PpFerrara Un’altra raccolta è possibile (sottoterra): Arriva dalla Svezia un nuovo sistema di smaltimento dei rifiuti sotterraneo
FINESTRE Racconta la storica Eva Cantarella che gli antichi romani gettavano i rifuti dalla finestra o, nel migliore dei casi, li abbandonavano lungo le vie della città. «Se esci per le strade di notte ogni finestra che si apre è una minaccia di morte: tutto quel che puoi fare è augurarti che si limitino a gettare solo il loro vaso da notte» ( Giovenale , Satire , III). MULTE Natale 2010: scatta il 25 dicembre la maxisanzione per i privati che abbandonano rifiuti per strada o li buttano in mare o nei fiumi: va da 300 a 3.000 euro e raddoppia se i rifiuti sono pericolosi (prima si andava da 25 a 150 euro e da 105 a 620). Le nuove norme sono previste dal disegno di legge che recepisce l’ultima direttiva europea sui rifiuti. ROMA Roma antica era già una metropoli e non poteva permettersi le continue epidemie generate dall’immondizia. Così ai manovali edili era stato affidato il compito di tenere la capitale pulita, gestendo gli addetti alla viis purgandis , cioè la pulizia delle strad...