Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta letteratura italiana

Intervista a Valentino Tartari: Io sono Calipso... (Este Edition, Ferrara)

D-... La Lucia del Manzoni una Ninfa italiana? Il femminile... sorround della sua cifra letteraria? Risposta: Paragone sicuramente azzeccato. Come Lucia e tutti i personaggi manzoniani sottostanno ad un ordine provvidenziale superiore e trascendentale, così la mia ninfa Calipso, pur essendo una dea, deve sottostare ad un mondo a lei superiore. In questo sono simili. Tuttavia Calipso riconosce, paradossalmente, i sui limiti e la finitudine degli abitanti dell'Olimpo nevoso: spinge così il suo sposo Odisseo a superare le barriere del mondo, a ritornare con la Vera Conoscenza (la "Canoscenza" dantesca). Insomma un inno all'ideale Lucreziano del Graius Homo. Di un uomo primigenio che spezzi l'incanto nefasto di un ordine che non esiste e che si è creato l'uomo stesso. In effetti ho scelto una figura femminile, Calipso in particolare, perché si parla sempre di Ulisse, di Circe, di Nausicaa, ma si dimentica che il Nostro eroe rimane con la ninfa ben sette anni. Il s...

La Cetra Scordata di Paolo Melandri: saggio su Mozart *video

La Cetra Scordata di Paolo Melandri (La Carmelina, Ferrara, 2013) è un viaggio nella vita personale e professionale di uno dei maestri indiscussi della musica classica di tutti i tempi, Wolfgang Amadeus Mozart. Con sottile ironia e con la disinvoltura di chi, come il nostro, è un appassionato ed esperto di musica, Melandri passa in rassegna le tappe fondamentali di una straordinaria carriera. Accennando solo brevemente alle arcinote vicende dell'infanzia di Mozart bambino prodigio e al rapporto problematico con i genitori e la sorella, questo volumetto è indispensabile per chi volesse conoscere la personalità del Maestro attraverso le sue composizioni e sotto una luce inedita. Dal Flauto Magico alla Sinfonia Parigina, dal Quartetto in re minore a Le Nozze di Figaro, il lettore segue Mozart durante la parabola del suo successo che lo portò a girare l'Europa, ospite delle corti e delle personalità più illuminate del tempo. Conoscerà inoltre aspetti poco noti della sua maturità:...

Michelangelo Antonioni celebration a Ferrara

BIBLIOTECA ARIOSTEA – Il 20 e 23 novembre alle 16,30 in sala Agnelli Letture e approfondimenti su Michelangelo Antonioni scrittore Saranno dedicati alla scoperta dell'Antonioni scrittore i due incontri pubblici in programma martedì 20 e venerdì 23 novembre alle 16,30 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Gli incontri, curati dal critico e storico del cinema Paolo Micalizzi, con la collaborazione del Gruppo Scrittori Ferraresi, rientrano nel programma delle celebrazioni promosse dal Comune di Ferrara in occasione del centenario della nascita del celebre regista ferrarese. Ad aprire l'appuntamento di martedì 20, sarà il saluto del vice sindaco Massimo Maisto, cui seguirà un'introduzione di Paolo Micalizzi e, quindi, la lettura del racconto "Questo corpo di fango" tratto dal volume "Quel bowling sul Tevere" (Einaudi, 1983) di Michelangelo Antonioni, da lui poi trasposto nel film "Al di là delle nuvole"(1995). L'inco...

Alberto Rizzi- I pesci nel barile (Edzioni Saecula, 2012) * video

http://www.viavainet.it/evento/1986/2012-06-16/i-pesci-nel-barile.html "...Il libro: Anni di piombo. Dopo la morte di Aldo Moro e il processo del 7 aprile 1979, un manipolo di giovani dell'Autonomia Operaia, l'Ottobre Rosso, si barcamena tra assemblee, volantini, vetrine prese a sassate. Quando il loro leader perde la vita in un banale incidente, le dinamiche e i ruoli all'interno del gruppo mutano. L'Ottobre Rosso cerca la rivoluzione, ma alla grande. Pedine inconsapevoli di un politico che "sorride di un sorriso sporco e basso", si illudono di poter cambiare la Storia. Ma le cose non vanno per il verso giusto. Una vicenda che sarebbe potuta accadere davvero.." VIDEO- http://www.youtube.com/watch?v=1bPjO4dpe7Q Alberto Rizzi wikipedia ...  Secondo l'artista grafico ed editore Piermario Ciani ( 1951 - 2006 , tra i primi a parlare di Blissett in Italia), è stato "architettato tra Bologna e Rovigo , con la complicità di un vecchio artista pos...

Circolo Culturale Benedetto Croce 11 giugno, Lorenzo Braccesi Dominae, Matronae, Libertae

CIRCOLO CULTURALE BENEDETTO CROCE Pesaro, lunedì 11 giugno, ore 18 Auditorium di Palazzo Montani Antaldi (g.c.) Valerio Massimo Manfredi Gianluca Montinaro presentano il volume di Lorenzo Braccesi Dominae, Matronae, Libertae (Pesaro, Walter Stafoggia editore, 2012) Saranno presenti l'Autore e l'Editore Si ringrazia la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro per il sostegno e l'ospitalità

Paolo Melandri Centenario: Presenze enoiche nella poesia di Pascoli

Presenze enoiche nella poesia di Pascoli «e… più non bere» A sentire i biografi, la cantina di Giovanni Pascoli era sempre molto fornita. Secondo alcuni, sarebbe stata la cirrosi a stroncare prematuramente il poeta dei Canti di Castelvecchio . Ma già quando era in vita, doveva circolare più di una indiscrezione sulle sue abitudini dietetiche se, in un momento di crisi della loro tormentata amicizia, D’Annunzio, piccato per le acide critiche del rivale alla propria mondanità, gli scriveva che preferiva rischiare l’osso del collo durante una caccia alla volpe anziché passare le serate davanti al fiasco. Il che doveva coincidere più o meno con la verità, se crediamo alle lettere, specie a quelle inviate all’amico droghiere Alfredo Caselli, che mostrano la costante preoccupazione del poeta di rifornire di cibi e bevande la propria dispensa. Se la cantina di Castelvecchio fu sempre ben provvista, possiamo dire altrettanto della virtuale enoteca contenuta nei versi del suo proprietario? S...

“In silenzio tra gli alberi” di Max Solinas

  Dati anagrafici                     : nome                                     :            Max Cognome                             :            Solinas Nato a                                    :            Venezia nell’ottobre 1963 Autore di   ...

Lo scrittore cyber Lorenzo Mazzoni

DA LIBERI DI SCRIVERE :: Lorenzo Mazzoni intervista Lorenzo Mazzoni   (2008) Prima di iniziare volevo dirti che... posso darti del tu? certo. Che casa tua assomiglia incredibilmente alla mia. anche tu hai i muri colorati e la terrazza con vista sugli orti e sul murales di Rousseau? Sì, ed ho perfino gli stessi dischi. Non ci credo... anche Doughnut in Granny's Greenhouse di The Bonzo Dog Doo Dah Band? Sì. Andremo d'accordo noi due, vai con le domande. E' uscito da qualche settimana il tuo ultimo romanzo, Le acrobazie mentali di Ivan Mostarda (Robin Edizioni), hai voglia di parlarmene? Non troppa, basta che ti connetti al sito della casa editrice e puoi leggere la sinossi. Comunque dato che anche tu possiedi Doughnut in Granny's Greenhouse, farò uno sforzo. Ivan Mostarda è un caleidoscopio. Un viaggio, in tutti i sensi. Se vuoi, un libro d'avventura classico con elementi surrealisti... per dirla semplice: 'Un musicista di strada che suona pentole capov...

FEDERICO BENEDETTI ALL'ARIOSTEA

DA ESTENSE COM Euridice’, il romanzo di Federico Benedetti, all’Ariostea Si intitola “Euridice” il romanzo di Federico Benedetti che oggi alle 17,30 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. All’incontro interverranno, assieme all’autore, anche Claudio Cazzola e l'attore Fabrizio Bonora, che proporrà letture dal testo, con un accompagnamento musicale. “Euridice” è un romanzo d'amore; racconta infatti l'amore tra due adolescenti, vissuto come un mezzo per evadere dalla realtà circostante, dall'atmosfera della provincia, dalla propria famiglia e anche da se stessi; ma è anche un romanzo storico: nonostante la mancanza di riferimenti cronologici o geografici precisi, l'azione si svolge infatti nell'Italia degli anni Settanta, in seno prima alla contestazione, poi al terrorismo. “Euridice” è altresì un romanzo iniziatico: dai quindici ai diciannove anni, i protagonisti vivono il cruciale passaggio dall'adolescenza alla vita adulta, nell...

RENATO DI LORENZO L'ENIGMA DEI NUMERI DI DIO

L'enigma dei numeri di Dio   RENATO DI LORENZO (GENOVA) Jiera, una strana bambina sopravvissuta allo sfascio dell’Unione Sovietica che ha inghiottito i suoi genitori, rifugiatasi dopo un lungo viaggio in via Rosengade a Copenhagen, dice al suo amico Mikkel che un angelo le detta dei numeri. Sarà vero? Esaminando solo i numeri la questione appare indecidibile. A meno che… Aleksia saprà trovare la risposta all’enigma. Di Lorenzo R., Rosengade 39 , Mursia, 2009 “Renato Di Lorenzo sa calare abilmente nella struttura molte riflessioni non conformiste sui cosiddetti ‘poteri forti’ ”. Panorama “I libri di Renato Di Lorenzo colgono e restituiscono appieno la complessità del vivere” Il Mattino Renato Di Lorenzo “ha sedotto i lettori che amano gli intrecci”. la Repubblica   Renato Di Lorenzo (rdlea@libero.it), giornalista e scrittore,  Ricercatore , Editorialista ( Letteratura , Matematica , Fisica e Astrofisica ): ha pubblicato i romanzi L’Assalto (Mon...

IL NOIR DI SONJA PERJN

  SONJA PERIN - A EST DEL PARADISO (ESTE EDITION) ... Quest'appassionante giallo di Sonja Perin è un caleidoscopio dalle variegate trame. A parte la prevalente figura della fotografa Cris, la protagonista, molteplici altri personaggi danno vita ad un sequenziato tracciato di depistaggi e doppi giochi. Una stratificata struttura sempre aperta all'imprevedibile. La geografia, che ambienta gli accadimenti tra le amenità naturalistiche e monumentali della riviera del Brenta, e la parallela, criminosa appendice del famigerato Felice Maniero (che l'autore reimpasta in umano ridimensionamento), contornano i sanguinosi risvolti di rivalità tra due clan concorrenti della malavita.  Nell'incastico rapporto tra un vecchio saggio e la fotografa è costruita, non scevra d'affettive note, l'intelaiatura portante del romanzo. La perversa diversione perpetrata dalle bande del crimine insieme alle contrapposte azioni di polizia alimentano nel lettore una curiosità mai piaga. ...

PAOLO RUFFILLI E IL NUOVO CIELO

LE STANZE DEL CIELO DEL POETA PAOLO RUFFILLI A gennaio sarà a Ferrara a presentare il nuovissimo libro: è Paolo Ruffilli, tra i più importanti poeti e scrittori italiani contemporanei, tra gli ultimi non "politicamente e artisticamente" correttI scrittori della generazione postneoavanguardie, Gruppo 63 Gruppo 70, Poeti della Parola Innamorata, eccetera, le poetiche di fine secondo novecento. Ruffilli, con pochi altri (senz'altro il "ferrarese" Roberto Pazzi) ha superato senza problemi di neoaccademicismo precoce la soglia del duemila e ora è in tour a presentare il suo ultimo gioiello: LE STANZE DEL CIELO (Marsilio) a Firenze-Palazzo Panciatichi-il 14 12 2008 alle 16 30. Opera quest'ultima, dove miscela con la consueta peculiare ricerca linguistica e poetica i due bordi "genetici" del sua Fare Poesia e Parola negli anni duemila: vocali e consonanti e versi liberi e in libertà (ma alla luce anche dei numeri contro-metodo dei vari Lacan, Chomsky o ...