Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ferraropoli

OCCHI VERDI SUL VILLAGGIO FERRARA

FROM ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA   Diolaiti (Verdi) chiede al Comune di spiegare i troppi punti ‘oscuri’ I misteri dell’inquinamento nel Quadrante Est di Marco Zavagli “Ci sono due misteri che ruotano attorno all’inquinamento nel Quadrante Est”. Proprio nel giorno in cui la commissione comunale ha dato il via libera per il “dirottamento” verso la bonifica dell’area degli 8 milioni previsti per il palasport, un altro grattacapo arriva dritto al cuore del municipio. A sollevarlo è Barbara Diolaiti, che ieri mattina ha depositato una interpellanza che verrà discussa nel corso del prossimo consiglio. Una interpellanza che ripercorre i passaggi storici del capitolo Quadrante Est. Quelli noti e quelli meno noti. “Quell’area – spiega – nasconde due grandi misteri: chi ha inquinato e come bonificarla. Purtroppo questi enigmi sono collegati tra loro, perché chi è responsabile del primo deve provvedere al secondo”. In questa area sorgevano due discariche, riempite di r...

FERRAROPOLI IL MISTERO DELLA VECCHIA FERRARA

SERENATA DI ... FAUSTINO A DARIO FRANCESCHINI Alla vigilia delle prossime elezioni comunali e provinciali (ma per quest'ultime- assolutamente inutili-saranno abolite- ci riserviamo un post futuro) un mistero alla luce del sole- ma per Ferrara città omertosa... è inchiostro simpatico!- colpisce come un bel raggio di Primavera. La Pravda-ora- cartacea di Ferrara, il quotidiano acritico La Nuova Ferrara, ha il mese scorso cambiato improvvisamente Direttore: dall'ormai storico Valentino Pesci (che per la cronaca ha portato il quotidiano a competere se non sorpassare per audience persino il blasonato Resto del Carlino) all'ex dolomitico Albertino Faustini. Naturalmente, già programmato da tempo: ma - guarda... guarda...- da tempo ormai Pesci, stufo di certa pseudosinistra e della giunta Sateriale sparava quasi a raffica sul regime ferrarese, con editoriali non certo filo Berlusconi, sempre d'area, ma pungenti, incisivi e ammirevoli per lo spirito critico. L'avvento di ...