sabato 18 luglio 2009

COMUNE DI SALEMI ARTE LUGLIO OTTOBRE 2009

 

sgarbi 2.jpgCITTA’ DI SALEMI

Provincia di Trapani

Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione

 

Lo spettacolo, in anteprima nazionale, inaugura

la rassegna di teatro, arte, cinema e

musica promossa dal Comune di Salemi

Teatro: sabato 18 7 2009

«Causa di beatificazione»

concerto per voci di Massimo Sgorbani

In scena Sabrina Colle, Rosaria Lo Russo e Roberta Fossati.

Il testo nasce dalle letture della Beata Angela da Foligno


SALEMI – «Causa di beatificazione», concerto per voci di Massimo Sgorbani,sabato 18 luglio alle 21,30 nella Chiesa di San Giovanni (nel centro storico della città) ha splendidamente inaugurato il cartellone di spettacoli promosso dal Comune di Salemi con il patrocinio dell’assessorato regionale ai Beni Culturali, dell’assessorato regionale al Turismo e della Provincia di Trapani.


Da sabato 18 luglio e fino al prossimo ottobre il Comune di Salemi propone una ricca rassegna di arte, teatro, musica e cinema il cui programma definitivo, comunque, sarà reso noto nei prossimi giorni.


Lo spettacolo di sabato a Salemi è stato  in anteprima nazionale.

Il testo nasce dalle letture della Beata Angela da Foligno, che Massimo Sgorbani – scrittore, autore di testi per il cinema, la televisione e il teatro – ha deciso di trasporre in un concerto vocale che prevede la narrazione, una dopo l’altra, di tre donne che espongono le loro testimonianze di vita.


La prima di loro è la monaca di un medioevo immaginario che viene violentata in una vigna, mentre cerca riparo da un violento temporale, interpretata da Rosaria Lo Russo, poetessa e performer tra le più importanti in Italia.


Sabrina Colle ha riproposto il secondo canto già fatto con la regia di André Shammah al Franco Parenti di Milano, ma in forma completamente rinnovata. Una giovane kosovara che, ai tempi dell’intervento della Nato nei Balcani, si prostituisce con i soldati della missione di pace per procurarsi cibo e sigarette.


La voce del terzo canto è .... quella di Roberta Fossati, attrice di vocazione internazionale che ha lavorato con registi quali Tadeusz Kantor, Jerzy Stuhr e Gerald Thomas . Ispirata alla figura di Wafa Idris, la prima donna kamikaze della seconda Intifada, che non potendo avere figli, viene ripudiata dal marito e dai suoi famigliari. Solo trasformandosi in un guerriero riuscirà a riabilitarsi agli occhi di quanti l’avevano emarginata. La donna verrà effettivamente dichiarata santa dai padri dell’Islam.


«Causa di Beatificazione» non è mai stato rappresentato per intero.


«I tre canti insieme – spiega l’autore Massimo Sgorbani - non sono mai stati eseguiti, e la possibilità di questa consonanza avverrà senza alcun precedente a Salemi»


«Massimo Sgorbani – dice Vittorio Sgarbi, ideatore della rassegna assieme all’assessore alla Creatività Oliviero Toscani – è l’unico drammaturgo che ha restituito vita al linguaggio in un processo di rianimazione verbale non più sperimentato dopo Gaber e Kantor »

 l’Ufficio per la Comunicazione (Nino Ippolito)

www.cittadisalemi.it

SUORA IN TOPLESS

ELISABETTA CANALIS.jpgSuora in topless su Facebook: la vendetta dell’ex ragazzo

Le polemiche per quanto riguarda Facebook e le minacce alla privacy derivanti da un uso “improprio” di uno strumento così potente sono quasi quotidiane, tuttavia non ha mancato di fare un po’ di clamore la vicenda relativa a diverse foto che ritraggono una novizia, ai tempi in cui non si era ancora avvicinata alla vita ecclesiastica, in abiti “succinti”.
Le immagini risalgono ad una vacanza in Sicilia fatta tre anni fa da una ragazza di origini sarde in compagnia del suo fidanzato, “scatti” non particolarmente compromettenti a dire il vero, trattandosi di qualche topless ripreso in spiaggia come tanti ormai se ne vedono, ma che ovviamente hanno un certo peso considerato che nel frattempo la giovane ha deciso di cambiar vita, scegliendo di farsi suora e di chiudere quindi la sua relazione.
Sarà forse stato questo il motivo che ha spinto l’ex fidanzato a “vendicarsi” decidendo di pubblicare quelle foto sul proprio profilo su Faceboook, immagini che a quanto pare hanno ricevuto subito parecchi commenti “coloriti” e che hanno riscosso molto seguito tra i contatti del ragazzo.
Il tutto è durato fino a quando un’amica della novizia, che ha notato le foto, si è adoperata per avvertire la giovane, la cui prima azione è stata quella di domandare all’ex l’immediata eliminazione delle immagini, ricevendo da questi un netto rifiuto.
Da qui la vicenda è finita, com’era inevitabile, nelle mani di un legale assunto dalla novizia per chiedere la rimozione forzata della foto, anche se la giovane ha precisato di non voler chiedere alcuna cifra per il danno subito ma di aver fatto questo passo principalmente per difendere il decoro delle istituzioni ecclesiastiche di cui è entrata a far parte.
La vicenda riaprirà probabilmente la mai sopita questione sui pericoli delle “reti sociali”, queste pubbliche piazze virtuali in cui si sa tutto di tutti o quasi e in cui, sempre più spesso, è difficile difendere la propria privacy, anche quando non si partecipa attivamente alle attività come in questo caso ma si rimane vittima di qualche assurda vendetta da parte di ex fidanzati delusi.

 
A CURA DI DAVID PALADA





Solo con Messenger, nuovi gadget gratuiti per te. Vieni a scoprirli!

PPF ALTERNATIVA NON STOP

 TAVOLAZZI.jpg

PPF OPPOSIZIONE NON STOP

I Gruppi Tematici

 

Ppf  è pronta per passare al vaglio le scelte di governo, proporre soluzioni migliori, impedire che vengano realizzate le peggiori e, soprattutto, mantenere informati i cittadini.
Sono stati definiti dodici gruppi tematici. I temi, i referenti ed i contatti di ogni gruppo potete trovarli nel menu di sinistra di ogni pagina del sito.
I gruppi hanno la funzione di approfondire i temi contenuti nel programma Ppf e le successive posizioni politiche assunte dall’associazione. Compete ad essi istruire gli argomenti oggetto delle delibere di giunta e di consiglio, oltre che delle determine dirigenziali.
Inoltre elaboreranno proposte alternative alle scelte dell’amministrazione, che gli eletti di Ppf saranno impegnati a realizzare, ricercando il più ampio consenso delle forze politiche rappresentate nelle sedi elettive.
I gruppi tematici saranno anche la palestra per la formazione civica e politica dei cittadini, soprattutto giovani, che vorranno avvicinarsi a Ppf. Per questo vi sollecitiamo a partecipare! Valutate, commentate e dite la vostra sui temi che approfondiremo e le proposte che faremo. Contattate il referente del Gruppo che vi interessa e partecipate alla azione politica.
Di seguito elenchiamo i gruppi ed i partecipanti:
Leggi il resto… »

 

PpF apre il punto di ascolto dei cittadini in Comune

 

Ogni mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19) Progetto per Ferrara riceve i cittadini presso la sede del gruppo consiliare in Comune.
La lista civica rappresentata da Valentino Tavolazzi prosegue con questa iniziativa il dialogo con i cittadini avviato durante la campagna elettorale nel punto ascolto di via Garibaldi 46 e nelle assemblee di quartiere.
PpF intende in questo modo rimanere in contatto con i problemi quotidiani dei cittadini, per trarne considerazioni di carattere collettivo e di interesse pubblico, nonché per impostare azioni politiche in consiglio comunale e nelle circoscrizioni.
Leggi il resto… »

 

Liberamente obbligati

 

di Paolo Giardini
Il sindaco Tagliani intende vendere la rete cittadina di distribuzione gas ad Hera, come anticipato nel suo programma elettorale, e come scrive al punto 2 della Presentazione delle Linee Programmatiche con le parole “… non resta altro che una rigorosa politica di bilancio e la valutazione della vendita delle quote di Agea Reti i beni della quale sono già vincolati ad uso pubblico in forma irrevocabile”.
L’avvocato è pleonastico oltremisura: una rete gas, ramificata capillarmente nel territorio per migliaia di km, quali altri usi può avere oltre a quello pubblico? Anche la Piazza Municipale è ad uso pubblico irrevocabile. Questo ne giustificherebbe la vendita ad un giostraio disponibile a lasciarla pubblica con pedaggio? Forse che le farmacie comunali non sono anch’esse ad uso pubblico, esattamente come le private in libera concorrenza fra loro? Eppure nell’abbondanza di farmacie non c’è nulla di vendibile per Tagliani, mentre l’unica rete gas cittadina è assolutamente da vendere! I contorsionismi da politicante non nascondono che è favorevole ad un fortissimo monopolio privato in conflitto con la tutela dei cittadini!
Leggi il resto… »

 

Cari ferraresi oggi mi sono allarmato

di Athos Tromboni
Cari ferraresi, oggi mi sono alzato e, dopo la prima colazione, aprendo i giornali, mi sono allarmato. La stampa locale sta dando da alcuni giorni la notizia che Agea Reti sarà venduta presto a Hera s.p.a. .
La maggioranza neo-insediata ce la sta mettendo tutta per convincerci del fatto che il passo è utile e inevitabile, ed anche urgente, magari da compiersi entro l’assemblea straordinaria di Hera s.p.a. (che sarà convocata a breve, secondo quanto si sa) mentre da quello che capisco io sulla vicenda, il passo è urgente solo per incamerare (fra l’altro con un artificio finanziario chiaro sulla carta ma discutibile e non privo di incognite sugli esiti) 11,5 milioni di euro per far fronte alle necessità di cassa del disastrato bilancio comunale.
Leggi il resto… »
 

www.progettoperferrara.org

 

 

CONSEQUENZE ROMA FICTION FEST FESTIVAL

REICH.jpgROMA FICTION FEST 2009

 

DAL  6 al 10  luglio 2009 si è svolto il Roma Fiction Fest. Per la prima volta in Italia + stata  proposta una programmazione fornita di audiodescrizione e sottotitolazione digitale per disabili sensoriali. In tal modo è stato garantito un normale diritto di fruizione culturale anche a cittadini che altrimenti verrebbero discriminati ed esclusi.

Chiunque consideri questa iniziativa come un evento dedicato a categorie specifiche commette un grave errore di valutazione. Sarebbe ingenuo e approssimativo partire dalla sola riflessione legata a ciechi e sordi, quando in realtà si compie un passaggio che appartiene alla comune crescita sociale e che quindi riguarda tutti. Una società che apre spazi di civiltà e di sana convivenza è una società che migliora la qualità della vita di tutti. È una comunità che pone basi solide di sviluppo e che garantisce nei valori fondamentali le future generazioni.

Chi ha lottato per realizzare questo appuntamento non vuole essere condannato all’ottimismo imposto con arroganza e ipocrisia dai ricchi e dai potenti.

Lavorare in Italia in opere come questa è tremendamente difficile. Si avverte il disimpegno e l’egoismo di una socialità che ha perso il senso del futuro. Si percepisce l’isolamento come condanna emessa dalla stessa rassegnazione di un popolo mortificato dalla volgarità e dallo squallore che sono diventati sistema e paradigma.

a cura di Stefano Pierpaoli

www.consequenze.org

L’accesso alla cultura è un diritto inalienabile ed è l’impulso principale grazie al quale crescere tutti insieme e porre in essere le dinamiche per evadere dalla rassegnazione e dall’indifferenza. Per liberarsi da quell’apatia colpevole che tanto ha a che fare con la cecità e con la sordità che hanno disabilitato un’intera popolazione.

Non so se “Festival Accessibile” sarà l’inizio di qualcosa, ma voglio sperarlo. Di certo non si tratta di un’occasione di nicchia e offre la possibilità a tutti di partecipare ed essere protagonisti di una scossa benefica che accompagna un segnale di rinnovamento e di benessere.

Alla Sala 10 del Cinema Adriano, dal 6 al 10 luglio, non.... solo spettacolo ma esserci ha significato  cooperare e crescere in una società che torna a funzionare.

 

Stefano Pierpaoli

www.consequenze.org

 

FUTURIST EDITIONS ANTOLOGIA FUTURISTA INTERVISTE

D'AQUINO 2.jpgfrom Ingenuo Blog

Interviste a Danilo Chiego e Gianluca D'Aquino (photo)

Bentornati “Ingenui” appassionati di letture al di fuori di ogni “retorica” commerciale.

Quella che vi presenterò oggi sarà un’antologia futurista leggibile gratuitamente su internet.

Mi correggo, non sarò proprio io a descrivervela bensì le parole di due dei dieci partecipanti di quest’opera dedicata al 100esimo anniversario del Futurismo.

Intervista a Gianluca D’Aquino, cofondatore dell’iniziativa nonchè autore del racconto “La guerra, sola igiene del mondo” e a Danilo Chiego, autore del racconto “Un adolescente in fuga”:

1) Un po’ di presentazioni:

Gianluca: Piacere, sono Gianluca D’Aquino, classe ’78, una buona annata per i vini, forse un po’ meno per gli scrittori. Tanto è che essendo astemio per convinzione non ho potuto dedicarmi al passatempo di Bacco e ho preferito concedermi alla narrativa. Scherzi a parte, scrivere per me è ormai una necessità più che un mero piacere, lo faccio con continuità, dedizione, interesse e con un minimo di sana ambizione. Mi piacerebbe poter vivere di scrittura e arrivare a essere capace di farmi apprezzare realmente per il mio lavoro.

Danilo: Piacere, sono un ragazzo di 16 anni e frequento il Liceo Scientifico “G. Galilei” di Manduria, in provincia di Taranto. Coltivo nel tempo libero la passione per la lettura e la scrittura...

continua  http://ingenuo.netsons.org/2009/07/09/il-centenario-del-cielo/#comments

FERRARA I DIAMANTI...DEL 2009/10

FERRARA- FERRARA MAPPA.jpgPresentato il calendario delle grandi mostre ai Diamanti

FROM ESTENSE COM

Boldini e Chardin per restare città d’arte

“Dedicare una grande mostra a un ferrarese di successo come Giovanni Boldini è un elemento di grande importanza e valore, in controtendenza con un contesto critico che attualmente percepiamo”. Così il sindaco Tiziano Tagliani ha voluto sottolineare la scelta fatta da Ferrara Arte che nella sala Arengo della residenza municipale ha presentato il calendario delle mostre in programma a Palazzo dei Diamanti di Ferrara nei prossimi due anni, rispettivamente Giovanni Boldini (20 settembre '09 – 10 gennaio 2010) e Jean-Baptiste-Siméon Chardin (17 ottobre '10 – 23 gennaio '11), con due ulteriori momenti espositivi dei due artisti anche negli Stati Uniti e in Spagna. ..

continua http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=53195&format=html

PARIS E LE FREE DUCK..

PARIS HILTON.jpgfrom Deluxe Blog

Paris Hilton, dopo aver visto le immagini del G8 dell’Aquila, pare che abbia deciso di acquistare 50 Free Duck di colore rosa, tempestati di cristalli Swarovski. Si tratta degli stessi veicoli a trazione elettrica utilizzati dai potenti della terra durante il vertice internazionale. La ricca ereditiera ne utilizzerà qualcuno per le sedute di shopping di lusso. Così potrà soddisfare il desiderio di apparire, conciliandolo con la nuova coscienza green.

Tuttavia, dubitiamo che la giovane bionda possa smettere di utilizzare le sue auto sportive da favola. La Hilton non è l’unica esponente del jet-set ad aver subìto il richiamo dei mezzi di trasporto ecologici della GEM, diventati dei veri oggetti di culto per i personaggi famosi d’oltreoceano. Anche Sylvester Stallone avrebbe ceduto alla tentazione dell’acquisto di un quadriciclo ecologico italiano, di colore rosso, come le sue Ferrari...

continua http://www.deluxeblog.it/post/8900/paris-hilton-50-veicoli-elettrici-del-g8-in-swarovski

FUTURISMO 100 A ALESSANDRIA

FUTURISMO.jpgCENTENARIO DEL FUTURISMO ALESSANDRIA

Futurismo sì, ancora, ma visto attraverso una serie di manifesti. Così Alessandria presenta e ospita un evento legato al Movimento nell’anno delle sue celebrazioni. “A+B+C/F=Futurismo. 100 anni di parole in libertà” si potrà visitare nelle sedi di Palazzo del Monferrato e Museo del Cappello dal 14 giugno al 26 luglio.

Una raccolta dei più importanti manifesti del Futurismo per la cui inaugurazione, 14 giugno alle ore 17, è prevista una conferenza-spettacolo tenuta dal critico televisivo più simpatico, apprezzato e seguito: Philippe Daverio...

continua http://www.articoweb.it/inaugurazioni/abcffuturismo-alessandria-due-sedi-fino-al-26709

 

venerdì 17 luglio 2009

ASINO ROSSO STILE GRAMSCI NEWS

ASINO ROSSO LOGO.jpgL'ASINO ROSSO NEWS DAL PIANETA TERRA....

Romania: fiera ragazze aspiranti spose, atteso anche Basescu

(ANSA) - BUCAREST, 16 LUG - Migliaia di persone sono attese nel fine settimana alla 'Fiera delle ragazze' sul monte Gaina dove vengono conclusi i matrimoni. Il monte si trova in Transilvania, e l'iniziativa e' una tradizione risalente al 1816, nata dalla necessita' di comunicazione e scambi tra la gente del posto, che viveva in paesini isolati di montagna. Quando salivano i 1.486 metri della montagna, le ragazze portavano anche la carrozza con la dote. E' atteso il presidente Traian Basescu.

Argentina: a Buenos Aires Camera commercio gay e lesbiche

ANSA) - BUENOS AIRES, 15 LUG -Buenos Aires citta' 'gay friendly' crea la camera di commercio per la comunita' gay, lesbiche, bisessuali e transessuali (Glbt).Il progetto, che conta con l'avvallo del comune punta a rafforzare 'il business della diversita'', ha precisato uno degli ideatori della nuova camera di commercio, Gustavo Noguera:'e' un'idea nata tra l'altro da un'esperienza degli Stati Uniti, al fine di rafforzare il business del turismo'.

“Studenti fate sesso”: l'invito shock del ministero inglese

“Un orgasmo al giorno toglie il medico di torno”, è questo lo slogan dell'opuscolo informativo voluto dal sistema sanitario inglese e distribuito nelle scuole della regione di Sheffield. Un invito shock che ha scatenato aspre polemiche da parte di genitori, presidi e associazioni inglesi che chiedono campagne per un sesso più sicuro tra teenager in un Paese che vanta la più alta percentuale di gravidanze minorili indesiderate in Europa.
Una vita sessuale soddisfacente fa bene alla salute e al sistema circolatorio, recita l'opuscolo intitolato “Pleasure” (piacere), che mette in luce anche gli enormi benefici dell'autoerotismo. “Gli esperti della salute consigliano di mangiare cinque porzioni di frutta o verdura al giorno e di fare almeno 30 minuti di attività fisica tre volte alla settimana”, si legge nel libretto, “che ne pensate del sesso o della masturbazione per due volte alla settimana?”
Il nostro opuscolo non vuole essere un invito a promuovere il sesso tra teenager, ha dichiarato uno degli autori Steve Slack, direttore del Centro per l’Hiv e la Salute sessuale di Sheffield, vuole invece incoraggiare i giovani a ritardare la loro perdita della verginità fino al momento in cui sono sicuri che potranno godere appieno di questa esperienza. Slack sottolinea come per molti anni i giovani siano stati messi in allerta circa la necessità del sesso sicuro, senza aver mai ricevuto informazioni sui piaceri del sesso e sui suoi benefici a livello della salute.
L'aspra critica volta al nuovo libretto informativo arriva in seguito a un recente articolo apparso sul British Medical Journal che ha messo in evidenza un raddoppio di casi di gravidanze indesiderate tra minorenni in Inghilterra, la metà delle quali termina con un aborto. Un vero e proprio allarme a livello nazionale che ha spinto il governo inglese a organizzare una campagna da 8 milioni di euro contro la baby-gravidanze che, finora, non sembra aver dato i suoi frutti.
Fonte: Grimston J. Pupils told: Sex every day keeps the GP away. The Sunday Times; 12 luglio 2009.

Sesso felice, sfatare i falsi miti sull'eiaculazione precoce.

L'alimentazione e la masturbazione non incidono sui tempi dell'eiaculazione e non è possibile giudicare il rapporto sessuale, in particolare l'orgasmo e l'eiaculazione, in base a tempi predefiniti e validi per tutti. Sono alcune verità che emergono dal sito eiaculazioneprecocestop.it, realizzato dalla Sia, Società italiana di andrologia, che vuole fare un po'di luce sulle cause, le cure e soprattutto sfatare i falsi miti legati all'eiaculazione precoce, che secondo gli ultimi dati Sia colpisce un italiano su cinque. Il punto di partenza è che il piacere sessuale è una sensazione soggettiva, cioè non esiste un tempo giusto o un tempo sbagliato per godere: l'eiaculazione precoce, invece, è una patologia che si manifesta fuori controllo prima che si abbia la possibilità di avere un rapporto soddisfacente per sé e per la partner. Tra le false credenze la convinzione che esistano cibi afrodisiaci in grado di determinare la durata e la qualità di un rapporto sessuale oppure che la masturbazione maschile, prima di un rapporto, quando si avverte un forte desiderio, serva ad abbassare la soglia di eccitazione, accrescendo il controllo e prolungando l'amplesso; in realtà, questa pratica risulta inutile perché il livello del desiderio è solo una delle componenti che condizionano la latenza eiaculatoria.
Approfondisci il tema su www.intrage.it
(a cura di David Palada)


 

OZONO E ECOIMBECILLI

computer science.jpgLegambiente: trentaquattro gli sforamenti dal 1° gennaio

Ferrara, pericolo ozono


Al caldo africano che da ieri sta attanagliando la Pianura Padana, arriva consequenziale il problema legato al’ozono. L’allarme arriva direttamente da Legambiente e della sua campagna di rilevazione ''Ozono ti tengo d'occhio'', realizzata insieme al portale 'www.lamiaaria.it.

Ad oggi, sono 15 su 55 le città capoluogo monitorate che hanno oltrepassato il limite annuale di 25 giorni di superamento giornaliero di ozono, stabilito per la protezione della salute umana dalla normativa in vigore dal 2010.

Il valore obiettivo per la protezione della salute umana di 120 ug/m'', calcolato su una media di otto ore.

La classifica stilata dal 1° gennaio di quest’anno da Legambiente vede Ferrara in una situazione non piacevole con 34 sforamenti in sei mesi (ed il caldo umido di questi gioni non fa che peggiorare la probabilità di sforamenti): prima risulta Novara (45 i giorni di sforamento), poi Alessandria, Lecco, Mantova (36), Matera e Ferrara (34), Vercelli (33), Asti (31), Bergamo (30), Campobasso (29), Brescia e Cuneo (28), Varese (27), Reggio Emilia e Udine (26).

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=53161&format=html

 

FIRENZE RENZI RAFFREDDA... I VIGILI...

RENZI.jpgFirenze, guerra alle strisce blu.

from Cronaca Firenze

Guerra alle strisce blu e agli ausiliari del traffico? Il primo segnale parte da Firenze, dove il neosindaco Matteo Renzi cancella con un colpo di spugna molte soste a pagamento e chiude di fatto la Sas, società “esattrice” delle soste e al 100 per cento del comune di Firenze, che passa ad assumersi responsabilità diretta sui parcheggi. Due i punti principali del Renzi-pensiero: no al sostentamento di molti pezzi di bilancio con gli introiti delle contravvenzioni; no alle multe fatte dagli ausiliari, che d’ora in poi si occuperanno di segnalare le situazioni di degrado urbano, l neosindaco Renzi: dimezzare le aree a pagamento, basta multe da parte degli ausiliari. E' un'inversione di tendenza?.....

continua  http://notizie.virgilio.it/cronaca/firenze_strisce_blu_sosta_traffico.html

L'ORLANDO FURIOSO VERSIONE MINIMALISTA

ariosto.jpgPresentazione catalogo d'arte all’Ariostea

from Estense Com

Mercoledi pomeriggio alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea brillante presentazione del Catalogo d’arte “A Marina Fulgeri – Personale” (Carmelina Edizioni - LINEA BN, 2009). Sono intervenuti  l’artista Marina Fulgeri, il presidente dell'Associazione Yoruba “Maria Letizia Paiato”, Rossella Bracali della Galleria Continua San Gimignano.

L’edizione nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Yoruba: diffusione arte contemporanea di Ferrara, attiva sul territorio nell’organizzazione e nella cura di mostre ed eventi dedicati alle arti visive, e la Casa Editrice La Carmelina, nella prospettiva di dare vita ad una collana specialistica. Realizzato con foto di Elzbieta Bialkowska, il volume illustra il percorso realizzato da Fulgeri attraverso una personale reinterpretazione dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, privilegiando il tema del disorientamento, quale condizione del cavaliere errante che nel perdersi ritrova se stesso. All’incontro hanno partecipato: Francesca Mellone, responsabile Servizi Culturali della Biblioteca Ariostea; l’artista Marina Fulgeri che ha presentato le opere in mostra a Casa Ariosto; Rossella Bracali, Galleria Continua di San Giminiano e autrice del testo contenuto nel catalogo Ariosto verso il contemporaneo; Elzbieta Bialkowska, curatrice della fotografia; Maria Letizia Paiato, presidente dell’Associazione Yoruba.

L'iniziativa è stata realizzata con il patrocinio del Comune di Ferrara - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con i Musei Civici di Arte Antica - Ufficio G.A. I. - Ferrara.

www.estense.com

giovedì 16 luglio 2009

LA CHINA NELLA RETE!

MATRIX 2.jpgL'elettroshock non cura la dipendenza dal Web

Una direttiva del Ministero della Salute cinese ferma le pratiche che un dottore della provincia di Shandong aveva già praticato su 3000 adolescenti. Il dott. Yang Shuyun usava infatti psicofarmaci ed elettroshock per curare dalla dipendenza da Internet.

La Cina combatte contro un male oscuro che sta indebolendo l'ossatura della sua società: Internet. Il paese, dopo anni di chiusura completa dal mondo al di fuori della Grande Muraglia, si è improvvisamente aperto ed ha scoperto una passione irrefrenabile per la tecnologia e per il Web. Il problema è tutto ciò che può comportare l'impatto di una tecnologia aperta come la Rete con la chiusura di una società basata su paradigmi propri di un'era nella quale Internet non c'era. L'occidente è arrivato passo dopo passo a questo stadio, la Cina ha invece bevuto tutto d'un sorso la novità. Gli effetti sono stati immediati, portando a distorsioni evidenti e pericolose quanto il sistema Green Dam. Ma non solo: si è anche prospettato l'uso dell'elettroshock per allontanare le persone da un uso eccessivo del World Wide Web.
La dipendenza da Internet ("Internet Addiction") è un problema che, soprattutto nelle aree metropolitane, va oltre quella che potrebbe essere semplicemente una esposizione oltremodo prolungata allo schermo del pc. In una società poco strutturata, le metropoli diventano luoghi nei quali soprattutto i giovani non trovano rifugio se non in un centro commerciale o davanti alla tastiera. Obesità, relazioni pericolose, maternità indesiderate ed altre conseguenze di questo calibro sono il riflusso di comunità incapaci di offrire soluzioni per il tempo libero, tempo che il Web ha saputo far proprio. Il dottor Yang Shuyun, del Centro per la Cura della Dipendenza da Internet dell'ospedale psichiatrico di Linyi, pensava di aver trovato la cura: un mix di procedure psicanalistiche e farmaci, unitamente alla forza d'urto dell'elettroshock, avrebbe dovuto essere un sistema utile per scoraggiare dall'uso del Web: 3000 adolescenti sono stati sottoposti alle cure nella provincia di Shandong (zona orientale della repubblica popolare cinese) prima che un intervento dall'alto vietasse la pratica ponendo fine agli esperimenti del cosiddetto "zio Yang".
Secondo Reuters la cura costava 805 dollari (5.500 yuan) al mese e prevedeva scariche elettriche e psicofarmaci presso gli appositi centri di recupero. Una nota proveniente dal Ministero della Salute ferma però il dottor Yang prima che gli effetti deleteri dei suoi trattamenti possano manifestarsi con eccessiva pericolositò: «la terapia con l'elettroshock per la dipendenza da Internet [...] non ha fondamenti medici e quindi non è appropriata all'applicazione clinica». L'ECT ("electroconvulsive therapy") esce pertanto dai sistemi adottabili e la procedura "xingnao" del dott. Shuyun viene messa all'indice dal sistema sanitario cinese.
La notizia, che in occidente può suonare come un richiamo alla barbarie, è invece una "semplice" deriva di un timore radicato. In Cina sono centinaia le organizzazioni che si occupano del recupero dei giovani dalle minacce del Web, il tutto a causa delle ovvie frizioni che vengono a crearsi tra due mondi che viaggiano a velocità differenti: quello tradizionale, legato ai valori del passato, e quello giovanile, attento alle dinamiche dell'innovazione e recettivo nei confronti delle lusinghe della libertà ispirata dalla Rete. La censura delle istituzioni centrali non fa altro che porre un freno alle conseguenze politiche di queste frizioni, ma ciò che non è possibile evitare sono le derive che la società è costretta a subire. Tra le altre anche un ritorno dell'elettroshock per una malattia che in occidente è considerata quasi una virtù.

From www.apogeonline.com

(a cura di David Palada)


 

RADICALI FERRARA.... LA SIRENA DEL PD

PANNELLA.jpgfrom Estense Com

Zamorani e la doppia tessera

Mentre il rapporto fra Radicali Ferrara e centro sinistra dopo le offese e persino irrisioni da noi subite da parte di Sateriale e di Dall’Acqua, comminate forse anche con una punta di compiacimento, sembra a un millimetro da uno snodo, visto il nostro essere trasparenti all’eccesso, persino (a loro) invisibili, ma forse meglio si dovrebbe dire “rimossi”, vorrei tornare sulla doppia tessera.

Sono fiducioso. Dice infatti lo statuto del PD: “L’iscrizione al Partito è incompatibile con l’iscrizione ad un altro partito o a movimenti che presentino liste concorrenziali a quelle del Partito in consultazioni elettorali”. Per questo motivo ho prodotto la seguente documentazione: “Il sottoscritto Mario Zamorani, iscritto a Radicali Italiani per l’anno 2009, nel richiedere la tessera di iscrizione al Partito Democratico, dichiara che qualora si dovessero tenere elezioni nell’anno di validità della tessera del Partito Democratico che sono a chiedere con lo scopo prioritario di sostenere la candidatura alla segreteria nazionale di Ignazio Marino, e le elezioni in oggetto registrassero la presenza di liste concorrenziali al PD e facenti riferimento a Radicali Italiani, si impegna a rispettare lo Statuto del PD (art.3, comma 5) e a rendere la tessera di iscrizione...

continua http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=53166&format=html

AZIONE FUTURISTA VIDEO X LUNA 40°ANNIVERSARIO

APOLLO 11 NEIL ARMSTRONG.jpg AZIONE FUTURISTA FERRARA VIDEO X 40° SBARCO SULLA LUNA (17 21 7 2009)


Presso lo spazio video de La Tazza D'Oro Street Bar, Via Bologna, di fronte ai Vigili, Venerdì 17 Azione Futurista Ferrara in collaborazione con AIT sezione di Ferrara (Associazione Transumanisti Italiani) e Ferrara Video&Arte, presenta la videosuite Electro Transhuman, già presentata in anteprima al recente High Foundatioon 2009 (a cura di F.Landini): celebrazione futurista, transumanista e del 40° anniversario dello sbarco dell'Apollo 11 sulla Luna (con gli astronauti Neil Armstrong, Edwing Aldrin -scesi sul nostro satellite e l'italo-americano Collins rimasto nella navicella madre Columbia), avvenuta il 21 luglio 1969. Clip di Graziano Cecchini,Futurguerra, Riccardo Campa (presidente AIT), Maurizio Ganzaroli e Sylvia Forty: RossoTrevi on the moon 40 (promo di un'imminente ebook Este Edition biografico sullo stesso Rosso Trevi), Electro Transhuman, Electric Girls, Moon Girl, Eva Cyperpunk, Ferrara colorata d'Azzurro...The Scientist 2009 promo, Another Day.. Venerdì sera alla 21 e fino lunedì 21 prossimo.

www.estense.com

EDS NEWS a cura di A.Ungarelli

DIVERSA SINTONIA 2.jpg DIVERSA SINTONIA.jpg

Introduzione a AIUTARE GLI ALTRI - Andrea Ungarelli

 


Piuttosto che maledire il buio, è meglio accendere una candela.”
Lao Tzu

 


Questo libro è dedicato a chi svolge attività di volontariato.
L’Italia è un paese dove il volontariato è molto diffuso.
Senza timore di esagerare, posso affermare che senza il lavoro delle centinaia di migliaia di persone che, con grande dedizione, mettono gratuitamente il proprio tempo e le proprie energie a disposizione degli altri, questo sarebbe un paese molto peggiore dove vivere.

E’ un libro per chi si occupa di persone malate, non autosufficienti, o diversamente abili. Per chi guida le ambulanze e per chi presta soccorso. Per chi svolge attività di promozione sociale e per chi lavora con gli stranieri ed i bambini. E’ anche un libro per chi un gruppo di volontariato lo dirige e ne organizza personale ed attività.
E’ un libro per tutti coloro che si occupano di volontariato.
Se ho dimenticato qualche categoria è perché i modi in cui il cuore e i sentimenti delle persone si mettono in gioco sono innumerevoli e non mi sarebbe possibile nominarli tutti.

Per chi lo vorrà, e sarà più attento, è anche un libro di crescita personale. Dopo averne messo in pratica i contenuti, alcuni lettori si accorgeranno di essere cresciuti, come volontari, e, spero, anche come persone.

Ho lavorato come psicologo per 7 anni e oltre all’attività clinica, ho svolto il ruolo di formatore e consulente per diverse istituzioni e organizzazioni a scopo sociale come scuole e gruppi di volontariato.
Io stesso ho svolto attività di volontariato per l’Azienda Asl di Ferrara e per l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada.

Il mio obiettivo è sempre stato quello di aiutare le persone che si rivolgevano a me, a sviluppare abilità pratiche e concrete che permettessero loro di migliorare la qualità della loro vita o il loro modo di lavorare e operare.
Questo, sia quando si trattava di risolvere un problema personale, clinico o relazionale, che quando si trattava di formare operatori di diversi ambiti.

Questa esperienza, insieme alla mia formazione, mi ha permesso di apprendere e sviluppare tecniche molto efficaci.

Ho tenuto corsi sulla relazione d’aiuto, sulla risoluzione di problemi e sulla comunicazione e la relazione interpersonali per il Centro Servizi per il Volontariato di Ferrara e questo libro, insieme ad altri che spero usciranno, vuole essere la sintesi operativa del contenuto di quei corsi.

In pratica è un libro che vuole aiutare chi si dedica ad aiutare gli altri.

Come ho detto, ho sempre cercato di fare in modo che i miei corsi fossero utili dal punto di vista pratico e concreto.
Concreto significa che, quando, per esempio, devo aiutare una persona disabile, il mio intervento sia effettivamente di aiuto, nel migliorare la qualità della vita di quella persona.
Quindi ho sempre costruito il contenuto dei miei corsi sulle effettive e reali esigenze dei partecipanti. Ho sempre cercato di valutare le aspettative e le esigenze di chi avevo di fronte, e su di esse, ho basato i contenuti dei corsi.

Secondo la mia esperienza chi fa il volontario si trova, nella maggior parte dei casi, ad avere queste esigenze:

- Migliorare la qualità del proprio intervento;
- Migliorare le proprie capacità sociali e comunicative;
- Risolvere problemi di vario genere;
- Conciliare i vari aspetti della vita personale, famigliare e lavorativa con l’attività di volontario;
- Migliorare la gestione e l’organizzazione del gruppo di volontari.

Questo libro vuole essere un aiuto per l’operatore e l’organizzazione di volontariato per raggiungere questi obiettivi.

Un “Piccolo manuale pratico e operativo”, che potrà aiutare il volontario a fare ancor meglio, qualcosa che sicuramente fa già molto bene.

Lo si potrebbe anche definire il “Manuale del piccolo Manager nel volontariato”. Chi lo leggerà e applicherà i suoi contenuti sul campo unirà, al grande cuore e alla grande energia che il volontario investe nei suoi compiti, la professionalità e l’efficacia del professionista esperto nella gestione delle situazioni e delle relazioni umane.

Un strumento per chi, invece di maledire il buio, preferisce accendere una candela, e, consentitemi, solo il cielo sa di quante candele, adesso, in Italia, abbiamo bisogno.


Andrea Ungarelli

http://www.edizionidiversasintonia.it/

 

mercoledì 15 luglio 2009

MISS FERRARA 2009

federica.jpgFROM ESTENSE COM

Premiata studentessa di 21 anni. Eletta anche miss liceo

E' Federica la nuova Miss Ferrara

Alta un metro e 72, capelli castani, occhi verdi. È la bellezza di Federica Taranto, studentessa di 21 anni, che da sabato è la nuova Miss Ferrara. La ragazza, durante le selezioni di Miss Italia, tenutesi all’Albatros del Lido delle Nazioni, ha sbaragliato l’agguerrita concorrenza delle avversarie.

Federica si è lasciata infatti alle spalle Andrea Celeste Righi, Antea Fornari (Miss Cotonella), Jamila Abdelcadir (Miss Peugeot), Marina Mangherini (Miss Wella Professionals) e Alice Monari.

Federica ha ottenuto il diritto di ammissione alla finale regionale.

Nel corso della stessa serata è stata eletta anche Miss Liceo Ferrara. La fascia di teenager è andata ad Arianna Zucchini, 18 di Ferrara, alta 1.71, capelli castani occhi marroni, studentessa al 4° anno superiore del Liceo classico Ariosto di Ferrara.

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=53081&format=html

 

ALLA RICERCA DEL TURISMO PERDUTO

FERRARA INTERNOS.jpgRassegna stampa sul turismo a Ferrara

di Lanfranco Viola

Dall’inizio di luglio la città è vuota di turisti.

Questa situazione drammatica per cui sembra non esistano al mondo praticamente turisti che siano interessati a Ferrara Città d’Arte “Capitale del Rinascimento”, dichiarata dall’Unesco bla, bla impone qualche riflessione e qualche puntualizzazione, partendo da un’analisi non superficiale di ciò che non si è fatto e che forse si sarebbe potuto fare, per evitare che ciò avvenisse. Tralascio qui la (in)visibilità della Città e dei suoi monumenti su internet, che ho più volte lamentato sulle pagine del suo giornale e sulle pagine del sito istituzionale (specifico sul turismo) creato un anno fà dalla Provincia e dalla Camera di Commercio di Ferrara (www.ferraraforum.com) che invito tutti a visitare per verificare la fondatezza delle mie varie affermazioni. Qui desidero evidenziare che, anche una disamina degli articoli che vi sono riportati, relativi alla carta stampata, spiega perché siamo invisibili come destinazione turistica.

Leggi il resto… »

www.progettoperferrara.org

 

SICILIA ECOLOGIA A TRAPANI

 SICILIA.jpg

Trapani – Porto di Bonagia

Lo Giudice: «A giorni i lavori»


PALERMO – Il Vice Presidente della Commissione Sanità all’Ars, l’onorevole Giuseppe Lo Giudice, interviene sui disagi alla navigazione all’interno del porto di Bonagia a Trapani:


«Stamane ho avuto un colloquio con il neo assessore regionale ai Lavori Pubblici Nino Benenati al quale ho rappresentato le condizioni di disagio per la navigazione e l’attracco all’interno del porto di Bonagia causate dall’accumulo di detriti e soprattutto alghe in putrefazione. L’amministrazione comunale di Valderice aveva già segnalato i disagi lo scorso 26 giugno, ma senza alcuna risposta.

L’assessore non si è ancora formalmente insediato, ma mi ha annunciato che già nelle prossime ore solleciterà il Genio Civile Opere Marittime per la pulizia dei fondali»


Assemblea Regionale Siciliana

Gruppo parlamentare dell’Udc

On. Giuseppe Lo Giudice

http://www.arkeomania.com/tonnara.html

PANTEGANE E NUTRIE... DEL PD

GRILLO.jpgFROM IL GIORNALE

Grillo, tutte le sue battute che fanno piangere la sinistra

La domanda ontologica è piuttosto fondata: può diventare leader del Pd uno che considera il Pd medesimo «una nave che affonda con le pantegane che fuggono in cerca della scialuppa»? Il sottile richiamo roditorio è evidentemente riferito a quelli che adesso vorrebbe come compagni di partito, i quali nella retorica grillesca diventano guappi da Muppet Show con i nomi storpiati: oltre all’indimenticabile Valium Prodi, il Pd è un bim bum bam politico ove ammirare le magnifiche entusiasmanti avventure di Topo Gigio Veltroni, Napolitano «Morfeo», Massimo Volpe-nel-deserto D’Alema «servo del padrone di Arcore», e poi Dario Boccon-del-prete Franceschini, Piero «Globulo» Fassino, senza contare il temibile Bersanetor, lo sterminatore dei tassisti. Gente che «non prende voti neanche dai parenti». Luciano Violante diventa «il ministro ombra di Mediaset», e neanche i quadri più innocenti vengono risparmiati dalla furia grillina: come il nuovo sindaco di Firenze, «l’ebetino Rienzi, paladino degli inceneritori». O come il professor Pietro Ichino, liquidato come «Jachino, un incrocio con Japino, quello della Carrà». Più che dirigenti, «rifiuti tossici della sinistra di cui ci libereremo solo con una purga». Parola del candidato Beppe Grillo, che oggi si erge dunque a Guttalax della situazione....

    AZIONE FUTURISTA FERRARA x BEPPE GRILLO...

    FUTURISMO.jpgFROM ESTENSE COM

    Azione Futurista Ferrara con Beppe Grillo

    Già tempo fa con Pannella e anche Di Pietro, i soliti ipocriti cattomunisti del PD, paladini della libertà e della democrazia sempre secondo modelli relativamente stalinisti mai del tutto superati, avevano dimostrato la loro...simpatia per i dissidenti. Ora con Grillo, che con un sol colpo sta facendo saltare il PD il copione si ripete.

    Le famigerate libere Primarie, sempre un simulacro..., sono democraticamente inaccessibili per Grillo. Con razionalizzazioni da manuale della psicopolitica... la sinistra autestinta, oggi, come i dinosauri sopravvissuti in lucertole, sopravvissuta in cattocomunisti (da Roma a Ferrara) rivela ancora una volta il suo Parkinson...sempre più galoppante tra batoste elettorali, sindrome del Cavaliere, Veline e strani coordinatori romani.. tutte realtà incompatibili con gruppi dirigenti bugiardi e come tutti i moralisti provenienti da boy scout e chierichetti anziché dalla rivoluzione della modernità...

    Azione Futurista Ferrara in questo senso è per Beppe Grillo e per l'Antipolitica ...ante litteram di Enrico Berlinguer!


    Roby Guerra futurista

    http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=53129&format=html

    INSICUREZZA E FUTURO di Paolo Giardini

     FROMM.jpg

    FUTURO E INSICUREZZA

    Nel suo “Dal sindacalismo rivoluzionario al fascismo”, lo storico A. Roveri, esaminando la trasformazione capitalistica delle campagne ferraresi nell’800 menziona Valle Volta venduta nel 1875 dal Comune di Massafiscaglia, sulla quale esisteva un antico diritto d’uso dei cittadini del Comune (jus pascendi, lignandi, utendi et fruendi), in particolare dei poveri che prelevavano risorse offerte dall’ambiente naturale: pesci, legnatico, giunchi per ceste, ecc. Se c’era qualcuno che avrebbe dovuto comprare quella valle per conservarla, erano i disgraziati costretti a fruirne per la sussistenza, ma i poveri hanno il vizio di non aver soldi e neppure credito, così fu comprata da uno speculatore e rivenduta ai bonificatori.

    Come andarono, per sommi capi, le vicende in mezza provincia comprata da capitalisti stranieri e bonificata per scopi meramente speculativi, è cosa nota, con l’affluire per anni di avventizi e l’ingestibile enormità di disoccupati al termine dei lavori. Si tende invece a trascurare l’importanza degli atti iniziali, matrici di eventi futuri ma incuranti dei rischi. Se Valle Volta e la vicina Valle Gallare non fossero state vendute, la storia sociale di Massafiscaglia ai primi del 900 avrebbe avuto un corso meno sofferto (pure l’ambiente naturale, per l’importanza ecologica delle zone umide). In altri termini, a Massafiscaglia comandavano persone che agivano come se il futuro non fosse di loro pertinenza, ossequienti all’immediatezza e al rispetto formale delle leggi.

    Nelle ultime due legislature, si è replicato a Ferrara l’equivalente della vendita di Valle Volta, con la cessione agli stranieri di dotazioni comunali fonti di ghiotti cespiti, con l’insediamento di un’ulteriore turbogas al servizio della rete nazionale (la prima turbogas degli anni 90 bastava per alimentare città e petrolchimico), con la triplicazione dell’inceneritore, con la decisione di trasferire l’ospedale cittadino a casa del diavolo. Con quale rispetto per i poveri locali, con quale visione del futuro? “I poveri” odierni sono tutti i bisognosi che potranno essere aiutati poco o niente da un Comune perennemente in bolletta. Ma sono “i poveri” anche i malati e loro parenti che non avranno più l’ospedale in città; i dirimpettai di turbogas e inceneritori viventi fra effluvi infernali; gli abitanti di quartieri periferici edificati sopra discariche comunali; gli automobilisti che non trovano i parcheggi sotterranei in centro perché non esistono; i commercianti del centro che languono perché il Comune tassa anche l’ombra e le sedie dei bar. Per non parlare dei futuri cittadini di una città peggiore di quello che avrebbe potuto essere.

    Il sociologo prof. U. Beck, autore del celebre saggio “La società del rischio”, in un recente articolo ritiene che si possa far fronte al bisogno di sicurezza, minato da mutamenti climatici, crisi finanziare e gli altri accidenti del nostro tempo, grazie all’applicazione del principio di “Precauzione attraverso la prevenzione”. Ma guarda! Gli ambientalisti nostrani si sono sgolati per anni proprio invocando il Principio di precauzione! Che avessero ragione? Il neo sindaco pensa che l’adozione del Principio di Precauzione sia incompatibile con le sue prerogative decisionali nel governo della città? Non sarebbe del tutto oziosa una sua risposta a questa domanda.


    Paolo Giardini

    http://it.wikipedia.org/wiki/Ulrich_Beck