Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta claudio strano

Ferrara-Italia-Oscar Ghesini intervista: La Mitica Spal

  a cura di Roby Guerra  "La S.P.A.L. dalle origini al Secondo dopoguerra"  (2023)   D- Oscar, una quadrilogia, nei fatti una Storia della Spal, assolutamente inedita, corposa tipo le grandi opere enciclopediche di un tempo? Ciao Roberto. L'opera è certamente anomala, quasi monumentale se si considerano le nuove tendenze dell'editoria, che stringe l'occhio a un pubblico frettoloso, poco propenso a spendersi sulle pagine, educato ormai a testi brevi e sormontati da blocchi di immagini. Da questo punto di vista, si può dire che il mio sia un libro addirittura controcorrente, che chiede ai lettori di immergersi nel testo senza fretta, per assaporare attimo dopo attimo le molte informazioni di ordine storico che la lunga indagine è riuscita a convogliare; ho cercato di farlo utilizzando una forma espressiva scorrevole, una sintassi agile, ma è evidente che la mole notevolissima degli eventi riferiti necessita, per essere doverosamente assimilata, di una lettura attent...

“Il Papadoro 2-Adolescens” di Claudio Strano, nei giardini della coop “Il Castello” | estense.com Ferrara

   *photo Bansky di repertorio “Il Papadoro 2-Adolescens” nei giardini della coop “Il Castello” | estense.com Ferrara : Giovedì 8 settembre, alle ore 18, presso i giardini sede della cooperativa “Il Castello” in via Medini 24, la Biblioteca Popolare Giardino presenta il libro 'Il Papadoro 2-Adolescens' di Claudio Strano, con aperitivo finale offerto dalla cooperativa estratto...  la Biblioteca Popolare Giardino presenta il libro “Il Papadoro 2-Adolescens” di Claudio Strano.....  *Nuovo libro per il poeta e scrittore "storico"  di Ferrara, C. Strano (in giro infatti dai lontani anni '80, tra i membri della rivista letteraria Poeticamente di L. Donegà...). Prefazione di Giovanna Tonioli (Psicologa).... Come nel precedente numero 1  cifra letteraria diversamente saggistica per un libro di notevole qualità: quest'ultimo focalizzato in particolare, con combinatoria testuale affascinante sulle nuovissime generazioni adolescenziali. Di democrazia culturale evoluta...

Claudio Strano e Pier Paolo Tralli, NERO SU BIANCO A TAVOLA, ANTEPRIMA, 3 12 '16

NERO SU BIANCO… A TAVOLA Sabato 3 dicembre ore 20,30 Agriturismo La Strozza Francolino (con il navigatore, puntare su via Patracchini) Incontro con gli autori del libro di foto-poesie “Nero su bianco” Pier Paolo Tralli e Claudio Strano con proiezione di foto e accompagnamento musicale a sorpresa Conduce la serata Lorenzo Baraldi, library agent Menu della cena: Tortino di zucca alla crema di formaggi Risotto con salsiccia di mora romagnola, scaglie di grana e riduzione di aceto balsamico Arrosto di maialino alla campagnola Contorni cotti di stagione Assaggio di dolci Acqua, caffè, vino sfuso Sangiovese della casa Prezzo: 35 euro libro compreso si prega di confermare la partecipazione la serata è a numero limitato di posti 

Roma, Claudio Strano presenta "Il Papadoro" a Ferrara, Giardino delle Duchesse

LA NOTIZIAH24 ROMA Domenica 27 luglio alle ore 21 al Giardino delle Duchesse (Ferrara) o in caso di maltempo alla Sala Estense, Claudio Strano , scrittore e giornalista professionista attualmente per il periodico Consumatori di Bologna, già con L'Unità e Il Resto del Carlino, nato e originario di Roma, da tempo residente in Emilia-Romagna (Ferrara) presenta il suo ultimo libro "Il Papadoro – instant stories per bimbi da 0 a 120 anni" in compagnia della illustratrice, Chiara Barbaro . Dialogheranno- C. Strano e C. Barbaro con la prof.ssa Maria Calabrese . Così l'incipit editoriale... ( Lulu): Il Papadoro non è un encomio o un manifesto programmatico, non è nemmeno un uccello esotico o di allevamento per quanto gli rassomigli nella fertile immaginazione di Chiara Barbaro. Il Papadoro (come nell'omonimo racconto, uno dei 17 che compongono la raccolta dedicata ai "bambini" da 0 a 120 anni) è ciò che ogni padre vorrebbe essere ...

Claudio Strano, Il Papadoro, 27 luglio, presentazione al Giardino delle Duchesse, Ferrara

Il PAPADORO Un libro di instant stories per "bimbi" da 0 a 120 anni (con una piccola morale e senza mostri) utile ai genitori per soddisfare le richieste dei propri figli: pubblicato da Claudio Strano, con illustrazioni di Chiara Barbaro, è disponibile in tre versioni (e-book e cartacea; in bianco e nero o a colori) su www.Lulu.com o su amazon.it. La sera del 27 luglio, al Giardino delle Duchesse, avverrà la presentazione, nell'ambito di "La riga e il pentagramma", rassegna ideata da Pro Loco Ferrara: nel corso delle serate a ingresso libere saranno presentati libri, sarà data la possibilità a scrittori e narratori di leggere i loro racconti con l'accompagnamento di brani musicali eseguiti dal vivo, oppure si alterneranno sul palco attori non professionisti che presenteranno brevi spettacoli ideati e sceneggiati da loro; infine, salirà sul palco anche un coro con canti della tradizione popolare. Altri spettacoli sono in via di definizione. L...

"La giacca del Gundel" intervista a Claudio Strano, scrittore e giornalista

  Visualizza immagine in Bing     INTERVISTA A CLAUDIO STRANO   D. Strano, dagli anni ’80 un nome ricorrente nel panorama ferrarese letterario più sperimentale. R- La parola “sperimentale” nel mio caso ha una qualche attinenza se riferita al piano linguistico. Per il resto vengo da una formazione classica dalla quale ho ereditato, credo, un certo senso del sacrale, del rispetto dell’insegnamento dei maggiori, l’istinto a scandagliare il profondo dell’animo umano ma anche le idee che muovono noi, scimmie presuntuose, sulla scacchiera del mondo. La leggerezza calviniana mi pare un tratto caratterizzante della nostra epoca letteraria e non solo, la considero anzi un “lezione permanente” del grande scrittore italiano, ma è il sottosuolo che mi affascina nel senso più esistenziale e filosofico che non dostoevskijano. Gratta gratta penso ci siano mondi sconfinati relegati nel “non detto”quotidiano che solo la letteratura, ieri come oggi, può svelare ai nostri stessi occhi ...

Claudio Strano, "La Giacca del Gundel": un romanzo noir post-comunista alla luce del web

* from   Resto del Carlino, novembre 2011 di STEFANO LOLLI UN PO' THRILLER storico, un po' romanzo di «idee» per dirla alla Milan Kundera.  Il libro è un romanzo classico, ambientato tra l'Italia e l'Ungheria, tra Venezia, Bologna, Ferrara e Budapest dove si intrecciano le vicende di due uomini (e di due generazioni) di ungheresi vittime della storia, «entrambi figli del periodo comunista poi travolti dai rapidi cambiamenti della società WEB Il giornalista ferrarese Claudio Strano, 49 anni: il suo libro si trova su www.lulu.com — spiega l'autore —, il primo Gàbor manager emergente che vorrebbe trovare consolazione nei valori del passato, l'altro Balàsz giovane con famiglia a carico che si fa sedurre dall'idea dell'occasione di una vita». E' una giacca che li lega (quella fornita dal ristorante Gundel), e che scatena la trama fitta di richiami a orga- nizzazioni criminali, musei decisamente particolari (la «Casa del Terrore»...

Claudio Strano. "La Giacca di Gundel" recensione/intervista da Il Resto del Carlino

  (Resto del Carlino, 6 novembre 2011)   IL LIBRO INNOVATIVA DIFFUSIONE PER L’OPERA DI CLAUDIO STRANO «La giacca di Gundel»: un romanzo a ‘comando’ Fra thriller e Kundera si stampa da soli via internet   di STEFANO LOLLI   UN PO’ THRILLER storico, un po’ romanzo di «idee» per dirla alla Milan Kunder. Ma soprattutto un romanzo... Strano, di cognome e di fatto: perché «La giacca di Gundel», opera del giornalista ferrarese Claudio Strano, è tra i primi libri di autori cittadini disponibili con la formula, innovativa ed ora diffusissima soprattutto all’estero, della stampa ‘on demand’. In pratica, basta andare su Internet (sia cercando il titolo su Google o sul sito www.lulu.com che rimanda al libro): qui, dopo aver letto gratuitamente un’ante- prima di 15 pagine, il lettore può decidere l’acquisto del libro. Sia nella versione online (o pdf, per chi vuole stamparselo a casa), ma anche chiedendo di farsi spedire a casa la copia, cellofanata e prottetta in una custodia d...