Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta robert brasillach

Anniversario del poeta Robert Brasillach

 Pierfranco Bruni Il 6 febbraio di 70 anni fa veniva ucciso il poeta Robert Brasillach Nel Settantesimo dell'uccisione la poesia diventa la luce di generazioni che amano la coerenza Robert Brasillach, a 70 anni dalla morte, (Perpignan, 31 marzo 1909 - Forte di Montrouge, 6 febbraio 1945) ha una voce che si fa inquietudine e armonia. Si fa rapimento esistenziale e superamento di qualsiasi disperazione. Poetica dell'attesa della rivelazione pur fortemente consapevole dell'innocenza in un destino che accomuna sacrificio e fede. Una poesia che si raccoglie in una parola che sembra dettata come preghiera e si canta come se fosse una recita di rosario. Si tratta di una poetica, quella di Brasillach, che ha due punti di riferimento letterari ma anche due espressioni ontologiche. Nel 1990  nella mia monografia dedicata a Brasillach cercai di sottolineare l'importanza del poeta e dello scrittore attraverso l'armonia della fede e della grazia. Poesia dell...