da Estense Com Giulia Capocardo Beatrice d'Este.... la pioniera del Fashion ...Il volume è una biografia non convenzionale di Beatrice d’Este e contiene un ricco apparato fotografico con le opere di alcuni artisti contemporanei molto noti che hanno reinterpretato i testi storici. In allegato vi invio, oltre alla copertina, anche una recensione del volume in occasione della prima presentazione che si è tenuta al Castello di Belgioioso. Sul finire del ‘400 Milano diventa capitale della moda. Nascono le prime creazioni della moda italiana, da insoliti atelier: i Castelli Sforzeschi di Milano e Vigevano. Taffetà, pregiatissima seta, velluti e broccati e perle, rubini, fili d’oro e diamanti decorano i modelli dell’ultima collezione. Damigelle in passerella e primedonne posh noblesse oblige nel parterre. Poeti e pittori si trasformano in trendsetter reporter e paparazzi dai modi fin troppo garbati. Dietro le quinte l’art director più ambito del mercato: Leonardo da Vinci....