Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta giorgio canali

Giorgio Canali colora di Rosso Fuoco Ferrara

http://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio_Canali ESTENSE COM al "Zuni Outdoor", ieri venerdì 18 luglio alle 21.30 al chiostro di San Paolo,  l'esibizione live di Giorgio Canali & Rossofuoco,  nei fatti uno dei veri grandi eventi per Fe città d'arte, una volta tanto fuor di ogni retorica localistica, la storia di Canali parla da sola -  e non a caso - un live set  di rara altitudine e autenticità umana e artistica Musicista, produttore, autore, Giorgio Canali è amato trasversalmente da generazioni diverse. Chitarrista dei Cccp Fedeli alla linea, poi diventati Csi e successivamente Pgr, Canali ha successivamente dato alle stampe sei album come solista o con la sua band Rossofuoco. L'intensa attività di produttore – dall'omonimo esordio dei Verdena a Sguardo Contemporaneo di Bugo e Canzoni da Spiaggia Deturpata de Le Luci della Centrale Elettrica – l'ha portato a collaborare con un numero impressionante di artisti tra cui Marlene Kuntz, Noir...

GIORGIO CANALI THE BEST RED MUSIC AL RENFE

Giorgio Canali & Rossofuoco al Renfe *FROM ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA Ieri ultima data della rassegna Indie Thursdays presso il circolo ARCI Renfe. Sul palco Giorgio Canali & Rossofuoco, che hanno presentato in anteprima il loro quarto piccolo capolavoro “Nostra Signora Della Dinamite”. Nell'occasione, è già disponibile il nuovo cd, con una settimana di anticipo rispetto all'uscita ufficiale, fissata per il 17 aprile. Ha aperto la serata il giovanissimo ferrarese Margaret Lee, al secolo Giacomo Marighelli. Non è semplice trovare le parole per descrivere e ripercorrere una carriera celebre e sterminata come quella di Giorgio Canali, musicista romagnolo trapiantato a Ferrara, “nemmeno lui sa come nè perché”. Musicista viscerale, che – parola sua – “negli ultimi 20/30 anni ha contribuito, assieme a un po’ di amici e 'nemici' a fare la storia del rock in Italia”. Affermazione che, peraltro, non fa una piega, basti pensare agli esordi come ...