Visualizzazione post con etichetta mostra fotografica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mostra fotografica. Mostra tutti i post

giovedì 7 luglio 2011

“Ferrara Video&Arte” “Riflessione fotografica sulla Porta degli Angeli”.

Porta degli Angeli Riflessione Fotografica.pngdall’8 al 24 luglio la R.T.A. Porta degli Angeli, il Fotoclub Vigarano, a cura di “Ferrara Video&Arte”, presentano la mostra “Riflessione fotografica sulla Porta degli Angeli”.

 

Circa 40 scatti di sedici artisti costituiscono la prima rassegna fotografica sulla Porta degli Angeli intesa sia come spazio artistico-espositivo ma soprattutto come spazio sociale di relazione per la collettività.

 

Una serie di fotogrammi, una serie di racconti in potenza che rappresentano la Porta e lo spazio circostante sia con occhio documentaristico che con il gioco della finzione immaginaria.

 

Una meta-ricognizione attraverso l’identità del segno fotografico in cui il tempo e lo spazio dell’istante diventano diario, visione, narrazione.

 

Il Fotoclub Vigarano attivo dal lontano 1975, nel 2010 e' stato insignito del famoso titolo BFI “Benemerito della Fotografia Italiana”dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (FIAF). Da anni promuove attività legate al mondo della fotografia, organizzando concorsi nazionali ed internazionali, workshop, corsi di fotografia, serate d'autore e dedicandosi alla documentazione per immagini del territorio di riferimento: Vigarano Mainarda.

 

La mostra “Riflessione fotografica sulla Porta degli Angeli” ideata da Vitaliano Teti, presidente di Ferrara Video&Arte, vuole essere anche momento di creazione e di raccolta di documenti visivi per la memoria storica della Porta stessa e per l’arricchimento dell’archivio documentale creato nel 2010 dalla R.T..A.

 

L’Inaugurazione della mostra sarà venerdì 8 luglio 2011 alle ore 18.00

Orari di apertura della mostra: giovedì/venerdì ore 16.30-19.30 - sabato/domenica 10.00-13.00/16.30-19.30; ingresso libero.

Ferrara Video&Arte

--------^----------------------------------------------------^------
"The Scientist"

International Videoart Festival

 

V edition - 14.15.16/10/2011
deadline for artist:31 august 2011

 

 

venerdì 3 dicembre 2010

Mick Jagger - The Photobook a Milano

Il termine «icona» richiama la fissità definitiva di un’immagine che passa alla storia per essere quella e sempre la stessa: Marilyn secondo Andy Warhol, il poster di Che Guevara, il primo piano «imago Christi» di Jim Morrison. Se prendiamo per buono questo principio, allora Mick Jagger, leader e voce dei Rolling Stones, non è un’icona per il suo spiccato dinamismo performantico che da quasi mezzo secolo segna la storia del rock and roll.

La mostra «Mick Jagger. The Photobook» che si apre oggi alla Fondazione Forma di Milano (fino all’11 febbraio, accompagnata dal volume edito da Contrasto) conferma dunque la straordinaria versatilità del musicista, perfettamente a proprio agio di fronte all’obiettivo dei più grandi fotografi di moda e di costume che hanno avuto l’ardire di immortalare il suo carisma e la sua aurea luciferina. A differenza di altri miti del rock emersi negli straordinari e irripetibili anni ’60, di Jagger si astrae un particolare, la cosiddetta pars pro toto, ovvero le labbra carnose e la linguaccia che nel 1971 diventeranno, grazie all’invenzione del giovane designer inglese John Pasche, la griffe inconfondibile della band di Londra. Nella prima decade degli Stones, Jagger incarna perfettamente il modello della Swinging London, un abile gioco di parole che mette in luce l’aspetto sinistro del r’n’r: come un dandy all’ultima moda indossa pantaloni risvoltati e corti alla caviglia (si usano anche adesso), una lunga pelliccia, addirittura giacca e cravatta che pure non ne celano del tutto l’ambiguità. Primo grande maestro a ritrarlo è Cecil Beaton, fotografo delle dive, in uno straordinario set in bianco e nero ambientato a Marrakech e quindi sul set di Performance, il film di Nicolas Roeg del 1968, ovvero la prova cinematografica più convincente di Jagger, che a differenza di David Bowie non ha mai dimostrato particolare abilità nel ruolo di attore....

S-Il Giornale

venerdì 22 maggio 2009

STILE-ITALICO FABIO POSSANZA PHOTOMUSIC

possanza_fronte.jpg

GOOD VIBRATIONS

Mostra fotografica di
Fabio Possanza
a cura dell’associazione culturale
Stileitalico

 

 

Verrà inaugurata venerdì 22 maggio alle ore 17.00 presso la splendida cornice rinascimentale della Porta degli Angeli sulle mura di Ferrara, GOOD VIBRATIONS, la suggestiva mostra fotografica di Fabio Possanza, organizzata dall’Associazione Culturale Stileitalico (www.stileitalico.it) e con il patrocinio del Comune di Ferrara.

L’esposizione è un coinvolgente viaggio musicale, ma soprattutto visivo, tra gli scatti che il fotografo ha realizzato durante manifestazioni musicali di rilievo fra cui Ferrara Sotto le Stelle, Umbria Jazz, Narni Black Festival e il Pistoia Blues.

Da Vasco Rossi a Lenny Kravitz, da Elton John a a Diana Ross, passando per James Brown e Alicia Keys, le foto di Possanza ci accompagnano all’interno di atmosfere rock, jazz e blues, catturando espressioni, l’ispirazione di un attimo, tutta l’energia dell’evento “live”.

Le immagini di Fabio Possanza rappresentano l’essenza della cultura della musica, testimonianza della sua grande forza espressiva e comunicativa, magistralmente fissata in istanti senza tempo.

Fotografo per passione e per lavoro, Possanza ha ricevuto riconoscimenti in concorsi fotografici nazionali; da anni collabora con riviste specializzate come “Percussioni” e “Musica Jazz” e ha già partecipato a numerosi eventi espositivi, esponendo nel 2002 anche nelle prestigiose sale dell’ Imbarcadero del Castello Estense.

La mostra resterà aperta per tutto il weekend dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Ingresso libero.

 

Good Vibrations

c/o Porta degli Angeli

Rampari di Belfiore, 1 Ferrara

Apertura 22 - 23 - 24 maggio

10/13 – 16/19

 

Inaugurazione con bio-cocktail venerdì 22 maggio alle ore 17.00 offerto dall’azienda agricola TerravivaBio di Ferrara

 www.stileitalico.it

http://www.youtube.com/watch?v=rzrKlEtxTx4 Clip Elton John