Visualizzazione post con etichetta ologrammi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ologrammi. Mostra tutti i post

lunedì 14 aprile 2025

I PRIMI OLOGRAMMI!

 -i-primi-ologrammi-che-si-possono-afferrare-e-manipolare

Prima o Poi doveva succedere!Pare gli abbiani fatti e anche gia' evoluti-Dalla Fantascienza al Reale piu' magico della Realta'. Steremo avedere forse nel prossimo futuro. Ci giocheremo persino come in Star War? 

i primi ologrammi che si possono afferrare e manipolare, per un'interazione più coinvolgente senza la necessità di visori per la realtà virtuale: sviluppati all'Università di Navarra in Spagna, grazie al sostegno del Consiglio europeo della ricerca, potranno essere usati per la didattica e il divertimento, come dimostrato durante la presentazione in Giappone alla conferenza sull'interazione uomo-computer CHI 2025 di Yokohama

  il team ha sostituito il diffusore rigido con uno elastico, dopo aver testato diversi materiali per le loro proprietà ottiche e meccaniche. La sfida è che "i materiali elastici si deformano e richiedono una correzione delle immagini", puntualizza Bouzbib.

Questa innovazione offre nuovi modi di interagire con la grafica 3D, consentendo agli utenti di afferrare e manipolare oggetti virtuali in modo naturale. "Ad esempio, si può afferrare un cubo tra l'indice e il pollice per spostarlo e ruotarlo, o simulare le gambe che camminano su una superficie usando le dita della mano".



venerdì 9 agosto 2024

Ologrammi e Medicina....

 https://www.vanityfair.it/article/visita-medica-a-distanza-con-gli-ologrammi-inizio-nuova-era?utm_source=pocket-newtab-it-it Ogni Holobox, sorta di cabine alte più di due metri, visualizza su uno schermo un video 3D live altamente realistico di una persona. L'alta qualità delle immagini trasmette al paziente la sensazione che all'interno della «scatola» ci sia davvero il medico, quando in realtà costui magari si trova a chilometri di distanza e guarda attraverso le telecamere e i display che - a loro volta - gli mostrano il paziente. Il sistema consente una visita di telemedicina in tempo reale, nell'illusione di trovarsi vis à vis.