Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta barbara diolaiti

DA FERRARA I VERDI DEL FUTURO

FROM  ESTENSE COM  quotidiano on line Ferrara ''Ferrara laboratorio per rilanciare i Verdi a livello nazionale'' di Marco Zavagli “Ferrara è il laboratorio per rilanciare i Verdi a livello nazionale”. Non ha dubbi l’on. Marco Boato, a Ferrara per partecipare a una serie di iniziative del partito ecologista, nel presentare il programma e i candidati dei Verdi alle elezioni amministrative. “Viviamo una fase di grande difficoltà a livello nazionale – ammette l’ex parlamentare - e per uscirne non dobbiamo nascondere il nostro simbolo, la nostra identità e autonomia. Essere all’interno di una coalizione di centrosinistra è una fatto positivo e spero che riusciremo a dare un contributo determinante al voto amministrativo”. Vengono quindi la presentazione del programma e dei candidati che il Sole che ride presenterà per i consigli comunale e provinciale, per le circoscrizioni e per il consiglio comunale di Argenta. Tocca alla presidente provinciale Barbara Diolaiti lancia...

IL SOFTWARE DEI VERDI

I Verdi distribuiscono il programma: MARCO BOATO A FERRARA i Verdi hanno consegnato le liste per Comune di Ferrara e Circoscrizioni, Provincia di Ferrara e Comune di Argenta. Le liste e il programma sono disponibili sul sito www.verdi.ferrara.it. Nella mattinata di IERI , domenica 10 maggio, i Verdi hanno distribuito  il Programma elettorale (64 pagine con una prima parte dedicata alle risposte per uscire dalla crisi e una seconda tematica organizzata in ordine alfabetico) in diversi punti della città, in prossimità delle edicole aperte per turno del Centro Storico, zona Doro, piazzale San Giovanni, zona Foro Boario, San Giorgio e Villa Fulvia. Giovedì 14 maggio alle 20,3, nella sala civica di Bosco Mesola, si terrà il dibattito pubblico "La centrale e il parco: strategie per fermare la riconversione a carbone di Porto Tolle voluta dal governo" con l’on. Marco Boato (Verdi), Lorenzo Marchesini (sindaco di Mesola), Sergio Golinelli (assessore all’Ambiente della Provincia...

OCCHI VERDI SUL VILLAGGIO FERRARA

FROM ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA   Diolaiti (Verdi) chiede al Comune di spiegare i troppi punti ‘oscuri’ I misteri dell’inquinamento nel Quadrante Est di Marco Zavagli “Ci sono due misteri che ruotano attorno all’inquinamento nel Quadrante Est”. Proprio nel giorno in cui la commissione comunale ha dato il via libera per il “dirottamento” verso la bonifica dell’area degli 8 milioni previsti per il palasport, un altro grattacapo arriva dritto al cuore del municipio. A sollevarlo è Barbara Diolaiti, che ieri mattina ha depositato una interpellanza che verrà discussa nel corso del prossimo consiglio. Una interpellanza che ripercorre i passaggi storici del capitolo Quadrante Est. Quelli noti e quelli meno noti. “Quell’area – spiega – nasconde due grandi misteri: chi ha inquinato e come bonificarla. Purtroppo questi enigmi sono collegati tra loro, perché chi è responsabile del primo deve provvedere al secondo”. In questa area sorgevano due discariche, riempite di r...

I VERDI CONTRO L'ASILO CONTAMINATO

  I Verdi: ''Bastava un solo dubbio e l’asilo non sarebbe lì'' FROM ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA Proprio nel girono in cui il sindaco Gaetano Sateriale spiega la posizione del Comune sui documenti riguardanti l’inquinamento del quadrante est, i Verdi annunciano la convocazione urgente di una seduta congiunta della II e IV Commissione alla presenza di amministrazione comunale, Asl, Arpa e consiglio di Circoscrizione Est. È Barbara Diolaiti a ricordare come il 4 luglio 2005 il consiglio comunale di Ferrara approvò con 32 voti favorevoli e 1 astenuto il "progetto definitivo per la costruzione di un nuovo Nido comunale da realizzarsi in via del Salice". In quell'occasione venne anche approvata all'unanimità una risoluzione presentata dai Verdi e sottoscritta dall'intera maggioranza che impegnava sindaco e giunta a "proseguire le campagne di campionamento dei terreni e delle acque non solo nella zona di via Caretti, ma in via caut...