Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta dadaismo

Luca Siniscalco: DADA l'arte antisistema DADA

Non manca molto al 5 febbraio. In quel giorno, nell'anno 1916, venne inaugurato a Zurigo il Cabaret Voltaire, fondato dal regista teatrale Hugo Ball. Si tratta della data di nascita del dadaismo, o perlomeno di quella che i manuali indicano come tale. Gli artisti riunitisi per l'evento non avrebbero certo apprezzato una definizione così riduttiva e sistematica. Perchè dada sorse contro tutto e tutti, persino contro sé stesso e l'arte. "Un movimento artistico che neghi l'arte è un controsenso. Dada è questo controsenso." scrisse in proposito il celebre storico dell'arte G.C. Argan. E l'ostilità nei confronti di ogni tentativo di sistematizzazione emerge chiaramente nelle parole di Tristan Tzara, esponente di spicco, secondo molti fondatore, del movimento: "Sono contro i sistemi; il più accettabile dei sistemi è quello di non averne per principio alcuno."... C Luca Siniscalco LUUK MAGAZINE MILANO

Feyerabend e la Scienza dada *video

  Di specialismo si muore, davvero. E allora ci vuole la sfuriata di un grande filosofo della scienza dadaista, "anarchico" metodologico e non certo politico, ché sarebbe stato un altro modo di intrupparsi, per svergognare adeguatamente la moda dell'iper-specializzazione, così diffusa nella nostra cultura, e nella nostra università. «Scienze dell'Enogastronomia mediterranea», «Tecniche erboristiche», «Archeologia subacquea»: sono soli alcuni degli assurdi corsi di laurea fioriti nel Belpaese. E allora ci voleva davvero, la pubblicazione per Mimesis di Contro l'autonomia (pagg. 113, euro 12), conferenza inedita in Italia che Paul Feyerabend tenne per un seminario dell'Università di Berkeley nella metà degli anni Sessanta. Il filosofo austriaco non ha ancora ribaltato l'epistemologia del Novecento col suo Contro il metodo, ma ha già le idee chiare «sull'asservimento parrocchiale» di scienziati e baroni universitari, ferocemente dediti ai propri campi di ...

ladystinta I’m your boogie man a Ferrara

  K.C. and The Sunshine Band prima, Pino Daniele dopo, nei parcheggi di Ferrara... ora. O meglio, sembrano pensarla così i commenti che appaiono su di una nota testata web del territorio. “Non chiamateli parcheggiatori abusivi” si legge nel titolo dell’articolo, e difatti non li chiameremo in questa maniera. Vogliono sia chiaro e lo cantano – forse meglio di Pino Daniele - Fulvio Bernabei, comandante della guardia di finanza di Ferrara, e Laura Trentini, comandante degli agenti della Municipale. Il polverone l’aveva alzato il senatore Balboni, ma gli è stato specificato che “Non chiedono soldi – dice Bernabei – in base a un tariffario del servizio che svolgono, ma qualche spicciolo, analogamente ai questuanti”. Quindi, dovesse capitarvi di lasciare a questi bravi ragazzi un piccolo obolo e vi venisse detto “dai amico, sono pochi”, non avete la legge dalla vostra: non esiste un tariffario. Se loro insistono per averne altri, può essere che voi siate stati tirchi, rimediate subi...

La Frau A gennaio le renne si drogano from Gumwriters

gennaio 5th, 2011 * La Frau Certo, certo… state ridendo perché vi sembra una battuta degna di noi Gumwriters. Invece, no, cari miei. Ora è ufficiale, le renne si fanno di roba buona. Lo dice “L’Arresto del Carlino” : Uno scienziato ha dichiarato che le renne mangiano deliberatamente funghi “magici”, che contengono sostanze allucinogene, per sfuggire alla monotonia del lungo e triste inverno. Andrew Haynes è convinto che gli animali vadano alla ricerca dell’Amanita muscaria non appena le temperature si abbassano drasticamente e gli scenari naturali diventano desolati. “Desiderano sfuggire alla tristezza del gelo ma anche sperimentare stati alterati di consapevolezza” ha dichiarato lo studioso che scrive anche per il prestigioso Pharmaceutical Journal. “Per gli esseri umani un comune effetto collaterale dei funghi allucinogeni è la sensazione di volare ed è molto interessante che nella leggenda di Babbo Natale le renne volino”. Noi queste povere renne le capiamo. Magari non ci str...

Gaia Conventi: intervista a Roby Guerra futurista *from Gumwiters

Il futurismo spiegato ai bevitori di spritz dicembre 4th, 2010   Da qualche giorno ci fregiamo (lo facciamo da soli, mai nessuno che ci faccia un complimento!) della nomea di “blog letterario serio”, e si badi: serio ma non serioso. A farci fare il salto di qualità – l’avete notato il salto di qualità o siamo stati poco atletici? – ci ha pensato Zairo Ferrante e la sua intervista sul dinanimismo. Noi l’abbiamo addirittura capito, il dinanimismo! Che ci crediate o no, Zairo ha saputo farsi largo nelle nostre teste di zolla, del resto noi siamo scribacchini di gomma, non era detto che l’operazione riuscisse. Ecco quindi che ci abbiamo preso la mano, perché ci piace pensare che – tra le tante boiate che vi raccontiamo – ci sia pure qualcosa da salvare. Qualcosa da tramandare ai posteri, da linkare in giro: gioverebbe al nostro ego, ma magari farebbe bene anche alle teste di zolla che non frequentano Gumwriters! Oggi a darci la spinta verso nuove rotte – mai solcate prima – c...

Gumwriters- Quei Pazzi degli Estensi!

Gli Estensi: che branco di matti! dicembre 3rd, 2010   Avendo modo d’aggirarmi tra i loro possedimenti – e grazie al cielo Ferrara si è conservata attempata e “nature” come Brigitte Bardot – dovevo per forza decidere di farmeli amici. Con quelli moderni le cose vanno come vanno, ma sono gli Estensi di vecchia data ad attrarre maggiormente la mia attenzione… sì, lo so, a dirlo si fa la parte degli snob! Ebbene, sappiate che, nonostante un caratterino piuttosto indisponente, riesco anche a farmi amare da qualche ferrarese ancora in vita. Oggi però non vi parlerò di loro, i vivi parlano già da soli – fin troppo – mentre ai defunti ci si pensa solo il 2 novembre. Ecco quindi che vi propongo due chiavi di lettura, la prima è “a modo mio” e la scovate negli articoli che ho dedicato (e continuerò a farlo, ma se scrivo qui non scrivo là e se scrivo là non scrivo qui… un bel casino!) a “Ferrara è una repubblica fondata sugli Estensi” . Il link vi rimanda al mio sito – perdonatemi la...

MAISTO SI E' DIMESSO

*da Google    10:48    ... A questo punto, Maisto si dimette, anche perché era incautamente intervenuto it/index.php?id_sezione=2&id... "..... A questo punto, Maisto si dimette , anche perché era incautamente intervenuto ..." .   http://it.altermedia.info/politica/taormina-connection-2_1722.html http://www.rambit.qc.ca/ecv/esempio-di-lettera-di-dimissioni.html

Personal TV Manuale da Il Giornale

da IL GIORNALE   MANUALE PER LA TV FAI DA TE   di Massimiliano Parente   Se non ne potete più di trasmissioni politiche canterine come Sanremo, se non ne potete più di trasmissioni comiche senza immaginazione come Annozero o Ballarò, potete sempre attaccarvi a Teledurruti, la «televisione monolocale» di Fulvio Abbate in onda quando vi pare su www.teledurruti.it. E ora c’è pure il libro, edito da Cooper (ossia da Emanuele Bevilacqua, che assomiglia a Armani da giovane, ammesso che Armani da giovane assomigliasse a Armani da giovane), intitolato Manuale italiano di sopravvivenza, sottotitolato «Come fare una televisione monolocale e vivere felici in un paese perduto». Non crediate, se non lo conoscete, che l’autore sia uno di quei noiosissimi conformisti catastrofisti di sinistra, macché. Fulvio Abbate è un anarchico pazzo e simpatico che si ispira al rivoluzionario spagnolo Buenaventura Durruti ma si sarebbe trovato benissimo a suo agio al “Cabaret Voltaire”, tra Hu...

Robert Freak Antoni a Migliarino-Ferrara

DA ESTENSE COM FERRARA  M I G L I A R I N O  21 10 2010  CENTRO POLIFUNZIONALE VIA MATTEOTTI ORE 21 30  ROBERTO FREAK ANTONI (SKIANTOS!) Un’ora e mezza tutta da ridere con il contributo di Freak, leader degli Skiantos, gruppo rock demenziale che ha segnato un’epoca, ma soprattutto artista poliedrico. E’ considerato uno degli autori più sagaci del movimento artistico-culturale post ‘77, cabarettista, scrittore, dj, attore ha creato formazioni e personaggi come “Gli Avanzi di Balera”, “Beppe Starnazza e i Vortici”, ha recitato in “Jack Frusciante è uscito dal Gruppo” e in “Paz” che racconta la vita del disegnatore di cui Freak fu grande amico. Autore di numerosi libri tra i quali “Non c’è gusto in Italia ad essere intelligenti. Ma noi continuiamo a provarci lo stesso”, ha realizzato insieme alla pianista Alessandra Mostacci “Ironikocontemporaneo”, spettacolo di poesia e musica dal retrogusto dadaista. Per informazioni è possibile contattare il 339/3671983.... http...

Serata REGGHE

SERATA IN CONTROTEMPO Conto Di Ferrara Le vie Alla rovescia. Solita vita, solite scemenze. Io mi ritengo la prima. Amo le feste con 107 persone e 23 neuroni funzionanti. Tutto il fumo che mi impregna e si mescola al fritto di un ristorante ferrarese. Qui i cinesi non c’entrano, anzi mi sono vestita nelle loro boutique per un paio d’anni, e ancora mi ci servo. In questo bar, stanotte, mi hanno toccato il culo un paio di volte questi che fanno Zumpa-zumpa-zumpa, Serata in Controtempo, capelli ribaltati strozzati da sè, insomma una serata REGGHE (scusate voi veri che ci credete), congresso snob di fumatori di canne più grandi del pisello. Sono Ada e se volete scrivermi sono qui. Il pavimento giallognolo mi ha fatto compagnia: scivolavano le parole e se ne andavano fuori senza pagare. Il cippa-cip di stanotte, nell’epicentro ferrarese, oggetto molto piccolo ma impreciso, l’istante di un brano, luogo di circostanza all’alba, termine e cucitura di questa frase, il cippa-cip di qu...

L'ASINO ROSSO AUDIENCE DICEMBRE 2009

L' ASINO ROSSO AUDIENCE DICEMBRE 2009   Visite Pagine Pagine al giorno (Avg / Max) Numero di contatti giornalieri (Avg / Max)    10865     19939      1 264/2 274           330 /665 Statistiche quotidiane 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Media Data Visite Percentuale Pagine Percentuale 01/12/2009 345 3.18% 1 069 2.73% 02/12/2009 450 4.14% 2 274 5.80% 03/12/2009 416 3.83% 1 184 3.02% 04/12/2009 332 3.06% 2 125 5.42% 05/12/2009 278 2.56% 1 127 2.88% 06/12/2009 339 3.12% 735 1.88% 07/12/2009 344 3.17% 1 829 4.67% 08/12/2009 307 2.83% 723 1.84% 09/12/2009 374 3.44% 942 2.40% 10/12/2009 355 3.27% 984 2.51% 11/12/2009 311 2.86% 1 280 3.27% 12/12/2009 327 3.01...