Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta scudo editore

WILLIAM GIBSON 40 Neuromante...

   Luca Oleastri   · 40º ANNIVERSARIO DI "NEUROMANTE" DI WILLIAM GIBSON​ In Italia, e non solo, il 40º anniversario di "Neuromante" di William Gibson ha stimolato diverse iniziative e discussioni sul genere cyberpunk:​ - Lucca Comics & Games 2024: Durante l'edizione del 2024, l'artista NO CURVES ha presentato la mostra "Neon Runners", ispirata al mondo di "Cyberpunk 2077". Inoltre, ha realizzato una speciale edizione limitata di "Neuromante" per Mondadori, con una copertina da lui disegnata e un'installazione urbana di oltre 6 metri dedicata al romanzo. https://www.luccacomicsandgames.com/.../mostra-no-curves... - Nuova traduzione di "Neuromante": È stata pubblicata una nuova traduzione italiana del romanzo, curata da Tommaso Pincio, che offre una versione aggiornata e fedele all'originale. https://alessandria.today/.../neuromante-il-capolavoro... - Adattamento televisivo: Apple TV+ ha annunciato la produz...

SCUDO EDIZIONI....Wenders Alla Fine del Mondo...

  Il film del 1991 Fino alla fine del mondo di Wim Wenders raccontava di persone che diventavano dipendenti da dispositivi (praticamente identici agli attuali smartphone) che mostravano loro sogni registrati. Alla fine, si rinchiudevano in se stesse, smarrendo il contatto con la realtà. Oggi, il nostro mondo sta andando esattamente in quella direzione: i social, i mondi virtuali e le IA ci assorbono in una simulazione continua, facendoci percepire il reale come qualcosa di sfocato e sempre più distante. Negli ultimi mesi, sempre più persone descrivono una sensazione di disallineamento con la realtà, come se il mondo fosse leggermente diverso da quello che ricordavano. Un “rumore di fondo” che rende tutto familiare eppure estraneo, come se qualcosa fosse stato alterato senza che si riesca a individuare cosa. Un fenomeno che emerge in discussioni online, tra chi si sente "fuori posto" anche nei luoghi più familiari, senza riuscire a spiegare esattamente perché. Parallelamente, ...

Katia Scarlata-Scudo editore...Collana ART STORIES

  https://innovari.wixsite.com/edizioniscudo/collana-art-stories   COLLANA ART STORIES Una collana più specificamente dedicata alla illustrazione, agli illustratori e alla grafica.   The Art of Katia Scarlata di Katia Scarlata Scarlata è un’artista di grande potenza e una personalità travolgente, nel cui lavoro si vedono molte influenze, dai surrealisti come Dalì, fino a un cartoonist come Crepax, o al grande scenografo Emanuele Luzzati. Di certo da questi racconti sorge una narrazione del corpo femminile e della sessualità, che qui si mostrano in una sorta di denuncia di una società avversa alla vera realtà femminile. Ma la ribellione è manifesta e se tutte le donne fossero come quest’autrice nessuno potrebbe fermarla.   https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/03/katia-scarlata-scudo-editorecollana-art.html

Atlantide e la Nuova Regina,,,DANIELA MORANDI Scudo editore

  https://www.amazon.it/Atlantide-nuova-regina-Penelope-aspetta/dp/B0DDJ4P7JL Cover di Dino Marsan 2024       Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) - Long Stories SF - Non è sempre facile comprendere chi si è davvero, né il vero significato e la profondità delle proprie più antiche radici. Ma le sorprese per la protagonista della storia vanno ben oltre ad ogni ragionevole aspettativa, in un cammino che non solo cambierà la sua vita ma anche la storia dell’umanità intera. E lei diverrà l’eroina di cui la nostra civiltà ha bisogno, un essere che comprende che non c’è più tempo di attendere, perché altrimenti tutto si compirà con l’autodistruzione di un’umanità che ancora non merita di vivere nell’unico paradiso che abbiamo a disposizione. Il mito di Atlantide rivive e risorge in un romanzo che non risparmia al lettore soprese e colpi di scena.     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/02/atlantide-e-la-nuova-reginadaniela.html...

Roby Guerra la Sci Fi- Scudo editore- e la Letteratura...Labirinti Cerebrali

    “Shirt story 34” (Edizioni Scudo), racconti sci - fi Sono rimasto sorpreso da immediate...pubblicazioni, praticamente definite un tristissimo periodo imprevisto. Quindi, anche per il livello di Scudo, Giorgio Sangiorgi di Bologna, ecc.molto contento--- E  “Labirinti della mente” ? Il titolo splendido dell'iniziativa è stata una scelta editoriale, io l' ho intesa come un omaggio in certo modo alle neuoroscienze, quasi per me una coincidenza, oppure la Sci Fi del nostro Tempo come Immaginario Conoscitivo... Il Futurismo Oggi? Il Futurismo è stato a suo tempo, una grande anticipazione del presente, sono ancora in contatto con Antonio Fiore Ufgra', uno degli ultimissimi, ancora attivo a Roma con certa grande mostra attuale.. . Futuri? Ormai quasi nessun obbiettivo, visti i Tempi culturali e sociali in Italia, assai scarsi e ideologici estinti della Fu Sinistra, tranne certa Sci Fi     Sci – fi  un personaggio ricorrenete nei tuoi racconti? Spess...

Giorgio Sangiorgi-Scudo editore-Futuro e Trascendenza

  Giorgio Sangiorgi       · La trascendenza della materia Vi è un punto centrale dell’esperienza umana sulla terra che sarebbe bene fosse compreso, ma è cosa assai difficile perché esula dall’esperienza dei più. Per comprenderlo partiamo dalla scissione filosofica e culturale tra vita spirituale e quotidianità umana. Un tema delicato soprattutto nei paesi con un passato cristiano-cattolico, come l’Italia, letteralmente ipnotizzata da quel modo di vedere le cose, vuoi per aderirvi, vuoi per combatterlo. Quasi tutte le religioni, spesso stilando decaloghi o trattati molto dettagliati (nell’islamismo questo è un tema quasi ossessivo, ma anche i famosi dieci comandamenti pare anticamente fossero più di seicento), hanno diviso la vita in ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, per moralismo nel peggiore dei casi, per indicare ciò che avvicina a Dio e ciò che ne allontana nel migliore. I motivi di questo sono molteplici, ma è bene risalire questa corrente e giungere al s...

Labirinti Cerebrali-Roberto Guerra e A.V.-SciFi-Scudo editore

 ...Short Stories 34 - Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) – Short Stories – I nostri labirinti cerebral i dicesi... che è  stato Natale recentemente e che la slitta trainata dalle renne può sicuramente averci portato... il dono gradito di questo ventiquattresimo numero di Short Stories , la rivista dedicata alla letteratura del fantastico che è stata anche la prima iniziativa editoriale di Edizioni Scudo . I creatori dei doni di quest’anno sono: Paolo Secondini, Bruno Lazzari, Riana Rocchetta, Ugo Spezza , Simone Orlandi, Andrea Coco, Cosimo Leo Imperiale, Roberto Guerra e Dario Giovannoni. Molti dei quali ci presentano non uno ma ben due racconti. Come di consueto, lo spazio saggistico di Fabio Calabrese .   Dopo il volume fine estate, nuovi racconti Sci Fi per Roberto Guerra, noto ferrarese futurista: Labirinti Cerebrali, con anche Ugo Spezza,ancora, e altri scrittori Sci Fi- Come di consueto un saggio sci fi di F Calabrese, a cura Scudo e...

Lo Sbarco sulla Luna perduto e ritrovato... Luca Oleastri.Scudo

  https://www.youtube.com/watch?v=D2xCisd8ZWg LOST IN SPACE Nel 2009, la NASA ammise che le registrazioni originali dell'allunaggio dell' Apollo 11 del 1969 furono cancellate e i loro nastri furono riutilizzati negli anni '80 a causa di una carenza di supporti di registrazione per il programma Landsat. Questa perdita è passata inosservata per 35 anni. Successivamente, la NASA avviò un progetto di restauro utilizzando copie di qualità superiore a quelle cancellate che possedevano loro, trovate in archivi televisivi provenienti da varie fonti ed aziende private, come gli archivi di canali televisivi di tutto il mondo e filmati in Super 8. Il restauro fu completato nel 2009, consentendo al pubblico di rivivere quei momenti storici anche con una qualità migliorata. [ https://youtu.be/D2xCisd8ZWg ]( https://youtu.be/D2xCisd8ZWg )   https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/lo-sbarco-sulla-luna-perduto-e.htm

Roberto Guerra, Scudo Editore, Sci Fi,Verticali Cerebrali...

  2025 https://www.threads.net/@piercarlolava/post/DD6eFabBc8I piercarlolava 23/12/2024 Roberto Guerra, noto futurista, poeta, scrittore e cyber-artista, torna a stupire con una nuova raccolta di racconti brevi, pubblicata da Scudo Editore Bologna e curata da G. Sangiorgi, L. Oleastri e M. Calabrese . alessandria.today/2024…   Trattasi dopo quella estiva  Il Futuro Incombe, del volume finale  Verticali Cerebrali, titolo neouroscientifico immaginale  stimolante, ancora autori Sci Fi  vari , questi nuovi raconti simile a Guzzanti fantascientifico di Fascisti su Marte o anche certa pop art alla Warhol...Futurismo Space          

Scudo editore, G.Sangiorgi 2025

  Giorgio Sangiorgi Anche se i giochi sono tutt'altro che finiti, volevo ringraziare gli autori per l'entusiasmo con cui stanno aderendo a "On demand: Visioni fantastiche". Ancora una volta Edizioni Scudo è riuscita ad attirare l'interesse degli scrittori del fantastico italiano e a stimolarne la creatività. Per farla breve da ieri non sto facendo altro che inviare immagini nell'universo mondo e non c'è stata tregua neanche nella notte, così come la marea non sembra voler diminuire. Vedremo dove ci porterà questa nuova avventura! Un avventura, ovviamente, che solo Edizioni Scudo poteva allestire per tutti voi!  

Scudo editore G.Sangiorgi, Sul Premio Italia...

  Giorgio Sangiorgi   https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/scudo-editore-gsangiorgi-sul-premio.html     SCUDO EDITOR  · ANCORA SUL PREMIO ITALIA In questi giorni è apparsa la consueta pagina che permette di inserire quelle che vengono definite “candidature spontanee” per il Premio Italia. Uno spazio dove chiunque in forma anonima può proporre titoli o operatori del settore al vaglio dei votanti. Silvio Sosio ha poi pubblicato un post facendo riferimento a qualcuno che pur avendo criticato il premio poi si affretta a utilizzare quello spazio. Essendo in entrambe le categorie mi sento tirato in causa (per la coda di paglia), per cui esaminerò la questione per come la vedo io. Innanzitutto le critiche che ho rivolto al Premio sono sulla sua rappresentatività complessiva, non sulla sua efficacia divulgativa. Il vero motivo dell’esistenza dei Premi letterari non è vedere chi vince (quella è l’esca che si mette sull’amo), il motivo è attrarre l’attenzione d...

Fabio Calabrese , Noi Robot, Scudo editore

  Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) - Long Stories SF -  Fabio Calabrese, scudo edizioni, Fantascienza   Non sono sempre benevoli i robot protagonisti dei racconti di questa antologia e niente quindi è più attuale, ora che anche le persone meno informate conoscono i rischi dovuti alle intelligenze artificiali. Un’antologia dal titolo evocativo perché fa il verso a quella famosissima di Asimov, ma gli si contrappone anche perché in quella in fondo i robot non erano mai davvero malvagi. Ma soprattutto siamo di fronte a una raccolta di quello che è uno dei più prolifici autori di novelle di fantascienza del nostro paese. Fabio Calabrese, nato a Trieste nel 1952, laureato in filosofia, oggi insegnante in pensione. È attivo nel fandom fin dai primi anni ‘70. Nel 1976 ha dato vita insieme a Giuseppe Lippi alla fanzine del fantastico “Il re in giallo”. Negli anni seguenti ha partecipato all’antologia “Universo e dintorni” di Garzanti, e ha pubb...

Scudo editore.news fantascienza Roberto Guerra, Short Stories 23, agosto 2023

  Short Stories n° 23: Il futuro incombe Copertina flessibile – 5 settembre 2024 di Ugo Spezza (Autore), Roberto Guerra (Autore), Paolo Secondini (Autore), & 7 altro 4,0 4,0 su 5 stelle 1 voti ...