Formarsi per la tecnologia Il fascino del giocatore totale di Livio Milanesio Specializzati o eclettici, i creativi digitali del futuro devono avere una formazione talmente completa da sembrare contraddittoria. E in alcuni casi imprevedibile La mia generazione, l’attuale tardo-giovane nata negli anni Sessanta, ha vissuto il mondo diviso in due. Bianchi-Rossi, Rossi-Neri, Nord-Sud, Buoni-Cattivi, Indiani-Cowboy. Era quel modo di immaginare il mondo secondo monopòli contrapposti, verità inconciliabili e antitetiche per cui era naturale costruire confini invalicabili. Una filosofia di vita nella quale il Muro di Berlino ha rappresentato la massima espressione e simbolo. Un “o con noi o contro di noi” che si rifletteva in quasi tutte le vicende della vita quotidiana (nella mia scuola superiore la rivalità grafici-fotografi si risolveva in un’epica battaglia a gavettoni l’ultimo giorno di scuola prima della pausa natalizia). Persino una delle più frequentate arene del pensiero filoso...