Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta terremoto Emilia

Ferrara e Emilia sisma? Logorio dei Comitati paleomoderni....

Estense com Lo definiscono "un atto dovuto per chiedere di fare chiarezza su ciò che è avvenuto realmente nel nostro territorio". Il riferimento è alle attività estrattive che hanno preceduto il terremoto del 2012 e l'"atto dovuto" è un esposto alle procure dei tribunali di Modena, Reggio Emilia, Ferrara, Mantova, Rovigo e Bologna. A presentarlo sono stati il Comitato Ambiente e Salute di Rivara, il Comitato Terrambiente Sottosuolo, il Comitato Ferrara Salute, l'associazione Riprendiamoci il Pianeta, nonché alcuni esponenti dei comitati No Triv di Ferrara, Reggio Emilia e Modena.Per i comitati "le conclusioni del rapporto Ichese, che sicuramente nessuno si aspettava fossero di questo calibro, hanno gettato un'ombra sulle attività antropiche legate all'estrazione e coltivazione di idrocarburi nel nostro territorio in atto da decenni. Un'ombra sempre rinnegata dalle istituzioni, quasi che parlarne fosse un tabù". L'inte...

Rischio sismico, appello dei geologi: “rifinanziare gli studi sulla microzonazione sismica DA METEO WEB INGV

Rischio sismico, appello dei geologi: “rifinanziare gli studi sulla microzonazione sismica   ........... “Ad oltre 30 anni dal terremoto dell’Irpinia – chiede Peduto – possiamo affermare con decisione che gli interventi di consolidamento dell’edificato realizzati possano considerarsi veramente efficaci nella circostanza di un nuovo terremoto? Nel 2002 e’ stata adottata una nuova classificazione sismica dei comuni campani, in base alla quale, a fronte di qualche comune che ha subito un decremento della classe di sismicita’, circa il 50% ha subito un incremento di una classe di sismicita’ e circa una trentina di comuni addirittura di 2 classi di sismicita’. Non abbiamo una mappatura dello stato di salute dell’edificato, in particolare quello storico”. “Il recente terremoto dell’Emilia – prosegue Peduto – ha dimostrato ancora una volta la necessita’ di propedeutici studi di dettaglio geologici per ogni seria pianificazione territoriale. Il fenomeno della liquefazione delle sabbie, cos...