Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta putin

Il grande nemico Putin: la Follia al Potere

IL FATTO QUOTIDIANO     INSIDE OVER IL GIORNALE L' Occidente è in mano a dei folli, compresa l'Europa? La Russia e Putin, deriva folle? Putin aveva quasi giurato di non invadere l'Ucraina, ma il Re ZAR è altrettanto nudo, ora, della grave decadenza Usa con Biden e della quasi virtuale Unione Europea. Perché, in ottica, Vero Progressista se esistesse, e non il pseudoprogressismo in realtà reazionario Dem e dintorni nel mondo e in Italia, la Guerra aperta da Putin contro l'Ucraina nel cuore europeo apre anche scenari inquietanti e assai più complessi, per qualsivoglia "analisi", oltre il mito del Grande Nemico orwelliano propugnato dall'Occidente.  Si vedano i due link indicati per un approfondimento, di questi giorni tragici. Oltre la solita fiction di quasi tutti i media che fin da subito sembra si limitino a cronache calcistiche degli eventi, senza un minimo neurone critico, come dei robot per giunta tecnoidioti  o foraggiando...

Paolo Guzzanti L'AGENTE SASHA recensione da Elisabetta Setnikar

DA IL LEGNO STORTO QUOTIDIANO ON LINE Paolo Guzzanti, giornalista, scrittore, conduttore televisivo e vicesegretario del PLI, nel suo ultimo libro – "Il mio agente Sasha" La Russia di Putin e l'Italia di Berlusconi ai tempi della seconda guerra fredda , Aliberti editore –, appena uscito, da attento e profondo analista dalla politica e della storia sia italiana che mondiale – da protagonista, in questo caso –, ci racconta per filo e per segno cosa sta succedendo al tavolo verde della politica internazionale, tra Putin e Berlusconi, tra quello che si dice e quello che accade, quello che si vuol far credere e quello che non si dice.  Lo scrive sulla base non di impressioni o sensazioni, ma di documenti e testimonianze inconfutabili degli interessati e dei protagonisti, delle sue esperienze e coinvolgimenti diretti. Bukovsky, uno dei personaggi di questa storia dice: «sulla verità trionfa sempre la bugia, perché la bugia fabbricata con cura rende ridicola la verità»; ma Guz...