Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cracovia

Transumanisti Riccardo Campa in Divenire 4

DIVENIRE IV AA.VV.  a cura di Riccardo Campa (Sestante edizioni, 2010)     Il tema dominante del quarto volume di Divenire è la rottura con l’umanesimo, religioso ma non solo, che caratterizza la nostra era tecnologica. La questione è affrontata da varie angolature, nella maggior parte degli articoli, e in molti casi viene individuato nell’Umanesimo prerinascimentale e rinascimentale –per il suo stretto legame con il paganesimo greco-romano – un punto di svolta nel percorso che ci consente oggi di riflettere su un possibile futuro postumano. Il numero si distingue anche per le firme prestigiose che contribuiscono a questa nuova esplorazione dei legami tra la tecnica e il postumano.   La scienza e la natura di Luciano Pellicani La crisi dell'umanismo di Gianni Vattimo Soggettività e ontopoiesi, di Roberto Marchesini Oltre la specie, di Aldo Schiavone L’aroma del passato più prossimo. Note su tecnologia, comunicazione, politica, di Mario Pireddu   Dipen...

Transumanisti Sexy Robot da l'ESPRESSO

da Espresso e Rassegna Stampa  Transumanisti AIT (*photo Ganz) Qualche compunto scienziato un po' in età si alza indignato ed esce dalla sala, qualcun altro più giovane ridacchia come se si fosse a scuola. All'Euron Roboethics Atélier, la cinque giorni di Genova sugli automi del futuro, si parla di sesso. Anzi, di robotica sessuale. è questa, infatti, l'ultima frontiera che i creatori di androidi intendono varcare: macchine create per dare piacere, da utilizzare in privato - da soli o in compagnia - per sostituire quelli che sono stati definiti come "degli obsoleti giocattoli", vale a dire i vibratori elettrici e le bambole gonfiabili vendute nei sexy shop...... ....Un'idea strampalata? Pare proprio di no. Secondo lo scienziato Henrik Christensen, docente di Robotica all'Università di Stoccolma, "entro cinque anni al massimo la gente comincerà a far sesso con i robot" e l'esperienza diventerà sempre più appagante "a mano a mano che si ...

Laboratori Transumanisti da Riccardo Campa

DA CONTROCULTURA SUPEREVA LABORATORI TRANSUMANISTI   FUTUROLOGIA UGO SPEZZA   LETTERATURA FUTURISTA  ROBERTO GUERRA COMUNICAZIONE ANTONIO SACCOCCIO ARCHITETTURA EMMANUELE PILIA Parte l’iniziativa LABORATORI TRANSUMANISTI *da Riccardo Campa dell’AIT ” Illustri colleghi , e’ con grande piacere che annuncio una nuova iniziativa dell’ AIT : i Laboratori Transumanisti. Per il momento abbiamo istituito quattro laboratori tematici, ai quali se ne affiancheranno altri in futuro. Le ricerche dei vari laboratori saranno pubblicate nel nostro H+ WebZine . Chiunque fosse interessato ad aderire ad uno di questi gruppi di studio e’ pregato di contattare direttamente il coordinatore. Chiunque volesse invece proporre l’istituzione di un nuovo laboratorio tematico puo’ mettersi in contatto con me. * (vedi sito) 1) Laboratorio di Previsioni Futurologiche (LPF) Coordinatore: Ugo Spezza Missione: Il Laboratorio di Previsioni Futurologiche dell’AIT si pone come obiettivo l’anali...

Transumanisti Stefano Vaj Recensione di Mutare o Perire di Riccardo Campa

DA FONDO MAGAZINE - MINO RENZAGLIA TRANSUMANESIMO: MUTARE E PERIRE - RICCARDO CAMPA (SESTANTE EDIZIONE)  RECENSIONE DI STEFANO VAJ Mutare o perire. La sfida del transumanesimo (Sestante Edizioni, Milano 2010) è un libro che non ha paura di richiamarci all’esortazione nietzschana a “divenire ciò che siamo”, e che si colloca in quello spazio prometeico, futurista ed apertamente postumanista della cultura europea che vede oggi in Riccardo Campa uno dei più impegnati ed autorevoli esponenti. Campa è infatti un autore pienamente integrato nel movimento transumanista , ed anzi particolarmente rappresentativo dello stesso, ma in cui appunto si esprime in modo più chiaro la consapevolezza della connessione, a vari livelli, tra il superamento dell’umano (“postuman-ismo”) e quel superamento heideggeriano dell’umanismo (“post-umanismo”) che appare oggi al tempo stesso il presupposto e la inevitabile conseguenza della metamorfosi che la tecnoscienza ci spalanca – può spalancarci, ...

Transumanisti Riccardo Campa Interview da Libero

da Libero    Riccardo Campa vs Fukuyama (2005) Questa è l’intervista con Riccardo Campa uscita su Libero (a firma di Cristiana Lodi), in risposta a Fukuyama. Francis Fukuyama, presidente del Comitato di bioetica della Presidenza Usa, lo definisce il movimento più pericoloso del mondo. La settimana scorsa ha attaccato i suoi membri anche dalle pagine del Corriere della Sera, accusandoli di essere lo spettro di una società illiberale. Loro sono i transumanisti, gli alfieri della tecnoscienza. Hanno una struttura mondiale, migliaia di associati, elezioni interne, incontri periodici, sezioni in quasi tutte le nazioni. Sono giovani intellettuali: esperti di robotica, informatica, ingegneria genetica, filosofi e sociologi. Bizzarri per qualcuno, inquietanti per altri, Fukuyama li prende maledettamente sul serio. Abbiamo incontrato Riccardo Campa, presidente dell’Associazione italiana transumanisti e docente di Sociologia della scienza e della tecnologia all’Università di Crac...

Futurologia Divenire 1 recensione di Sandro Battisti

DA FANTASCIENZA COM  (2008) È in uscita, per la Sestante Edizioni, il primo di una serie di tomi incentrati sul postumanismo, ovvero sull’interazione tra lo sviluppo vertiginoso della tecnica e l’evoluzione biologica dell’uomo. A curarli c’è Riccardo Campa , professore di sociologia della scienza all'Università di Cracovia e presidente dell'Associazione Italiana Transumanisti. Il titolo dell’opera è Divenire , e già questo numero appare succulento per suddivisione di argomenti e temi trattati. Il volume è infatti suddiviso in quattro aree tematiche (Attualità, Genealogia, Futurologia, Libreria) trattate da sociologi, filosofi, giuristi, scrittori di fantascienza e molti altri, con aree disciplinare diverse in cui orientamenti ideologici differenti aggiungono ricchezza di visioni, con un occhio sempre attento al probabile esito finale delle mutazioni casuali o pianificate .... continua http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/10792/divenire-numero-1-2008/ video http://w...

POLONIA fuorilegge il comunismo da Corsera

MILANO - Vent'anni fa, dopo la caduta del Muro di Berlino, decisero di buttare giù le statue di Lenin e di Marx e di seguire le democrazie occidentali. Adesso i politici polacchi hanno presentato un breve emendamento che mette al bando qualsiasi simbolo comunista dal paese dell'Est europeo. Il Senato ha infatti approvato una modifica all'articolo 256 del codice penale che dichiara illegali tutti i simboli comunisti. Chiunque li utilizza o ne è in possesso rischia fino a due anni di carcere per aver commesso il reato di «glorificazione del comunismo». Il Presidente della Repubblica Leck Kaczynski lunedì prossimo dovrebbe firmare la legge che probabilmente entrerà in vigore dal prossimo anno. A questo punto anche indossare t-shirt con l'immagine di Che Guevara o solamente canticchiare l'Internazionale nelle strade di Varsavia sarà considerato un crimine in Polonia. EMENDAMENTO – La nuova legge infatti proibisce espressamente tutte le immagini che inneggiano a siste...

ARTE POSTALE FUTURISTA DOPO CRACOVIA

MOSTRA "ARTE POSTALE FUTURISTA" MOSTRA DISPONIBILE PER GLI ISTITUTI DI CULTURA ITALIANI nel MONDO per il 2009 LA MOSTRA NON HA COSTI DI NOLO MA E' RICHIESTA LA SOLA COPERTURA delle SPESE !! La mostra sulle Cartoline Futuriste,già in esposizione a Cracovia (Polonia) nella sede dell'Istituto di Cultura fino al 15 giugno scorso , è sempre disponibile per nuove esposizioni nel 2009 per il centenario del Futurismo. L'importante collezione è messa a disposizione dello Studio Archeo900 dal prof. Carmelo Calo' Carducci e presenta rarissime immagini ingrandite in formato poster di cartoline futuriste pubblicitarie o elaborate e dipinte manualmente da grandi maestri del futurismo come Marinetti, Balla, Boccioni, Depero, Tato, Severini, Gambini ecc. La mostra è a disposizione degli Istituti di Cultura senza alcun costo di nolo. Per info tel 0039.335.1363928 o info@archeo900.com   Durante la presentazione al pubblico il curatore della mostra (Alberto Squ...

DIVENIRE 3 SPECIALE FUTURISMO di Emmanuele Pilia

from Emmanuele Pilia blog DIVENIRE 3 FUTURISMO AA.VV.  AIT (SESTANTE EDIZIONI) a cura di Riccardo Campa Lo spazio mediatico dedicato al tema ormai ce lo dovrebbe aver fatto imparare a memoria: il 20 Fabbraio 1909, sul quotidiano parigino Le Figaro , a firma di Filippo Tommaso Marinetti, viene edito per la prima volta in una pubblicazione di respiro internazionale, il primo Manifesto del futurismo . Anche se in realtà il manifesto fu dato alle stampe circa due settimane prima, il 5 Febbraio dello stesso anno, sulle ben più modeste Cronache letterarie del quotidiano bolognese Le Cronache dell’Emilia , è bene o male accettata la data d’anniversario della pubblicazione francese. Fatto buffo se pensiamo al marcato senso patriottistico con cui si dipingeva il movimento. Fatto sta che artisticamente in tutte le città italiane, eventi, mostre e pubblicazioni a carattere fortemente commemorative, si sono susseguite con un fare molto più vicino al marketing culturale più che alla rifless...

TRANSUMANISTI A HF09 di Filippo Landini

ELECTRIC TRANSHUMAN VIDEO A HF09 FERRARA Lunedì scorso, nella serata anteprima Video Space di High Foundation 09 (prestigioso festival dell'avanguardia contemporanea in corso a Ferrara, a cura del noto D.J.Afghan ed equipe), a cura di chi scrive, oltre al raffinato ed eretico videoblitz di Graziano Cecchini e FuturGuerra (Azione Futurista) con il clip pro Tibet e Karen Paperinetti Made in China, intervento video interessantissimo (sempre a cura di FuturGuerra) dedicato ai Transumanisti neofuturisti di Riccardo Campa (AIT), la nuova futurologia italiana, sezione Italia dell'organizzazione internazionale H+ (ex WTA) dei futurologi . ELECTRIC TRANSHUMAN il clip (anche da The Scientist -Ferrara Video&Arte): quasi uno spot sul movimento Transumanista, nella sua recente evoluzione, ormai la squadra futurista più autorevole e organizzata (per l'ala filosofico-estetica)  del futurismo contemporaneo, come confermato anche recentemente dal Volume programmatico DIVENIRE 3 SPEC...

STRATEGIE TRANSUMANISTE

MANIFESTO DEI TRANSUMANISTI ITALIANI (4) Una strategia per il movimento transumanista italiano Noi siamo convinti che sia necessario e urgente codificare i princìpi e gli obiettivi del movimento italiano, al fine di trasmettere un’immagine più chiara e definita dello stesso. Ciò significa che si debbono fare delle scelte, si deve arrivare ad un programma condiviso....  Nel fare questo non intendiamo prendere le distanze dalla WTA e dal movimento mondiale. Noi intendiamo fare proprio il contrario, ovvero rendere palesi quelle che sono le linee dominanti del movimento, troppo spesso nascoste in nome di un malinteso pluralismo. È evidente che l’obiettivo primo del transumanesimo è favorire lo sviluppo scientifico e tecnologico e in ciò non ci allontaniamo per nulla dalla linea dei transumanisti e degli estropici di altri paesi, tuttavia le condizioni sociali e culturali in cui tale sviluppo si realizza non sono un problema marginale o secondario. Anzi, è proprio sul piano dell’imp...

NUOVA FUTUROLOGIA ITALIANA recensione di AA.VV. Transumanismo...

AA.VV. IL TRANSUMANISMO. CRONACA DI UNA RIVOLUZIONE ANNUNCIATA-EDIZIONI LAMPI DI STAMPA (A CURA DI RICCARDO CAMPA-A.I.T) recensione di R.Guerra *from SPIGOLATURE MAGAZINE CULTURALE ON LINE         Dove captare, non nel 2100, non nel 2109 (siamo stanchi noi futuristi democratici e scientifici di aspettare un altro centenario futurista o bicentenario di... Darwin), non nel 3000... una mappa, una New Machine politique... per trasformare e vivere il Sogno futurista, oggi transumanista possibile nel Reale?        Ai giorni nostri, era di Internet, e proprio grazie alla Rete, democrazia incontrollabile dell’informazione, memoria semivivente dinamica della specie umana, è ormai spazio, tempo, ciberspazio.... di scendere in campo, di costruire una Macchina elettronica- per così dire- politica, sottolineo democratica e scientifica, nei postulati dell’etica e l’estetica dell’Immaginazione scientifiche, e avviarla, innestarla, irradiarla ...

TRANSUMANESIMO di RICCARDO CAMPA

Transumanesimo - 13/04/2009 Voce dell'enciclopedia di "MondOperaio"   Il termine "transumanesimo" indica una dottrina filosofica appartenente alla famiglia delle ideologie progressiste. Gli intellettuali transumanisti elaborano, studiano o promuovono le tecnologie finalizzate al superamento dei limiti umani. Analizzano i trend, le dimensioni psicologiche, le implicazioni etiche e l’impatto sociale di tali tecnologie, ponendo in luce soprattutto gli aspetti positivi dello sviluppo scientifico, ma senza sottovalutarne i potenziali pericoli. Con lo stesso termine si indica il movimento intellettuale e culturale che, facendo riferimento a tale filosofia, ritiene possibile e desiderabile l’alterazione in senso migliorativo della condizione umana. Per “miglioramento” si intende la limitazione e, possibilmente, l’eliminazione di processi naturali come l’invecchiamento, la malattia e la morte, nonché l’aumento delle capacità intellettuali, fisiche e psicologiche del...

TRANS-FUTURISMO 100 LIVE E-BOOK

TRANS-FUTURISMO 100 LIVE E-BOOK  I MANIFESTI (FUTURIST EDITIONS ON LINE) a cura di Roby Guerra Graziano Cecchini Associazione Culturale Ferrara Video&Arte prefazioni di Riccardo Campa e Paolo Ruffilli AA.VV - GRAZIANO CECCHINI (ROMA SALEMI) ROBY GUERRA (FERRARA)  RICCARDO CAMPA (MILANO.MANTOVA-CRACOVIA) STEFANO VAJ (MILNAO-PADOVA) SANDRO BATTISTI(ROMA) GIOVANNI DE MATTEO(BOLOGNA) MARCO MILANI(COMO ROVIGO) ANTONIO FIORE-UFAGRA' (ROMA)  BALDO SAVONARI (ROMA) VALERIO ZEKKINI (BOLOGNA) ALESSIO BRUGNOLI (ROMA MILANO) ARMANDO DI CARLO (MESSINA) ANTONIO SACCOCCIO (LATINA) MAURIZIO GANZAROLI (FERRARA) GIOVANNI TUZET (MILANO FERRARA CENTO) LANERTO DONEGA' (FERRARA) RICCARDO ROVERSI (FERRARA) VITALIANO E MARCO TETI (FERRARA CATANZARO) GIOVANNI BALDUCCI (BARI) EMANUELE ROCCHI (PERUGIA) AZIONE FUTURISTA TRANSUMANISMO CONNETTIVISMO FUTURISMO CONTEMPORANEO FUTURISMO OGGI TERZO FUTURISMO FUTURISMO-POSTCONTEMPORANEO POSTFUTURISMO  TRANSAVVERISMO NETFUTURISMO ...

2013 LA RIVOLUZIONE TRANSUMANISTA

TRANSUMANISMO CRONACA DI UNA RIVOLUZIONE ANNUNCIATA AA.VV   A CURA DI RICCARDO CAMPA A.I.T ASSOCIAZIONE TRANSUMANISTI ITALIANI SEZIONE ITALIA WORLD TRANSHUMANIST ASSOCIATION (EDIZIONI LAMPI DI STAMPA ) Dove captare, non nel 2100, non nel 2109 (siamo stanchi noi futuristi democratici e scientifici di aspettare un altro centenario futurista o bicentenario di... Darwin), non nel 3000... una mappa, una New Machine politique... per trasformare e vivere il Sogno futurista, oggi transumanista possibile nel Reale? Ai giorni nostri, era di Internet, e proprio grazie alla Rete, democrazia incontrollabile dell'informazione, memoria semivivente dinamica della specie umana, è ormai spazio, tempo, ciberspazio.... di scendere in campo, di costruire una Macchina elettronica- per così dire- politica, sottolineo democratica e scientifica, nei postulati dell'etica e l'estetica dell'Immaginazione scientifiche, e avviarla, innestarla, irradiarla nella giungla della sfera politico-socia...