Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta futurismo centenario

Antologia futurista ebook INTERVISTA ALLO SCRITTORE ANTONIO SILVANI

  ANTONIO SILVANI INTERVIEW* *TRA GLI AUTORI DELL'ANTOLOGIA FUTURISTA EBOOK IL CENTENARIO DEL CIELO (FUTURIST EDITIONS) DEDICATA A LUCE MARINETTI- ASSOCIAZIONE CULTURALE DIETRO L'ARTE “ Dieci domande +1” per conoscere i nostri autori di Gianluca D’Aquino 1) Presentati: chi sei e cosa fai nella vita? R: Antonio Silvani: laico esasperato, uno dei pochi liberali (vedi: “Manifesto di Oxford”) ancora esistenti in Italia. Ex-Pontefice Massimo della Goliardia alessandrina e tuttora Prix (Principe dell'Italica Goliardia). Laureato in Scienze Biologiche (indirizzo antropologico) guadagno la micca di pane espletando indegnamente la professione di Consulente Direzionale, occupandomi prevalentemente di formazione (comunicazione, marketing, vendite, risorse umane) e selezione del personale. Sono anche Vicepresidente della Circoscrizione Europista di Alessandria ove dedico il mio tempo (troppo, visto che è gratis) alla cultura: organizzo mostre sulla vecchia Alessandria, incontri...

Antologia futurista ebook INTERVISTA ALLA SCRITTRICE ALESSIA BALDI

  ANTOLOGIA FUTURISTA IL CENTENARIO NEL CIELO EBOOK  (Futurist Editions) *dedicata a Luce Marinetti ALESSIA BALDI interview “ Dieci domande +1” per conoscere i nostri autori di Gianluca D’Aquino 1) Presentati: chi sei e cosa fai nella vita? R: Mi chiamo Alessia Baldi e sono nata nel mitico 1968. Posso definirmi una persona molto eclettica con svariati interessi di natura artistico-culturale che spaziano dalla letteratura alla musica, dalla filosofia alla psicologia e all'antropologia, dal cinema alle arti figurative e alla danza. Sono avvocato penalista e civilista del Foro di Tortona (AL) e, pur dedicando necessariamente molto tempo e impegno al mio lavoro che comunque costituisce una delle mie passioni, ho cercato nel corso degli anni e cerco tuttora di non tralasciare tutte le altre e di approfondirne almeno alcune. 2) La tua vita da scrittore. Com’è iniziato il tutto? R: La mia vita da "scrittrice", se così mi si vuole chiamare, è iniziata da autodidatta e...

ANTOLOGIA FUTURISTA INTERVISTA A MR. LEITEMPERGHER

Interview with Mr. Leitempergher* tra gli autori di Antologia Futurista-Il Centenario nell'Azzurro...AAVVV.  a cura dell'Associazione Culturale Dietro l'Arte (Alessandria) Ebook Futurist editions /Este Edition on line- a cura GIanluca D'Aquino In coincidenza con la pubblicazione del racconto sull'Antologia futurista, mi hanno colto di sorpresa con quest'intervista che mi hanno spedito, chiedendomi di rispondere alle undici domande di seguito riportate. ( sto cominciando a scrivere come un commerciale...) 1) Presentati: chi sei e cosa fai nella vita?   R: Sono quello con il cognome impronunciabile, tedesco, che tradotto correttamente, ovvero prima che il fascismo storpiasse le mie origini, significa pastore dei monti. Spesso lavoro in una cooperativa sociale, alcune volte vado in moto, frequentemente ascolto musica, saltuariamente leggo, di rado scrivo, ultimamente giro cortometraggi.   2) La tua vita da scrittore. Com’è iniziato il tutto?   R: C...

FUTURISMO 100 A ALESSANDRIA

CENTE NARIO DEL FUTURISMO ALESSANDRIA Futurismo sì, ancora, ma visto attraverso una serie di manifesti. Così Alessandria presenta e ospita un evento legato al Movimento nell’anno delle sue celebrazioni. “A+B+C/F=Futurismo. 100 anni di parole in libertà” si potrà visitare nelle sedi di Palazzo del Monferrato e Museo del Cappello dal 14 giugno al 26 luglio. Una raccolta dei più importanti manifesti del Futurismo per la cui inaugurazione, 14 giugno alle ore 17, è prevista una conferenza-spettacolo tenuta dal critico televisivo più simpatico, apprezzato e seguito: Philippe Daverio... continua http://www.articoweb.it/inaugurazioni/abcffuturismo-alessandria-due-sedi-fino-al-26709