Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta progetto per ferrara

PpF l'altra cultura: Iniziativa donne greche 8 Marzo – Jula Bletas

Visualizza immagine in Bing L’otto marzo alle ore 21 presso il locale “Kostas” a Ferrara, si terrà un incontro dedicato in specifico alle donne greche e in generale, sulla Grecia. Questa iniziativa nasce dopo richieste da parte di cittadine e cittadini italiani che chiedevano informazioni ai gestori del locale, preoccupati da quello che vedevano in TV o leggevano sui giornali relativamente alla situazione in Grecia. Molte e molti di loro avevano fatto le vacanze in Grecia e conosciuto il popolo e la cultura greca.... C http://www.progettoperferrara.org/iniziativa-donne-greche-8-marzo-jula-bletas-0308.html

M5Stelle/PpF- Tavolazzi scopre il Codice Da Vinci ferrarese....della casta PD in Cona Terminale

Spal, Hera e fotovoltaico: chiediamo trasparenza.     Progetto per Ferrara – Movimento 5 Stelle Ferrara Cambia la Prospettiva     Riferimenti del gruppo:   Ufficio Consiliare in Comune Aperto al pubblico tutti i Mercoledì (9.00 - 13.00 / 16.00 - 19.00)   Web: www.progettoperferrara.org www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/ferrara/ www.emiliaromagna5stelle.it/

Scandalo Cona: Ritorno al futuro... videoshock dal 2012 di Valentino Tavolazzi -M5Stelle

* from Estense com Un altro video su Cona Impianti accesi all’interno anche senza pazienti   Un video caricato su youtube che diventa un viaggio nel futuro. Nel futuro prossimo in cui l’ospedale di Cona dovrebbe finalmente essere aperto. A compierlo è Valentino Tavolazzi che immagina di spostare le lancette del tempo dal 20 novembre 2011, giorno in cui è stato girato il filmato, a dodici mesi dopo, nel 2012, stesso giorno. Il consigliere di Progetto per Ferrara si immedesima in un cittadino che accusa una colica renale. Urge andare al pronto soccorso. L’ospedale Sant’Anna non c’è. È chiuso. C’è la Casa della salute in Giovecca. Nemmeno, è domenica, giorno di chiusura. Ecco allora che “prendiamo la macchina e andiamo a Cona e vediamo cosa succede”. Il paziente-Tavolazzi parte alle 12.32 da Francolino, in via dei Calzolai, e approfittando della domenica, “giornata con poco traffico” e rispettando i limiti di velocità, arriva dopo 20 minuti e 17.5 km percorsi all’ingresso del nuovo no...

Movimento 5 stelle Ferrara - Incontro con i comitati per ambiente e salute il 23 11 '11

Ore 21.00 Mercoledì 23 Novembre 2011   Chiostro di San Paolo consueto incontro settimanale, aperto a tutti i cittadini che desiderano partecipare attivamente alla politica della nostra città ed essere informati sulle iniziative del Movimento 5 Stelle , sia a livello locale (comune e provincia), che a livello regionale. In questa occasione incontreremo diversi comitati attivi sul nostro territorio, per unire le forze a favore di una battaglia "ambientale e sanitaria" comune, dall’inquinamento del Quadrante Est, alla chiusura degli ospedali . Ci troviamo mercoledì 23 Novembre alle 21.00 presso la sala della musica di Via Boccaleone ( Chiostro di San Paolo ).   Cogliamo l’occasione per ricordarti che è ancora aperta la petizione contro la chiusura del S. Anna. http://www.progettoperferrara.org/salviamo-il-s-anna-1101.html   Progetto per Ferrara – Movimento 5 Stelle Ferrara Cambia la Prospettiva   Ultime novità dal sito www.progettoperferrara.org : Imbarazzante la...

OSPEDALE DI CONA - IL CUBO DI RUBIK 9 DICEMBRE IL GRANDE EVENTO A FERRARA DEL 2011

  Ora venerdì 9 dicembre · 11.00 - 14.00 Luogo Località Fondo Morte - Cona (FE)   Creato da Matteo Benetti , Asino Rosso , Angelo Storari , Davide Marcus Marchetti , Ferrara , Furini Nicola , Roberta Padovani , Bolobazzalive Vèz , Elisa Baisi , Andrea Pivari , Barbara Bonsetti , Michele Braghetta , Paolo Fiori , Stefano Mala Malacarne , Fabrizio Zerbinati , Valerio Tavolazzi , Rossella Bersanetti , Silvie Cantelli , Luca Bonato , Matteo De Michele , Silvia Bonfiglioli , Fabio Benati , Marisa Toffanin , Valentino Tavolazzi , Marco Defuiansky Fogli , Silvia Lenzini Mostra tutto (26) Maggiori informazioni Dopo 22 anni di attesa e circa 500.000.000 di EURO di spesa, tutti i dirigenti, membri della maggioranza del Comune di Ferrara, Sindaco ed assessori ci avevano trionfalmente promesso che entro Novembre 2011 il travaglio di questa struttura sarebbe finito. Hanno persino scelto di CHIUDERE lo storico presidio di Corso Giovecca, per dirottare tutte le risorse su questo ospedale...

Anche IL SOLE 24 ORE PER SALVARE il S. Anna di Ferrara PETIZIONE

  Ferrara: Salviamo il S. Anna di Ferrara ------------------------------------------------------------------------ (*segnalato da Alessandrina) Firmate la petizione. inviate mail a Tagliani ed a Errani e fate passaparola... http://www.progettoperferrara.org/salviamo-il-s-anna-1101.html Leggi e commenta: http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/ferrara/2011/11/salviamo-il-s-anna-di-ferrara.html IL SOLE 24 0RE! http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2011-10-29/ferrara-ospedale-palude-081501.shtml?uuid=Aab1XzGE

Tafuro e gli asini volanti

SEGNALATO DA ALESSANDRINA TAFURO E I CAVALLI DA TIRO Il petrolchimico è in crisi, i posti di lavoro sono a rischio, gli accordi di programma sono falliti, la turbogas non ha prodotto alcuna occupazione, né energia a basso costo, le bonifiche sono ferme. E Tafuro, aspirante portavoce in consiglio comunale delle aziende insediate, disserta sulla mosca cocchiera di La Fontaine! Raccogliendo l'assist offertomi, potrei associare al consigliere del Pd l'immagine dei sei cavalli da tiro, che ben rappresenta lo sforzo, a testa bassa ed a mano sempre alzata, da lui compiuto sui banchi del consiglio, insieme a colleghi di partito, per puntellare le disastrose scelte della maggioranza. Ma Tafuro va oltre. I suoi attacchi basati su illazioni e menzogne, che riprenderò per il dovere di ristabilire la verità, sono lesivi della mia credibilità e al tempo stesso sono il segno del degrado della politica espressa dalla nuova classe dirigente del Pd, incapace di sostenere un confronto di merito s...

Ragliani e il passatismo carbonaro ferrarese

PROGETTO PER FERRARA MOVIMENTO 5 STELLE - Beppe Grillo  www.progettoperferrara.org - www.emiliaromagna5stelle.it NEWS FRESCA FRESCA - Chi può partecipi: lasciare solo il nostro sindaco sarebbe uno scandalo!     SE PUOI PARTECIPA!  l'incontro è organizzato dalla circoscrizione 4 ed onestamente non sappiamo quando la notizia sia stata diffusa, ma di fatto noi l'abbiamo imparato solo ora e solo ora ti invitiamo a partecipare se puoi!     IL SINDACO   INCONTRA I CITTADINI Tutti i cittadini sono invitati a partecipare all'Assemblea, che si terrà il giorno   26 MAGGIO 2011   alle ore 21,00 presso CENTRO SOCIALE “IL MELO” VIA DEL MELO 60-FERRARA   L'obiettivo è far conoscere i programmi di lavoro che l'attuale Amministrazione ha stabilito di realizzare per i prossimi anni. L'opportunità per ascoltare le esigenze realtive al terrritorio, per ricevere contributi sui temi che caratterizzano la vita dei quartieri   SEGNALATO ...

Ferrara: da Longanesi a Tagliani

TENGO FAMIGLIA? NO, TENGO E BASTA Leo Longanesi riteneva che il temperamento nazionale meritasse di comparire sulla bandiera tricolore col motto “Tengo Famiglia”. L’idea piacque, ma non prese piede. La Patria marciava in un tripudio di bandiere verso alti destini e l’ora solenne non consentiva pause ai vessilli sventolanti. Poi gli alti destini presero una brutta piega e le gatte da pelare estinsero gli ardori. Se oggi le bandiere tornassero in auge, l’apporvi il motto longanesiano sarebbe incomprensibile per l’evoluzione linguistica. E non tanto per la diversa stampigliatura (evitando vezzi vernacolari, va scritto “I hold family”), quanto per la perdita d’importanza della famiglia, mandata a ramengo assieme all’univoco significato a cui Longanesi si riferiva. Ciò non significa che una propensione nazionale sparisca nel nulla, infatti il verbo tenere è ancora apprezzato. Lo dimostra la nomenklatura, che aderendo alle inclinazioni venera il verbo tenere/to hold come e forse più che in p...

Beppe Grillo nuovamente nel ferrarese

  OGGI alle ore 12 Beppe Grillo  nuovamente nel ferrarese a sostegno dei candidati sindaci dei comuni che andranno al voto. Questa volta, di ritorno da Adria, si fermerà a Codigoro, dove alle ore 12 presenterà il giovane candidato del Movimento, Castagnoli, e la giovanissima e combattiva candidata per Tresigallo, Eleonora Castaldini. Sul palco ci sarà comunque, anche se già presente sabato a Cento, il candidato di Vigarano M., Emanuele Andretta. Presenti ovviamente anche i ferraresi di PPF, con il consigliere Tavolazzi in testa, di ritorno dall’incontro in regione con il presidente Errani, sull’ospedale Sant’Anna ed il referendum che ha visto quasi 15 mila cittadini dire no alla chiusura del loro ospedale.   http://www.progettoperferrara.org/domani-alle-ore-12-beppe-grillo-sara-nuovamente-nel-ferrarese-0509.html

PpF/M5Stelle Dopo Errani Ponzio Pilato

  Visualizza immagine in Bing   Visualizza immagine in Bing   Visualizza immagine in Bing   Visualizza immagine in Bing Caccia al Pd Rosso ferrarese, parafrasando un noto film della guerra fredda... PpF/M5Stelle ha fatto quel che democraticamente doveva fare. Una sonda a Tagliani prima, poi, verso Errani con anche Favia eccetera in prima linea. La risposta di Errani la sanno già tutti. Si veda da estense com... http://www.estense.com/cona-le-schede-consegnate-ad-errani-0143716.html   Ora, in particolare il commento esplicito di Tavolazzi... :   " “Non c’è nessun altro capoluogo di provincia, in Emilia-Romagna, che sia privo del suo ospedale anche in centro – insiste Tavolazzi -. Sappiamo bene che quello di Cona aprirà a breve, dopo 20 anni di sprechi (e parlano di “programmazione”…), ma abbiamo sottoposto all’attenzione di Errani il nostro piano B: mantenimento in città di un piccolo presidio con pronto soccorso (200 posti letto), orientato alla ...

PpF - M5S - Calendario della settimana

    PROGETTO PER FERRARA MOVIMENTO 5 STELLE - Beppe Grillo  www.progettoperferrara.org - www.emiliaromagna5stelle.it News PpF - Movimento 5 Stelle     ecco il calendario delle prossime iniziative di Progetto per Ferrara e del Movimento 5 Stelle in provincia di Ferrara:   Bologna - LUNEDI' 9 Maggio 2011 Ore 13.00 - Valentino Tavolazzi e i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Giovanni Favia e Andrea Defranceschi consegnano le schede del Referendum sul Sant'Anna ad Errani Presidente della Regione Emilia Romagna. Codigoro - MARTEDI' 10 MAGGIO (ORE 12.00) BEPPE GRILLO A CODIGORO  in Piazza Matteotti http://movimento5stellecodigoro.blogspot.com/ Vigarano Mainarda - MARTEDI' 10 MAGGIO ORE 20.30 - CONVOCAZIONE SEGRETA???, ma non a caso, di alcuni cittadini del Comune di Vigarano in Municipio. Uno strano preludio Pre-Elettorale!  NOI CI SAREMO! Siamo curiosi e non solo.... Vigarano Main...

Tommaso Mantovani Kona come Turbogas e inceneritore?

Ho seguito in questi mesi il dibattito sulla supposta convenienza del trasferimento dell’ospedale S.Anna a Cona. E sulla supposta inutilità di un pronto soccorso in Corso Giovecca. Queste tesi supposte sono giunte da politici che fanno i medici e medici che fanno i politici, prescrivendoci ospedale e pronto soccorso a km. 7 dal centro città per migliorare il servizio sanitario. Non so nulla di gestione dei servizi ospedalieri. Ma so che in circoscrizione il 7 luglio 2003, un ex- direttore sanitario ha profetizzato che “ si comincerà con il trasferimento delle attrezzature a Cona 45 giorni prima di quello dei pazienti, che sarà nella primavera del 2011 e dal primo all’ultimo richiederà due mesi ”, perché per i malati “ i trasferimenti vanno eseguiti nelle stagioni di mezzo ”.   Leggi il resto… » * http://www.progettoperferrara.org

PpF/Mov5Stelle Verso il Referendum Sant'Anna (Nuovi Stop all'Ospedale fantasma del Pd)

21 marzo 2011* Dopo 21 anni e 500 milioni l’ospedale degli sprechi rischia l’ennesimo stop ai lavori Da il Fatto Quotidiano Emilia Romagna 21/3/2011,  di Marco Zavagli ll 16 e 17 aprile ci sarà un referendum per non trasferire la struttura sanitaria a Cona. Ma, detto questo, ancora non si vede la fine della struttura iniziata a costruire nel 1990 con la benedizione di Giovanni Paolo II Era il 1990. Giovanni Paolo II, in visita a Ferrara, benedisse la prima pietra. Volendo scomodare richiami evangelici, da quella pietra non si è ancora edificato la struttura. Sono passati più di vent’anni, investiti oltre 500 milioni di euro, sono in corso cause civili per 130 milioni, la procura ha aperto un’inchiesta sui materiali utilizzati, ma dell’ospedale di Cona non si vede ancora la fine. Sul nuovo nosocomio, che nel progetto delle amministrazioni locali che si sono succedute in questi quattro lustri dovrebbe rappresentare la punta di diamante della sanità regionale, si sono spesi d...

Paolo Giardini: tutelando i pesci rossi a Ferrara

Visualizza immagine in Bing Articolo su Le Scienze (dicembre 2010) svela che il Comune di Monza proibisce i vasi sferici per i pesci rossi perché la curvatura del vetro obbliga crudelmente i pesci ad una visione deformata. Non è una bufala: in internet il fatto è conferm at o , e risulta che anche Genova non vuole che i pesci rossi credano c he nulla si muov a con mot o rettilineo . La notizia potrebbe far considerare che a Monza e Genova ci siano amministratori peggiori dei nostri. Ma il confronto sarebbe scorretto. La decisione monzese, pur motivata da psicologia ittica da cabaret, vietando le classiche bocce vieta pure la poca capienza rispetto ad altre forme e la scarsa superficie esposta all’aria. Offre quindi vantaggi reali alle necessità fisiologiche dei pesciolini. Fossimo capaci, noi, di trovare vantaggi complementari alle scelte di un'amministrazione propensa più a disfarsi di dotazioni municipali ereditate dal passato (ultimamente abbattono anc...