Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta metapolitica

PoliticaMente anno IX, n. 90 - febbraio 2014, Alain de Benoist, Riccardo Scarpa, Stefano Arcella, Rudolf Steiner.....

Socialismo né destra né sinistra (di Alain de Benoist ) Il gennaio 1905, il «regolamento» della Sezione francese dell’Internazionale operaia (SFIO) – il partito socialista dell’epoca – indicava ancora quest’ultima come un «partito della classe operaia che si prefigge di socializzare i mezzi di produzione e scambio, ossia di trasformare la società capitalistica in società collettivista ... Consulta articolo   PoliticaMente anno IX, n. 90 - febbraio 2014 IL PENSIERO VIVENTE NELLA FILOSOFIA DELLA LIBERTA' DI RUDOLF STEINER ( di Stefano Arcella ) Steiner è conosciuto soprattutto come fondatore dell'Antroposofia, il movimento spirituale che si inserisce nel quadro del fermento neospiritualistico, di reazione al positivismo ed alla fede ottimistica nella scienza che caratterizza il clima culturale europeo dei primi decenni del Novecento... Consulta articolo   PoliticaMente anno IX, n. 90 - febbraio 2014 Letta e Napolitano ripetono che il peggio è passato… ma siamo proprio...

Politicamente 2 2014 Socialismo né destra né sinistra (di Alain de Benoist)

Socialism o né destra né sinistra (di Alain de Benoist ) Il gennaio 1905, il «regolamento» della Sezione francese dell’Internazionale operaia (SFIO) – il partito socialista dell’epoca – indicava ancora quest’ultima come un «partito della classe operaia che si prefigge di socializzare i mezzi di produzione e scambio, ossia di trasformare la società capitalistica in società collettivista ... Consulta articolo

Primo Siena "La spada di Perseo..." recensione di ALDO LA FATA

Primo Siena  La Spada di Perseo. Itinerari metapolitici.   Edizioni Solfanelli , 2014 Rilancio della "metapolitica" in un nuovo saggio di Primo Siena Il termine "metapolitica" nasce oltre tre secoli fa per gemmazione e contiguità di significato dalla parola di più antico e prestigioso conio "metafisica", ma risulta ancora oggi sconosciutissimo e pressoché assente nei dizionari linguistici europei. Un termine che è sfuggito persino ai curatori dell' Enciclopedia delle Scienze Anomale (Zanichelli, Bologna 1999) che non solo non ne fanno menzione ma non sembrano sapere neppure della sua esistenza. Assai recente risulta l'inserimento del termine nell' Enciclopedia del pensiero politico curata da Roberto Esposito e Claudio Galli per i tipi della Laterza (Roma-Bari 2000), anche se, sotto il profilo storico, la voce risulta trattata in modo alquanto scarno e insufficiente. Ne troviamo invece un resoconto abbastanza dettagliato nel dizionario fil...

Marcello Veneziani Appello al Futuro (per spiriti e corpi liberi)

Visualizza immagine in Bing IL MIO APPELLO A TUTTE LE DESTRE (E NON SOLO) Marcello Veneziani da Secolo d'Italia di martedì 05/06/2012 R ivolgo questo appello esplicitamente, anche se non esclusivamente, a chi proviene da destra. Un appello personale, di cui mi assumo intera la responsabilità, non concordato con nessuno. Mi rivolgo a chi proviene da Alleanza nazionale, dal vecchio Msi, dalle esperienze varie e anche non politiche di destra nazionale, sociale e i non allineati. E mi rivolgo apertamente e direttamente a chi attualmente esprime su posizioni diverse il desiderio di ricominciare daccapo. Dico dunque alla componente destra del Popolo delle Libertà, dico alla Destra di Storace, dico a Futuro e Libertà, dico alla galassia di nascenti movimenti, come gli azzeratori di Giorgia Meloni, i patrioti di Elena Donazzan, il Fuori di Galeazzo Bignami, RinascItalia di Elisabetta Foschi, e tutti coloro che in questo momento stanno dando vita a esperimenti, incontri, tentativi ...

01/05 Perchè N.O.? Giuliano Borghi -PER UNA NUOVA POLITIA

   PER UNA NUOVA POLITIA Presupposti Statuto Forma Principio fondativo . Fraternità Sovranità . Titolarità: Popolo . Concezione personale e patrimoniale . Popolo: la comunità dei cittadini responsabili . Cittadinanza: statuto politico di appartenenza. Adesione reiterata volontaria. Hospitalitas Legame sociale . Triplice obbligazione : Dare-ricevere-restituire Esercizio della Sovranità . Partecipazione diretta . Poliarchia . Policrazia . Reddito di cittadinanza politica . Proprietà moneta Forma del politico e funzioni istituzionali . Res-publica presidenziale . Federalismo sussidiario . Decisione . Rappresentanze . Formazione ceto politico: voti pubblici preliminari di povertà e di servizio pubblico. . . Scuole .  Scelta e revoca rappresentanti: Albo nazionale. Revocatio ad populum GIULIANO BORGHI Continua- VEDI 01/5 http://nuovaoggettivita.blogspot.com/p/perche-no-crescitadecrescita-cura-di.html

La vera sinistra culturale non demonizza CasaPound

Daniele Di Nunzio – Emanuele Toscano Dentro e fuori Casapound (Armando editore, 2011) Capire il fascismo del terzo millennio   .... CasaPound attrae molte persone, soprattutto giovani, che rifiutano la società attuale, che vogliono lottare per cambiarla e cercano di farlo con uno stile diverso da quello della politica tradizionale, attraverso occupazioni, concerti, conferenze, serate nei pub, progetti, mobilitazioni....C http://www.armando.it/news-file/gia_presente_22159_11_Dentro-e-fuori-Casapound.htm ,,,Venerdì 13 ,presentato il libro "Dentro e fuori Casapound. Capire il Fascismo del Terzo Millennio” a cura di Daniele Di Nunzio ed Emanuele Toscano. Alla presentazione oltre ad uno degli Autori, parteciperanno Angelo Mellone, giornalista RAI nonché editorialista de "Il Foglio", ed il blogger Alessandro Capriccioli.         http://www.armando.it/news-file/gia_presente_22159_11_Dentro-e-fuori-Casapound.htm *Espresso/Repubblica 'Che errore chiudere C...