Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta siracusa

Carlo Rubbia e il Solare di Archimede

da Repubblica   Rispetto a 23 secoli fa il nemico è cambiato, ma il luogo e il modo per combatterlo è rimasto lo stesso. All'epoca c'erano i romani da tenere fuori Siracusa, ora va sconfitto il riscaldamento globale riducendo le emissioni di anidride carbonica. L'arma rimane però uguale: specchi per concentrare la forza del sole. La geniale intuizione che Archimede mise in pratica nel 212 a. C. per neutralizzare le navi nemiche è tornata oggi d'attualità a pochi chilometri dalla sua Siracusa con l'inaugurazione a Priolo della prima centrale italiana a solare termodinamico. Un impianto pilota (che non a caso porta il nome dell'antico saggio della Magna Grecia) dalla limitata capacità (circa 5 MW di potenza), ma tecnologicamente all'avanguardia, grazie alla capacità del premio Nobel Carlo Rubbia di attualizzare l'intuizione di Archimede. Grandi impianti solari termodinamici (detti anche a concentrazione o Csp) sono già in funzione con successo in parti...

RECENSIONE DINANIMISTA "Lo sfasciacarrozze"

"Lo Sfasciacarrozze" di Riccardo Raimondo A&B, Bonanno Editore 2009 Collana: Euterpe ISBN-13: 978-88-7728-220-0 da Recensione Dinanimista di Zairo Ferrante http://recensionedinanimista.myblog.it/ “ Lo sfasciacarrozze” è la prima raccolta di poesie del giovanissimo Riccardo Raimondo (1987 Siracusa). Quando al poeta gli viene chiesto di parlare di poesia la sua risposta è: “ Per quanto ne so io la poesia è sempre un atto anarchico, c’è sempre un margine di ribellione in chi compone versi. Perché il verso è qualcosa che sconquassa il linguaggio e lo costringe ad arrivare al limite della sua funzione. Bisogna sfasciarlo dunque questo linguaggio, per farlo poi brillare di nuova vita. Dal comunicare al supercomunicare”. Ed in effetti questa sua voglia di “libertà” traspare pienamente nelle sua opera, la si vede nell'impostazione del libro diviso in più capitoli che racchiudono stili completamente diversi tra loro, si va infatti dal neoromanticismo iniziale per...

CITTA' DI SALEMI G8 AMBIENTE A SIRACUSA

CITTA’ DI SALEMI Provincia di Trapani Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione Telefono e Fax 0924 - 991 400 – Cell: 347 - 9689937 * 380 - 5475045 E-mail: comunedisalemi@email.it  -  ufficiostampa@cittadisalemi.it G8 Ambiente a Siracusa L’appello di Sgarbi ai rappresentanti dei Governi: « Non chiudete gli occhi davanti allo stupro del paesaggio » « Sorprende l’indifferenza del ministro dell’Ambiente »   SALEMI – Vittorio Sgarbi lancia un appello ai rappresentanti dei Governi di Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Giappone, Canada e Russia, riuniti da domani e fino a venerdì a Siracusa per il G8 sull’Ambiente, perché « non chiudano gli occhi davanti allo stupro della Sicilia e del suo paesaggio » «L’impresa forsennata dell’eolico – dichiara Sgarbi - devasta irrimediabilmente il paesaggio favorendo, in nome di una finzione legata all’energia pulita, l’azione della mafia. L’eolico è stupro del paesaggio e della natura. E, co...