Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta resistenza

Presentazione de La Resistenza Tricolore da Mauro Malaguti

Cari amici, vi invito tutti alla presentazione del libro dell'on Giancarlo Mazzucca "La Resistenza Tricolore". L'incontro si terrà venerdì 28 maggio alle ore 17.30 presso la Sala dell'Arengo (all'interno della residenza comunale, la porta a destra una volta salito lo scalone) in Piazza Municipale a Ferrara. Parteciperanno al dibattito il sen. Alberto Balboni, la prof.ssa Anna Quarzi (direttrice dell'Istituto di Storia Contemporanea) e il portavoce di Generazione Pdl Luca Cimarelli. Vi aspetto numerosi Un caloroso saluto Mauro Malaguti *DA CONTROCULTURA SUPEREVA di R. Guerra  (25 4 2010) LA RESISTENZA TRICOLORE (RECENSIONE) .....La storia a una dimensione, è ancora in flagrante evidenza nelle solite liturgie datate, distanti anni-luce dallo spirito contemporaneo, anche del 25 Aprile 2010, chiare e cristalline fin dalla vigilia. Serve a poco ricordare, come nessun storiografo o giornalista critico, i succitati ed altri, abbian sempre premesso...

25 aprile DUEMILADIECI Liberi grazie agli Americani!

da Il Giornale Salerno - Alla vigilia del 25 aprile, scoppia il "caso Salerno". Il presidente della Provincia Edmondo Cirielli, l’ex deputato aennino oggi Pdl e presidente della commissione Difesa della Camera, "cancella" la Resistenza e la lotta di liberazione dall'occupazione nazifascista dal manifesto celebrativo, come accusa il centrosinistra. I manifesti della Provincia A Salerno campeggiano i manifesti della Provincia: nessun riferimento - è l’obiezione - alla Resistenza partigiana e alla lotta al nazifascismo, ma un elogio all`esercito americano "per l'intervento nella nostra terra che ha sancito un’alleanza che ha garantito un luogo periodo di pace e di progresso economico e sociale, senza precedenti e che ha salvato l'Italia, come l'Europa, dalla dittatura comunista". Il centrosinistra salernitano parla di "provocazione da guascone" di Cirielli: "Non si può rinnegare la storia" e "piegarla alle continge...

25 APRILE TI VOGLIO BENE COMPAGNO BERLINGUER!

La questione morale Enrico Berlinguer - Repubblica, 1981 Intervista a Enrico Berlinguer «I partiti sono diventati macchine di potere»    «I partiti non fanno più politica» , dice Enrico Berlinguer. «I partiti hanno degenerato e questa è l'origine dei malanni d'Italia». Eugenio Scalfari *   *   * La passione è finita? Per noi comunisti la passione non è finita. Ma per gli altri? Non voglio dar giudizi e mettere il piede in casa altrui, ma i fatti ci sono e sono sotto gli occhi di tutti. I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela: scarsa o mistificata conoscenza della vita e dei problemi della società e della gente, idee, ideali, programmi pochi o vaghi, sentimenti e passione civile, zero. Gestiscono interessi, i più disparati, i più contraddittori, talvolta anche loschi, comunque senza alcun rapporto con le esigenze e i bisogni umani emergenti, oppure distorcendoli, senza perseguire il bene comune. La loro stess...

ASINO ROSSO AUDIENCE MARZO 2009

ASINO ROSSO GIORNALE LIBERO BLOG DI FERRARA AUDIENCE MARZO 2009* QUALCHE HACKERS DI REGIME HA MANDATO IN TILT IL COUNTER VEDI SOPRA**...in coincidenza con l'annuncio della Conferenza stampa de L'Asino Rosso su...YouTube   Salve Asinorosso1 | 01/04/2009 Sintesi Le informazioni sul numero dei contatti vengono aggiornate quotidianamente. Riassunto delle statistiche MARZO 2009 Visitatore unico Visite Pagine Pagine al giorno (Avg / Max) Numero di contatti giornalieri (Avg / Max) 5 606 7 118 64 806 2 090 / 5 122 229 / 374 Statistiche quotidiane 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Media Data Visite Percentuale Pagine Percen...