Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta salerno

Marcello Francolini: Salerno, l'architettura... affaire?

SALERNO E LE SUE ARCHITETTURE SPURIE In queste ultime 48 ore, in città si torna a parlare di megastrutture. Il caso specifico riguarda la nuova destinazione di Piazza della Concordia che dovrebbe praticamente scomparire sotto il peso del Mixed Use Tower progettato (per adesso è soltanto un rendering) dall’Archistar Dante Benini...     Ora dalle pagine di un altro giornale di Salerno, qualche mese fa, in occasione della visita del noto critico d’arte Sgarbi, cercai di svelare (heideggerianamente intendendo) l’ideologia sottesa di questa “riqualificazione urbana”.  Avevo sollevato questa querelle perché a Salerno è visibilissima la deriva scultorea dell’architettura contemporanea, il tentativo cioè di uniformare logotipicamente tutte le città del mondo con la risultante che le particolarità geo-morfologiche dei luoghi andranno vieppiù scomparendo...     LINK DELL'ARTICOLO COMPLETO http://www.citizensalerno.it/la-nuova-torre-di-piazza-della-concordia-salerno-e-le...

Futurismo 3000 nel Cilento a Salerno

Il giorno 3 Gennaio 2012 alle ore 17,00 presso la Sala Giunta del Palazzo di Città di Salerno ci sarà la presentazione della Manifestazione Artistica: FUTURISMO 3000 - Corpo Comune - Parte I° Sentieri Ininterrotti, che avrà luogo dal 5 al 11 Gennaio 2012 presso la sede dell’Archivio dell’Architettura Contemporanea, ex Museo del Falso – via S. Benedetto, Salerno. La Conferenza stampa sarà tenuta da: Dott. Vincenzo Maraio Assessore al Turismo e allo Sport Prof. Alfonso Amendola Docente di Sociologia degli audiovisivi sperimentali, Università degli Studi di Salerno Dott. Marcello Francolini Curatore La Manifestazione artistica proposta dall’Associazione Teatro/Finzione/Realtà coinvolge varie forme di espressione quali la pittura, la scultura, la fotografia, il mimo corporeo, la musica, la danza e la parola. L’evento Corpo Comune si suddivide in quattro appuntamenti che si svolgeranno in diverse date: la prima è “Sentieri Ininterrotti”, alla quale seguiranno “Passare al Bosco”, “La Radura”...

INTERVISTA ALL’AUTORE DEL 2° E-BOOK DINANIMISTA : CARLO RINALDI

Carlo Rinaldi, tra gli autori di L'Anima in Personal -eBook a cura di Zairo Ferrante  (Futurist Editions on line): vedi www.myspace.com/edizionifuturiste 1) Cos'è per te l'arte in generale e la poesia nello specifico? L’arte è una forma di espressione dell’anima. Potenzialmente credo che ogni uomo possa essere unicamente artista, nel momento in cui riesca a riscoprire, anche nel suo quotidiano rapporto con la realtà, la parte più genuina del proprio io, ovvero il suo essere nudo, sensibile e fragile. Purtroppo omologazione, abitudine, frenesie e forme variamente imposte o accettate nel vivere sociale ostacolano l’ espressione e la consapevolezza della propria anima. I poeti dei nostri giorni sono a parer mio tutti coloro che, anche per un solo attimo, riescono a fermarsi, auscultarsi e guardare il mondo nel modo più semplice e profondamente autentico, riuscendo a stupire il lettore con la naturalezza dei sentimenti, l’originalità dello stile e la potenza evocativa della...

INTERVISTA A GIANCARLO FATTORI TRA GLI AUTORI DEL 2° E-BOOK DEL DINANIMISMO

*Giancarlo Fattori, tra gli autori di L'Anima in Personal... (Futurist Editions) a cura di Zairo Ferrante 1) Cos'è per te l'arte in generale e la poesia nello specifico?   Io credo che l’arte sia, da sempre, lo specchio della realtà che circonda l’uomo. O, per lo meno, a me piace pensarla così. In ogni forma d’arte, dalla pittura alla scultura, dall’architettura all’urbanistica, dalla letteratura al cinema, si avverte l’eco delle ansie, dei tumulti, delle lotte, della fede, delle credenze, dei conflitti sociali e politici, del sangue, che hanno alimentato l’umanità nei suoi periodi storici. L’arte è testimone del tempo. Ciò per cui l’uomo ha vissuto, sofferto, sognato è lì, nell’arte, testimone dei flussi, e riflussi, del tempo e della storia (ma anche dei conflitti interiori). Godere, vivere, osservare, amare l’arte, significa anche godere, vivere, osservare, amare l’uomo in quella che è, forse, la sua più alta espressione. Non è diverso il concetto di poesia: che sia ...

Intervista a Monica Fonti, tra gli autori del 2° e-book DinAnimista

*Monica Fonti, tra gli autori de L'Anima in Personal (2à eBook dinanminista) a cura di Zairo Ferranet (Futurist Editions on line) 1) Cos'è per te l'arte in generale e la poesia nello specifico? L’ arte per me da sempre è stato un mezzo di comunicazione privilegiato, un modo per creare, per dare voce a quelle istanze interiori che spesso spaventano, se stessi e gli altri e che, se ben incanalate, possono trovare spazi inaspettati e sorprendenti. L’ arte non è necessariamente finalizzata ad una produzione dal valore estetico, non è questo che mi interessa per quanto la apprezzi molto, ma ha una valenza simbolica, oserei dire terapeutica che porta l’ individuo ad una conoscenza di sé e dell’ altro da sé. Tutto questo ovviamente riguarda anche l’arte poetica che, attraverso la parola grave o leggera, esercita un fascinoso potere di evocazione emotiva che spesso toglie il fiato. 2) I tuoi miti ed obiettivi artistici Ho amato e amo tutt’ora la poesia di Alda Merini per le sue...

INTERVISTA DINANIMISTA A MARCO NUZZO

MARCO NUZZO TRA I TREDICI AUTORI DELL'E-BOOK DINANIMISTA "L'ANIMA IN PERSONAL" Cos'è per te l'arte in generale e la poesia nello specifico?     - Arte è un modo di espressione dell'anima, nel concetto più puro del termine; sta ad indicare uno status mentale superiore, un mettersi in comunicazione con Dio stesso, inteso come quella parte di noi che è capace di cogliere le sfumature sottili, secondo un personale punto di vista ed incastonarle tra fantasia e realtà. Arte è percepire l'essenza di sè stessi, quell'essenza che è succo del nostro io più profondo. Amo l'arte in tutte le sue forme, dalla pittura alla poesia, dalla danza alle arti marziali che pratico da tempo, perchè è attraverso tutte queste arti che io trovo me stesso. Quando scrivo poesie, tento di immedesimarmi in un determinato momento, diventando sensazione, facendomi parte di un universo parallelo, quello che ho nella mente. Non si tratta di trasfigurare ciò che si è, n...

Intervista Dinanimista all’autore Nicola Matteucci

Intervista Dinanimista all’autore Nicola Matteucci   *TRA GLI AUTORI DI L'ANIMA IN PERSONAL EBOOK FUTURIST EDITIONS  AA.VV. A CURA DI ZAIRO FERRANTE VEDI WWW.MYSPACE.COM/EDIZIONIFUTURISTE   1) Cos'è per te l'arte in generale e la poesia nello specifico? Beh, rispondere in modo limpido e assoluto, e dare un'identità esatta all'arte è un po' difficile. L'arte è comunque ciò che ci distingue come esseri umani, un uomo non potrà mai esserne totalmente estraneo, fa parte di lui, è una rivelazione trascendentale.. L'arte mette in funzione tutti e cinque i sensi, oppure ne esalta uno in particolare: la musica va ascoltata, una poesia va analizzata nel senso che vuol dare, un dipinto deve essere visto oltre se stesso e capito, c’è una musicalità e un ritmo che concorre con quello del cuore.. Forse è una domanda troppo vaga, e la risposta di chiunque svigorirebbe il concetto, posso però dire che per fare arte bisogna essere bambini, e non va persa comunque...

INTERVISTA DINANIMISTA A GIOIA VOLPE TRA GLI AA.VV. DE "L'ANIMA IN PERSONAL"

  INTERVISTA DINANIMISTA A GIOIA VOLPE   1) Cos'è per te l'arte in generale e la poesia nello specifico? L’arte è la forma più alta d’espressione umana ma che non può viaggiare mai separatamente dai sentimenti che diventano essi stessi soggetto d’arte nelle mani di ognuno di noi 2) I tuoi miti ed obiettivi artistici Non ho alcun mito in particolare, i grandi artisti sono tali perché per un motivo o per un altro hanno avuto modo di essere scoperti ed apprezzati ma sono certa che molti altri non famosi avrebbero potuto meritare le stesse fortune se solo ne avessero avuta la stessa opportunità. Allo stesso modo non ho obiettivi artistici se non quello di condividere le emozioni con chi vuole accoglierle nel suo animo . 3) Il ruolo delle avanguardie oggi Penso che sia lo stesso del passato, una risposta delle forme d’arte ad un mondo utilitarista e sempre più concentrato sui propri egoistici interessi spostando l’attenzione su tutto ciò che dovrebbe veramente importar...

INTERVISTA DINANIMISTA N° 2 AUTORE DELL'EBOOK " L'ANIMA IN PERSONAL"

Intervista a Siddharta-Asia Lomartire *tra gli autori di La Voce dell'Anima/L'anima in personal (Futurist Editions) a cura di Zairo Ferrante   Cos'è per te l'arte in generale e la poesia nello specifico? L’arte è sogno di libertà, è un susseguirsi di emozioni, di osservazione, l’arte è la perfezione di se stessa e nel contempo l’essere imperfetto, è un fiammifero acceso su una società sempre più proiettata all’evoluzione,che corre senza destinazione. Di ogni arte poi, ci sono le varie sfumature, una di queste è la poesia, il cibo dell’anima , dell’ essere ,il più grande gesto d’amore nei confronti di qualcosa che nasce e cresce e prende vita tramite le parole, che danzano e veloci fanno del pensiero una verità a volte sconosciuta a volte incompresa, a volte misteriosa. 2) I tuoi miti ed obiettivi artistici Sinceramente parlare di miti mi sembra una parola inappropriata, sicuramente ci sono moltissimi scrittori, poeti e filosofia di cui o tratto beneficio culturale...

Il Dinanimismo sceglie la Storia

 25 aprile 1 maggio DESTRA O SINISTRA? IL DINANIMISMO SCEGLIE LA STORIA di ZAIRO FERRANTE   A cavallo tra il 25 aprile (festa della liberazione) ed il 1° maggio (festa dei lavoratori) il dinanimismo ha deciso di schierarsi con la Storia. Si proprio con la Storia, quella strana ed irrazionale stella che brilla di luce propria, quell'oggetto misterioso che se tramandato oralmente o scritto sui libri dà sempre lo stesso risultato. Avete capito benissimo! Parlo proprio della Storia, quella misteriosa signora che da sempre unisce donne, uomini e bambini di diversa provenienza ed estrazione sociale guidandoli verso un unico obbiettivo che si chiama Libertà. Parole imparziali che da sempre resistono perfino alla politica che invano cerca di cambiarle, nasconderle e strumentalizzarle. Insomma, il dinanimismo (movimento indipendente e libero) tra destra e sinistra sceglie la Storia, essere pulsante sopra le parti, guerriero che a spada tratta da sempre difende la dignità e l'...

L'Anima in Personal eBook AA.VV. (Futurist Editions) a cura di Zairo Ferrante

  L'ANIMA IN PERSONAL Secondo e-Book del DinAnimismo (Futurist Editions) “ Cinzia Accetta, Giancarlo Fattori, Monica Fonti,  Siddharta-Asia Lomartire, Nicola Matteucci, Marco Nuzzo,  Gino Puglisi,  Mariacarmela Ribecco, Carlo Rinaldi, Daniela Schiarini, Massimiliano Scordamaglia, Nicole Stella, Gioia Volpe” “ La poesia come voce dell'Anima ovvero L'Anima in personal” è il secondo e-book lanciato dal  DinAnimismo (movimento poetico/artistico rivoluzionario delle anime) in sinergia con “futurist edition”. L'opera, curata dal poeta ed ideatore del movimento Zairo Ferrante, è composta da versi e saggi di 13 artisti provenienti da tutta Italia ed ha come obbiettivo quello di mostrare l'anima nelle sue infinite sfaccettature e nel suo più intimo ed incessante divenire. L'e-book, impreziosito da una nota editoriale del critico e scrittore neo-futurista Roberto Guerra, dai quadri del pittore brindisino Vincenzo Carofalo e da una postfazione della talentuosa p...

Piazza di Spagna Rosso Trevi tribute di Zairo Ferrante

Piazza di Spagna (De-si-de-rio)   Ffffffffffffffffffff Fffffiiiiiiiiiiiiiiiiii Fffffuuuuuuuuu Trak, trik, troc. Ruzzolano, rotolano, schizzano, inondano. Molecole colorate come proiettili scagliati sull'indifferenza, sulla non curanza. Ribaltano e fanno scivolare il fare di omini a festa vestiti, agghindati, con mani sempre in pasta ed anime messe all'asta. Girano le palle e si sporcano, nella venduta acqua. Piume sono diventate, in molecole d'amore per anime innocenti si sono tramutate. Accarezzano bambini! Ffffffffffffffffffff Fffffiiiiiiiiiiiiiiiiii Fffffuuuuuuuuu Trak, trik, troc. Rotolano, scivolano, sospingono ed accompagnano Stelle nascenti desiderose di futuro. De-        si-              de-                    rio       ...

QuadroVerso QUADRI E POESIA IN LIBERA SINERGIA

          SOMMA DI MOMENTI   di  Zairo Ferrante       Nell' Impossibile Immortale.   Smarrito nell'Insuperabile.   Logica irrazionale assembla   scintillanti pensieri   di un Dio Creatore.   Paradigma dell'Eterno.   E nell'Anima color del vino   sommo il mio momento   e all'infinito.   Mi perdo e mi ritrovo   in uno zero.   Zero.   Inizio dell'eterno   Zero.   Capolinea dell'infinito.   Solo in disparte,   nell'arte di queste lettere   supero me stesso.   Ed ancor sconfitto mi   ri-abbatto...     LA SINERGIA TRA " ABSTRACTION "  QUADRO DI LILIANA UMMARINO E  " SOMMA DI MOMENTI "  POESIA DI ZAIRO FERRANTE CONTINUA SU : http://recensionedinanimista.myblog.it/archive/2010/03/18/quadroverso.html VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=DUzsNkKTXMU

Liliana Unmarino "L'ANIMA NEL SUO INFINITO DIVENIRE"

IL PARADOSSO DELL'INFINITO APPLICATO ALL'ARTE: *opera astratta di Liliana Unmarino PER QUANTO SI CERCHI DI USCIRE DALLA LOGICA DELLA RAGIONE NON SI RIESCE    AD IMMAGINARE L'INFINITO. LA NOSTRA MENTE,LA NOSTRA CONDIZIONE UMANA CI SPINGONO A CONSIDERARE IL TEMPO E LO SPAZIO NELLA CONCEZIONE DELLA DURATA DELLA NOSTRA ESISTENZA. SOLO ATTRAVERSO LE EMOZIONI E "L'ANIMA" CHE PRESCINDONO DALLA MATERIA DEL NOSTRO ESSERE, SI PU0' ACCETTARE L'IDEA DI UNA CONTINUITA'COSTANTE CHE PRECEDA E PROLUNGHI LA VITA DI OGNI CELLULA E ATOMO CHE COMPONE LA MATERIA DELL'UNIVERSO TANGIBILE....   cont. http://e-bookdinanimismo.myblog.it/archive/2010/03/14/l-anima-nel-suo-infinito-divenire.html  

Dinanimismo ISTRUZIONI X CRITICI SCETTICI

DINANIMISMO (Movimento Poetico Rivoluzionario delle Anime): UNA SEMPLICE PAROLA! Istruzioni per l'uso dedicate a Critici ed Artisti scettici. di Zairo Ferrante  Ormai lo ripeto spesso, il DinAnimismo non è un movimento, non mira a diventare un contenitore di artisti. Non vuole, assolutamente, avere pittori e scrittori tra i suoi seguaci e non chiederà  mai una tessera a nessuno. DinAnimismo è una semplice parola, che vuole descrivere un movimento dell'animo umano dettato dall'opera d'arte. Tale movimento deve essere un sensuale tango tra l'artista ed il pubblico, un movimento attivo in entrambi i casi. DinAnimista è ogni opera d'arte indirizzata all'uomo o alla società  con lo scopo di evidenziare contraddizioni, situazioni nascoste o disagi insiti nella società. DinAnimista è l'artista che si prefigge, per mezzo della sua produzione, di “scavare” nell'animo umano, di offrire un nuovo punto di vista alla gente, di entrare in sintonia ...

DinAnimismo 1° Concorso Letterario scade 29 3 210

Bando: 1° concorso poetico letterario del DinAnimismo indetto dal: DinAnimismo (movimento poetico rivoluzionario delle anime) in sinergia con Futurist-edition edizioni Futuriste   Il DinAnimismo in sinergia con Futurist-edition (casa editrice on-line) indice il Primo concorso Poetico/letterario con lo scopo di raccogliere in un e-book (ovviamente  distribuito gratuitamente on-line in pieno stile DinAnimista ) Componimenti Poetici e saggi brevi sul tema “La Poesia Come Voce dell'Anima”.   Gli elaborati possono essere o Poesie o Saggi Brevi  di lunghezza non superiore ad una pagina word. Le opere dovranno essere inviate entro e non oltre il 29 marzo 2010 al seguente indirizzo e-mail libraccio779@gmail.com specificando nell'oggetto “concorso dinanimista”. Il file word oltre all'elaborato dovrà contenere: a) una dichiarazione di paternità dell'opera. b) il consenso alla pubblicazione gratuita tramite e-book gratuito da parte di Futurist-edition. c)...