Visualizzazione post con etichetta comune di salemi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comune di salemi. Mostra tutti i post

venerdì 11 febbraio 2011

Città di Salemi- Bit di Milano - Sgarbi: «Facciamo noi quell o che dovrebbe fare la Regione»

 CITTA’ di SALEMI


Provincia di Trapani

Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione

Bit di Milano - Sgarbi: «Facciamo noi quello che dovrebbe fare la Regione»

«Nello stand di Salemi promuoveremo

la Venere di Morgantina, i mosaici della

 

 

Villa Romana del Casale, la cattedrale di Noto

e i lampadari artistici di San Biagio Platani»

 

SALEMI – « Quello che dovrebbe fare la Regione Siciliana, lo facciamo noi. Sarà Salemi a dare visibilità al patrimonio artistico, architettonico e paesaggistico dell’intera Sicilia.

 

Vittorio Sgarbi, sindaco di Salemi, annuncia che lo stand del piccolo comune siciliano alla Bit di Milano, per questa edizione, sarà eccezionalmente «ecumenico».

 

«Lo spazio espositivo di Salemispiega il critico d’artepromuoverà la Venere di Morgantina a Aidone, i mosaici della Villa romana del Casale a Piazza Armerina, la cattedrale di Noto e i lampadari artistici di San Biagio Platani.

Poi, ovviamente, ci sarà Salemi, il suo Polo Museale con i musei della Mafia, del Paesaggio e del Risorgimento. E sopratutto il progetto definitivo delle «case a 1 euro».

Possiamo dire – conclude Sgarbi – che Salemi sostituisce la Regione Siciliana»

 

l’Ufficio per la Comunicazione

(Responsabile: Nino Ippolito)

0924 – 991401 e 0924-991400

331-1708195,380-5475045

ufficiostampa@cittadisalemi.it

giovedì 9 luglio 2009

CITTA' DI SALEMI A. VECCHIO E V. SGARBI HOME PROJECT

 SALEMI.jpg

CITTA’ DI SALEMI

Provincia di Trapani

Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione

L’imprenditore catanese che si è ribellato agli esattori del pizzo collaborerà al progetto «Case a 1 euro»

Andrea Vecchio incontra

Vittorio Sgarbi a Salemi

Sgarbi: «Gli assegneremo una casa del centro storico. La ristrutturerà e diventerà un modello di restauro»


SALEMI – Andrea Vecchio collaborerà con il Comune di Salemi per l’attuazione del progetto «Case a 1 euro».

Stamattina l’imprenditore titolare della «Cosedil Spa, assurto agli onori della cronaca per essersi ribellato agli esattori del pizzo, ha incontrato Vittorio Sgarbi nella residenza del sindaco a Salemi. Vecchio – che da mesi ormai vive scortato – è giunto in città accompagnato da alcuni collaboratori.


«C’è da parte nostra – ha spiegato Vecchio – la massima disponibilità a collaborare per il progetto delle “Case a 1 euro”. Guardo con interesse a quello che sta facendo qui Vittorio Sgarbi. Mi sembra un progetto ambizioso e credo costituisca una importante opportunità di sviluppo e crescita per la città. Io so qui per dire che c’è la disponibilità mia e dell’azienda a collaborare»


«Intanto – ha invece detto Sgarbi – è mia intenzione assegnare a Vecchio un immobile del centro storico tra quelli già acquisiti al patrimonio comunale con l’impegno a ristrutturarlo e a restituircelo. Lo utilizzeremo come modello di restauro, una sorta di biglietto da visita per quanti vorranno seguire l’esempio»

Sgarbi ha aggiunto: «HO apprezzato subito Andrea Vecchio perché al di là della vicenda che lo vede protagonista, e per la quale gli manifestiamo la nostra vicinanza, è un uomo del fare, concreto»


Dopo un colloquio nella residenza del sindaco alla presenza, tra gli altri, del Vice Sindaco Antonella Favuzza e dei collaboratori del sindaco, Sgarbi ha accompagnato Vecchio nella visita del centro storico, delle chiese, dei musei e del castello arabo-normanno.


L’imprenditore ha annunciato che ritornerà nei prossimi giorni per perfezionare le questioni di carattere tecnico ed amministrativo. 

l’Ufficio per la Comunicazione

(Nino Ippolito)

www.cittadisalemi.it

 

sabato 2 maggio 2009

CITTA' DI SALEMI DA SANT'ELIA A SGARBI

 SALEMI MAP.gif

CITTA’ DI SALEMI

Provincia di Trapani

Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione

Pubblica illuminazione: disposti

lavori di manutenzione ordinaria

e straordinaria in centro e nelle contrade


SALEMI – L’assessore ai Servizi alla Città Giuseppe Ilardi, su direttiva del sindaco Vittorio Sgarbi, ha disposto una serie di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria all’impianto di pubblica illuminazione della città.

I progetti sono stati redatti dal Settore Manutenzioni.


Nello specifico sono stati autorizzati tre diversi interventi.

Il primo serve a garantire la sostituzione tempestiva dei componenti di facile consumo: lampade, condensatori e reattori.

Il secondo intervento riguarda la manutenzione straordinaria di tutto l’impianto comunale; lavori che riguardano la verifica tecnica di tutti i pali, la sostituzione di quelli danneggiati e la realizzazione di nuove linee.

Il terzo intervento prevede la sostituzione dei vecchi corpi illuminanti in tutte le contrade della città.

«Questi lavori – spiega l’assessore Ilardi – ci consentiranno di estendere l’impianto di pubblica illuminazione in ampie aree del territorio comunale rimaste per anni al buio»

Il Settore Territorio Ambiente diretto dall’architetto Paola D’Aguanno infine ha autorizzato una disinfestazione straordinaria del paese.


l’Ufficio per la Comunicazione

(Nino Ippolito)

www.cittadisalemi.it

http://www.youtube.com/watch?v=IEJPa3goKeM FILMATO SANT'ELIA

giovedì 30 aprile 2009

SGARBI EUROPEI

SGARBI 9.jpgCITTA’ DI SALEMI
Provincia di Trapani
Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione
Telefono e Fax 0924 - 991 400 – Cell: 346 – 5774489 * 380 - 5475045
E-mail: comunedisalemi@email.it - 
ufficiostampa@cittadisalemi.it


 

Europee: Sgarbi candidato

con l’MPA in Sicilia e Sardegna

«Mi pare la candidatura più “centrata” per

l’impegno mio come sindaco “eccentrico” a Salemi

e in perfetta armonia con la rivoluzione amministrativa e politica di Raffaele Lombardo»



SALEMI – Il sindaco di Salemi Vittorio Sgarbi è candidato alle elezioni europee del 6 e 7 giugno 2009 con il Movimento per l’Autonomia di Raffaele Lombardo nella circoscrizione Sicilia e Sardegna. Il critico d’arte e sindaco della cittadina siciliana concorrerà dunque per l’elezione al parlamento di Strasburgo.

Questo il commento di Sgarbi


« Il mio progetto per il popolo siciliano è nelle parole: libero con Sgarbi nell’autonomia. Nessuno è più autonomo di me.

Mi pare quindi la candidatura più “centrata” per l’impegno mio come sindaco “eccentrico” a Salemi e in perfetta armonia con la rivoluzione amministrativa e politica di Raffaele Lombardo con il quale si sono aperti molti temi che riguardano tutta la Sicilia in accordo con Oliviero Toscani.

Plaudo - conclude Sgarbi - all’assoluta innovazione dell’MPA – unico partito - ad avere scelto l’ordine alfabetico per la proposta dei candidati sulla scheda elettorale»



l’Ufficio per la Comunicazione

(Nino Ippolito)

(*il video allegato - sia ben  chiaro - va interpretato come prova del genio di Vittorio Sgarbi, spirito libero- libero persino dalle proprie idee, mai dogmi, ma pensiero+azione in progress! Asino Rosso ndr)

 

 www.cittadisalemi.it

http://www.youtube.com/watch?v=HZJ4Nj-ijak  filmato

  

 

martedì 28 aprile 2009

CITTA' DI SALEMI GRAZIANO CECCHINI ASSESSORE ALLA GIUSTIZIA

GRAZIANO KAREN.jpgCITTA’ DI SALEMI

Provincia di Trapani

Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione

Telefono e Fax 0924 - 991 400 – Cell: 346 - 577 4489 * 380 - 5475045

E-mail: comunedisalemi@email.it - ufficiostampa@cittadisalemi.it

 

Graziano Cecchini condannato ad 8 mesi

per avere «arrossato» la Fontana di Trevi

Sgarbi: «Non c’è giustizia in Italia»

«Oggi, dopo la condanna di una magistratura sfaccendata,

sarò costretto a rinnovargli le deleghe di assessore al Nulla»

 

SALEMI Vittorio Sgarbi commenta così la condanna ad 8 mesi dell’artista romano Graziano Cecchini che è anche Assessore al Nulla nel Comune di Salemi:

 

«Grottesca e assurda la condanna di Graziano Cecchini che avrebbe dovuto invece essere premiato per avere fatto l’opera d’arte più importante in Italia, e riconosciuta al mondo, del Nuovo secolo e millennio: l’”arrossamento” della Fontana di Trevi, finalmente tornata alla vita (d’altra parte, le mestruazioni, ne sono il segno) dopo essere stata soffocata dal turismo.

Il gesto di Cecchini fu letteralmente “fu-turista”, inquadrandosi nelle celebrazioni del Futurismo da intendersi anche come “Fu-Turismo”

.

La condanna di Cecchini è una grave censura all’arte e una condanna della libertà, ma ringrazio la magistratura di Roma che ha ridato rilievo all’opera di Cecchini esposta nel Museo della Memoria, valorizzandola e fornendomi uno stimolo.

 

Da tempo pesavo di ridurre a Cecchini le deleghe dell’assessorato al Nulla, per eccesso di impegno creativo

Oggi, dopo la condanna di una magistratura sfaccendata, sarò costretto a rinnovargliele e – temo - a potenziarle.

 

D’ora in avanti Cecchini sarà assessore al Nulla e alla Giustizia, due concetti che tendono a coincidere»

 

Dopo la condanna ad 8 mesi

Sgarbi nomina Graziano Cecchini

Assessore alla Giustizia



SALEMI – Vittorio Sgarbi ha assegnato a Graziano Cecchini, attuale Assessore al Nulla, la delega della Giustizia. La decisione dopo che la magistratura ha condannato Cecchini ad 8 mesi per avere fatto «arrossire» la Fontana di Trevi


«In virtù della condanna ad 8 mesi per avere creato un’opera d’arte globale e totale, Graziano Cecchini, è nominato assessore al Nulla e alla Giustizia»

 

l’Ufficio per la Comunicazione

(Nino Ippolito)

www.cittadisalemi.it

http://www.guidasicilia.it/ita/main/news/index.jsp?IDNews=32967

http://www.youtube.com/watch?v=Dw7kaPgP9Ok Filmato

lunedì 27 aprile 2009

CITTA' DI SALEMI PAOLO CREPET ASSESSORE AI SOGNI

PAOLO CREPET.jpg

CITTA’ DI SALEMI
Provincia di Trapani
Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione
Telefono e Fax 0924 - 991 400 – Cell: 347 - 9689937 * 380 - 5475045
E-mail: comunedisalemi@email.it - ufficiostampa@cittadisalemi.it

 

Sgarbi: «Il primo sogno da realizzare ?

Portare il Dalai Lama a Salemi»

Salemi: lo psichiatra Crepet

«Assessore ai Sogni»

Vittorio Sgarbi lo ha designato stamane

su proposta di Oliviero Toscani


SALEMI – Il noto psichiatra, psicologo e scrittore Paolo Crepet da oggi è il nuovo «Assessore ai Sogni» del Comune di Salemi. Lo ha designato stamane «sul campo», a Palermo - nel corso di una Conferenza Stampa all’Assemblea regionale siciliana promossa per parlare di diritti umani con il Vice Presidente del Parlamento del Tibet in esilio, Dolma Gyari e il Presidente dell’Ars Francesco Cascio - il sindaco Vittorio Sgarbi raccogliendo la proposta di Oliviero Toscani che del comune siciliano è l’assessore alla Creatività e ai Diritti Umani.


Crepet è l’ultimo, in ordine cronologico, degli «originali» assessori designati da Vittorio Sgarbi dal luglio scorso quando è stato eletto sindaco di Salemi in provincia di Trapani.

In precedenza, oltre all’Assessore al Nulla Graziano Cecchini, il sindaco ha nominato come «esterni» nell’esecutivo che governa la città lo chef Fulvio Pierangelini «Assessore alla Mani in Pasta», il «gastronauta» Davide Paolini «Assessore al Gusto e Disgusto» e il giornalista Alessandro Cecchi Paone «Assessore ai Diritti Civili»


Paolo Crepet, che da ieri è a Salemi assieme a Sgarbi e Toscani per programmare una serie di iniziative, s’è detto soddisfatto ed entusiasta: «Come tutte le cose originali, l’idea di questo assessorato è nata per caso, ma è chiaro che è un impegno che prendo sul serio visto che Salemi è ormai diventata uno straordinario laboratorio di idee e progetti di cui tutti parlano. Qui c’è quella creatività che altrove manca»


Vittorio Sgarbi ha commentato: «Ne abbiamo già di uno sogno al quale Crepet potrà già lavorare assieme a me e Toscani: portare il Dalai Lama a Salemi dove, peraltro, il parlamento del Tibet in esilio, se lo vorrà, troverà sede e ospitalità per tutto il tempo che riterranno opportuno»


l’Ufficio per la Comunicazione

(Nino Ippolito)

wwwcittadisalemi.it

http://www.youtube.com/watch?v=x6DeNa5xa4Q&feature=related filmato

 

venerdì 24 aprile 2009

COMUNE DI SALEMI SGARBI E GARIBALDI CONTRO MICCICHE'

 SALEMI.jpg

CITTA’ DI SALEMI

Provincia di Trapani

Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione

Telefono e Fax 0924 - 991 400 – Cell: 347 - 9689937 * 380 - 5475045

E-mail: comunedisalemi@email.it - ufficiostampa@cittadisalemi.it

 

Strade intitolate a Garibaldi

Sgarbi replica a Miccichè: «Piaccia

o no, ma l’Italia di cui facciamo parte

è quella di Garibaldi e Cavour»

«Le parole del sottosegretario

sono un insulto al buon senso e alla storia»

 

SALEMI – Vittorio Sgarbi replica al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianfranco Miccichè secondo cui andrebbero tolte dalla toponomastica dei comuni siciliani le vie intitolate a Garibaldi per sostituirlo con Federico II

 

«Leggendo l’inaudita dichiarazione sul proposito di eliminare le strade dedicate a Garibaldi – dice Sgarbi - credo ad un “pesce di aprile” ritardato da parte di Gianfranco Miccichè. L’Italia di cui facciamo parte non è quella di Federico II - di cui nessuno disconosce il valore - ma quella di Garibaldi e Cavour, piaccia o non piaccia a Miccichè.

 

Le sue sono dichiarazioni che riproducono, forse per umana simpatia, quelle precedenti di Raffaele Lombardo.

Stento a credere che due figure istituzionali, e addirittura un membro del Governo nazionale, continuino la grottesca polemica con Garibaldi e con la storia.

L’unità d’Italia, di cui anche la Sicilia fa parte, ha il suo punto di origine in Sicilia, dalla città di Salemi da cui Garibaldi partì.

 

Qualunque considerazione che cerchi di cancellare la memoria di Garibaldi è un insulto al buonsenso e alla storia.

 

Cambiare i nomi delle strade, togliere lapidi e ogni altra analoga proposta, sono gesti ridicoli e grotteschi. Ancor più adesso che la Sicilia si avvia a celebrare il 150° anniversario dell’Unità Italia con un anno di anticipo, commemorando la data del 14 maggio del 1860, quando Garibaldi proclamò l’Unità d’Italia a Salemi.

Molte città d’Italia traggono beneficio da questa ricorrenza grazie al “Comitato per il 150° dell’Unità” che ha erogato finanziamenti per iniziative straordinarie. Soltanto la Sicilia sembra volere rinunciare a questi finanziamenti con una sterile polemica che ha il solo risultato di isolarla e di sottrarla ai benefici economici conseguenti»

 

 

l’Ufficio per la Comunicazione

(Nino Ippolito)

www.cittadisalemi.it

http://www.youtube.com/watch?v=AAsUWmaMwag FILMATO

giovedì 23 aprile 2009

CITTA' DI SALEMI SGARBI SHOW DA EXIT

sgarbi7.jpgCITTA’ DI SALEMI

Provincia di Trapani

Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione

Telefono e Fax 0924 - 991 400 – Cell: 347 - 9689937 * 380 - 5475045

E-mail: comunedisalemi@email.it - ufficiostampa@cittadisalemi.it

Vittorio Sgarbi SHOW FUTURISTA da «Exit»

Vittorio Sgarbi ha  partecipato ieri sera al programma «Exit», condotto da Ilaria D'Amico e in onda alle 21.10 su «La7». La mafia, al centro della puntata. In studio, a commentare le inchieste filmate sulla criminalità il procuratore nazionale Antimafia, Pietro Grasso; Roberto Castelli, sottosegretario alle Infrastrutture e Antonio Di Pietro, leader dell'Idv. Ospiti Debora Serracchiani, candidata Pd alle Europee; il sindaco di Salemi Vittorio Sgarbi; Nino Strano, ex senatore Pdl candidato alle Europee; Matteo Salvini, deputato della Lega Nord; i giornalisti Luca Telese e Alessandro Caprettini, autore del libro “Eurocasta”

(*Nel bel programma de La 7 ben pilotato dalla bravissima Ilaria D'Amico, show futurista di Vittorio Sgarbi: come al solito anche quando magari lancia boutades apparentemente discutibili, lo Stile surclassa i prevedibili e retorici contenuti. L'estetica della libertà innestata per primo da Sgarbi a suo tempo nei media nazionali (quando gli intellettuali snobbavano la Televisione... e molti snobbano ancora...) continua a relativizzare anche interlocutori nientaffatto in sè banali, ma fatalmente nell'interfaccia con Sgarbi... ingessati e soprattutto spesso incapaci di captare la Televisione e i Media come linguaggio elettronico: li attraversano ancora come fossero quotidiani cartacei! Sgarbi ha poi giustamente più volte sottolineato nello specifico il miracolo di Salemi, dove con Toscani, Graziano Cecchini e altri postpolitici, ha irradiato (e da dove...)  - con grande azione futuristica mediatica e culturale- un fare cultura, un fare futuro, un fare granda politica al di là delle ideologie estisnte, un fare antimafia con azioni e parole inedite, un fare turismo d'avenguardia, sconosciuti quasi  nel resto d'Italia, come ben sottolineato anche recentemente la Stampa Internazionale, dalla Germania, al Sud America agli Stati Uniti (Los Angeles Times!), meno - ovvio - dai media cartacei e dalla grande stampa italiana...
Roby Guerra)

l’Ufficio per la Comunicazione

(Nino Ippolito)

 

www.cittadisalemi.it

http://www.latimes.com/news/nationworld/world/la-fg-zany-mayor17-2009apr17,0,3624204.story

www.este-edition.org  libri on line Futurismo Manifesti Scientifici vedi capitolo Vittorio Sgarbi

http://www.youtube.com/watch?v=QOxv077rHoo  filmato

 

 

giovedì 16 aprile 2009

SALEMI SGARBI PERDONA IL PD

 SGARBI 9.jpg

CITTA’ DI SALEMI

Provincia di Trapani

Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione

Telefono e Fax 0924 - 991 406 – Cell: 347 - 9689937 * 380 - 5475045

E-mail: comunedisalemi@email.it - ufficiostampa@cittadisalemi.it

 

Una «riconciliazione» dopo le polemiche per la rinuncia di Achille Serra alla carica di Vice Sindaco

Vittorio Sgarbi incontra una delegazione del PD provinciale

Gli esponenti del partito democratico

collaboreranno all’istituzione del Museo della Mafia


SALEMI – Una delegazione di esponenti trapanesi del Partito Democratico è stata ricevuta nei giorni scorsi dal sindaco Vittorio Sgarbi.

All’incontro, svoltosi nella residenza del sindaco a Salemi, vi hanno partecipato Giuseppe Canzoneri, storico dirigente della Cgil e attualmente capogruppo del Partito Democratico al Consiglio Comunale di Alcamo, i colleghi consiglieri e compagni di partito Maurizio Cammarata e Giuseppe Stabile e l’assessore ai Lavori Pubblici, sempre del Comune di Alcamo, Alessandro Calvaruso, anch’egli del Pd.


I rappresentati del Partito Democratico si sono intrattenuti con Sgarbi per oltre un’ora affrontando numerosi tremi, e tra questi la lotta alla mafia. A tal proposito Sgarbi è ritornato sulla rinuncia dell’ex prefetto Achille Serra alla carica di Vice Sindaco di Salemi e sulle «pressioni» di una parte del Pd siciliano per indurlo a non accettare. Sgarbi lo scorso marzo aveva dichiarato: «Non credo sia possibile accettare alcuna giustificazione a questa rinuncia. Anzi, a questa abdicazione che costringe un uomo di legge a rinunciare all’azione per la cultura e contro la mafia….Dobbiamo dedurne, ragionando con il loro stile, che il Partito Democratico è oggettivamente funzionale alla mafia»


Vittorio Sgarbi di fronte agli esponenti provinciali del Pd ha spiegato così il senso di quella forte provocazione: «La mia dichiarazione sulla rinuncia di Serra era quella di una persona irritata dalle incomprensioni di un progetto che avrebbe segnato un’apertura e una disponibilità alla normalizzazione. Adesso l’incontro con gli esponenti del Pd trapanese, ed in particolare con Canzoneri che, nonostante risentito dalle mie parole, ha avuto comunque parole di apertura e di disponibilità al dialogo, è l’occasione per ristabilire un rapporto più stretto e di collaborazione su temi e progetti condivisi»


L’incontro a Salemi ha segnato dunque con gli esponenti del PD trapanese una «riconciliazione» dopo le polemiche sulla rinuncia di Achille Serra alla carica di Vice Sindaco.


All’incontro ha partecipato anche il professore Nino Scalisi, esponente provinciale dell’Udc e già Vice Sindaco nella giunta Sgarbi.


Sgarbi ha accolto la proposta di Giuseppe Canzoneri di allestire ad Alcamo una mostra sull’artista Luciano Ventrone, definito «Il Caravaggio di oggi».


Gli esponenti del PD hanno inoltre annunciato a Sgarbi d volere collaborare concretamente alla realizzazione del Museo della Mafia.

 

 

l’Ufficio per la Comunicazione

(Nino Ippolito)

www.cittadisalemi.it

http://www.youtube.com/watch?v=Kh-QmYhCvXY filmato

martedì 31 marzo 2009

ASINO ROSSO GIORNALE BLOG LIBERO DI FERRARA CONFERENZA STANCA SU YOUTUBE IL 1 APRILE!!!

 ASINO.jpgASINO ROSSO.jpg

1 APRILE 2009  ASINO ROSSO GIORNALE BLOG FERRARA

CONFERENZA STANCA SU... YOU TUBE

 

DOMANI 1 APRILE 2009  Conferenza stanca... stampa de L'Asino Rosso Giornale Blog libero di Ferrara on line... direttamente su you tube playlist ASINO ROSSO canale futurguerra.

Curato dal futurista ferrarese Roby Guerra e David Palada (ferrarese residente in Francia), vanta tra i collaboratori l'attuale rete neofuturista nazionale Neo.futuristi- Connettivisti-Transumanisti Transavveristi, oltre a Graziano Cecchini, lo stessa Città di Salemi e a Ferrara- alcune forze politiche (La Destra attraverso  Gargioni e  Ferretti) AN-PDL attraverso Malaguti. 

Al di là della Destra e della Sinistra la filosofia editoriale on line de L'Asino Rosso , dichiaratamente tecnoanarchico e polemista. Seguace delle teorie di Beppe Grillo (e di molti futurologi) sulla prossima fine della stampa cartacea. Non a caso la conferenza stampa via video attraverso un'icona della nuova cibercultura: YOUTUBE.

Il blog giornale attivo da dicembre vanta ormai circa 6000 visite al mese...

 

 http://www.fainotizia.it/video/la-casta-ferrara  FILMATO

http://www.youtube.com/results?search_type=&search_query=FUTURGUERRA&aq=f

ASINO ROSSO LOGO.jpg

martedì 24 marzo 2009

CITTA' DI SALEMI DINAMISMO ISTITUZIONALE

 

sgarbi 2.jpg

CITTA’ DI SALEMI

Provincia di Trapani

Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione

Sede: Via La Rocca - 91018 Salemi-

 

Vittorio Sgarbi: «Designazioni frutto

di una intesa con la maggioranza»

Rimpasto in giunta: nuovo

Vice Sindaco Antonella Favuzza

Confermati Toscani e Ilardi. Entra in giunta l’avvocato Caterina Bivona. Conferma, con una ridefinizione delle deleghe, anche per Lo Castro e Glidewell.

Lascia l’esecutivo Bernardo Tortorici:

andrà a ricoprire il ruolo di Capo di Gabinetto



SALEMI – Il Sindaco Vittorio Sgarbi ieri sera ha definito il nuovo assetto della giunta comunale.

«In pieno accordo con la maggioranza consiliare – dice il sindaco di Salemi - sentito l’assessore anziano Oliviero Toscani e gli altri componenti della giunta, ho sciolto le riserve sulla composizione dell’esecutivo con un rimpasto determinato dalle dimissioni circa un mese fa del Vice Sindaco Nino Scalisi»


Vice Sindaco con delega all’attuazione del programma è stata designata Antonella Favuzza che fino a ieri ha ricoperto il ruolo di Responsabile del Cerimoniale.


Entrerà in giunta l’avvocato Caterina Bivona, già esperta del Sindaco per gli Affari Legali. Avrà la delega al Bilancio e alle Finanze, alla Pubblica Istruzione, alla Famiglia e alle Politiche Comunitarie.

Conferma, con le rispettive deleghe, per gli assessori Oliviero Toscani (Creatività) e Giuseppe Ilardi (Lavori Pubblici, Sanità, Informatica).


Ridefinite le competenze di Vincenzo Lo Castro che manterrà la delega allo Sviluppo Economico e alle Attività Produttive, e quelle di Peter Glidewell che si occuperà di Cultura, Agricoltura e Turismo.


Uscirà dalla giunta l’assessore Bernardo Tortorici. Le sue deleghe (Urbanistica, Patrimonio e Centro Storico) saranno assunte ad interim dal sindaco. Tortorici andrà a ricoprire il ruolo di Capo di Gabinetto del Sindaco.


Il sindaco ha inoltre designato l’architetto Lucio Trizzino, siciliano trapiantato a Firenze, già direttore dei restauri dei Templi di Agrigento, del Duomo di Monreale e della Villa Romana del Casale, Alto Commissario per la ricostruzione e per l’adeguamento legislativo alle necessità del centro storico, e il dottor Umberto Montano, di Firenze, «Coordinatore del progetto Case a 1 euro».




CITTA’ DI SALEMI - Ufficio per la Comunicazione

Nino Ippolito

www.cittadisalemi.it

http://www.youtube.com/watch?v=2hTcfXx2RLA&feature=related  FILMATO

giovedì 19 marzo 2009

CITTA DI SALEMI LETTERA DI ACHILLE SERRA

ETNA.jpg

CITTA’ DI SALEMI

Provincia di Trapani

Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione

Sede: Via La Rocca - 91018 Salemi-

Telefono 0924 - 991 406 – Mobile: 347 – 96 89 937 * 380 – 54 75 045

Email: ufficiostampa@cittadisalemi.it – Web: www.cittadisalemi.it

 

Lettera del senatore Pd al sindaco

Serra a Sgarbi: «Il “Progetto Salemi” mi affascinava e mi affascina ancora»

L’ex prefetto scrive che nel Pd siciliano ha riscontrato

«un clima politico troppo ostile per lasciar spazio

al mio contributo "al di sopra delle parti”».


SALEMI – Il senatore del Partito Democratico Achille Serra – che il sindaco di Salemi aveva indicato come Vice Sindaco - questa mattina ha inviato una lettera a Vittorio Sgarbi.


Qui di seguito la riportiamo integralmente:


«Caro Vittorio, profondamente dispiaciuto per l'esito della vicenda che ci ha visti protagonisti in questi ultimi giorni, desidero chiarire con te, ancora una volta, la mia posizione.


Non posso negare che la mia prima reazione alla tua proposta sulla nomina a vicesindaco è stata assolutamente positiva. In maniera imprudente e intempestiva, in linea con il mio carattere, ti confesso di aver dato l'assenso a un progetto che mi affascinava e mi affascina ancora: lavorare al tuo fianco e al fianco di altre eccellenze della cultura italiana, al servizio di un Comune di grande prestigio e di lunga storia.


Quando, tuttavia, questa ipotesi si è concretizzata, ho ponderato le sue possibili conseguenze e sono giunto alla conclusione che era più opportuno fare un passo indietro. Franceschini non ha avuto alcun ruolo in tale scelta e, come ti ho spiegato ieri, a farmi desistere è stata, da un lato, la consapevolezza che le mie responsabilità parlamentari non mi avrebbero consentito di dedicarmi a Salemi come merita, dall'altro, ancor di più, un clima politico troppo ostile per lasciar spazio al mio contributo "al di sopra delle parti".


Ti prego a tal proposito di rileggere le dichiarazioni del vice segretario del Pd siciliano, Tonino Russo e di altre personalità al vertice del Pd, in Regione, a Trapani e a Salemi. La contrarietà alla mia nomina a vicesindaco è stata netta e, come mi hanno fatto notare tanti colleghi anche qui in Parlamento, non perché il Pd anteponga "un ridicolo gioco delle parti" alla lotta alla mafia, ma in nome di un'opposizione profonda del partito alle scelte comunali.


Spero che la mia estraneità a quello scenario politico-amministrativo possa in parte giustificare il mio comportamento di questi giorni. Nei tuoi confronti nutro la stima di sempre, stima che, dopo questa vicenda, mi auguro tu non voglia mettere in dubbio per il futuro»

 

 

 

CITTA’ DI SALEMI - Ufficio per la Comunicazione

Nino Ippolito

www.salemi.it

http://www.youtube.com/watch?v=XPKbrI3kN9A  FILMATO