Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta oristano

Biblioteca Gramsciana,Loris Fortuna-anniversario---

https://www.facebook.com/events/1292062388456556/?acontext={" Evento di Biblioteca Gramsciana ONLUS Fondazione di Sardegna Pubblico   · Chiunque su Facebook o fuori Facebook A CENT'ANNI DALLA NASCITA DI LORIS FORTUNA I diritti civili in Italia Giovedì 5 dicembre 2024 - ore 9.30 Cagliari, Fondazione di Sardegna (via San Salvatore Da Horta, 2) A cent'anni dalla nascita di Loris Fortuna, e nell'anniversario della sua morte, il convegno riunisce storici e testimoni dell'epoca per ricordare la figura di Fortuna, promotore delle battaglie sui diritti civili in Italia. Due sessioni ripercorrono la carriera del politico socialista, dalla resistenza ai referendum su divorzio e aborto. L'evento pone una particolare attenzione sui documenti e le prospettive di ricerca per ricostruire le vicende politiche di Fortuna, e si concluderà con una tavola rotonda e una mostra bibliografica. Il programma ore 9.30 - Prima sessione Saluti Loris Fortuna: fonti documentarie...

Sardegna: V. VERDE: Percorsi materici di Michele Marrocu. 7 anni di alla lavagna artisti.

Le storiche sale dell' ex frantoio di Villa Verde  accolgono le opere di  Michele Marrocu , per tracciare inediti ed evocativi " Percorsi Materici " scanditi da tele e installazioni che ripercorrono la poliedrica produzione dell'artista.  La mostra, curata da  Anna Rita Punzo  e realizzata in collaborazione con il  Comune e la Biblioteca di Villa Verde , sarà inaugurata  Sabato 3 Giugno alle ore 19:00 . In occasione del vernissage, l'artista si esibirà dalle 15,00 nella live-performance " Alla Lavagna ", rassegna giunta al suo settimo anno. "Alla Lavagna Artisti" è l'omaggio ad un'arte effimera e non duratura che può essere comunque impressa attraverso la fotografia. Ogni mese un artista si cimenta con gessetti colorati pe r dar forma ad un'opera che può essere ammirata fino al mese successivo, quando viene cancellata dal nuovo artista. Le opere di Michele Marrocu nascono da un rigoroso esercizio di ricerca cromatica, estet...

Antonio Gramsci per Immagini

" GRAMSCI RACCONTATO PER IMMAGINI" presentato con parole e immagini da GIUSEPPE MANIAS NOSTOS EVENTO 15 CASA PINNA in TADASUNI (OR) Giuseppe Manias nasce ad Oristano nel 1969. Col fratello Luigi gestisce la Biblioteca Gramsciana. Nel 2007 ha curato per i Quaderni Tresso nel n. 60 la bibliografia di Antonio Gramsci e nel n. 63 della stessa rivista ha pubblicato, con un’introduzione di Aldo Borghesi, due suoi saggi dal titolo “Antonio Gramsci e il movimento anarchico nel periodo de L’ordine Nuovo” e “Camillo Berneri tra Antonio Gramsci e Carlo Rosselli”. E' spesso impegnato in convegni e in attività divulgative nelle scuole sul pensatore alerese. BIBLIOTECA GRAMSCIANA FACEBOOK