Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre 6, 2009

THE SCIENTIST 2009 VIDEO FESTIVAL INTERNAZIONALE EDIZIONE 3

L’Associazione Culturale “Ferrara Video&Arte”, in collaborazione con l’Università  degli studi di Ferrara e Area Giovani del Comune di Ferrara, con il supporto di Arci Ferrara, Ass. Culturale “Basso Profilo”, Circolo Arci Bolognesi e con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia e del Comune di Ferrara, organizza, per i giorni 9-10-11 ottobre 2009, c/o la Sala Estense in Piazza Municipio, 3 (Fe) The SCIENTIST 2.009, III edizione festival internazionale di VideoArte. Questa terza edizione, diretta da Vitaliano Teti con la collaborazione di Filippo Landini, di Marco Teti  e Giacomo Verdoia, annovera curatori di calibro internazionale e sarà articolata in cinque sezioni video, un forum tematico e due eventi speciali. Innanzitutto la sezione internazionale “Video digital Art”, la sezione universitaria con il supporto della Associazione Culturale “Basso Profilo”, la Sezione storica  selezione di opere dei grandi maestri della sperimentazione audiovisiva...

DUBAI IL METRO DI MARINETTI

FUTURISTICA METRO DUBAI PARTITA ALLE 9 DEL NONO MESE 2009 (ANSAmed) - DUBAI - Il primo treno della metropolitana di Dubai, il sistema di trasporto automatizzato piu' esteso al mondo, ha lasciato la stazione di Mall of Emirates alle 21, un altro nove da aggiungere alla non casuale scelta della data di inaugurazione: 09.09.09. A bordo dei cinque vagoni azzurri, lo Sceicco di Dubai Mohammad bin Rashid al Maktum, con 150 selezionati Vip, al termine di un'esclusiva una cerimonia che ha ripercorso le tappe salienti del progetto e anticipato i traguardi per il futuro. La metro, battezzata gia' il ''treno dei sogni'', e', secondo sociologi ed analisti economici, destinata ad avere un impatto notevole sul modo di vivere dei residenti dell'emirato: favorira' la socializzazione, ottimizzera' tempi e costi, fara' lievitare i prezzi immobiliari, e mettera' in moto un ciclo economico che passa dal commercio, al turismo passando per la pubblicita...

L'ASINO ROSSO SI SPOSA!

Finalmente un autogossip raffinato futurdadaista. David Palada, caporedattore de l'ASINO ROSSO, dopo decennni di scapolato integerrimo, tempo fa sicuramente sanzionato e tassato dal compagno Duce, finalmente, sempre all'avanguardia dadaista dell'Italia felicemente videocratica  del 2009, nell'anno del centenario stesso futurista, nel bicentenario di Darwin, anniversario 90 della rivoluzione di Gabriele D'Annunzio a Fiume (12 9 1919!) vola oggi dalle parti di Saturno per infilare uno dei leggenari anelli di Saturno alla sua Technoprincipessa eterna infinita matematica Ambra di Orione!  Forse evento ferrarese d'avanguardia ferrarese codificato da un caro amico/nemico de l'Asino Rosso, il compagno vicesindaco M. Maisto!   THE BEST BEST FUTURE FUTURE!!! MOVIMENTO FUTURISTA VOGLIO UNA COPPA PIENA SINO ALL'ORLO di JOHN KEATS "Che terribile bellezza! Da quest'istante strappo dalla mia mente qualsiasi altra donna" Voglio una coppa piena sino...

FESTA DELLA LEGA CON UMBERTO BOSSI SUPERSHOW!

BOSSI A FERRARA Servizio del 11/09/2009 - Domani ( oggi ndr .)il segretario federale della Lega Nord e Ministro per le Riforme on. Umberto Bossi sara' a Ferrara, ospite d’eccezione della festa di Lega Nord Ferrara, dove in piazza castello alle 18.30 terrà un pubblico comizio . due giorni di festa in perfetto stile padano, il titolo è in dialetto ferrarese, Mézz setémbar frarés”, la manifestazione che si apre oggi alle 16 con un’esposizione di prodotti locali e l’happy hour dei giovani padani, dedicherà la serata al concorso di bellezza ideato dalla Lega per la selezione di Miss Padania. Domani dalle 11 di nuovo musica e gastronomia ferrarese in attesa dell’arrivo del Senatur, che arriverà a S. M. Maddalena sul Po intorno alle 16.30, farà una veloce sosta a Ferrara poi domenica 13 settembre sarà a Venezia, dove è in programma la Festa nazionale dei Popoli padani. *dopo lo sbarco nella primavera elettorale scorsa, direttamente dal Monviso e dal grande fiume Po, ritorna a Ferrara Um...

11 SETTEMBRE PER NON DIMENTICARE

PER NON DIMENTICARE L'Italia ha già fatto la sua bella figuraccia: ha celebrato, ricordato l'11 settembre 2001, nei fatti (così ricorderanno gli storici) quasi una guerra mondiale virtuale (ma anche, ovvio, concretissima in Irak e Afganistan) contro il fanatismo islamico, esploso 8 anni fa con gli attentati kamikaze ben noti. con osanna a un certo M. Moore, teorico della cospirazione o quasi.... uno dei tanti reazionari e neooscurantisti che si spacciano per alternativi (fasulli) o radical chic guru.. L'Asino Rosso, constatando, nei fatti l'efficacia relativa ma concreta degli interventi americani e delle forze multinazionali in Irak e Afghanistan, la fine anche in Europa dei replay islamici a Madrid e Londra, ribadisce senza se e senza ma la propria assoluta adesione alla linea dell'Occidente libero, democratico, simboleggiato, piaccia o meno dagli Usa, più che dalla Vecchia Europa sempre più anoressica e abulica, incapace globalmente di correre al passo elettron...

Antologia futurista ebook INTERVISTA ALLA SCRITTRICE ALESSIA BALDI

  ANTOLOGIA FUTURISTA IL CENTENARIO NEL CIELO EBOOK  (Futurist Editions) *dedicata a Luce Marinetti ALESSIA BALDI interview “ Dieci domande +1” per conoscere i nostri autori di Gianluca D’Aquino 1) Presentati: chi sei e cosa fai nella vita? R: Mi chiamo Alessia Baldi e sono nata nel mitico 1968. Posso definirmi una persona molto eclettica con svariati interessi di natura artistico-culturale che spaziano dalla letteratura alla musica, dalla filosofia alla psicologia e all'antropologia, dal cinema alle arti figurative e alla danza. Sono avvocato penalista e civilista del Foro di Tortona (AL) e, pur dedicando necessariamente molto tempo e impegno al mio lavoro che comunque costituisce una delle mie passioni, ho cercato nel corso degli anni e cerco tuttora di non tralasciare tutte le altre e di approfondirne almeno alcune. 2) La tua vita da scrittore. Com’è iniziato il tutto? R: La mia vita da "scrittrice", se così mi si vuole chiamare, è iniziata da autodidatta e...

AI CONFINI DELL'IMPERO ROMANO CONVEGNO di Vittorio Todisco

Ai confini dell'Impero Romano, giornate di studio a Regensburg (Ratisbona) *DA VITTORIO TODISCO  SUPEREVA/LATINO GUIDA Settembre e' davvero un mese propizio ai convegni internazionali e alle giornate di studio. Regensburg sara' un'altra ottima occasione per discutere e sviluppare un argomento che riguarda molto da vicino la Storia Romana, la famosa disfatta di Varo nella Selva di Teutoburgo, una delle pagine piu' nere della storia di Roma. Per 5 cinque giorni si alterneranno vari docenti universitari, fra cui anche tre italiani, che affronteranno temi particolari secondo il programma dettagliato gia' preparato e indicato qui di seguito. Una particolarita' di questo convegno e' che le discussioni avverranno in tedesco e in latino. Un fatto veramente eccezionale che dimostra come il Latino sia apprezzato e coltivato fuori dal nostro paese con grande amore e rispetto. La presenza fra i convegnisti di una docente americana del Kentucky, Terence Tunberg, c...

SICILIA- PER UNA SANITA' NUOVA E DINAMICA da Onorevole Giuseppe Lo Giudice

  Assemblea Regionale Siciliana XV Legislatura- - Gruppo parlamentare «Udc» - On. Giuseppe Lo Giudice   Palermo, giovedì 10 settembre 2009 Il Vice Presidente della Commissione Sanità all’Ars l’on. Giuseppe Lo Giudice incontra il nuovo manager dell’Asl 9 di Trapani PALERMO – L’onorevole Giuseppe Lo Giudice (Udc), Vice Presidente della Commissione Sanità all’Ars, ha incontrato il nuovo manager dell’Asl 9 di Trapani Fabrizio De Nicola «Pur mantenendo tutte le riserve su diversi aspetti della riforma sanitaria voluta dall’assessore Russo, condivido il dichiarato obiettivo finale di migliorare l’efficienza dell’assistenza sanitaria in Sicilia. Al momento – come del resto testimoniano spesso anche tragicamente le cronache giornalistiche - è solo un auspicio, ed è per questo che incontrando il nuovo manager dell’Asl 9 di Trapani, il dottor Fabrizio De Nicola, ho ribadito quali siano i punti di debolezza dell’attuale organizzazione territoriale e quali le eccellenze da salv...

IL FUTURO DEL PD? BUROCRAZIA E FOBIE

  PRESIDENTI E FACCHINI Il neo Presidente del Consiglio Comunale Colaiacovo ha idee così confuse sull’attività sostanziale di un Consiglio Comunale intenzionato a palesarsi con intelligenza dopo decenni di proforma (finalmente!), da aggrapparsi disperatamente alla ciambella di salvataggio del Regolamento che ne stabilisce il funzionamento formale ogni volta che Tavolazzi apre bocca. Se dovesse dimenticare quel prezioso Regolamento sarebbe costretto a mettersi in mutua. Per fortuna i consiglieri non chiedono il permesso d’assentarsi per andare in bagno, sennò fra i loro accessori d’abbigliamento occorrerebbero prudenzialmente i pannoloni. Ma un pochino di preparazione generale, aggiuntiva all’imparare a memoria articoli e commi da spiattellare, non era il caso di effettuarla? Un arguto insegnante di Meccanica, tanti anni fa, dovendo insegnare ad una classe di lavativi che il Lavoro è dato dal prodotto fra il valore della Forza esercitata su di un corpo e il valore dello Spostament...

DI PIETRO SOTTO INCHIESTA? DA IL GIORNALE

  DA IL GIORNALE   Più esposti e le inchieste del Giornale sulle stranezze della gestione finanziaria dell’Idv sono confluiti in un fascicolo della Corte dei conti. I magistrati contabili della procura generale stanno indagando sul «tesoro» dell’Idv e su quale soggetto abbia effettivamente richiesto e percepito i fondi elettorali destinati al partito di Antonio Di Pietro: la notizia viene confermata dalla Corte dei conti: «L’istruttoria - spiega un alto magistrato - concerne varie questioni, ma non posso dire di più». Il filone è quello aperto inzialmente dalla denuncia dei legali di Veltri e Occhetto, e seguita in prima istanza da un pool di finanzieri che da mesi sta provvedendo all’acquisizione di numerosi atti: «Sì, confermo. L’istruttoria è aperta. Altro però non posso dire». La vicenda è nota ai lettori del Giornale, che per primo ha evidenziato le stranezze nella contabilità dell’Idv. Se venisse confermato che un’associazione di tre soli soci, Di Pietro, un familiare ...

ESSERE POSTUMANI PER TRASCENDENZA TECNOLOGICA di SANDRO BATTISTI

DA FANTASCIENZA COM SITE  di SANDRO BATTISTI   Su cosa può significare essere postumani (ex umani) per trascendenza tecnologica Ovvero, cosa la tecnologia non può dare e che ci possiamo comunque prendere. Postumano si diventa per l’esaltazione della tecnologia insita nell’organismo o per affinamento, per la crescita (ottenuta sempre tramite la tecnologia) delle nostre energie psichiche e della cultura derivante dall’essere postumano ? La prima delle opzioni appare scontata, almeno agli occhi di alcuni lettori di Fantascienza e, magari, anche per qualcuno che si appassiona al futuro dell’umanità. In uno scenario in cui la tecnica gioca un ruolo sempre più determinante e addirittura potrà forse assurgere presto a ranghi quasi senzienti (la Singolarità Tecnologica ) è normale pensare a una sofisticazione della specie umana sempre maggiore, sofisticazione data dalla presenza di innesti bio e nanotecnologici all’interno dell’organismo umano (o, se preferite, in quello...

GIUSEPPE GANDINI E JULIA ROBERTS

Un ferrarese a braccetto con Pretty woman di Marco Zavagli   *da ESTENSE COM Dal teatro alla tv per arrivare al grande schermo al fianco di una delle star più celebri di Hollywood, Julia Roberts. L’attore ferrarese Giuseppe Gandini sta vivendo una bellissima avventura professionale come componente del cast che accompagna l’ex pretty woman per le strade di Roma nel suo ultimo film “Eat, pray, love”. Il film è tratto dall’omonimo libro di Elizabeth Gilbert, diretto da Ryan Murphy, e ha come protagonisti Julia Roberts e Javier Bardem. Alcune scene sono state girate tra Villa Borghese e le vie del centro. Il cast comprende anche James Franco, Billy Crudup, Richard Jenkins, Luca Argentero e, appunto, Giuseppe Gandini .   La storia è incentrata sulla figura della Gilbert, uscita distrutta e depressa da un doloroso, quanto recente, divorzio. La donna decide di compiere un viaggio intorno al mondo per ritrovare se stessa, facendo sosta a Roma per godere delle gioie della...

REGIME TAGLIANI IN COMUNE: NO ALLE RIPRESE VIDEO!

No alle riprese video? Passiamo all’azione. Dopo il primo SI alle riprese video in Consiglio, il Presidente del Consiglio Comunale Colaiacovo ha oggi proposto di sospendere le riprese video da parte dei cittadini durante le sedute pubbliche del Consiglio Comunale , in attesa della modifica del regolamento che le vieta. Diciamo con forza no! Mandiamo una mail al presidente. Io l’ho già fatto. Fate un copia incolla e mandatene una anche voi. Facciamo sentire la nostra voce. E fate un passaparola, è importante che ne arrivino molte prima del prossimo Consiglio di Lunedì prossimo. In ogni caso Valentino Tavolazzi richiederà ad inizio seduta il consenso a riprendere, e chi dirà di no dovrà darne spiegazione ai cittadini. INDIRIZZO MAIL DEL PRESIDENTE: presidente.consiglio@comune.fe.it TESTO PER IL COPIA/INCOLLA:  Sig. Colaiacovo, con la presente chiedo che, diversamente da quanto comunicato dai media, non siano proibite le riprese video da parte dei cittadini durante le ...

TAGLIANI FILOSOFO FERRARA O CONGRESSO PD?

I problemi della città ed il congresso del Pd L’intervento pubblicato da estense.com di Valentino Tavolazzi Le liste di attesa nei nidi e nelle materne comunali si allungano (gli esclusi aumentano invece di diminuire), ma l’asilo del Salice (3 milioni di euro mal spesi) non può aprire, perché la falda sottostante è contaminata da Cvm ed altri veleni industriali. Sulla bonifica del quadrante est tutto tace, tranne il maldestro tentativo di prospettare ai cittadini una possibile fonte di finanziamento: il piano particolareggiato Basell, che mai si realizzerà! Di inquinamento in via del Lavoro, ad appartamenti ultimati e pronti per la vendita, sindaco e assessore non parlano. Cosa racconteranno ai futuri proprietari delle case? Il solito ritornello “noi non sapevamo niente”? Leggi il resto… » www.progettoperferrara.org http://www.youtube.com/watch?v=GXMpNHWczms Video

LA STAMPA DALLA LIBERTA' da... Il Giornale

da II Giornale Roma - Il presidente del Consiglio torna all'attacco. L’allarme lanciato sulla libertà di stampa in pericolo "è una barzelletta di una minoranza di comunisti e catto-comunisti e dei loro giornali, che purtroppo sono il 90%". Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi a "Mattino cinque", a proposito delle polemiche sulle azioni giudiziarie promosse dal premier contro alcuni quotidiani e della manifestazione indetta dalla Fnsi. Libertà di insulti e calunnie "Loro intendono la libertà di stampa come libertà di insulti, diffamazione, calunnie. Io sono stato costretto a rivolgermi alla magistratura per dimostrare che la libertà di stampa non è tutto questo", ha detto il presidente del Consiglio lamentando il fatto che "il diritto alla riservatezza è violato sistematicamente dalla sinistra". Secondo il premier, tra l’altro, nei suoi confronti è in atto una "campagna eversiva, perché è contro la volontà del popolo. L’ho detto e...

PARMA DA BOCCIONI A L'AEROPITTURA

Futurismo! da Boccioni all'Aeropittura Dal 6 settembre all'8 dicembre 2009, la Fondazione Magnani Rocca ospiata a Mamiano di Traversetolo (Parma) la mostra ''Futurismo! da Boccioni all'Aeropittura'', una rassegna con tutti i protagonisti del Futurismo L'esposizione propone, per la volta tutti insieme in Emilia Romagna, capolavori di Boccioni, Balla, Severini, Sironi, Soffici, Russolo, Depero, Prampolini, sculture, libri futuristi (il libro imbullonato di Depero, il libro di latta di D'Albisola), figurini di abiti futuristi, fino alle opere di aeropittura di Dottori, Crali, Fillia, Tato. Una sezione di arte pubblicitaria futurista arricchisce la mostra documentando una formidabile inventiva anche in questo ambito creativo, di inalterato impatto comunicativo. Oltre alla presenza nella collezione permanente della Magnani Rocca di una importante opera futurista come Danseuse Articulée (1915) di Severini, la performance di Filippo Tommaso Marinetti al...

LO SCRITTORE IMMAGINALE ENRICO GHERARDI

“La casa delle antiche” di Enrico Gherardi /edizioni Mjm *da Recensione Libro Site “La casa delle Antiche” di Enrico Gherardi è un   romanzo sviluppato su spunti quanto meno singolari. Lucilia decide di passare un po’ di tempo in una vecchia casa sull’appennino, dove ha l’impressione di aver passato la sua infanzia. I suoi ricordi di   bambina sono pochi e confusi, l’unica cosa che torna dal passato a ricordarle il suo dolore, è la figura della madre, della quale non ha più notizie. Lucilia è morbosamente attratta dall’antica e cadente casa dove, stando alle voci del paese, vive un’anziana un po’ matta che   affitta delle camere . Una volta giunta sull’uscio della casa, Lucilia può constatare che, effettivamente, la sua ospite non deve avere tutte le rotelle a posto. L’anziana che la fa accomodare, ha uno sguardo magnetico e penetrante, e i suoi discorsi sembrano al quanto sconnessi. Lucilia percepisce immediatamente una sensazione di nostalgia e terrore in que...

CITTA' DI SALEMI GESTO MINATORIO

    Salemi: bottiglia incendiaria contro i custodi del Teatro del Carmine Sgarbi: «Non possiamo escludere alcuna provenienza» SALEMI – Grave gesto di chiaro stampo minatorio questa notte, intorno alle 4, contro i custodi del Teatro del Carmine , lo spazio culturale che negli ultimi tre giorni ha ospitato la kermesse enogastronomica «Benedivino», ideata da dal sindaco Vittorio Sgarbi e dall’assessore alla Creatività Oliviero Toscani per promuovere il vino siciliano. Ignoti hanno lanciato una bottiglia incendiaria contro due ragazzi incaricati di effettuare la custodia dei luoghi e delle attrezzature. Fortunatamente nessun ferito, ma certamente molta paura per un gesto che desta non poca preoccupazione per le modalità e la spavalderia degli autori. Vittorio Sgarbi commenta così la vicenda: «Le manifestazioni di cambiamento e le proposte di vita che vengono da sindaco e da Oliviero Toscani sono ancora una volta contrassegnate da atteggiamenti minacciosi e provocaz...

DEBORA SERRACCHIANI? 1 REGISTRATORE ANALOGICO

Intervista a Debora Serracchiani ''Franceschini rappresenta il futuro'' di Marco Zavagli ***DA ESTENSE COM   Arriva attesissima alla festa del Pd di Pontelagoscuro. Ad accoglierla tutti i pezzi da 90 dei democratici ferraresi, da Tagliani a Zappaterra, da Cavallini a Marattin, da Calvano a Ricci fino a Bratti, che la “scorta” verso il palco dove verrà intervistata dal direttore della “Nuova Ferrara” Alberto Faustini. Prima di incontrare il popolo del Pd la giovane europarlamentare, protagonista di un’ascesa in notorietà incredibile nel giro di pochi mesi, che le ha spalancato le porte di Strasburgo (alle elezioni europee del 2009 nella circoscrizione Nord-Est, ottiene 73.910 preferenze nel solo Friuli-Venezia Giulia, risultando quindi la persona più votata in assoluto della regione, con 144.558 preferenze nella circoscrizione II), si concede a qualche domanda. .. CONTINUA http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=54685&format=html **** Come ...

INTERROGATIVI ... TAGLIANI... IL LIQUIDATORE?

  Da che parte sta il sindaco di Ferrara? Dalla parte della città o pende tutto dalla parte di Hera? Sembra un vecchietto bavoso per la procace badante ucraina. Leggiamo che all’ultima bisboccia (il gaudente non ne perde una), alla Festa Socialista, ha così sproloquiato:”ora c’è un treno che sta passando, dobbiamo decidere se prenderlo”, riferendosi alla vendita delle reti alla badante Hera. Reti che - riferisce il giornale - il Tribunale di Bologna ha stimato in 14 milioni di euro. Cioè uno sconto del 22% sui già ridicoli 18 milioni menzionati finora! Se questo non è raptus senile… C’è da chiedersi come mai serva un tribunale per decidere cosa vale un impianto unico, il cui valore è a totale discrezione del proprietario! E perché, se la deformazione professionale fa ricorrere ai tribunali per le stime, si finisce a Bologna dove ha sede, guarda caso, l’acquirente intenzionato a pagare poco o niente? I tribunali in casi come questo non stabiliscono nulla per scienza propria, si ba...

A.F.O. CONNETTIVISTI INTERVISTA A SANDRO BATTISTI di E. Pilia

  *da PEJA TRANSARCHITE CTURE RESEARCHE Site (E. Pilia)   Il 7 Agosto a Roma, nell’appartata villa Celimontana, raggiungibile a piedi dal Colosseo, si è tenuta la presentazione dell’ultimo testo nato in seno al movimento denominato Connettivismo con la raccolta di racconti brevi intitolata “A.F.O. – Avanguardie Futuro Oscuro”, curata da Sandro “Zoon” Battisti per Edizione Diverse Sintonie. Questo testo ha una interessante peculiarità: presentata come la prima antologia oscura del Connettivismo, come recita la copertina stessa, è in realtà il terzo volume del genere prodotto da autori che hanno abbracciato il movimento in questione. Inoltre la cura editoriale presenta altri elementi che ne definiscono il carattere: ogni racconto è introdotto da strani simboli dal sapore esoterico, che forse cozzano con ciò che la narrativa fantascientifica ha abituato i lettori, e da immagini che facilmente ispirano quel futuro oscuro già ricercato nel titolo. Ma leggendo la ...

CITTA DI SALEMI BOFFO, SGARBI E FELTRI

        SALEMI – Vittorio Sgarbi invita Vittorio Feltri ad offrire al dimissionario Direttore de «L’Avvenire» Dino Boffo l’incarico di Condirettore del quotidiano «Il Giornale» «Invito Feltri – che voleva solo segnalare una contraddizione e non certo far dimettere il collega facendogli perdere il lavoro - a dimostrare il suo disinteresse per la questione personale che riguarda Dino Boffo e le sue dimissioni. Dal momento che questa contraddizione ha senso soltanto rispetto al giornale dei vescovi italiani, esorto Feltri ad offrire a Boffo l’incarico di Condirettore de “Il Giornale”. Sarebbe il segnale di un dialogo e non di una posizione di conflitto personale.   Ove Feltri non ritenesse opportuno seguire questo mio consiglio, e ove Boffo decidesse di rifiutare una pur così lusinghiera offerta, è evidente che la Città di Salemi sarebbe felice di assumere Dino Boffo per la direzione di un giornale di grande prospettiva sul dialogo delle religioni. Senza...

CHIESA - SEMBRA TUTTA UN'ALTRA POESIA! di Zairo Ferrante

CHIESA: SEMBRA tutta UN'ALTRA POESIA!!!   * (Image- La Divina Commedia vista da Marco Rinaldi) La Poesia è  Fede e, per fortuna, nel corso dei secoli si è verificato anche il contrario. La Fede diventava, splendida e sentita, Poesia. Ad iniziare da Gesù Cristo, che alla domanda dei farisei “Maestro qual è  il più grande comandamento della legge?” Egli rispose: “Amerai il Signore Dio tuo/ con tutto il cuore/, con tutta la tua anima/ e con tutta la tua mente. Questo è il più grande/ e il primo dei comandamenti./ E il secondo è simile al primo:/ Amerai il prossimo tuo/ come te stesso./ Da questi due comandamenti dipende/ tutta la Legge e i Profeti” (Vangelo secondo Matteo 22, 34-40). Per continuare con San Francesco d'Assisi ed il  Cantico delle Creature “Laudato si', mi' Signore, per quelli ke perdonano per lo Tuo Amore/ et sostengo infermate et tribolatione” e finendo; tanto per citare un ulteriore paradigma di vera è profonda Fede in Dio, con Madre...