Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta luisa pesante

Perchè N.O. Crescita/Decrescita Riflessioni sul Manifesto di Matteo Marconi

Già Aristotele era solito dire che in tutte le cose è necessario avere misura, un giusto mezzo in grado di orientare le scelte esistenziali al meglio. Nei tempi moderni, per una serie di infortuni che non è il caso di stare qui a riportare, si è preso a interpretare quel giusto mezzo come una semplice via di mezzo tra due estremi, come se fosse possibile creare una sorta di chimera esistenziale, in grado di prendere i punti considerati migliori di due opzioni contrastanti. Questa visione compromissoria della giustizia è molto lontana dall'ideale aristotelico, che poneva l'accento sul giusto più che sul mezzo. La soluzione di una controversia, in definitiva, doveva essere trovata in una posizione ulteriore, qualitativa, in grado di rendere giustizia ad entrambe eventualmente superandole. Una nuova posizione è ciò su cui lavorare anche a proposito del nostro Manifesto: Vassallo, al di là della posizione specifica, ha suscitato opportunamente una questione di metodo s...

Wolfgang Amadeus Mozart "remix"

Wolfgang Amadeus Dal Canto XXVI di Ezra Pound passo scelto, tradotto e ri-cantato da Paolo Melandri avec le plus grand plaisir   « A l Majale Sommo, S.A. Serenissima l’Archiepiscopus, Christianae Legis Antistes, Supremo Fellone, Colloredo de Salzburg: pioggia de caca etterna et perditione. Visto che la Vostra esaltata Flatulenza è troppo avara per concedermi uno stipendio decente e m’ha di già detto che qui io non ho nulla à sperare et farei meglio a cercar la mia fortuna altrove; e visto che dal tempo del grazioso colloquio avete per tre volte ostacolato e infine impedito la mia partenza e quella di mio padre, a voi devoto più ch’io non sia, vi chiedo, Altezza, per la quarta volta di comportarvi in modo più decente e questa volta permettre mon départ . Ahi! dipartenza amara! Wolfgang Amadeus. Agosto 1777»   «P.S. Come è la sonata, così è la piccola M.lle Cannabich»   from Paolo Melandri aujourd’hui 28 août 2011 «Recisa quiescit» ...

Nuova Oggettività-Manifesto in Fieri-incontro a Roma l'8 luglio

*poesia visiva (incontro 8 luglio) di Sandro Giovannini Venerdì 8 luglio 2011  alle ore 16.30 si terrà a Roma , presso il caffè  letterario Aquisgrana, Via Ariosto 28/30 (p.zza Dante - Collegamenti Metro A Manzoni; TRAM 3, BUS 16, 714 ) , un nuovo incontro sul Manifesto in fieri di prossima pubblicazione e sul progetto ad esso legato. Francesco Mancinelli, Luisa Pesante