Visualizzazione post con etichetta annarita rossi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta annarita rossi. Mostra tutti i post

domenica 16 febbraio 2020

Dhoi Dhoino – Men sogna, a cura di A. Alberti e A. Rossi

 *GRIGIO ESCLAMATIVO GALLERY- 14 2- 7-3,  TORINO

Pinocchio urla all'umanità la vera condizione dell'Uomo. L'artista Dhoi Dhoino, riordina la traccia della fiaba, ne intuisce l'essenziale, allacciato al gioco, generoso di sguardo e di attenzione, ispirato dall'ombra del burattino, perché l'ombra può renderci la luce.

  



"C'era una volta un pezzo di legno… "Non mi picchiar tanto forte!" … "Ohi! tu m'hai fatto male!" … legno diverso, materia vegetale che parla, vive. Favola-non-favola, di tempo e spazio indeterminati. Liberatorio, il testo narra di una "incarnazione", liberazione...liberazione da materia amorfa, vegetale, per divenire carne. Pinocchio nasce da padre e non ha madre. Padre falegname. Leviga il burattino, lo ama teneramente. Cresce in conoscenza attraverso il figlio che lo conduce in luogo lontano, dimensione del risveglio per ogni essere. Riemerge nell'artista il percorso, il "monello" disobbediente fatto di coraggio e regole trasgredite per onorare richiami di una conoscenza più vasta. MEN SOGNA … menzogna. Sottrarsi alla schiavitù dell'istinto, di tracce facili a spendersi in forma di menzogna. Le menzogne che al burattino divenuto Bambino-Uomo, non serviranno più. Pinocchio ama la verità. Per questo dice bugie. Passato di trepidante tormento delle bugie a difesa o no, passaggi necessari del crescere, disobbedire, rischiare … passare per il ventre della balena. Per sognare esplorare e desiderare … MAN SOGNA … uomo sogna. "Dipingo Pinocchio perché non mi serve più, perché il burattino è ora seduto su una sedia … mi guarda." Sono pronto per un altro cammino". Dhoino Pinocchio urla all'umanità la vera condizione dell'Uomo. Dhoino, riordina la traccia della fiaba, trasmutato e consapevole, allacciato al gioco, generoso di sguardo e di attenzione, ispirato dall'ombra del burattino, perché l'ombra può renderci la luce, Dhoino ne intuisce l'essenziale, rievocare quei sentieri … la rilettura…. "Rileggere la diversità di Pinocchio la sua diversa consistenza, significa comprendere che il diverso qui è più forte e capire la diversità è peculiarità e … altra sostanza". E' un viaggio alla conquista di sé stessi. Risveglio dall'ignoranza. E' con la ribellione che avviene la trasformazione … Fatine turchine e non, Lucignoli, Geppetti, guardie, Mangiafuoco, ciuchini, gatto e volpe, grilli parlanti…. Vi aspettiamo in questa favola. La favola continua… Annarita Rossi





venerdì 12 aprile 2019

Graziano Rey in Moloch Blues a Torino, Caffè Basaglia gallery



Dal 6  al 30 aprile corrente mese, a cura di Annarita Rossi  (presentata da Vittorio Raschetti) e   nuova  tappa per la mostra itinerante  dedicata alla figura esistenziale-artistica elettronica (in senso archetipico) del Moloch, dopo  Venezia (Palazzo Zenobio) ecc.:  la mostra tour sbarca a Torino ulteriormente dowloadata.
In pillole alcuni artisti mirati per un esempio non frequente oggi d'arte avanguardia virtuosa (il noto fotografo americanafro Roger Ballen, Graziano Rey, Sergio Zagallo, Silvio Pasqualini,  Alo e Gianni Miraglia, protagonisti.



Potrebbe interessarti: http://www.torinotoday.it/eventi/moloch-blues-caffe-basaglia.html?fbclid=IwAR04awG4BjDkI1m24ajL15oVm41dOJo-NEzxF55PG2Xj27vezB3fAERcCIM
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/TorinoToday

D- Graziano, il Moloch..a cura di Annarita. sbarca a Torino: nello specifico che cosa esponi?
R- Nel Moloch Blues al caffè Basaglia fino al 30 aprile espongo 4 lavori legati al ciclo dell'informale "L'impero di cristallo" 200x200 tecnica mista legato all'immagine dell'esplosione dei colori ma anche in sintesi la disgregazione della civiltà del consumo... Per simbologie l'immagine di "Zabriskie Point" poi "Il volo delle gabbianelle" 160x200 realizzato con una tonalità il blu.... Rivendica il mio.... e non solo il mio desiderio di libertà... Volare.... Poi "La tela del ragno" pannello 80x100 rappresenta la ragnatela che ci lega alla vita.... Ma con un fondo azzurro (positività) in ultimo "Manifesto- No al razzismo struttura 80x170 con metallo saldato rappresenta la coesistenza dei colori come nella nostra società i colori risaltano e danno luce solo se inseriti con intelligenza e sensibilità altrimenti si spengono a vicenda.

D-Graziano uno zoom biografico? 
R-...Autore e .creativo dopo un anno di lontananza alle isole Tonga, abbandono il mondo effimero dei media e ritorno alla pittura sviluppando con passione tecniche nuove anche se il cuore rimane legato all'impressionismo. Autore di sigle TV Buona domenica, I ragazzi della terza C, Ferragosto ok, Gran prix, Attore nelle Candid Camera di Alberto Silvestri e e opinionista al Maurizio Costanzo. Mostre il ciclo del Moloch dal 2017 Venezia, Palermo, Vicenza, Roma, Torino terminato la personale a Idearte a Ferrara. 

D- Graziano, l'arte contemporanea oggi, in due parole-colori?  
R-  L'arte contemporanea legge il cammino della nostra società, se si é liberi di esprimerla 

a cura di R.Guerra



PHOTO OPERE DI GRAZIANO REY
PHOTO allegate    Struttura No al Razzismo, Impero del Cristallo




The Best Post

CALCIO ROBOT E SAPIENS-Partita...Zero! VIDEO