Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta natale 2009

CITTA' DI SALEMI Il Presepe Vivente

  SALEMI – Sabato 26 dicembre 2009 nel centro storico, nel cuore del quartiere arabo Rabato, nella zona sottostante la Chiesa e il Chiostro di Sant’Agostino, là dove lo sguardo domina l’intera Val di Mazara, all’interno di un complesso di antiche case dai tetti bassi che conservano ancora intatti suggestivi archi in «pietra campanedda» ( la pietra dura un tempo estratta nelle cave del territorio), rivivrà il «Presepe Vivente», una imponente «messa in scena» di quello che è il ciclo della vita, una serie di «quadri viventi» rappresentativi di arti e mestieri della civiltà contadina. Quella di quest’anno è la terza edizione. All’inaugurazione di sabato 26 sarà presente Vittorio Sgarbi.   L’allestimento scenico - curato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune, la Parrocchia della Chiesa Madre San Nicolò di Bari e il patrocinio della Provincia Regionale e dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia - è realizzato lungo un percorso che parte dalla via Amendola (a po...

Napoli Pionier II x Natale 2009

da Napoli Magazine In Piazza del Plebiscito a Napoli, per il Natale 2009, l'istallazione d'arte "Pionier II" dell'artista tedesco Carsten Nicolai, visibile fino al 10 gennaio 2010. Tre mongolfiere riempite di elio illuminano gli spazi tra il colonnato della Basilica di S. Francesco di Paola, il Palazzo Reale e Via Toledo. In sottofondo le onde del Vesuvio, captate dal fondo del vulcano, vengono portate, attraverso una linea telefonica dedicata, su un personal computer e da qui un software ideato da Carsten le trasforma in suoni. e altre photo http://www.napolimagazine.com.cn/?action=read&idnotizia=18001  video http://www.youtube.com/watch?v=9KV0Gi2vwEM

Milano L'Albero di Natale Futurista

da Pollo Web Fino al 18 Gennaio 2010 Milano è illuminata dalla più grande installazione cinetica mai realizzata prim, che si propone come una vera e propria sfida tecnologica e artistica ( GUARDA IL VIDEO ). La grandiosa opera, progettata dall’artista Antonio Barrese e realizzata interamente da aziende italiane, vuole essere sia un omaggio al Futurismo per celebrare il suo centenario che ricorre quest’anno, sia un vero e proprio simbolo di tutta la nazione e della technè milanese, sintesi di arte, design e tecnologia, da cui nasce l'eccellenza di Milano e del Made in Italy. Il Castello prende vita L'albero di Antonio Barrese è il più alto al mondo: 33 metri di altezza con una base di venti metri per venti e sarà collocato in via Luca Beltrami: da un lato si affaccia sul Castello Sforzesco e dall’altro è visibile dal Duomo, edifici simbolo della metropoli milanese nella quale sono nati l'Arte Programmata, il Design, la Moda, l'Industria d'avanguardia. "Con ...

Paolo Ruffilli: Buon Natale dalla Poesia Italiana da Il Resto del Carlino

  Paolo Ruffilli: Buon Natale dalla Poesia Italiana da Il Resto del Carlino Nella pagina culturale de Il Resto del Carlino, ieri, splendida poesia per il Natale 2009 di Paolo Ruffilli, da decenni ormai tra i principali protagonisti della parola italiana nel mondo. Tra l'altro, tra gli ultimi esponenti dell'ultima avanguardia letteraria, post Gruppo 63, post Gruppo 70, a suo tempo lanciato da figure quali Montale e Pasolini, insomma da Zanzotto agli anni duemila. E tale avanguardia traspare persino in una poesia sublime giocattolo per l'umanità,, contingente, per il Natale, simbolo ineguagliato dell'Occidente: nulla di retorico, ma la cifra di Ruffilli, basata sulla parola come spartito musicale, le note parole quasi matematiche e pentagrammatiche, ora minimalizzata saluta e rilancia l'archetipo del fanciullo divino nel flusso del XXI secolo. http://www.radio.rai.it/radio3/view.cfm?Q_EV_ID=307642 video http://www.youtube.com/watch?v=k7XtBGaHPuc