Visualizzazione post con etichetta gorgon magazine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gorgon magazine. Mostra tutti i post

venerdì 12 aprile 2013

L'era postlunare di Lilith


Lilith, mater diabolica
Vampirismo, femminismo e spreco erotico nella dea dei succubi.

di Marco Benoit Carbone




"Il puro e semplice pericolo allontana, mentre solamente l'orrore del proibito mantiene nell'angoscia della tentazione" - Georges Bataille


Non è certo che il diavolo sia donna, ma è probabile che il vampiro sia nato femmina. Lilith, regina del seme sprecato, progenitrice di demoni e succubi e lasciva incarnazione della ferina sovranità femminile, è una sorgente fondamentale per il fenomeno erotico-sacrale del vampirismo. Lilith è un agglomerato, un demone-moltitudine in cui si agitano pulsioni e ansie profonde. Umano, divino e animale convergono in un radicale movimento erotico che evoca le origini dei diritti e dei doveri sessuali e sociali, il sentimento dell'osceno e della morale, la falsità tragica della cesura tra uomo e animale, la necessità della convivenza tra la regola e la trasgressione.

La dea-civetta reclama così un'origine più antica per il vampirismo e letture più mature, capaci di andare oltre la sola matrice decadente e romantica. Questo lavoro, restando nel solco della storia delle civiltà cosiddette indoeuropee, tenta di affacciarsi sulla complessità antropologica ed erotica del mito e sulla sua rilevanza per il vampirismo. Affrancato dalle logore messe in scena contemporanee, che troppo spesso lo ingabbiano in generi e formule stantie, il vampiro cessa di essere uno stereotipo funzionale alla trasgressione prêt a porter e si riafferma in una la propria pericolosità e universalità. Lilith è la sua manifestazione femminile per eccellenza e percorre direttamente, o "per interposta divinità", tutte le narrazioni principali del demoniaco; fino ad arrivare alle recenti rielaborazioni femministe, che hanno fatto della dea un idolo anti-patriarcale, in un progetto di contestazione della ragione dominante.

La dea-civetta è uno degli idoli di un pantheon malefico in cui al Male è possibile assegnare la pars detruens di ideologie, retoriche e idealismi liberticidi. Eppure, questo non si deve a un orizzonte di senso alternativo ai vari finalismi delle teocrazie, alle metafisiche religiose o finanche a un progressismo positivista; ma avviene perché il Male, attraverso le sue figure, non è mai reificabile, e porta l'umanità alla lacerante consapevolezza dei limiti, al contempo tragici e ridicoli, delle speranze sulle proprie origini, identità e destini. Speranze che la dea-civetta rappresenta, nega e scatena spietatamente rovesciate, in un crudo rimando alle vere radici dell'umanità.....C

mercoledì 2 novembre 2011

Gorgon Magazine: la Cultura di Halloween

|articoli|
* 'HALLOWEEN E' COSA NOSTRA. Le Feste dei morti nelle tradizioni popolari'
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/sabbatica/sabbatica_benoitcarbone_halloweenfestedeimorti.html

*'HALLOWEEN F.A.Q. Verità, miti e pregiudizi su una festa controversa'.
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/sabbatica/benoitcarbone_halloween_faq/sabbatica_benoitcarbone_halloweenfaq.html

|TUTTE LE RISORSE|
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/sabbatica_samhain.html

-----------------------------------------------


---------------------------------------
PERCHE' HALLOWEEN E' ANCHE ITALIANA. Intervista a L. M. LOMBARDI SATRIANI
--------------------------------------------

Halloween festa importata? Priva di tradizioni? Di plastica? Tutt'altro.

Gorgo'n intervista Luigi M. Lombardi Satriani, tra i più importanti esperti delle festività e delle tradizioni popolari italiane, e si affaccia alle radici di una festa spirituale, antichissima e molto... italiana.

Sfoglia online: http://www.issuu.com/gorgonmagazine/docs/halloween_intervista_tradizioni_lombardisatriani
Continua sul sito: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/dedali/interviste/intervista_lombardisatriani.html
Scarica in PDF: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/downloads/_interviste/halloween_intervista_tradizioni_lombardisatriani.pdf


-----------------------------------------------
LA ZUCCA, LA MORTE E IL DIAVOLO
-----------------------------------------------

Halloween spirituale o consumistica, pagana o yankee, folklorica o satanica?

Quali che siano la sua storia e la sua natura, Halloween e' una festa autentica perché si e' adattata a bisogni dell'oggi e perche' in essa trovano espressione esigenze attuali.

Eraldo Baldini, Marco Benoit Carbone e Marco Menicocci belligerano intorno ai suoi destini...


Sfoglia online: http://www.issuu.com/gorgonmagazine/docs/agon_halloween
Continua sul sito: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/agones/agon_zuccamortediavolo.html
Scarica in PDF: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/downloads/agones/agon_halloween.pdf


-----------------------------------------------
APPELLO AI CITTADINI DI HALLOWEEN
-----------------------------------------------

Percorrendo il tempo circolare di Halloween Town, interrogando il senso di comunità dei protagonisti della fiaba, curiosando nella comunità goth e saltando "di zucca in frasca", questo saggio cerca di offrire, tra le sue righe, una serie di suggestioni, idee, ispirazioni. Si tratta, se vogliamo, di un invito: un invito a diventare cittadini di Halloween.

Continua sul sito: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/sabbatica/sabbatica_benoitcarbone_teti_nightmarexmas.html


-----------------------------------------------
HALLOWEEN E' COSA NOSTRA
-----------------------------------------------

Halloween, come tutte le Feste dei Morti, non e' solo una festa americana, non è solo una festa celtica, non è solo una festa italiana. Non appartiene alla lega della padania, e esiste prima della cultura cattolica con i suoi santini.
Halloween appartiene a tutti, ma solo a chi ha sale in zucca, ed e' in grado di vivere senza dogmi il suo rapporto con l'esistenza, la morte, la memoria.

Continua sul sito: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/sabbatica/sabbatica_benoitcarbone_halloweenfestedeimorti.html
Scarica in PDF: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/downloads/gorgonmagazine_halloweencosanostra.pdf


-----------------------------------------------
HALLOWEEN F.A.Q. Verità, miti e pregiudizi su una festa controversa
-----------------------------------------------

Perché' Halloween cade il 31 Ottobre? E' una festa vacua e consumistica? E' una festa americana? La celtica Samhain e Halloween sono la stessa cosa? Cosa c'entra Ognissanti con la religione cattolica? Halloween è una festa pagana? Halloween è una festa dark? Halloween è una festa satanista?

Continua sul sito: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/sabbatica/benoitcarbone_halloween_faq/sabbatica_benoitcarbone_halloweenfaq.html
Scarica in PDF: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/downloads/Sabbatica%20I%20-%20Days%20of%20The%20Dead%20-%20Gorgon%20Extra.pdf
 

mercoledì 6 luglio 2011

Gorgon Magazine Dystopica...

 


 

GORGoN - Rivista di Cultura Polimorfa
http://www.gorgonmagazine.com


Nuova monografia online:

DYSTOPICA. PERCORSI TRA I PEGGIORI DEI MONDI
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/beta_cover.html


In quale dei mondi viviamo? E in quali dei mondi fantastici, letterari, cinematografici, giocabili cerchiamo di proiettare le ansie, le paure, i desideri del presente?

Gorgòn aggiorna le sue riflessioni sul lato oscuro della letteratura fantascientifica con uno speciale sulla distopia a ritroso nel tempo.

Dalla messa in crisi della realtà nel suo principio (<<Inception>>) all'elaborazione del rimosso nella figura dell'altro (<<Alien>>).

Dai rapporti tra anti-utopia e religione nelle opere di Anthony Burgess allo spirito del tempo nell'incubo totalitario di George Orwell.

Dai transiti dalla letteratura al cinema (Heinlein, Verhoeven) a un dibattito a quattro autori su industrie culturali e letterature distopiche.


Con un'intervista esclusiva al compianto Franco La Polla.


INDICE
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/beta_indice.html

DOWNLOAD
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/beta_downloads.html

SFOGLIA ONLINE
http://issuu.com/gorgonmagazine/docs/beta_ii_ed_black_hires_gorgonmagazine


---------
SOMMARIO
---------

-Interviste-

* IL FANTASTICO E IL REALE. INTERVISTA A FRANCO LA POLLA

Chiedere al cinema di fantascienza un ruolo critico nei confronti dell'industria e della realtà' e' ormai una speranza remota?
GorgOn ha intervistato Franco la Polla nell'estate del 2009 su temi come la fantascienza cinematografica, la distopia, il carattere visibile della violenza, l'ideologia.

http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/dedali/interviste/intervista_lapolla.html


-Agones. Belligeranze a più teste-

* VERSO IL PEGGIORE DEI MONDI.
INDUSTRIE CULTURALI E PROSPETTIVE DISTOPICHE
Con Mauro Antonini, Marco Benoit Carbone, Massimiliano Spanu, Marco Teti

Un dibattito dalla Time Machine di H. G. Wells a Matrix dei Whacowsky; dagli androidi di P. K. Dick a Tetsuo di Tsukamoto; dal Brazil di Gilliam al Total Recall di Verhoeven; dall'ultraviolenza videoludica di Speed Racer alle strategie interestuali delle serie DC. Con ipotesi interpretative sui possibili rapporti tra poteri e industrie culturali.

http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/agones/agon_dystopica_peggioredeimondi.html



-Saggi: distopie a ritroso nel tempo -


* INCEPTION. Spettacolo integrale e principio di realta'
di Massimiliano Spanu
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/dedali/dedali_spanu_inception.html


* ALIENS R US. Eclissi, mimetismo e societa' nella tetralogia di Alien
di Isabella Nicky Plantamura
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/dedali/dedali_plantamura_aliensrus.html


* ORIZZONTI E DISATTESE. Percorsi distopici dalla letteratura al cinema
+ case study: WHEN MEDIA COLLIDE. Heinlein vs. Verhoeven
di Marco Teti
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/dedali/dedali_teti_orizzontiedisatteseIIed.html


* IL DIO SBAGLIATO AL COMANDO DEL MONDO. Anthony Burgess, la religione e l'anti-Utopia
di Davide Boscacci
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/dedali/dedali_boscacci_burgess.html


* 1984 A. D. Distopia e spirito del tempo in George Orwell
di Marco Francalacci
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/dedali/dedali_francalacci_1984ad.html


-----------------------------------------------


GorgOn Beta. II edizione aggiornata, Eostre 2011.
Dedicato a Franco La Polla.

A cura di Marco Benoit Carbone. Testi di Mauro Antonini, Marco Benoit Carbone, Davide Boscacci, Michele Fadda, Marco Francalacci, Isabella Nicky Plantamura, Massimiliano Spanu, Marco Teti.

GORGòN - Rivista di Cultura Polimorfa
ISSN 2036-8259 ~ Reg. Trib. Bologna n. 7990, 27/08/09
www.gorgonmagazine.com 
 

domenica 27 settembre 2009

BIZZARRO FILM FESTIVAL A BOLOGNA Anteprima

MOANA3.jpgDA GORGONMAGAZINE

 

* BIZZARRO FILM FESTIVAL - Eros d'autore, fetish, bizzare, BDSM al Locomotiv Club a Bologna.
----------------------------------------------


"Tirate fuori rossetti, ombretti, corsetti e tacchi a spillo, lattice e culottes retro': e' in partenza l'edizione 2009 del Bizzarro Film Festival - il prossimo Ottobre, da Giovedì 24 a Sabato 26, al Locomotiv Club di Bologna (via Serlio 25/2).
All'incrocio tra party artistico, evento underground, sfilata glamour e rassegna cinematografica, il Bizzarro FIlm Festival è dedicato interamente all'eros d'autore, al fetish, al bizzarre e alla cultura BDSM: un appuntamento unico nel panorama italiano, che con un fil rouge cinematografico raccoglie artisti, registi, videomaker, modelli e performer, all'insegna della creatività, della trasgressione, della sperimentazione e della bizzarria.


L'edizione 2009, curata come sempre dall'Associazione Bizzarro d'Autore, si svolgera' nella cornice nero industriale e rosso lipstick del Locomotiv, con la collaborazione di partner e sponsor del calibro di Beate Uhse (leader nel settore dell'erotico), Decadence (serata trasgressiva per eccellenza dell'extreme clubbing italiano) e RaroVideo (presente con i cortometraggi di Richard Kern, fautore di un cinema dall'ineguagliata intensità femdom).


L'appuntamento e' dunque per il 24, 25 e 26 Ottobre al Locomotiv Club in via S. Serlio n. 25/2 - GORGoN Magazine seguira' l'evento offrendo un reportage sabbatico."


Tutte le informazioni sull'evento e il programma dettagliato si trovano ai seguenti indirizzi:


Sito ufficiale:
http://www.bizzarrofilmfestival.org/home.html

Facebook:
http://www.facebook.com/pages/BizzarroFilmFestival/129581030093

MySpace:
http://www.myspace.com/bizzarrofilmfestival

Youtube:
http://www.youtube.com/bizzarroff2008