensioni, e di conseguenza la definiremo con più precisione. E questo diventa importante, anzi, fondamentale. Perché quando definiamo qualcosa, implicitamente l...

Net Futurismo Ad Futurum Post Anno II n. 2

È online il n. 2 anno II di Ad Futurum POST, periodico irregolare del Net.Futurismo. Numero dedicato prevalentemente alla rivoluzione scolastica lanciata dal Net.Futurismo e ai due eventi net.futuristi in Germania ( Università di Oldenburg e Klaviere Backhaus di Brema). In apertura il testo programmatico del gruppo “Una scuola per il Futuro”, che esploderà in occasione del VeneziaCamp il prossimo 2 luglio. Nelle pagine seguenti il lancio di un manuale per soccorrere i ragazzi nella preparazione dell’esame di maturità, con i contributi rivoluzionari di ben due net.futuristi. Seguono testi contro il programmismo scolastico, contro la ruderomania, contro il tradizionalismo e per finire contro la farsa presentista del festival del cinema di Cannes. Chiude il manifesto “Dobbiamo uccidere il Futurismo”. Il periodico sarà distribuito GRATUITAMENTE online sul sito www.netfuturismo.it . Per scaricarlo e leggerlo è sufficiente cliccare sul seguente indirizzo: http://www.netfuturismo...

Netfuturismo Ad Futurum Post 4 magazine

È online il n. 4 di Ad Futurum POST, periodico irregolare del Net.Futurismo.   Numero speciale dedicato al Presentismo. Apre il manifesto “Presentismo ultima deriva dell’uomo medio contemporaneo”, seguono interventi su vacuofilia, menopeggismo e passapresentismo, la sintesi fototestuale “(H)OMER(O)”, il manifesto tedesco “Tati auf Tahiti?”. In chiusura pillola di Sivoga e il già storico manifesto della controcravatta net.futurista.   Il periodico sarà distribuito GRATUITAMENTE online sul sito www.netfuturismo.it . Per scaricarlo e leggerlo è sufficiente cliccare sul seguente indirizzo: http://www.netfuturismo.it/adfp_2009_n4.pdf Altrettanto GRATUITAMENTE sarà distribuito in edizione cartacea nelle università, nelle accademie, nei conservatori, nei musei, nelle biblioteche e in tutti i luoghi passatisti e presentisti.   www.netfuturismo.it   PER ADERIRE AL NET.FUTURISMO scrivere a info@netfuturismo.it VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=a9N-2945qgw

NETFUTURISMO AD FUTURUM POST MAGAZINE

Ad Futurum POST   da NETFUTURISMO SITO Ad Futurum POST ha già nel nome una precisa dichiarazione di intenti: provocare. Provocare il gusto comune, animare continue riflessioni, mettere in moto azioni e reazioni emotive ed intellettuali, generare quell’evoluzione del pensiero che sola oggi può tenerci in vita. Ad Futurum POST è il periodico irregolare del movimento net.futurista. Avrà inizialmente 8 pagine. Le prese di posizioni più nette, le dichiarazioni di poetica più audaci, le stroncature e le polemiche più ardite, l’ironia la parodia la beffa più strafottenti: nulla mancherà su Ad Futurum POST. Ad Futurum POST è la voce del Net.Futurismo, la voce di quei GSPPN che da 2 anni infiammano il web. Il periodico sarà distribuito GRATUITAMENTE online sul sito www.netfuturismo.it Altrettanto GRATUITAMENTE sarà distribuito nelle seguenti sedi: ITALIA Ancona - Università Politecnica delle Marche Arnesano - Stamms (dipartimento di scienze dello spettacolo) Bergamo - Accademi...

LA PRIMAVERA DI GORGON MAGAZINE

GORGON MAGAZINE NEWS RIVISTA DI CULTURA POLIMORFA Nei giorni dell'avvento della primavera, Gorgòn magazine esplora i temi della vitalità, dell'erotismo e della lascivia, elementi per la conquista del sacro. ----------------------------------------------- * 'Le feste pagane di Ostara e Estia: demistificazione delle radici cristiane della Pasqua' (Sabbatica - La ruota dell'anno) * 'Le amanti del cielo. Fanciulle lascive e crisi cosmica nella mitologia Crow' (Saggio di Marco Menicocci) * La 'Storia dell'occhio' di Georges Bataille: il non-romanzo surrealista tra letteratura, filosofia e oscenità * 'Ophidic alphabet: Delta' (Arti visive, di Mark Blessed) ---------------------------------------------- ----------------------------------------------- 'Le feste pagane di Ostara e Estia: demistificazione delle radici cristiane della Pasqua' (Sabbatica - La ruota dell'anno) --------------------------------------------...