Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci · Segui t d e r s p o n S o 7 1 m 9 0 0 0 i c r g h 2 0 c 8 g 8 o f e 4 4 l u t 0 e m 7 2 1 t l l : 9 2 2 l t o g a n 6 u · Dobbiamo la nascita del primo computer italiano alle straordinarie capacità dell’ingegnere Mario Tchou e alla collaborazione tra mondi e culture lontane. .. ...Era nato da genitori cinesi a Roma il 26 giugno 1924 e, dopo aver studiato al liceo classico Tasso, divenne uno dei primi ingegneri elettronici al mondo, facendo carriera alla Columbia University di New York. Qui lo andò a cercare l’imprenditore Adriano Olivett i di Ivrea per chiedergli di formare il gruppo di giovani progettisti che diede vita alla prima serie di elaboratori elettronici progettati e costruiti in Italia, con il design ergonomico dell’architetto Ettore Sottsass. È così che la matematica, la fisica, il design, l’Italia, la Cina e l’America si unirono per dare vita ad un’industria...