https://www.fantascienza.com/30430/isaac-elon-e-i-cybercab
https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/elon-musk-asimov-e-pdick-e-il-futuro.html
Ha suscitato molto interesse questa notizia, che riguarda il futuro
dell’automobile. Nella notte, durante un congresso a Genova, è comparso
in video conferenza un nuovo modello che non ha bisogno di essere
pilotato, progetto svelato a sorpresa da Elon Musk.
Niente volante, niente pedali, nemmeno la presa di ricarica: il nuovo
Cybercab, il taxi a guida autonoma di Tesla, non solo guida da solo ma
in più si ricarica a induzione, come fosse un iPhone o un qualsiasi
altro smartphone. Dovrebbe essere in produzione dal 2026 con un costo
iniziale previsto intorno ai 30mila dollari. L’imprenditore sudafricano
ha detto, tra l’altro: “L'autonomia vi restituisce il tempo. Non dovrete più guidare per spostarvi”.
Ad ascoltarlo, fra il pubblico, c’era anche il presidente di Stellantis
(ex- Fiat), John Elkann. In realtà il veicolo era stato annunciato anni
fa, come parte della strategia per lanciare Tesla oltre la semplice
produzione di auto per passeggeri. Ha le portiere che si aprono
leggermente verso l’alto come fossero ali (a me hanno ricordato le auto
dei vecchi film di sci-fi, come la serie televisiva UFO o la De Lorean di Ritorno al futuro)
e dovrebbe far parte di una flotta di taxi di proprietà di Tesla, che i
passeggeri potranno chiamare semplicemente tramite una app. Nelle
intenzioni, i Cybercab (cab è il gergo americano per indicare i taxi)
potranno successivamente essere acquistati da privati, che potranno fare
lavorare la loro macchina mentre non la usano, con un meccanismo di
noleggio tipo UBER. Ha ricordato Musk: «Molti si lamentano dei prezzi alti, tra rate, assicurazione, parcheggio, manutenzione. Ma
quante ore usate la macchina in una settimana? In media 10 ore, su un
totale di 168. Il resto del tempo le auto non fanno nulla. Quelle
autonome, invece, possono essere utilizzate 5-10 volte in più. La stessa
auto assume un valore 5-10 volte superiore … L'autonomia vi
restituisce il tempo. Non dovrete più guidare per spostarvi. La vostra
macchina diventerà un comodo salottino, in cui potrete dormire,
lavorare, bere.»
