Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta giordano bruno

L'eredità postmoderna eretica di Giordano Bruno

  La figura di Giordano Bruno è complessa e va ben aldilà delle meschine polemiche che segnarono diverse stagioni della storia civile e del pensiero. Solo di recente una più compiuta ed opportuna rivisitazione delle idee e dell'azione del religioso nolano ha gettato nuova e più significativa luce su un personaggio di così vasto spessore culturale e di così straordinaria capacità di suscitare polemiche. L'inesauribile creatività e l'incandescente parabola della sua esistenza fanno di Giordano Bruno non tanto un campione del libero pensiero, ma ne definiscono la cifra rivoluzionaria dell'intuizione scientifica, oltre che della sua  testimonianza autorevole della vitalità della natura. Potente filosofo dell'infinito, della pluralità dei mondi e della creatività mago-ermetica Bruno ci ha lasciato un'eredità intellettuale in perenne espansione, una lettura dell'universo in chiave ultra-moderna, una strenua difesa della libertà del pensiero, u...