Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta este edition ferrara-roma

Matteo Renzi e i rottamatori: assalto finale al vecchio PD e al ragionier Bersani

Visualizza immagine in Bing Visualizza immagine in Bing   Visualizza immagine in Bing Visualizza immagine in Bing Visualizza immagine in Bing Visualizza immagine in Bing Visualizza immagine in Bing Visualizza immagine in Bing Visualizza immagine in Bing Visualizza immagine in Bing Visualizza immagine in Bing Visualizza immagine in Bing Visualizza immagine in Bing Renzi pronto alla battaglia «A Roma solo per fare il leader»   Paola Fichera FIRENZE  ULTIME riserve sulla sua candidatura, il sindaco rottamatore Matteo Renzi fa finta di non averle ancora sciolte. Ma la sua corsa contro Bersani è praticamente certa. In realtà l’interrogativo che inquieta Renzi è uno solo: Bersani ha detto primarie aperte. Sì, ma con quali regole? Questione non di poco conto visto che può condizionare (e di parecchio) l’esito. In campo, per ora, ci sono i nomi di Bersani, Vendola, Di Pietro, Renzi, probabilmente Civati, forse l’ulivista Parisi e, ultimo arrivato, il fu margheritino, l’ex sindac...

Le peripezie disincantate di un beat adolescente: nel nuovo libro di Arnaldo Ninfali (Este Edition, Ferrara-Roma, 2012)

Scandalo ’60. Ritorno a Ferrara (Este Edition, Ferrara-Roma, 2012)   AUTORE   Arnaldo Ninfali   È nato nel 1948 a Vigarano Mainarda (FE), vive a Verona da molti anni. Nel 2010 ha pubblicato il romanzo Il Diavolo . Anni 60, altri tempi, boom economico, Marilyn Monroe, i Beatles, l'era spaziale, l'Occidente del novecento al massimo delle sue speranze, poi disilluse.   Ninfali descive con parole scorrevoli, ottimo feedaback tra atmosfere macro e microquotidianità soggettiva, le peripezie divertenti e sagaci di un adolescente "beat" tra mito positivo del futuro e del viaggio, disincanto sentimentale e erotico e un sorprendente ritorno nella Ferrara atemporale e magica    

Gabriele Macorini: Le arti figurative nel cinema di Michelangelo Antonioni (Este Edition Ferrara-Roma, 2012)

  Questo saggio analizza i film del regista Michelangelo Antonioni (Ferrara 1912 - Roma 2007) in rapporto ai legami con le arti figurative. Antonioni nella sua carriera ha scelto sempre di guardare al presente, illustrando il male principale della nostra società industrializzata e contemporanea: la mancanza di comunicazione tra i due “sessi” e, in generale, tra le persone, un tema che resta il cuore di tutta la sua cinematografia e che è stato “illustrato” molto spesso con il filtro delle arti figurative più vicine alla sensibilità del regista. Ritroveremo spesso in questa trattazione su Antonioni l’arte informale (per rappresentare il disagio esistenziale) e la metafisica (per il senso di solitudine) e altri movimenti e tendenze artistiche (comprese le stesse opere pittoriche del regista). L'AUTORE Gabriele Macorini. Vive a Milano, dove è nato nel 1983. È laureato in Storia e Critica dell’Arte alla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Milano. http://www.es...

Piero Valdiserra "La geometria del viaggio" (Este Edition) recensione di Emilio Diedo

Piero Valdiserra La geometria del viaggio In copertina, immagine tratta dal sito www.buyitalianstyle.com Este Edition , Ferrara 2012, pp. 48, € 7,00   «Come può venire in mente di scrivere una geometria del viaggio?» è la domanda con la quale Piero Valdiserra introduce alla costruzione di questo strano libretto intitolato, appunto, La geometria del viaggio . La stessa domanda me la son dovuta porre anch’io prima d’inoltrarmi nella lettura; ma anche dopo, nell’atto riflessivo. Proprio per cercare di trovare un sensato fondamento critico. Fatto sta che, alla fine, mi sono convinto della validità dell’opera. Validità comunque non pienamente sostenuta. Ma supportata da una semi logica. Scritto dunque, ciò premesso, che sta un po’ sulle sue.    Con ciò cosa voglio, in definitiva, sostenere?    Intanto che fino più o meno alla metà dell’opera si tratta di quel dichiarato (fin dal titolo) spunto ludico-geometrico che dà vero stimolo alla lettura. Perciò per metà è tut...

Intervista a Elena Leone, vincitrice Premio Ebook Ferrara 2011/Romanzi, con Strade d'Esilio (Este Edition, 2011)

Lo scenario è la città di Samarcanda, le strade sono quelle percorse in un’esistenza che sa di dolore e sacrificio, l’esilio è quello del cuore, delle speranze deluse, dei sogni mancati, delle occasioni perdute. Uno scrittore sul viale del tramonto, una giovane donna figlia della strada. Due destini che si incrociano solo un istante, giusto il tempo di tornare a sperare ancora un’ultima volta. Elena Leone   Nata a Ferrara nel 1976, dopo la Maturità Classica, ha conseguito la Laurea in Conservazione dei Beni Culturali ad indirizzo archeologico e, successivamente, la Laurea in Culture e Tradizioni del Medio Evo e del Rinascimento, Filologia Moderna. Viaggiatrice e archeologa, ha scavato in Italia, Medio Oriente e Uzbekistan (Samarkand).   La parola come archeologia del cuore     D- Alla ricerca dell'Anima perduta... forse il senso (uno tra diversi) del tuo lavoro Strade d'Esilio? R- Niente si perde veramente in una città come Samarcanda dove tutto torna all’origi...

Riccardo Roversi Porte d ’amore. Il libro di San Valentino (Este Edition, 14 02 2012)

Porte d ’amore. Il libro di  San Valentinod’amore. Il libro di San Valentino te Porte d ’amore. Il libro di  San Valentino (Este Edition, 2012) AUTORE Riccardo Roversi (www.riccardoroversi.com)   Nato a Ferrara, laureato in Lettere. Scrittore e giornalista, per questa casa editrice ha anche pubblicato: Periplo di millennio (2001), Versi Saturni (2002, coautore), Souvenirs (2005), Storie dipinte (2006), Album. Cento fotografie (2007), Ferrara inter nos. Guida minima di Ferrara (2008), Beata Virgo de Podioleto. Il Santuario della Madonna del Poggetto (2009), I gatti turchini (2010) e Canzoni scordate (versione e-book, 2011 ). GENERE Fotografia/Poesia   http://www.este-edition.com/prodotti.php?idProd=537

Luigi Bosi Le stagioni della memoria *recensione di Emilio Diedo

  Este Edition, 2011, pp. 240, € 15,00     In copertina, fotografia di Luigi Bosi   Prefazione di Gianna Vancini   Luigi Bosi, medico in pensione, quanto a pubblicazioni ha già al suo attivo almeno un paio di bei romanzi ( Dove finisce il cielo , 2000; Una manciata di niente , 2007).   È un narratore, Luigi Bosi, che sa esprimersi bene sia nel breve e sia nel lungo respiro. Qualora si sia espresso nella performance più lunga del raccontare, ha dimostrato di saperci fare, scrivendo romanzi autentici. Soprattutto ha voluto prediligere tematiche d’interesse etnografico. Questa la sua vera carta vincente.   L’ultima pubblicazione d’ambientazione contadinesca, a conferma d’una dislocazione provinciale, anche se più vicina a Ferrara rispetto alla già rispettosamente decantata Comacchio, dove l’ambiente era logicamente marinaresco, dà ancora, e senza smentita, una sferzante pennellata di concretezza storica. L’autore attinge infatti da una realtà imbevuta di ...

La Spal a modo mio: intervista a Ennio Guirrini, l'autore

    “Ferrara città della Spal” (Ennio Guirrini)   * ENNIO GUIRRINI- LA SPAL A MODO MIO  (ESTE EDITION, 2011) http://www.este-edition.com/prodotti.php?idProd=553 C'era una volta la mitica grande Spal di Paolo Mazza, in serie A (anni 50 e 60, quasi ininterrottamente fino al fatidico 1967/68). La Spal anche 5° in una delle stagioni ai vertici, non solo Provinciale di lusso e ineguagliata all'epoca... La Spal di Massei, Capello, Reja , Di Giacomo, Muzzio, Bosdaves, Pasetti, Bozzao, Cipollini, Bulent, Fontanesi, Cervato, Dell'Omodarme, a pura memoria casuale e tanti altri campioni. Ennio Guirrini, massaggiatore storico per decenni della Spal, anche nelle pur gloriose stagioni in B e C con Caciagli e G.B Fabbri, Pezzato, Donati e Mongardi, ecc., addirittura residente per molti anni dentro lo Stadio, oggi dedicato al Presidentissimo, ha recentemente dato alle stampe per Este Edition, un volume unico, da un punto di vista certamente privilegiato. D- Il più bel libro sulla Sp...

Piero Valdiserra: La Geometria del Viaggio (Este Edition, 2011)

     PRESENTATA AL BORGO DEL RISO  DI SELVA MALVEZZI (BO)  “LA GEOMETRIA DEL VIAGGIO”  DI PIERO VALDISERRA    È stato presentato in anteprima al “Borgo del Riso” di Selva Malvezzi (BO) il nuovo libro di Piero Valdiserra, “La geometria del viaggio” (Este Edition, 48 pagine, 7 euro).     Uomo di marketing, giornalista, sapiente conoscitore di cibi e di vini, Piero Valdiserra da sempre gira il mondo per lavoro e per diletto: da qui è nata la sua ispirazione a misurarsi, in maniera certamente originale, con l’affascinante tematica del viaggio.      Il testo concentra l’attenzione del lettore sul viaggio e sul viaggiare, in senso letterale ma anche traslato; e lo fa ricorrendo alla metafora della geometria, che diventa così un brillante espediente narrativo. Scritto nella forma desueta del libello breve e con una patina linguistica volutamente rétro, alla maniera dei contes philosophiques del XVIII secolo, il testo è suddiviso ...

Este Edition, Terra Maris. Parco Delta del Po, Natale 2011

Terra Maris. Parco Delta del Po     AUTORE   Alberto Lunghini   Nato a Ferrara nel 1972 e diplomatosi all’Istituto d’Arte della sua città, inizia una serie di esperienze che lo portano ad approfondire la conoscenza del fumetto, del restauro e della ceramica. Da queste due passioni nascono i suoi carnet di viaggio, preziosi frammenti di emozioni fermate sulla carta. Nel 2009 viene invitato a esporre un suo taccuino alla “Biennale du Carnet de Voyages” a Clermont-Ferrand, in Francia. ...   ANNO DI PUBBLICAZIONE 2011     CONTENUTI     Carnet (diario di viaggio illustrato con acquerelli a colori) dedicato al Delta del Po, da Mesola a Ravenna, in formato album.     COLLANA Carnet (collana di diari di viaggio) http://www.este-edition.com/prodotti.php?idProd=534