Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta studenti

La Facebook generation sceglie Napolitano vs l'estremismo

  Visualizza immagine in Bing     ROMA - Una giornata di manifestazioni pacifiche in tutta Italia, con qualche isolato episodio violento. Che si conclude con l'incontro degli studenti con il capo dello Stato, Giorgio Napolitano. E un annuncio da parte dei manifestanti: "Il Presidente della Repubblica si è detto pronto a esaminare le nostre alternative alla riforma e si è complimentato per la riuscita della manifestazione". Secondo la delegazione "Napolitano ha preso atto delle nostre istanze e in questo momento è l'unico interlocutore che abbiamo. Il distacco tra la nostra generazione e le istituzioni del Paese oggi per la prima volta oggi sembra parzialmente colmato".   LA REPUBBLICA   + VIDEO   ***Dopo il sacco quasi di Roma della precedente giornata studentesca contro la riforma Gelmini, con appunto segnali inquietanti neoestremisti- con la solità grave ambiguità dell'ex sinistra stessa di Bersani e la Finocchiaro, ieri svolta importante ...

Università Paolo Spath e la Meglio Gioventu'contro i Baroni rossi stinti e mediocri

....«Bloccare la didattica - scrivono Paolo Spath (Gi) e Andrea Bergami (Au) - significa ledere in modo spregiudicato e palese il diritto allo studio degli studenti che pagando molte tasse (superano abbondantemente i 1200 euro annui), il trasporto e l’affitto di posti letto hanno il sacrosanto diritto di poter usufruire del servizio che gli spetta: le lezioni». Per questo oggi dalle 10 alle 12.30 Giovane Italia e Azione Universitaria organizzano una manifestazione davanti alla sede della Facoltà di Architettura di via Quartieri. ..... Ma sono anche i motivi della protesta a essere contestati dai sindacati studenteschi vicini al centrodestra. La riforma, sostengono, è legata «all’esigenza di controllare l’operato dei ricercatori e dei professori, valutandoli sulla base qualitativa e quantitativa del lavoro svolto all’interno degli Atenei. Altra esigenza è quella di regolamentare l’assunzione e la progressione di carriera all’interno dell’Università, meccanismo gestito fino ad oggi ...

STUDENTI- IL LIBRO BIANCO DEL ...COMUN-ISMO

Studentati fatiscenti, la protesta degli universitari * FROM ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA Studentati, Ferrara come L’Aquila? Impianti antincendio sfasciati, bagni rotti, pareti fatiscenti. Sono gli alloggi dedicati agli studenti fuorisede dell’università di Ferrara. Una situazione tanto allarmante da spingere gli “inquilini” a filmare il tutto e metterlo su youtube (http://www.youtube.com/watch?v=0rSokpAYhbs) e presentare il Libro bianco sul diritto allo studio. “A fronte della modifica del titolo V° della Costituzione e della creazione di una legge regionale sul Diritto allo Studio (DSU) ed alla applicazione della stessa – spiegano i rappresentanti del sindacato studentesco Rete Universitaria Attiva-Udu di Ferrara - , è emersa nel 2008 una forte spinta critica da parte degli studenti nei confronti di tali riforme. Oltre alla constatazione di numerose problematiche è sorta la possibilità di scattare una “fotografia” dello stato di salute a Ferrara del DSU e rispondend...

FIGLI DI ROUSSSEAU E VOLTAIRE

  IL DOVERE DI SAPER ASCOLTARE LETTERA APERTA ALL'ASSESSORE PROVINCIALE ANGELA POLTRONIERI Cara Angela, ritorno sulla questione del Piano provinciale dell’Offerta Formativa alla luce degli ultimi sviluppi della vicenda che, come riportano anche in questi giorni i giornali locali, ha suscitato un turbinio di sentimenti diversi, che vanno dalla semplice protesta alla vera e propria invettiva. Sai, perché mi conosci, che da parte mia non c’è alcuna intenzione di “cavalcare la tigre”, che vede oggi schierati sulla barricata gli studenti del “Vincenzo Monti”. Sai anche che in più occasioni ti ho espresso, privatamente, il mio apprezzamento per la disponibilità al dialogo e al confronto. Rimane il fatto che evidentemente, se i risultati sono questi, qualcosa non ha funzionato. Quando a suo tempo fu votato in Consiglio Provinciale, il Piano passò con il solo voto favorevole della maggioranza. In quell’occasione infatti le opposizioni, a partire dal sottoscritto, sollevarono obiez...

I FIGLI DI VOLTAIRE E ROUSSEAU

  ' I love Monti', ragioneria si difende con un atto d'amore from Estense Com quotidiano on line di Ferrara “Continueremo la nostra protesta fino a quando l’amministrazione provinciale non tornerà sui suoi passi”. Sono decisi a dar battaglia gli studenti del “Monti”, che ieri mattina si sono riuniti in assemblea per affrontare il nodo dell’accorpamento. Una riorganizzazione decisa dal governo che ha spinto la Provincia verso la decisione di unire a partire dal prossimo anno scolastico gli istituti tecnici Vincenzo Monti e Marco Polo. Le rassicurazioni arrivate dall’Ufficio scolastico provinciale non hanno placato gli animi degli alunni di ragioneria, che temono di “perdere 150 anni di storia di un istituto – afferma Andrea Bergami, rappresentante degli studenti - che ha sempre offerto possibilità di lavoro immediate per chi ne è uscito, grazie alla buona preparazione che è in grado di dare”. L’accorpamento vedrà la nuova sede in via Bovelli e farà “scomparire” la segre...