Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta tavolazzi

Ferrara Referendum Sant'Anna: intervista a Paolo Giardini

  D-  Referendum virtuale ma di grande valore politico, esatto? R- Direi di sì. E, paradossalmente, proprio perché la politica può condizionare meno pesantemente del solito l’elettorato in un caso concreto extrapartitico. Non si tratta di operare una scelta ammantata d’ideologia nella quale riconoscersi magari turandosi montanellianamente il naso, ma di esprimere se una tal cosa che sarò obbligato a fare per sempre mi sta proprio a fagiolo. Il referendum del 93 che sancì un deciso NO al finanziamento pubblico dei partiti col 90% di tutto l’elettorato sx dx centro, fu aggirato quasi subito coi “rimborsi elettorali” tuttora lautamente in corso, alla faccia della democrazia. Ma tutti se lo ricordano. Anche questo “finto” referendum, come dice il Pd, è finalizzato ad un esercizio primariamente mnemonico: di quello che significa pubblico ospedale cittadino, del coinvolgimento partecipativo che ogni cittadino ha con quell’istituzione. D-  L'Affaire Cona con tutte le sue omb...

Grillo a Ferrara: “Dall’Ariosto a Tagliani…”

Dopo la satira pungente, elogia Tavolazzi e incanta con le tecnologie della rete *photo ESTENSE COM A tre anni dall’ultimo tour, Grillo is back a Ferrara. Il comico, fondatore del Movimento 5 stelle, è tornato ieri sul palco del Palasegest davanti a una platea di duemila persone e non ha risparmiato nessuno. “Ferrara, meravigliosa città – ha esordito camminando tra il pubblico –. Una università prestigiosa, un palio storico, una città patrimonio dell’Unesco, una urbanizzazione moderna firmata dal duca d’Este, un faro nella mobilità su due ruote. Dall’Ariosto a Tagliani… che evoluzione culturale!”. In apertura scorrono le immagini di catastrofi naturali, sul grande schermo, un ciclorama semicircolare allestito sul parquet del Palasport. “Adesso che vi siete tranquillizzati – ha esordito Grillo salutando il suo pubblico – possiamo passare a parlare delle cose serie”. Grillo ha così tirato in ballo Cona. “Tornando a Ferrara mi chiedevo: l’avranno finito, nel terzo millennio, questo ...

PpF/Movimento 5 Stelle - Cari Errani e Richetti: i regali di Natale dateli in beneficenza

Il Movimento 5 Stelle si appella al senso di sobrietà perché i doni che arrivano agli alti rappresentanti regionali siano destinati in beneficenza e perché non vengano spesi soldi pubblici per farne altri. Con una lettera inviata al Presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani e al Presidente dell’Assemblea Legislativa Matteo Richetti il Movimento 5 Stelle, nella persone dei Consiglieri Andrea Defranceschi e Giovanni Favia, ha chiesto che la Regione Emilia-Romagna invii un segnale di moderazione e sobrietà ai cittadini in previsione del Natale. Nella missiva Favia e Defranceschi hanno chiesto che, vista l’attuale difficile situazione economica del Paese, i Presidenti evitino di fare regali, se non puramente simbolici, ad Assessori, Dirigenti, Direttori e Consiglieri, oltre che a terzi, per evitare sprechi di denaro pubblico. Inoltre, dopo aver chiesto sobrietà delle situazioni conviviali di scambi di auguri, i due Consiglieri del Movimento 5 Stelle hanno anche suggerito ai...

Progetto per Ferrara Il 118 sordomuto

Dal 118 nessuna risposta di Valentino Tavolazzi   Durante la conferenza di venerdì non ho usato l’espressione “stato confusionale” riguardo al 118. Confermo tuttavia le considerazioni ed i quesiti posti in quella sede, ai quali la consigliera del Pd Adelina Ricciardelli si ostina a non rispondere. Forse non ne ha il tempo, data la difficoltà a conciliare responsabilità istituzionali con il ruolo di direzione del servizio emergenza. Apprendiamo comunque con soddisfazione, dopo il pressing degli ultimi mesi, che ci saranno incontri con i cittadini per fornire le risposte mai date ai dubbi sulla chiusura del pronto soccorso in Giovecca. Sia chiaro tuttavia che le critiche non vengono solo da Ppf, ma da molti cittadini e dagli altri gruppi di opposizione, oltre che dal sindaco di Occhiobello. Purtroppo sono i fatti ad essere privi di risposte, non i deliri di onnipotenza che la Ricciardelli ci attribuisce. Leggi il resto… »     Importa i tuoi contatti di Facebook. Chi...

Ferrara Kafka e l'attesa eterna alla Sani tà da PpF

di Sergio Peretti   Già nel dicembre del 2007 ero rimasto stupito da una prenotazione di “densitometria ossea” che mia madre fece presso la nostra Usl in Via Cassoli, che poi era per mercoledì 14/04/2010 alle ore 11.46. Naturalmente mia madre dovette provvedere con una visita a pagamento all’ospedale di S.Maria Maddalena, che dopo due giorni fece. Poche settimane fa mia madre è andata alla visita del 14/04/2010 che aveva appunto dal dicembre 2007 e credendo di trovare una sala d’attesa affollatissima e viste le lunge liste d’attesa, alle 10 era sul posto, ma sorpresa…..era solo lei. Ora visti i tempi d’attesa e la necessità di mia madre di dover annualmente fare una “densitometria ossea”, pochi giorni fa ha di nuovo prenotato la prossima visita, che è per………venerdì 18/10/2013 alle ore 12,22. Questa situazione, a mio avviso inaccettabile, perdura ormai da anni, sicuramente da prima del 2007 e chiedo: -Come è possibile prendere appuntamento per 2,5 – 3 anni dopo? -Perché agli...

Ppf Videopolitica

PFOA: Approccio irresponsabile del PD di Valentino Tavolazzi   Venerdì prossimo si riunirà la commissione consigliare di controllo dei servizi pubblici locali, presieduta da Alex de Anna, per l’esame del servizio idrico integrato e di gestione dei rifiuti, entrambi affidati ad Hera. Sarà l’occasione per approfondire il tema PFOA, inquinante rilevato nell’acqua di rubinetto con concentrazione pari a 14,5 nanogrammi/litro , a seguito della martellante pressione di Ppf. E’ stato così che l’Asl ha inviato un campione, prelevato nella centrale di Pontelagoscuro, all’Istituto Negri di Milano, che ha dato il risultato citato. Ora siamo in attesa di conoscere i dati delle analisi effettuate da Hera, su richiesta del direttore dell’Ato.   Leggi il resto… »   HERA ed il servizio idrico integrato di Valerio Tavolazzi   Giovedì 29 Aprile in Circoscrizione 4 si è riunito il Consiglio. Ospite della serata Hera. Argomento, il servizio idrico intergrato. Presenti il P...

Ferrara Ospedale Cona Scandalo non stop

E’ Tristemente noto per il suo costo e per non essere ancora stato ultimato nonostante siano passati ormai 20 anni dalla posa della prima pietra. Stiamo parlando dell’ospedale di Cona che dovrebbe sorgere a circa 12 km dal centro di Ferrara servito da un…trenino diesel (viva l’inquinamento) con contestuale chiusura dell’altro ospedale cittadino ubicato nel centro abitato (alla faccia dei servizi accessibili)! Noi, con il consigliere comunale a 5 Stelle di Ferrara Valentino Tavolazzi ed Angelo Storari siamo andati a vedere lo stato delle opere in corso e ci siamo fatti qualche domanda …guardate il video di Nikilnero . Questo è solo l’inizio della battaglia che arriverà anche in Regione con i dipendenti dei cittadini Giovanni Favia e Andrea Defranceschi ! Progetto per Ferrara Cambia la prospettiva Movimento Emilia Romagna 5 Stelle   http://www.progettoperferrara.org/lo-scandalo-dellospedale-di-cona-0501.html

Un anno di Testate vs PD Ferrara

Un anno di “testate” di Angelo Storari Compie in questi giorni un anno di vita “La Testata”, il giornale d’informazione (o controinformazione) di Progetto per Ferrara, la lista civica ferrarese apparentata alla rete del Movimento 5 Stelle Beppegrillo.it della nostra regione. L’organo ufficiale del gruppo consiliare PpF,  nato un anno fa, apriva con un editoriale intitolato “Liberiamoci di Hera” , più che mai attuale. A ridosso delle elezioni per il Sindaco del 2009, che hanno visto l’ingresso di questa forza nuova nel panorama politico, entrata sia in consiglio comunale che nelle circoscrizioni, il direttivo di PpF  sentiva pressante l’esigenza di far circolare l’informazione politica che spesso i media tradizionali non approfondivano e con un linguaggio semplice, non mediato e non criptato, di  raggiungere anche quella parte di popolazione che non ha dimestichezza con l’uso di internet e delle nuove tecnologie. Leggi il resto… » Chiacchiera su Web Messenger, d...

PpF Cronache del Movimento Cinque Stelle

Toscana – Rita Bramerini di nuovo assessore – Quando il rosa non è democrazia   “Mentre il tema non meno delicato dell’ambiente (e cioè i rifiuti, l’acqua e l’energia) è stato riaffidato (era già nella giunta Martini) alla quarantenne grossetana Anna Rita Bramerini del Pd.” leggi: http://www.unita.it/news/italia/97868/toscana_rosa_rossi_affida_postichiave_a_donne Durante il suo precedente mandato Rita Bramerini ha mentito spudoratamente più volte nelle Assemblee pubbliche in Amiata davanti ai Comitati dell’Acqua che invocavano un cambio radicale di gestione  da parte dell’ENEL chiedendo di eliminare del tutto i progetti di ulteriori prelievi idrici e di sospendere l’attività geotermica. Ogni volta alle sue promesse pre elettorali sono seguiti atti totalmente proni alle volontà della Multinazionale italiana. Ricordiamo ancora una volta il dramma dell’Amiata.  Leggi il resto… » Acqua pubblica partenza con il botto Ieri 25 aprile, anche il banchetto di Pr...

PpF REFERENDUM PER L'ACQUA PUBBLICA

PpF raccoglie le firme per l’acqua pubblica Progetto per Ferrara (Movimento 5 Stelle Emilia Romagna) raccoglierà le firme per il referendum dell’acqua pubblica, promosso dal forum nazionale e dai comitati locali, sabato 24 e domenica 25 dalle 14.30 alle 19.30 , ingresso del parco urbano (semaforo di fronte alla Casa del Boia), in concomitanza con la Vulandra. Leggi il resto… »     Condividi le tue emozioni e proteggi la tua privacy. Chiacchiera su Messenger

Turismo poco garantito

Il turismo poco garantito di Angelo Storari Il turismo, una delle risorse che si potrebbero attivare in tempi brevi per risollevare l’economia del nostro territorio con un impatto minimo sull’ambiente, è totalmente abbandonato a se stesso. Ancora una volta la casta politica che occupa le istituzioni, totalmente occupata a parlarsi addosso, inviluppata in un nodo gordiano di cecità, incapacità d’ascolto e interessi particolari, è totalmente incapace di esprimere un disegno strategico sensato e ragionato in virtù del conseguimento di un obiettivo. Con buona pace dei cittadini e delle risorse pubbliche sprecate. Leggi il resto… » VIDEO Chiacchiera su Web Messenger, disponibile da qualunque PC!

PpF e Movimento 5 Stelle Referendum x l'Acqua Pubblica

MoVimento 5 Stelle Emilia Romagna e Referendum acqua pubblica Il  17 aprile 2010 a Parma i rappresentanti del Movimento 5 Stelle Emilia Romagna (per Ferrara ha partecipato Valentino Tavolazzi, consigliere comunale di Progetto per Ferrara) hanno formalmente votato all’unanimità l’annunciato sostegno alla campagna referendaria acqua pubblica, promossa da comitati, associazioni, sindacati e forze politiche che si oppongono alla privatizzazione dell’acqua. Il Movimento riconosce l’acqua quale patrimonio dell’umanità, bene comune, diritto inalienabile di ogni essere vivente. Ritiene inoltre che il servizio idrico integrato sia di interesse generale e privo di rilevanza economica e che la proprietà delle infrastrutture e delle reti debba essere pubblica ed inalienabile. Molte liste civiche comunali del Movimento si sono coerentemente attivate con i propri consiglieri per la modifica degli statuti. Leggi il resto… » nome.cognome @... Verifica la disponibilità sui NUOVI domini

PpF Movimento Cinque Stelle Incontro pubblico Hotel Ripagrande

  Progetto per Ferrara e il Movimento 5 Stelle, sulla base delle innumerevoli richieste pervenuteci dopo il ragguardevole risultato ottenuto alle recenti elezioni che ci hanno visto guadagnare in Regione la posizione di quinta forza politica, organizzano per questa sera Mercoledì 14 Aprile 2010 un incontro preliminare per la costituzione di liste autonome e di nuove formazioni per la partecipazione alle prossime amministrative del 2011. Le amministrative dell’anno prossimo vedranno coinvolti nella nostra provincia i comuni di Cento, Codigoro, Formiganana, Goro, Portomaggiore, Tresigallo, Vigarano Mainarda. L’intenzione di Progetto per Ferrara è quella di creare prima di tutto un network di persone disponibili a valutare questa opportunità di sviluppo del movimento con la partecipazione diretta alla vita politica e amministrativa locale prendendo come base le 5 stelle del movimento cui vanno aggiunti contenuti locali specifici quali naturale corollario per chi vuole farsi carico ...

Bersani vs Grillo

da Il Giornale   Roma - "Al Nord e soprattutto in Piemonte ci ha 'rovinato' togliendo voti un po' a noi un po' a Di Pietro". Il segretario del Pd Pier Luigi Bersani, arrivando alla Camera per un convegno su Ingrao, valuta così il successo della lista di Beppe Grillo in alcune regioni: "E' un cupio dissolvi". Immediata la replica del comico genovese che avverte: "Questo è ssolo l'inizio. Ora Bersani deve dimettersi da segretario". Un malcontento che anche Martina, la figlia di Walter Veltroni, ha scritto su Facebook : "E' ora che qualcuno si dimetta...". Grillo: "E' solo l'inizio" Quello del movimento "Cinque stelle" è soltanto l’inizio di un percorso. Parola di Beppe Grillo, che dal suo blog commenta il sorprendente risultato della nuova formazione politica: "Mezzo milione di italiani ha votato per il movimento", presente in sole cinque regioni. "Hanno votato - prosegue...

Ferrara Beppe Grillo seppellisce il PD

VIDEO SERATA BEPPE GRILLO A FERRARA----     http://www.progettoperferrara.org/video-serata-grillo-favia-a-ferrara-0329.html      

Beppe Grillo L'Asino Rosso del PD non stop non stop

BEPPE GRILLO: L’ASINO ROSSO DEL PD (**remix virtuale dell'omonimo articolo edito da Asino Rosso il 21 7 luglio scorso 2009 alla vigilia del congresso del PD lo ripresentiamo integrale alla luce del rifiuto del PD a suo tempo di confermare la sua candidatura... alla luce dello tsunami Beppe Grillo in arrivo domenica tra i Resti del PartitoDemocristiano... Alla luce del grande show futuribile presente... di Grillo di gioved' scorso a Ferrara (ma in tutta Italia in questo tour elettorale) che ha illuminato il posftuturo da domani lunedì per l'ex sinistra.  Quel rifiuto del PD a Grillo è stata una svolta storica: il suicidio annunciato dei Resti della Sinistra o meglio dei CGM comunisti geneticamente modificati in calende greche neodemocristiane e filo HIDV....  Da domani il nuovo progressismo italiano, da Ferrara a Roma, la postsinistra del duemila e della web era (fondamentale per la democrazia evoluta nazionale) è una Realtà. Il supervoto probabile a Beppe Grillo,  a Pro...

PPF Ecomafia e Ecostampa a Ferrara?

Regole per la comunicazione di Valentino Tavolazzi Progetto per Ferrara ha presentato oggi ai gruppi del consiglio comunale, la proposta di regolamento della comunicazione istituzionale, che comprende, tra gli altri, strumenti quali il periodico Piazza Municipale, il giornale online Cronaca Comune, il portale del Comune. Essi, per legge, devono ispirarsi a criteri di efficacia, efficienza, trasparenza, pluralità e democraticità, oltre che assolvere la funzione di comunicazione biunivoca tra l’ente e la cittadinanza. Leggi il resto… » L’ombra dell’ecomafia si allunga su Ferrara www.progettoperferrara.org video http://www.youtube.com/watch?v=TcR5uayW-tQ da Estense.con I dati allarmanti presentati dal rapporto di Legambiente Una montagna alta tremilacento metri, come l’Etna, è scomparsa: una montagna pericolosa, composta da tutti i rifiuti speciali occultati nel solo 2008. Si parla di 31 milioni di tonnellate di rifiuti di cui è certa la produzione (sono stati 134,7 i milioni di ...

PPF Parola di Roberto Soffitti...Turbo Gas e Polo Chimico

Lo ha detto Soffritti! Pubblicata da Estense.com di Valentino Tavolazzi In risposta al consigliere Tafuro del Pd, ecco una lettera pubblicata dal Resto del Carlino il 13 2 05, a firma di Bruno Tunioli del Comitato Ferraria Pulita. Caro Carlino,  Nel dibattito intercorso nel Consiglio Comunale straordinario del 17 gennaio 2005 riguardante la centrale Turbogas, l’ex sindaco Soffritti è stato molto esplicito nel dire che quando c’era lui a decidere, fu realizzata una centrale da 150 MW (all’interno del petrolchimico, che attualmente produce energia per il gestore nazionale) e gli accordi o le promesse della ditta costruttrice, riporta Soffritti, erano quelli di chiudere le due vecchie centrali Cte1 e Cte2! Leggi il resto… » Le centrali del Polo Chimico di  Antonio Tafuro* La centrale da 150 MWe non è nata per sostituire le centrali CTE1 e CTE2, ma in aggiunta, come può verificare chiunque. Attualmente il petrolchimico utilizza 80 MWe ed Estelux ne ha chiesti 80 MWe, p...

PPF Strategie d'Opposizione da Valentino Tavolazzi

Il voto, coscienza o appartenenza? di Valentino Tavolazzi Il voto in consiglio comunale può prestarsi a diversi usi. Si può votare a favore o contro un provvedimento, una mozione, un ordine del giorno, per le proposte di merito che contengono. Si può al contrario utilizzare il voto come strumento politico, per marcare opposti schieramenti, per arginare critiche di merito provenienti da parte avversaria, per delegittimare proposte pur condivisibili, ma non prodotte in casa propria. Ieri il Pd, in Consiglio, ha votato nel secondo modo. Non si tratta della prima volta da quando frequento l’aula, ma spero che il gruppo consigliare sviluppi una riflessione al riguardo.   Leggi il resto… »   Bilancio comunale: spendere meno, spendere meglio Pubblicata da Estense.com di Valentino Tavolazzi Il tradizionale lamento del sindaco di Ferrara sui tagli del governo, in occasione del bilancio preventivo del Comune, non si è fatto aspettare. Pur non essendo infondato, appare utilizza...

BHOPAL INDIA 1984-2009 da PPF

Venticinque anni fa: 3 dicembre 1984, Bhopal, India Per non dimenticare Testo, elaborazione e traduzione di Curzio Bettio di Soccorso Popolare di Padova Bhopal, India, 3 dicembre 1984 – Una nube tossica provoca una catastrofe: decine di migliaia di morti.  É la Union Carbide, ora Dow Chemical, a causare la strage di Bhopal. Metil-isocianato è la sostanza che si sprigiona dalle ciminiere di Bhopal e che causa 20mila morti e 500mila invalidi. Dalle ciminiere della Union Carbide si sprigiona una nube di fumo impalpabile e dall’odore acre. Gli abitanti della baraccopoli sono abituati a frequenti fughe di gas tossici, (l’impianto di allarme è stato disattivato perché suonava in continuazione) , ma questa volta la concentrazione tossica nell’aria è maggiore. Leggi il resto… » video http://www.youtube.com/watch?v=FJDiaVG2Bow