Visualizzazione post con etichetta L Valerio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta L Valerio. Mostra tutti i post

martedì 1 luglio 2025

STUDIO EDIZ.Corsari delle Stelle....2025

 LUIGI VALERIO-FANTASCIENZA

Corsarev delle Stelle, 6-2025..



.

Corsari delle stelle
di Luigi Valerio
Libro stampato, edizione illustrata, 144 pagine, dimensione 15,2 x 22,9 cm, rilegatura termica.
Edizioni Scudo:
https://innovari.wixsite.com/edizioniscudo

Siamo alle prese con una storia di avventura spaziale classica pura e semplice, condita di sentimenti forti personaggi coraggiosi. Un forte romanticismo quindi, anche se, alla fin fine, crepuscolare.
Pagine ove può scorgere l’eco di molte letture e molte visioni cinematografiche, da Sandokan, ai diafanoidi di Antonio Margheriti, passando da Superman e Guerre stellari.
Se quello che desiderate è passare un po’ di tempo con una lettura piacevole, scorrazzando tra un pianeta e l’altro, fa proprio al caso vostro.

Luigi Valerio (Padova il 28 maggio 1951) è sposato nel 1974 con Gabriella Rizzato con due figli. Incontrò la fantascienza nel 1966, scambiando “La giungla sotto il mare” di Pohl e Williamson per un giallo di cui allora era appassionato. Nel 1971 l’incontro con Filiberto Bassani e la creazione del Club Padovano Fantascienza e i successivi contatti con altri Club, tra cui “Tre passi nell’ignoto” di Ferrara dove partecipando a un concorso letterario che lo vide tra i primi. Fu qui che conobbe Giovanni Mongini che in seguito diventerà il suo socio nella collezione di film di fantascienza e horror, che oggi conta circa 750 titoli. Oltre a varie partecipazioni a festival di fantascienza, ha collaborato alla realizzazione di alcuni libri sul cinema. Ama anche scrivere poesia, racconti dialettali e opere teatrali, di cui due vennero rappresentate negli anni ‘90. Per Edizioni Scudo ha anche pubblicato il romanzo “Atterrarono al tramonto” scritto sempre insieme a Mongini e un racconto nell’antologia “L’Italia del soprannaturale”.