Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta luca gallesi

Luca Gallesi: Su Cioran

IL GIORNALE Nonostante alcuni diffusi e superficiali pregiudizi, la Romania è una terra ricca di cultura e intrisa di storia latina, patria di alcuni tra gli intellettuali più rappresentativi del Novecento, come Mircea Eliade, Eugène Ionesco, Costantin Noica, Vintila Horia ed Emil Cioran, per citare soltanto i più noti. Di Cioran sono appena uscite da Mimesis due novità librarie che ci confermano la grandezza e la profondità di un autore molto apprezzato in Italia, soprattutto dopo l'approdo all'Adelphi. L'intellettuale senza patria è una lunga intervista concessa da Cioran, nell'agosto del 1983, al giornalista, scrittore e traduttore statunitense Jason Weiss (pagg. 86, euro 4,90), mentre Il nulla. Lettere a Marin Mincu 1987-1989 (pagg. 92, euro 5,10), è una testimonianza della profonda amicizia che legava Cioran a Costantin Noica, pur nella radicale diversità di opinioni e di pensiero. Geniale, caustico, cinico, aristocratico, Cioran è un vulcano che scag...

L'Avanguardia come Tradizione 2.0 ? Intervista a Luca Gallesi

* by E ccolanotiiziaquotidiana, Roma e provincia **Luca Gallesi vive e lavora a Milano. Ha due lauree, in Lingue e in Lettere, e insegna Lingua e letteratura inglese presso il civico liceo linguistico A. Manzoni della sua città. Dirige la collana poundiana per le edizioni Ares e collabora alle pagine culturali di quotidiani e periodici a diffusione nazionale, tra cui "Avvenire", "Il Giornale", "Studi Cattolici" e "Letture".  Ha fatto parte dello staff dell'Assessorato all'Educazione del Comune di Milano, dell'Assessorato all'Istruzione della Provincia di Milano e dell'Assessorato alla Cultura della Regione Lombardia lungo tutto il mandato di Marzio Tremaglia, durante il quale ha organizzato un centinaio di eventi tra incontri, convegni e mostre. Per tre anni è stato il responsabile milanese dell'attività culturale del Circolo  di Marcello dell'Utri. Con il Parco Esposizioni Novegro dell'Architetto Pagliuzzi ha ide...

Read Milano Italia- Presentazione libro “Il Domenicano bianco” di Gustav Meyrink (Edizioni Bietti) a cura di Gianfranco De Turris

Venerdì 30 novembre 2012 ore 18.30 Bistrò del Tempo Ritrovato Via Foppa 4 Milano Nuova edizione a cura di Gianfranco de Turris Traduzione di Julius Evola Appendice: "Meyrink e l'esoterismo": testi di Julius Evola, Massimo Scaligero, Serge Hutin, Jean-Pierre Bayard, Gérard Heym Interverranno: Luca Negri, "Il Giornale" Gianfranco de Turris, curatore del volume Andrea Scarabelli, Edizioni Bietti Per info: ufficio.stampa@edizionibietti.it L'Archeometro: 1. Davide Bigalli, "Un'altra modernità" 2. Ezra Pound, "Carta da Visita" 3. Luca Gallesi, "C'era una volta… l'economia" 4. Gustav Meyrink, "Il Domenicano Bianco" Edizioni Bietti, Milano 2012, pp. 290, euro 19,00 http://www.readmi.it/presentazioni/presentazione-libro-il-domenicano-bianco-milano/

Luca Gallesi: Pound 1972/2012 *a Milano 5 11 + Video

  http://www.eccolanotiziaquotidiana.it/ezra-pound-50-1972-2012-la-sublime-oltre-attualita-del-grande-poeta/   Lunedì 5 novembre allo Spazio Oberdan: "Ezra Pound 1972-2012, attualità di un poeta", incontro e proiezione dei filmati di Bernard Dew sull'intellettuale americano. Con il regista intervengono: Luca Gallesi, Andrea Scarabelli, Cesare Cavalleri e Novo Umberto Maerna.   Lunedì 5 Novembre, ore 18.00, presso la Sala Alda Merini di Spazio Oberdan (Viale Vittorio Veneto 2, Milano): "Ezra Pound 1972-2012, attualità di un poeta" , incontro con proiezione di "Cathay, poesie di Ezra Pound" (2002, colore, 19 minuti), cortometraggio di Bernard Dew (Hong Kong, 1965) presentato alla 59ª Biennale del Cinema di Venezia, e, dello stesso autore, "Canto 49, The Seven Lakes Canto". Oltre al regista intervengono: Luca Gallesi , direttore della collana poundiana delle Edizioni Ares; Andrea Scarabelli , Edizioni Bietti; Cesare Cavalleri , Edizioni Ares, e ...

Byblos a Milano con Gallesi, Giovannini, Scarabelli e altri

Lo scorso weekend importante incontro-rassegna a Milano a cura di L. Gallesi per la nuova cibercultura antagonista del nostro tempo: parole piene come sfida alle parole vuote di certo andazzo contemporaneo, profano e intellettuale, soprattutto politico-mediatico... eppur si pensa, sinapsi ancora attive in Italia!!! GLI INCONTRI DI BYBLOS Mostra mercato del libro antico e del novecento, della stampa d'epoca e della cartofilia 13 - 14 ottobre 2012 - Parco Esposizioni Novegro Tavola Rotonda “LA FORZA DELLE IDEE?” Sabato 13 ottobre 2012 - ore 16,30 Domenica 14 ottobre 2012 - ore 16,30 Il ruolo della riviste Il peso delle case editrici Ne parleranno con Luca Gallesi: Andrea Scarabelli, "Antares" Sandro Giovannini, "Letteratura-Tradizione" Bruno Nacci, saggista e traduttore Cesare Cavalleri, "Studi Cattolici" Roberto Zavaglia, "Diorama Letterario! " Andrea Colombo", "Libero" Tommaso Piccone, "Edizioni Bietti"