sabato 27 ottobre 2018

Sicurezza. FI: "Politiche fallimentari, intervenire subito" MATTEO FORNASINI | estense.com Ferrara

Sicurezza. FI: "Politiche fallimentari, intervenire subito" | estense.com Ferrara: 'I dati dell'Indice di criminalità dimostrano ancora una volta che Ferrara si colloca tristemente nella parte alta della classifica delle province più 'insicure' d'Italia: al 22esimo posto, in ascesa rispetto agli anni precedenti. Anche per questo dobbiamo ringraziare il Pd e le sue politiche fallimentari sul versante sicurezza sia a livello nazionale che locale, dove non ha voluto mettere l'esercito in zona Gad'. È il commento del commissario provinciale di Forza Italia Ferrara, Matteo Fornasini, in merito alla classifica provinciale delle denunce ogni 100mila abitanti registrate nel 2017 redatta da Il Sole 24 Ore e basata sui dati forniti dal Viminale. 'Per anni – aggiunge Fornasini - abbiamo proposto e chiesto di fare di più e meglio ma siamo sempre rimasti inascoltati. Questi sono i risultati e sono i ferraresi ancora una volta a pagarne le conseguenze'. Dello stesso pensiero il capogruppo in regione, Andrea Galli: 'Ferrara nel 2017 era al 24° posto ed oggi è ascesa al 22° posto,

Sutri, Sgarbi ricorda Cossiga: “Uno statista. Ma sopratutto un uomo di cultura” All’ex presidente “Picconatore” intitolata una piazza.

 

Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa)  

Sutri, Sgarbi ricorda Cossiga: "Uno statista. Ma sopratutto un uomo di cultura"

All'ex presidente "Picconatore" intitolata una piazza.


ROMA - L'ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga è stato ricordato stamane a Sutri, in provincia di Viterbo, nel corso di un convegno voluto dal sindaco Vittorio Sgarbi e al quale hanno preso preso parte imil giornalista Paolo Del Debbio, il docente universitario Mario Caligiuri, il giornalista Pasquale Chessa, l'onorevole Paolo Naccarato (che di Cossiga è stato uno stretto collaboratore), Mario Caligiuri, già sindaco di Soveria Mannelli in Calabria, amico personale di Cossiga e oggi esperto di intelligence, il prefetto di Viterbo Giovanni Bruno, il vice sindaco di Sutri Felice Casini e la figlia dell'ex presidente della Repubblica, Annamaria Cossiga, docente universitaria.

A fine convegno a Cossiga è stato intitolata una piazza.


"Se c'era qualcuno che poteva fare un colpo di Stato in Italia - ha esordito provocatoriamente Sgarbi - questo era Cossiga". 

Ma Sgarbi ha ricordato più l'uomo di cultura che lo statista: "Aveva una insaziabile curiosità intellettuale. Ci siamo conosciuti grazie a John Donne. Mi vide in televisione citare i versi del poeta inglese e l'indomani mi chiamò per incontrarmi. Ne è nata una amicizia solida e una lunga frequentazione".

Mario Caligiuri ha invece sottolineato "quanto attuali siano oggi le riflessioni di Cossiga su temi quali la giustizia e i rapporti tra magistratura e politica"


l'Ufficio Stampa

(Nino Ippolito)

 


 


Mail priva di virus. www.avg.com

GECOFE: Appuntamento ad Autunno Ducale in Piazza Castello a Ferrara ... e non solo

 

Da: Gruppo Economia Cittadini di Ferrara 
 
Ciao a tutti,
il Gruppo Economia di Ferrara propone una serie di eventi dal 27 ottobre al 5 dicembre. 
Si inizia con Autunno Ducale organizzato, come tutti gli anni, dalla Pro Loco di Ferrara

http://www.prolocoferrara.it/ il link per le informazioni relative a tutta la manifestazione

tra i tanti stand in Piazza Castello di Ferrara ci sarà anche il nostro, e non faticherete a trovarlo. Due giorni interi per parlare con le persone, proporre spunti di riflessione e cercare insieme soluzioni.

Di seguito dunque le date:
- dal 27 mattina e fino al tardo pomeriggio del 28 ottobre vi aspettiamo al GECOFE "NO SPREAD" STAND
- il 28 mattina dalle 10.45 saremo impegnati anche in Sala dei Comuni del Castello Estense in un incontro che abbiamo chiamato "Come la BCE sta distruggendo i nostri sogni"
- il 29 pomeriggio dalle 17.30 ci vediamo invece all'IBS+Libraccio in Piazza Trento e Trieste, ultimo piano, insieme a Ilaria Bifarini
 
    

                                                                                                                     

                                                    

Nella mail della settimana prossima vi informeremo sugli incontri di novembre. Tenetevi aggiornati consultando il sito www.gecofe.it oppure la nostra pagina facebook                                                       

Ci vediamo intanto domani sera, mercoledì 24 ottobre 2018 dalle ore 20.30 alle 22.30 per definire l'organizzare di questo lungo fine settimana

Claudio P.

Sede G.ECO.FE
Via Ravenna, 52 - 44124 Ferrara
(ingresso dal retro in Via Ferrariola) c/o C.S.V. Agire Sociale
FERRARA
 

C'è un "Nanomondo" da scoprire al museo di Storia Naturale | estense.com Ferrara

C'è un "Nanomondo" da scoprire al museo di Storia Naturale | estense.com Ferrara: di Michela Capris Intorno a noi esiste un mondo talmente tanto piccolo che non solo non riusciamo a vederlo con i nostri occhi, ma neanche con un semplice microscopio ottico. Un mondo che può essere conosciuto solo grazie all'utilizzo di una tecnologia avanzata: il Microscopio a Scansione Elettronica (Sem), che permette milioni di ingrandimenti grazie all'impiego di fasci di elettroni. Non è fantascienza, ma realtà, e stiamo parlando di un 'Nanomondo', questo il titolo della mostra curata dalla ricercatrice del Cnr Imamoter Ambra Fioravanti, che aprirà oggi sabato 27 ottobre alle ore 17 e sarà visitabile fino al 16 giugno 2019 al Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara. Stefano Mazzotti, direttore del museo, appare entusiasta di ospitare una mostra dal così alto valore scientifico che 'ripercorrerà la storia della microscopia da Galileo ai nostri giorni e permetterà di osservare un mondo che altrimenti non riusciremmo a vedere con i nostri occhi'. Nel percorso sarà presente anche



Ottima inizativa, finalmente verso Ferrara città di Scienza: dove
"vince" la scienza, finiscono sempre le ideologie, anche quelle
eventualmente -come parzialmente a Ferrara- dell'arte....

Il sondaggio che fa tremare il Pd | estense.com Ferrara

Il sondaggio che fa tremare il Pd | estense.com Ferrara: Il centrodestra unito guidato da Alan Fabbri della Lega come candidato sindaco rischia di vincere al primo turno. Il Pd, insieme alla coalizione di centrosinistra, presentando come candidato uno dei suoi papabili candidati interni, riscuote il gradimento di appena un elettore su quattro. È il responso che arriva da un recente sondaggio, commissionato dal Pd regionale, i cui risultati sono noti da qualche giorno ma vengono custoditi gelosamente nel cassetto. La segreteria provinciale dei dem assicura di non saperne nulla, ma i riscontri ottenuti da Estense.com dicono il contrario. È a ogni modo comprensibile che il Pd cerchi di diffondere il meno possibili risultati tanto imbarazzanti. Nello specifico, la coalizione guidata da Fabbri incassa il 44-46%. Non ci sono noti i dati relativi al M5S, mentre quelli del Pd si dividono in due opzioni: centrosinistra con candidato l'assessore Aldo Modonesi e centrosinistra con candidato l'assessore Massimo Maisto. Come in aritmetica, cambiando

venerdì 26 ottobre 2018

L'Europa pacifista conquista il Listone a Ferrara....



?   Silenzio per un soggetto  purtroppo    depresso, quindi di altra competenza.
Ma media  ancora un volta  peggio dei politici, lasciando perdere  -notizia altra ma  connessa.., se lecito  per un Comune a nome quindi di tutti i cittadini  un gemellaggio   per  il falso  bronzo di Riace... senza alcuna critica da parte dell'informazione locale.  Come  questa ridondanza mediatica nel caso specifico,  l'avreste fatto se era un non europeista, soprattutto l'avrebbero permesso  in città, o dopo pochi minuti,  in questura o in una ambulanza del 118?
In ogni  caso, la pace  in Europa esiste da decenni perchè dopo l'ultimo conflitto mondiale, l'Europa non conta nulla nello scacchiere mondiale, soprattutto perchè dalla guerra fredda, l'ombrello americano ci protegge, e dopo Gorbaciov a .. Putin compreso, finito il pericolo  comunista ufficiale... sennò  senza gli americani,  nel secondo dopoguerra, non ci sarebbe stata pace..  La pace  non certo...in Europa per merito dgli utopisti europei..  In realtà, dire che non ci sono guerre in Europa è una fesseria:  terrorismo islamico?  molte capitali in stato di semiassedio per via dei migranti, con quaurtieri interi più grandi di Ferrara,  off limits o quasi ai singoli stati?  Anzi le anime pie europee hanno come noto il prosciutto negli occhi,   Stoccolma e Bruxells  in condizioni  nella sostanza belliche  e anche  Roma e Milan, quasi esattamente come da sempre  Tel Aviv e  l'intero Stato di Israele.  Che nel caso europeo o italiano a parte certo Islam,   il nemico  sia non  una nazione  classica, poco importa,  la pace in Italia e  Europa  esiste solo a  Assisi.
Inoltre, prendendo sul serio  il visionario europeista, :  nessuno l'ha informato che  sono nascenti in Italia, grazie al nuovo governo assi privilegiati geopolitici e anche a  breve economici fondamentali con Usa e  Russia (non certo San Marino o  l'Unione  Europea in crisi  per colpa dei vertici finazocratici   franco germanici) ,  Trump e  Putin?  Con i media che  commentano  le scarpe a Moscovici e informano di tali assi russo americani come se fossero fake news?
Perchè  che sia chiaro:  se  l'Italia andrà in disfacimento l'Unione  Europea, pseudoprogressisti  pseudo liberal e i media acritici  in primis i veri responsabili,  allora si    potrebbe esserci  un 'altra guerra  tradizionale del popolo italiano contro il totalitarismo  europeo!

Due serate con Luna Pleiadi e Aldebaran 🌕⭐✨ - Notiziario astronomico

 

Da: Coelum Astronomia  
 
Newsletter Coelum | Leggi online
h3d.png
Un fantasma in Cassiopea.

A una settimana dalla notte delle streghe, dal Telescopio spaziale Hubbel arriva una magnifica immagine della nebulosa IC 63, nella costellazione di Cassiopea.
Pareidolia. È quel fenomeno istintivo che ci fa scorgere in qualcosa di confuso forme familiari e riconoscibili, come un drago in una nuvola (chi di voi non ha mai fatto questo gioco?) o un viso in una macchia di umidità su di un muro. E per l'astronomia possiamo dire che questo meccanismo (che in realtà serve al nostro cervello proprio per riconoscere visi e forme) sia stato fondamentale… nel dare il nome alle costellazioni, ad esempio, e a quegli straordinari... [continua]
banner-01
banner-02

Due sere con Luna, Pleiadi (M 45) e Aldebaran

Protagonista di ottobre ancora la Luna, ora all'inizio della sua fasce calante. Non delle congiunzioni strettissime ma il 26 e il 27 ottobre sera la vedremo di passaggio tra gli astri più belli della costellazione del Toro: in compagnia di Pleiadi e Aldebaran.
La Luna sarà decisamente invasiva con il suo chiarore, ma anche così gli astrofotografi più bravi riusciranno senz'altro a ricavare suggestivi accostamenti tra il cielo e gli elementi del paesaggio. Come al solito tutto dipenderà dalle condizioni atmosferiche…
Effemeridi di Sole, Luna e pianeti sul Cielo di Ottobre
Tutti gli eventi del cielo di ottobre li trovi su Coelum astronomia 226
banner-02

...e ancora su Coelum.com


Lanciato BepiColombo, in viaggio verso Mercurio
La sonda Bepicolombo con i suoi due orbiter ESA e JAXA è in viaggio verso il pianeta più vicino al Sole del nostro Sistema solare, per chi vuole rivivere il lancio qui il resoconto by AstronautiNEWS e il video del lancio!

Nebulosa Fiamma e Testa di Cavallo
di Corrado Gamberoni

Da Photocoelum una bella immagine di due delle più famose nebulose del complesso molecolare di Orione. Scrive Corrado:  "La mia seconda foto deepsky dopo le Pleiadi. Fin da piccolo, guardando alcune immagini sui testi di astronomia o enciclopedie, sono rimasto affascinato dall B33, la Testa di Cavallo… fare questa foto è stata una grande emozione". E tu, hai già caricato le tue più belle immagini su Photocoelum?








This email was sent to astronave3000@hotmail.it
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
MAASI Media S.r.l. · Via Nino Bixio, 31, Siena, Italy · Siena, Tuscany 53100 · Italy


Mail priva di virus. www.avg.com

"Ad alta voce" chiude con uno sguardo al futuro | estense.com Ferrara

"Ad alta voce" chiude con uno sguardo al futuro | estense.com Ferrara: Si conclude sabato 27 ottobre 'Ad alta voce' la kermesse culturale organizzata da Coop Alleanza 3.0 – per la prima volta a Ferrara con la collaborazione delle istituzioni e delle associazioni locali – con tre appuntamenti nel cuore della città estense, che rivolgono lo sguardo al futuro. 'Alle origini dell'umanità','Alle origini della democrazia' e 'Da Luna a Luna', sono i titoli dei tre eventi che si svolgeranno rispettivamente alla Sala Estense e Sala Consiliare del Comune, mentre l'ultimo si terrà al Teatro Nuovo. 'Le origini dell'umanità' ore 10.30 Sala Estense, Comune di Ferrara Alle 10.30 alla Sala Estense del Comune di Ferrara si terrà l'evento 'Alle origini dell'umanità – Incontro sulle nanotecnologie: dall'evoluzionismo al futuro': a discuterne saranno il genetista Guido Barbujani, Ambra Fioravanti (ricercatrice Cnr-Imamoter di Ferrara), Stefano Mazzotti (direttore Museo Storia Naturale di Ferrara), Elena Pettinelli (professoressa di Fisica Terrestre dell'Università degli

.....

Alle 10.30 alla Sala Estense del Comune di Ferrara si terrà l’evento
“Alle origini dell’umanità – Incontro sulle nanotecnologie:
dall’evoluzionismo al futuro”: a discuterne saranno  il genetista Guido
Barbujani, Ambra Fioravanti (ricercatrice Cnr-Imamoter di Ferrara),
Stefano Mazzotti (direttore Museo Storia Naturale di Ferrara), Elena
Pettinelli (professoressa di Fisica Terrestre dell’Università degli
Studi Roma Tre), e Telmo Pievani (filosofo della scienza ed
evoluzionista
).


........“Da Luna a Luna” ore 18 Teatro Nuovo


Alle 18 evento finale al Teatro Nuovo “Da Luna a Luna – Da Astolfo ad
Armstrong”  presentato dalla giornalista Loredana Lipperini.
All’appuntamento interverranno la scrittrice Silvia Avallone, lo
scrittore Guido Catalano e il musicista Dente, gli scrittori Ermanno
Cavazzoni Paolo Rumiz, l’astronauta Umberto Guidoni e l’attrice Ermanna
Montanari.



Marco Gulinelli protagonista da Feltrinelli con 'Il Trapezista' | estense.com Ferrara

Marco Gulinelli protagonista da Feltrinelli con 'Il Trapezista' | estense.com Ferrara: Nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 26 ottobre, a partire dalle 18, presso la libreria Feltrinelli di via Garibaldi, appuntamento con la presentazione del libro 'Il Trapezista' di Marco Gulinelli, edizioni La Nave di Teseo. Insieme all'autore dialogherà Andrea Ansaloni, mentre Stefano Muroni leggerà brani tratti dal romanzo dell'autore ferrarese.



Una delle  più  interessanti   voci letterarie  ferraresi   realmente nuove...  (R.G.)

Premio di Poesia Cosmica per il "ferrarese" Zairo Ferrante


Zairo Ferrante
22 ottobre
 
"Diciamolo pure a bassa voce ma, qualche volta, (R-)esiste pure la "Poesia"... ovviamente ringrazio la Giuria del Premio di poesia edita Leandro Polverini, sia per il "riconoscimento" conferitomi e, soprattutto, per le motivazioni espresse. Onorato e contento!"  ZF


Prestigiosa  affermazione del poeta dinanimista e a modo suo  neoromantico futuribile Zairo Ferrante,  originario di Salerno,  a  Ferrara  da  molti anni.   Già ampiamente segnalato in questi anni anche a livello nazionale ,  sinergie   neofuturiste varie, sul  mensile  a suo tempo de Il Giornale  inserto Style,   rivista  Isola  Nera,   Rai Newa  blog, ecc,  diversi premi letterari.

Ora il Premio Polverini, sezione poesia cosmica,  non  caso Ferrante  quindi anche cosmopoeta.

Per la cronaca  ferrarese,  altro esempio   dei criteri spesso non meritrocratici  di  gestione della cultura a  Ferrara, al di là del valore eventuale dei poeti di "Corte" troppo  prossimi, per  provincialismo e ideologismo all'era di Maisto:

Ferrante,  lo provano i fatti,  tra le principali voci letterarie contmporanee da Ferrara,   purtroppo in città dagli addetti ai lavori  sottovalutato,  Invece, riassumendo,  una delle migliori e di oggettiva ampiezza nazionale.  (R.G.)


Info minime

http://poesia.blog.rainews.it/2013/08/la-vostra-voce-zairo-ferrante/

https://www.ferraraitalia.it/ecco-il-letterario-dinamismo-neoromantico-di-zairo-ferrante-75655.html



Mail priva di virus. www.avg.com

giovedì 25 ottobre 2018

Dopo Courbet, Facebook e i suoi algoritmi stupid man censura ancora Nudi d'Arte

Facebook in  Stati di allucinazione come in un famoso  film.
https://youtu.be/f2Huyrps3G8

Ieri  ha censurato nel nostro   Asino Rosso  facebook  un post da questo blog, segnalazione di un articolo sulla  rivista CRITICA IMPURA   di  Vitaldo Conte  "Casa Chiusa,  Arte,  Terapia, Sacralità  per la Cover, due nudi d'arte fotografici!  Nonostante ripetute nostre richieste di  ricontrollare, con tanto di informazioni precise Fonte Rivista, Immagini-  note fotografie d'arte... Nulla da fare

Oggi  come segnalazione di  Dalmazio su Facebook... un caso simile

Il pidocchioso, "politically correct", algoritmo di Facebook ha fatto un'altra delle sue genialate: ha bloccato l'immagine della copertina del nuovo numero di DIONYSOS ritenendola sconveniente, quindi ha ritenuto "osceno" un dipinto di Agnolo Bronzino, "Il trionfo di Venere" del XVI sec., visibile a tutti alla National Gallery di Londra, ma inadatto agli utenti di Fb. Continuate così, questa è democrazia e libertà, questa è la vostra cultura! - Dalmazio

......  Miglior risposta è  il caro siculo americano... FRANK ZAPPA!

IN QUESTO POST NESSUNA DELLE DUE IMMAGINI IN QUANTO,  PRECEDENTE ANALOGO POST   CENSURATO ANCORA DAI PARAMECI DI  FACEBOOK

mercoledì 24 ottobre 2018

Pericolo fascioleghista o neoterrorismo rosso?

https://roma.repubblica.it/cronaca/2018/10/24/news/morte_desire_e_salvini_contestato_a_san_lorenzo_sciacallo_-209841075/

La  notizia,  Repubblica, parla da sola...  Naturalmente  i   repubblichini di fu Scalfari minimizzano l'incredibile protesta dei Centro Sociali, nella sostanza quindi dalla parte degli stupratori e assassini  afro-arabi.

Tempo di verità indicibili: altro che pericolo  leghista neofascista e  razzista ecc:   in realtà e i Centri Sociali Rossi sono sintomo ormai costante conclamato.... esattamente come negli anni '70  quando certa intellighenzia post68 giustificava se non in prima linea (a volte letteralmente) l'esterma sinistra del PCI ( che invece fece da baluardo senza se e senza ma, noi siamo oggettivi...),  Lotta Continua ecc,  quasi anche le Brigate Rosse che furuno! oggi il copione si ripete.

Sempre antidemocratica l'estrema sinistra,  dal 4 3  è fuori di testa...  Certo neoterrorismo rosso incombente si annida  sempre tra l'intelllighenzia rossa (si pensi allo stesso Saviano),  nei principali media del solito De Benedetti,  in quasi tutta la stampa della fu sinistra,  media  televisivi inclusi.   E da Roma alle periferie,  Ferrara città d'arte e ... mafia nigeriana-ferrarese inclusa...

E storicamente anche peggio, il PD in via d'estinzione  è  indifferente se non tacitamente colluso, altro  che Berlinguer!


Mail priva di virus. www.avg.com

Democrazia e rifiuti. La partecipazione fa paura | estense.com Ferrara

Democrazia e rifiuti. La partecipazione fa paura | estense.com Ferrara: L'associazione Ferraraincomune giudica del tutto insoddisfacente la conclusione della discussione in Consiglio comunale sulla nostra proposta di iniziativa popolare, visto che lo stesso ha approvato un testo di delibera che, nella sostanza, è assai distante da quello da noi proposto. Infatti, pur notando che l'oggetto dello studio di fattibilità volto alla ripubblicizzazione del servizio rifiuti, va almeno parzialmente da quanto da noi richiesto, il fatto di assegnare lo stesso ad Atersir significa svuotare l'effettiva possibilità di partecipazione dei vari soggetti presenti nel territorio all'impostazione dello studio di fattibilità. In questo quadro, il tavolo partecipativo si riduce ad essere un puro elemento di contorno e di commento da quanto prodotto da Atersir. In più, la scelta di far svolgere ad Atersir lo studio di fattibilità si scontra con il dato che Atersir non è propriamente un soggetto terzo ed autonomo nei confronti di Hera e delle scelte di privatizzazione del

Pensa Libero: La doppiezza degli “onesti”

 --------
From: Pensalibero.it

La doppiezza degli "onesti"

di

Il "Governo del cambiamento" e dell'onestà non ha affatto cambiato vecchie e pessime abitudini di mescolare pere e mele nei provvedimenti legislativi, occultandoli proprio a quel popolo di cui vorrebbe essere diretta espressione.

 

Leggi

Siamo alle comiche. Dal mistero buffo al dramma. Speriamo non sfoci e si concluda in tragedia

di

Inquietanti ipotesi sull'evento che ha fatto tremare il Paese dalle Alpi a Capo Passero.

 

Leggi

Volano gli stracci ma è pace fino alle Europee

di

Un matrimonio che non si può sciogliere perchè non esistono alternative praticabili.

 

Leggi

Nasce l'alternativa alla deriva nazional-populista

di

Mentre la crisi s'aggrava finalmente una buona notizia dagli imprenditori milanesi

 

Leggi

Prepararsi allo scoppio della bolla globale

di

Quando crolla il mercato azionario, gli investitori perdono denaro e l'economia ne risente per qualche tempo. Ma quando a collassare è il mercato obbligazionario sono interi paesi a andare in rovina.

 

Leggi

I vantaggi di un governo di lotta

di

Un Governo di lotta usa linguaggio, metodi, argomenti di opposizione e così fa dimenticare che fare la "casta" tocca un po' per uno, in democrazia.

 

Leggi

LEOPOLDA IX: il camper renziano riparte da Bonafè

di

Al di là delle kermesse romane e delle tante (auto)candidature di facciata, la scena è sempre più in mano alle truppe dell'ex-premier.

 

Leggi

Crisi di nervi per i parcheggi

di

Malattie mentali e nervose, Pronto Soccorso e Parcheggio Riservato Pullman: i tre cartelli stradali come metafora della nostra cosiddetta vita moderna

 

Leggi

I fattacci italo-francesi

di

La sindrome dei migranti ha riacceso la retorica della (delle) frontiera(e). Dubito che i poliziotti di fresca nomina, diciamo così, non sapessero dove stesse la frontiera italiana.

 

Leggi

Non facili problemi per il ministro Bonafede

di

Ci sono strade praticabili da percorrere subito e a basso costo per l'Amministrazione.

 

Leggi

Anche in economia questo governo ha una visione autoritaria

di

Per questo governo l'economica di mercato è un sistema deteriore di organizzazione economica. Quel che conta è il consenso dei propri elettori, e questo vale pure per le istanze più egoistiche e deteriori.

 

Leggi

L'Autocefalia della Chiesa Ucraina e la cocente sconfitta di Putin: un pericolo per il futuro

di

Finisce così un giogo, che si era manifestato dai tempi di Ivan il Terribile e che con la crisi dell' Hetmanato, nel 1689 aveva visto la sottomissione della più antica chiesa ortodossa di Kyiv a quella di Mosca.

 

Leggi

Tessera annonaria

di

Cari amici, le parole scorrono, i giornali scrivono, i fatti sfuggono e le tessere annonarie arrivano…e quando arrivano è un brutto segno. Fino a ieri contavano le tessere del partito per raccattare voti. Talvolta anche le scarpe avevano la stessa funzione. Arrivano, quindi, cattivi ricordi. Si resta su vecchie posizioni, su ricette passate, nulla di …

 

Leggi

La soppressione del voto: arma efficace dei repubblicani?

di

L'America si considera un Paese democratico per eccellenza ma la strategia repubblicana di sopprimere i voti degli elettori di gruppi minoritari macchia questi ideali democratici.

 

Leggi

San Vittore, la Corte Costituzionale entra nelle carceri

di

"Siamo qui per testimoniare che il carcere è parte della Repubblica Italiana e che la Costituzione è scritta anche per voi"

 

Leggi

Non ce la faccio più…

di

Burocrazia e ignoranza fanno più danni economici dell'immigrazione.

 

Leggi

L'uso di Internet è pericolosissimo

di

Il mondo degli adulti deve vigilare sui bambini che navigano in Rete

 

Leggi

Si apprende solo facendo e fallendo

di

Questa è la ragione per cui la politica italiana di destra e sinistra avanti e dietro sopra e sotto a 360 gradi è tutta ugualmente inconcludente. Non cava un ragno dal buco.

 

Leggi

Punto e a Capo ai blocchi di partenza

di

Miriamo ad essere punto di riferimento per chi vuol migliorare la vita di chi vive e lavora a Firenze.

 

Leggi

Sabato 10 novembre Assemblea per il programma

di

Si comincerà con cinque sintetiche esposizioni sulle materie che avevamo affidato ad altrettanti gruppi di lavoro: sicurezza, sanità, assistenza, urbanistica e mobilità, cultura. Poi tutti avranno l'opportunità di intervenire.

 

Leggi

Tutti a chiedersi chi sarà il candidato sindaco che le liste di Punto e a Capo sosterranno.

di

Tutti a chiedersi chi sarà il  candidato sindaco che le liste di Punto e a Capo sosterranno. E da che parte stanno. E con chi si alleeranno.  E noi a sgolarsi per far comprendere  che a queste istanze non c'è risposta.  O meglio,  la risposta è implicita  perchè il gruppo e le liste (probabilmente due …

 

Leggi

Progettiamo una Firenze nuova

di

Cerchiamo di progettare una Firenze nuova posta al centro di un area metropolitana ed a questa collegata con un sistema corretto che tenga conto anche dell'esistenza della ferrovia intesa come metropolitana di superficie.

 

Leggi

Il diritto alla SICUREZZA su 5 grandi aree tematiche.

di

Punto e a Capo lo pone come primo punto del proprio programma.

 

Leggi

La dignità della persona sempre

di

( scheda di discussione, prima parte)

 

Leggi

Le proposte degli industriali per lo sviluppo di Firenze

di

Le proposte di Confindustria Firenze si articolano in otto obiettivi strategici, per i quali si individuano 45 idee progettuali, con valenza anche regionale, nazionale e internazionale.

 

Leggi

Punto e a capo: dopo le elezioni nei comuni

di

Punto e a Capo è nato per essere non una appendice di qualche partito, ma per restituire ai fiorentini fiducia e speranza nel futuro e nuovo orgoglio per la propria storia.

 

Leggi

Il 25 luglio 1943, quando Vittorio Emanuele III liquidò il regime fascista

di

In quei diciotto anni (numericamente pochi ma gravidi di conseguenze disastrose) l'Italia visse vicende contrastanti.

 

Leggi

Successo a metà per il dittico Ehi Giò – Le Villi

di

Si è inaugurata in maniera contrastante la stagione lirica del Teatro del Maggio fiorentino

 

Leggi

Al via la rassegna Note al museo

di

Il programma si delinea come un itinerario vario e intrigante, non mancando al suo interno una ricerca sottile ed elaborata, aliena da schemi precostituiti.

 

Leggi

San Giorgio: a Pistoia la biblioteca si occupa anche delle persone

di

Ci si occupa di libri ma anche delle singole persone dei loro bisogni, si fanno amicizie destinate a durare nel tempo.

 

Leggi

Governo. Europa e condominio

di

Ai nostri governanti non è chiaro che l'Italia sta all'Europa, come un condomino al suo condominio: ci sono regole stabilite di comune accordo che vanno rispettate, altrimenti, ognuno fa quel che vuole e la convivenza diventa impossibile. Si può evitare di vivere in condominio e cercare una sistemazione autonoma, una villa, per esempio, ma se …

 

Leggi

Il confino come pena e come prevenzione. La storia di ieri, di oggi e di domani. Da Ventotene a Riace

di

Il Sindaco di Riace, Mimmo Lucano, noto a tutti per essere stato messo agli arresti domiciliari per le sue presunte irregolarità nelle politiche di integrazione degli immigrati, è stato liberato. Ma con dei costi: il ministero dell'Interno ha prima disposto la chiusura del progetto e il trasferimento dei migranti coinvolti, poi il tribunale del Riesame, …

 

Leggi