Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta associazione filomati

Futuro Oggi: l'Associazione Filomati (AF) by Phi Greco

  L'Istituzione Filomatica si riunisce in questo secolo sotto il nome e la denominazione sociale di Associazione Filomati (AF) con sede internazionale a Roma ma avente sedi e sezioni e progetti in 5 continenti. I gruppi composti da un massimo di 7 persone sono chiamate sezioni territoriali, quelle comprese tra 30 persone circa commissioni territoriali (più sezioni) e le commissioni non territoriali (specialisti che interagiscono da luoghi di versi) si chiamano commissioni di ricerca.   Al momento esistono vari gruppi in Italia, rette da due tetrarchi, 4 tecnarchi e una dozzina di tecnocrati. Gli aspiranti tecnocrati (quadri dell'organizzazione) vengono chiamati tecnomanti ("maneggiare" con la tecnica). All'estero esistono alcuni gruppi e sezioni, le più importanti sono in Sudamerica (Buenos Aires) di cui il referente è il tecnom.te Rama G. Riera, e in Africa (Costa d'Avorio) di cui il referente è Achille R. Ahui. La differenza da direttore di sezione e referen...

Intervista a Danilo Campanella: il computer come Ideogramma 3.0

    *Danilo Campanella, ricercatore (e Presidente dal 2012) per l'Associazione  "f uturibile" umanistica  Filomati (sede centrale Roma, diffuso anche all'estero in 5 nazioni ecc.) , tra gli autori - tra l'altro- di Divenire 5 Intelligenza Artificiale (a c. di Riccardo Campa) - Sestante Edizioni (Bergamo, 2012)  con il saggio "IL NOSTRO CERVELLO CINESE" www.divenire.org D.  Campanella:  il Computer come un superideogramma?   Se per ideogramma intendiamo un “significante” corrispondente a un significato, viene da se che esso permette la comunicazione , anche scritta, tra popoli di lingue differenti. Il computer non fa altro che “amplificare” questo conc etto, diventando, come lei ha detto, un superideogramma. D. Campanella: connessioni con certa ricerca junghiana,  M.L. Von Franz (Tracce del  Futuro) su certa altra cibernetica di matrice  storico-scientifica cinese ad esempio?   Le connessioni si trovano sempre. Una volta U. Eco riuscì a trovarne u...

Associazione Filomati- Roma... : intervista

  all'intervista risponde il Direttore Genale internazionale dell'Associazione Filomati , il Tetrarca Luca Masala.       Domanda - Filomati," logo"  culturale suggestivo, tra  futuribile e ...Club di Roma di Peccei memory o persino Royal Society in download... Ri  Risposta. Il simbolo dell’Associazione Filomati è la lettera greca Φ attorniata da due rami di alloro con otto foglie ciascuno, tale simbolo ha diversi significati storici: simboleggia le radici elleniche dell’associazione, la sua vocazione verso lo studio e la cultura, la sua propensione al dialogo e il suo rifiuto all’uso della violenza proprie della tradizione alessandrina. Questi concetti, per quanto possano essere antichi hanno una valenza assoluta ai giorni nostri. Ogni Filomate possiede integrità morale e voglia di apprendere, senza preconcetti e discriminazioni, così come espresso nell’articolo 1 del nostro Statuto. Le società filomatiche, di cui l’Associazi...