Visualizzazione post con etichetta asino rosso ebook. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta asino rosso ebook. Mostra tutti i post

domenica 7 aprile 2024

Ferrara 'GLI ANDROIDI PENSANTI DI GANZAROLI AL LEON D'oro (Asino Rosso eBook-Primavera '24)

 


 
 
Da: Maurizio Ganzaroli <maury.evoluzione@gmail.com>

 
GLI ANDROIDI PENSANTI DI GANZAROLI AL LEON D'ORO

GLI ANDROIDI SOGNANO LE RAGAZZE ELETTRICHE questo è il titolo della nuova raccolta di racconti di fantascienza editi da Libri Asino Rosso.

Uscito prima in e-book ora è disponibile in versione cartacea per la prima presentazione ufficiale  accompagnata dalla proiezione del corto GAIA 2315 realizzato sempre dallo stesso Ganzaroli e proiettato sia al Festival del cinema di Ferrara sia al Festival Roma Corto.

..... verrà proiettato il cortometraggio mentre si potrà fare un aperitivo, mentre chi vorrà potrà rimanere a cena con l'artista per conoscerlo di più e farsi firmare e dedicare qualche copia.
 .
L'artista Maurizio Ganzaroli pittore premiato che ha esposto in tutta Italia e all'estero, scrittore di racconti,romanzi, saggi e articolista ( Faustedizioni, Asino Rosso, Gedi Group e altri), poeta pluripremiato (esiste una
targa con la sua poesia "il Vento" a Monte Pagano degli Abruzzi affissa al muro di una casa) presentatore e altro ancora, sarà a disposizione del pubblico che interverrà alla presentazione per raccontare della genesi del cortometraggio, del libro e altri aneddoti che lo rappresentano.

Maurizio Ganzaroli nasce a Ferrara nel 1969 presso il palazzo dei Diamanti in cui ha la fortuna di conoscere grandi artisti di ogni genere da De Chirico a Robert Rauschemberg, da Warhol a Christo, da Mario Sasso a Emilio Vedova.

Ha una forte collaborazione amichevole con il critico Giorgio Grasso che dal 2017 al 2020 lo vuole ad ogni sua esposizione, collezionando tra collettive e un paio di personali partecipando più di 100 volte a palazzo Zenobio e non solo.

 

giovedì 3 agosto 2023

Roby Guerra, Clonare Majakowskij (Asino Rosso eBook,2023)

 


Poesie per V. Majakowskji, il grande poeta russo futurista del secolo scorso. Quando  esisteva la Poesia Rivoluzionaria e d'avanguardia. 
Oggi,  nuova era spaziale, dell'Intelligenza Artificiale e dei Robot, andrebbe clonato! 
Testi dell'autore, Roby Guerra, originariamente scritti a mano nel 2000, libello in limited editions, ora in eBook..
Dal duemila, in crisi la poesia eretica, tranne diverse eccezioni; da Internet poco, anche finora dal metaverso e l'Intelligenza Artificiale.
Guerra, (libri per Armando Editore, Heliopolis, recentemente eBook per la ferrarese TED) futurista di Ferrara , ricorda... la memoria del futuro, attualmente quasi perduta...

--
Roberto Guerra 
 
 

martedì 1 novembre 2022

Sandro Battisti, Stateless, 2017

 


ASINO ROSSO/Street Lib) EBOOK Fantascienza (onweb.it) di/da Ferrara

 

"Microversi da un Avatar quantico". Più noto come esponente di spicco della nuova fantascienza italiana cosiddetta Connettivista, diverse pubblicazioni rilevanti, già anche Premio Urania Mondadori, Sandro Battisti presenta ora nanosperimentazioni linguistiche e semplicemente sorprendenti. Anche, infatti, blogger creativo (scrive anche su Fantascienza com) nel suo personal universo parallelo nella Rete, oltre a cartografare puntualmente il divenire della science fiction contemporanea, da tempo innesta parole diversamente poetiche compresse come un microchip quantico. In una manciata letterale di versi dilatati come coriandoli lanciati nello spazio, la parola esita come in assenza di gravità, sembrano messaggi criptati di una specie aliena inviati sulla Terra con password prossime alla pubblicità d'avanguardia ancora non creata oppure a ideogrammi Zen o geroglifici o persino Haiku d'Oriente.

ROBY GUERRA

 

RAI NEWS
La Zona Morta magazine
Amazon


Asino Rosso eBook sito (onweb.it)





sabato 6 luglio 2019

Dinamimismo X - intervista a Roberto Collari, scrittore e cantante

*Dinanimismo 2009-2019  a cura di Zairo Ferrante e Roberto Guerra (Autori Vari)
Asino Rosso eBook, 2019

INTERVISTA a Roberto Collari (Autore)


Poesia come fare anima nell'era del computer? Ritengo la poesia così come ogni altra forma d'arte, un continuum dell'anima stessa. E' un modo per l'artista di trasporre parte del sé nella propria arte: Poesia è, seppure in piccole parti, anima. Considerandola oggi nell'era dei computer...beh la ritengo spesso priva di contenuti, specchio dell'individualismo che viviamo. Ciò accade poiché lo stordimento delle masse avvenuto con l'avvento delle tecnologie è stato ed è tale da snaturare le persone; si è incapaci di viaggiare dentro il proprio io. Amo citare il tenore Caruso che a parer mio, con una sua frase, già rappresentò il succo del nostro quotidiano: «La vita mi procura molte sofferenze. Quelli che non hanno mai provato niente, non possono cantare.».

Uno zoom biografico? Sono nato a Nuoro, cresciuto insieme ai miei fratelli sotto le cure di nostra madre che ci ha fatto, per quanto possibile, anche da figura paterna. Nonostante la giovane età venni portato dagli eventi della vita a maturare prima. Esperienza che segnò la mia infanzia furono i vari tentativi di omicidio da parte del mio padre biologico ai danni di mia madre, sotto gli occhi di noi figli ancora bambini, più la sua totale mancanza come figura paterna. Tali eventi ovviamente hanno condizionato in qualche modo la persona che sono oggi, portandomi ad essere più ermetico e riflessivo, forse anche più maturo rispetto ai ragazzi della mia generazione... Tutto ciò penso sia servito a volgere qualche passo di un cammino che sarà lungo una vita intera, verso l'introspezione. Ergo a coltivare la mia arte del canto e della musica nelle sue varianti.

Il Dinanimismo la tua personale visione?  Nel campo letterario Il Dinanimismo, rappresenta insieme ad altri pochi movimenti e riviste letterarie un piccolo spiraglio di luce, in un periodo come quello attuale, caratterizzato da un profondo oscurantismo, quasi medievale direi... Rappresenta dunque la speranza di poter realizzare o meglio plasmare con l'arte un mondo nuovo, a discapito del reale, ormai avvinto nel degrado.
Il Futuro della poesia: Attualmente ritengo che la poesia come tutte le arti, stiano attraversando un periodo di forte crisi d'identità. Basta pensare alla quasi totale mancanza di contenuti che al giorno d'oggi le caratterizzano. Un futuro per le arti in toto lo vedo educando le masse... Portare un nuovo umanesimo, istruire l'uomo e allontanarlo dall'idea del "pensiero di gregge". Solo così penso che ognuno possa ritrovare se stesso, ergo a dare più contenuti a ciò che si compie ogni giorno. Solo così ritengo si possa offrire più profondità alla propria arte eliminando le futilità sempre più presenti nei giorni nostri. Se così non fosse, non vedo il motivo per cui debba ancora fare poesia.

a cura di Roberto Guerra

EBOOK  INFO



INFO autore
https://www.vistanet.it/ogliastra/2019/06/17/real-giovane-lanuseino-roberto-collari-la-targa-dargento-e-la-medaglia-doro-dellitalian-festival-international-literary-2019/
*see Scienza e Futuro  e Asino Rosso

sabato 1 luglio 2017

Asino Rosso, la Fantascienza italiana, Ferrara


libri eBook Asino Rosso


Attivo dall'inverno 2017, l'editing elettronico (eBook) Libri Asino Rosso, ora al decimo volume (attraverso il network Street Lib) si presenta con produzioni mirate soprattutto sulla fantascienza.
Trattasi  di libri digitali in piccolo come inserti periodici tipo certa stampa generalista del giornale blog omonimo, fondato e curato nel 2008 dal futurista ferrarese R. Guerra; sede web a Ferrara, ma pubblica e focalizza autori di rilievo nazionale e noti nel panorama culturale globale italiano:  privilegia appunto la nuova fantascienza italiana, in tal senso anche alcuni autori proprio di Ferrara, forse insospettati, ma di oggettivi riscontri fuori mura.  .
Ad esempio nel  catalogo spiccano il già premio Urania 2014, Sandro Battisti con "Stateless", segnalato anche  da Rai News, tra i fondatori proprio del cosiddetto Connettivismo letterario; Daco, Daniele Costantin,   artista celebre nell'arte elettronica di Second Life, con la quasi biografia (anche visiva) di "R-evolution Dada".  Non ultimo per certa   fantascienza sociale  figura  Pier Luigi Casalino, più di nicchia ma noto nel settore con "The Oracle Day" (in lingua inglese).
Tra i ferraresi    sono già stati editi: Davide Grandi con "Gli Ultimi Soldati", segnalato anche all'estero (BN UK) e Maurizio Ganzaroli, già personaggio dell'anno Nuova Ferrara,  ,  con "Mondi Diversi", scrittore multimediale da tempo segnalato su riviste storiche come Future Shock, a Milano e Roma per rassegne , in diversi testi letterari collettanei dell'ala futurista contemporanea italiana, spesso segnalato dalla stampa romana e in siti di divulgazione scientifica (Meteoweb ecc.).  Oltre allo stesso Guerra (già autore nel 2010 per EDS di Moana Lisa cyberpunk)   con la fantascienza perturbante del suo "Da Marx a Paperino", segnalato anche su Il Populista. E altri autori di fantascienza o fantastoria ecc.  in programma da qui a fine anno. E Tutti eBook già segnalati dalla stampa web nazionale (Blasting News, MeteoWeb, La Notiziah24, ecc.) oltre a quella ferrarese (Estense com e Ferrara Italia, Resto del Carlino).
Insomma, pur neonata, con libri eBook Asino Rosso la fantascienza italiana nuova sbarca culturalmente a Ferrara.  Vedi Book Trailer link e info.


Info
https://www.youtube.com/user/futurguerra2
www.youtube.com
ASINO ROSSO libri CHANNEL BOOK & FUTUR TRAILERS a cura di RobyFuturGuerra


La Notiziah24  Roma