Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta divenire v

Ugo Spezza: Intelligenza Artificiale e Robotica su Divenire (Sestante Edizioni, 2012)

Intelligenza Artificiale su Divenire   Segnalo che la AIT ha pubblicato un numero speciale di Divenire dedicato all'Intelligenza Artificiale. In passato non ho esitato a criticare le scelte editoriali della AIT ( qui e qui ), ma questa volta segnalo volentieri la loro rivista, se non altro perche', una volta tanto e contrariamente al solito , posso parlare di Stefano Vaj in maniera positiva! ;-) E per riconfermare che la polemica con i nostri cugini non ci impedisce di apprezzarne l'attivita' di divulgazione. Dal sito di Divenire: Intelligenze artificiose (Stefano Vaj) sostiene che il tema dell'automa (esecuzione di programmi antropomorfi o zoomorfi su piattaforma diversa da un cervello biologico) resta tuttora circondato da un vasto alone di misticismo: quando non viene negata in linea di principio la fattibilità dell'IA, ne viene esagerata escatologicamente la portata. Leggi tutto: Estropico Blog: Intelligenza Artificiale su Divenire http://estropico.blog...

"DIVENIRE" 5 celebra l'Intelligenza Artificiale- L'EDITORIA DEL/DAL FUTURO IN ITALIA

  Divenire V Rassegna di studi interdisciplinari sulla tecnica e il postumano AA.VV. (a cura di Riccardo Campa)   (Sestante Edizioni, Bergamo, 2012) http://www.sestanteedizioni.com/new/index.php?pagename=product_info&products_id=404&osCsid=4f06f562841f9019d2618d792d6e7e63   Il quinto volume di Divenire è interamente dedicato al tema dell’intelligenza artificiale. Gli autori hanno affrontato la questione da vari punti di vista, sulla base delle proprie competenze specialistiche, offrendo un’analisi ad ampio spettro che spazia dall’ingegneria alla filosofia, dalla sociologia alla futurologia. Il fronte più avanzato della ricerca scientifica si sta occupando da anni del problema della riproducibilità tecnica della coscienza e dell’autocoscienza, nonché delle capacità motrici e interattive delle macchine “intelligenti”. I risultati non sono interpretabili in senso univoco, ma diventa sempre più chiaro che il problema dell’intelligenza artificiale non è soltanto tecni...