Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Rassegna Stampa

Nuova Oggettività a Milano, 30 1 2012, , presentazione Libro Manifesto- Rassegna Stampa

  30 1  2012  Milano  "Per una Nuova Oggettività" OCCHI APERTI Magazine Ferrara presentazione Libro Manifesto Nuova Oggettività Lunedì, 30 gennaio 2012, presentazione ufficiale a Milano, dopo quella di Roma del dicembre scorso (Accademia di Romania) per il libro manifesto “AA.VV. Per una Nuova Oggettività”, a cura di Sandro Giovannini (scrittore già del celebre gruppo Vertex), Stefano Vaj (leader dei transumanisti italiani), Giovanni Sessa, Gianfranco Lami (docenti Università La Sapienza di Roma) e Claudio Bonvecchio, Heliopolis, Pesaro-Roma, 2011. Alla Biblioteca di Palazzo Isimbardi, ore 17.45, a cura di Luigi Sgroi, Giuseppe Manzoni Di Chiosca, Davide Bigalli (Università di Milano, Lettere e Filosofia) lo stesso Giovannini, intervengono oltre ai curatori della presentazione, alcuni degli oltre 90 autori del volume: Stefano Vaj, Andrea Scarabelli e Roberto Guerra, neofuturista ferrarese (recentissimo autore del fortunato e dirompente Futurismo per la Nuova Umani...

Futurismo Space Magazine n. 106/7 Special libro manifesto Nuova Oggettività (Heliopolis 2011)

Roma, 11 dicembre 2011, presentazione FUTURISMO SPACE MAGAZINE 2009 106/7 ottobre-novembre 2011 Nuova Oggettività- Promo Zero- libro manifesto... JOVANOTTI TRIBUTE Libro-manifesto: per una Nuova Oggettività *da... Ferrara Arte: L' avanguardia letteraria... Nuova Oggettività *promo III Libro Manifesto Nuova Oggettività intervista a... Nuova Oggettività libro manifesto *promo II Nuova Oggettività - intervista a Sandro Giovannini Nuova Oggettività-libro manifesto- Promo- Verso... Libro Manifesto "Nuova Oggettività" * da Fondo...

Il libro manifesto "Nuova Oggettività" nel portale europeo Book Trailer

Nuova Oggettività popolo partecipazione destino Libro manifesto oltre 90 autori Anno: 2011 Editore: Heliopolis Edizioni Produttore: Nuova Oggettività Oltre 90 autori (filosofi, sociologi, scrittori) per un libro manifesto di carattere filosofico, esplorazione ciberculturale sul postmoderno e il suo superamento. A cura di Sandro Giovannini (scrittore), Giovanni Sessa (Università La Sapienza), Stefano Vaj (Scrittore e segretario dell'Associazione Italiana Transumanisti, Milano), Claudio Bonvecchio e Gian Franco Lami. Tra gli autori, i neofuturisti Roberto Guerra, Riccardo Campa, Graziano Cecchini e Antonio Saccoccio. ...Il nostro manifesto vuole accogliere, in modo ripetuto e convinto, entro il suo alveo, diverse interpretazioni delle verità credute valide da ognuno dei partecipanti o sottoscrittori ma che, esplicitamente e senza equivoci, intende, nella ineliminabile differenza esplicitata ed in quella recepita, essere d’accordo su alcune linee di azione culturale e civile di m...

Ferrara-scrittori estensi nel libro manifesto 'Nuova Oggettività' Roby Guerra Riccardo Roversi Giovanni Tuzet Maurizio Ganzaroli Zairo Ferrante Gaia Conventi Sylvia Forty

  ESTENSE COM 21 10 2011 L'avanguardia futurista parla ferrarese Sono sette gli scrittori estensi nel libro manifesto 'Nuova Oggettività' A cura di Giovanni Sessa (Università de La Sapienza, Roma), Stefano Vaj (leader europeo dei futurologi italiani Ait), Sandro Giovannini (scrittore e fondatore dell'editing Heliopolis) Claudio Bonvecchio (Università dell'Insubria) e del filosofo Gian Franco Lami, è in uscita in questi giorni il Libro Manifesto "Nuova Oggettività" (Heliopolis, 2011-Roma-Pesaro). Oltre 90 autori, filosofi, sociologi, letterati per un progetto eclettico, traversale, che lancia una nuova postfilosofia culturale in Italia, tra renvenzione di certa Tradizione e sguardi futuribili: il progetto Nuova Oggettività anche come risposta polemica ma dialettica al cosiddetto New Realism, in questi mesi al centro di certo dibattito culturale italiano e non solo sul...

Nuova Oggettività Bollettino 4/5 Agosto/Settembre 2011 * from Fai Notizia/network Radicali

Download Rassegna Stampa dal blog, per i postfilosofi neomovimento di Nuova Oggettività: 17 ottobre esce il Libro Manifesto con oltre 90 autori italiani- a cura di Sandro Giovannini, Stefano Vaj, Giovanni Sessa e altri Rassegna Stampa Agosto Settembre 2011 AGOSTO 2011 http://nuovaoggettivita.blogspot.com/2011_08_01_archive.html SETTEMBRE 2011 http://nuovaoggettivita.blogspot.com/2011_09_01_archive.html Video David Bowie- This is Not America

Nuova Oggettività Rassegna Stampa Luglio 2011

http://thefuturist.splinder.com/home?from=10 http://www.fainotizia.it/2011/07/11/nuova-oggettivit%C3%A0-blog-bollettino-2-11-7-2011 http://dinamitecreativa.splinder.com/post/24446182/manifesto-in-fieri-per-una-nuova-oggettivita-premanifesto-romano-16042011   *Aprile 2011 http://tradizioni.wordpress.com/2011/06/23/per-una-nuova-oggettivita/   *giugno 2011 http://nuovaoggettivita.blogspot.com/2011_07_01_archive.html   LUGLIO ALL THE POST

Nuova Oggettività blog rassegna stampa Giugno 2011

http://nuovaoggettivita.blogspot.com/2011_06_01_archive.html   GIUGNO 2011 RECENSIONE DINANIMISTA WEBZINE http://recensionedinanimista.myblog.it/archive/2011/06/21/nuova-oggettivita.html SCIENZA E FUTURO blog transumanista http://thefuturist.splinder.com/post/24748984/nuova-oggettivita-postfilosofia-e-postumano ASINO ROSSO giornale blog futurista http://lasinorosso.myblog.it/archive/2011/06/17/nasce-nuova-oggettivita-blog.html FAI NOTIZIA blog network radicali italiani http://www.fainotizia.it/2011/06/28/nuova-oggettivit%C3%A0-blog-bollettino-1-28-6-2011

Nuova Oggettività official on line AP nasce la Filosofia Artficiale in Italia

Nasce il blog Nuova Oggettività, a cura di Sandro Giovannini, Giovanni Sessa (e altri),preludio al Libro Manifesto omonimo che include circa 70 liberi scrittori intellettuali italiani. Parola Web del neomoviimento. Nuova Oggettività Blog http://nuovaoggettivita.blogspot.com Abbiamo dal maggio recente attivato il blog collaborativo Nuova Oggettività , spazio on line per il progetto complessivo. A cura della “Segreteria” Sandro Giovannini, Giovanni Sessa, Ubaldo Villani-Nuvelli, Luigi Sgroi, Luisa Pesante, Francesco Sacconi, Francesco Mancinelli, Vincenzo Centorame, Stefano Vaj, Andrea Scarabelli,Roberto Guerra. Lo scopo è tacito. Il web oggi è fondamentale per la comunicazione, la divulgazione e la visibilità culturale. E’anche il blog , una sorta di stanza virtuale non stop per interfacciarsi e non ultimo un meme, un archivio vivo costante per seguire con facilità il divenire del progetto. Abbiamo pertanto aperto il blog con alcuni post, già editi on line , alcuni da Fondo Magazi...

Manifesto Heliopolis. Un’identità plurale (7-4-2011) anteprima postfazione *from Fondo Magazine

di GIOVANNI SESSA In previsione dell’uscita del libro-manifesto metapolitico Per una nuova oggettività. Popolo partecipazione destino (Ed.  Heliopolis) si terrà a Roma, il 16 aprile prossimo, con inizio alle ore 15, presso il centro culturale L’Universale, Via Caracciolo, 12, un incontro preparatorio aperto a tutti. Il Fondo ha già pubblicato vari interventi sull’argomento [si veda QUI ] e, di seguito, propone in anteprima la postfazione di Giovanni Sessa. La redazione(*Fondo Magazine) . UN’IDENTITÀ PLURALE di Giovanni Sessa Fin da quando, durante le giornate del Convegno “Evola e la filosofia” del Maggio 2010, Sandro Giovannini mi parlò del Suo progetto di realizzare un Libro-Manifesto rappresentativo di una ben individuata area di pensiero, colsi l’importanza dell’iniziativa, dato il particolare momento storico politico che stavamo e stiamo vivendo, in quanto europei e italiani appartenenti alla comunità ideale alla quale questo Manifesto è tornato a dar voce.  D’altro l...

Manifesto Heliopolis. Comunità e destino (3-1-2011)

Roberto Guerra INTERVISTA  A GIOVANNI SESSA L’intervista che segue a Giovanni Sessa,  fa riferimento al progetto della Heliopolis edizioni di Sandro Giovannini, di produrre il Manifesto “Per una nuova oggettività – partecipazione al destino del popolo” in corso d’opera. Per ulteriori approfondimenti, leggere anche, qui su Il Fondo : “ Heliopolis. Per un manifesto in fieri “, “ Prolegomeni per un manifesto in divenire “, “ La parola d’ordine è una sola: ripartire “, “ Manifesto Heliopolis. Una nuova oggettività “, “ Manifesto Heliopolis. Postumanesimo ed ultra “, “ In viaggio verso (il manifesto) Heliopolis “. La redazione*(Fondo Magazine) . MANIFESTO HELIOPOLIS Roberto Guerra intervista Giovanni Sessa Destra e sinistra, categorie estinte… od ancora operanti? A fianco delle indagini politologiche e sociologiche, che ormai inquadrano sostanzialmente le categorie “destra-centro-sinistra” in un orizzonte storico, ancora operante ma sempre più sfilacciato, la risposta immediata, al...

In viaggio verso (il manifesto) Heliopolis (29-11-2011) *from Fondo Magazine

Giuseppe Di Gaetano L’articolo che segue fa riferimento al progetto della Heliopolis edizioni di Sandro Giovannini, di produrre il Manifesto “Per una nuova oggettività – partecipazione al destino del popolo” in corso d’opera. Per ulteriori approfondimenti, leggere anche, qui su Il Fondo : “ Heliopolis. Per un manifesto in fieri “, “ Prolegomeni per un manifesto in divenire “, “ La parola d’ordine è una sola: ripartire “, “ Manifesto Heliopolis. Una nuova oggettività “, “ Manifesto Heliopolis. Postumanesimo ed ultra “. La redazione (*Fondo Magazine) VERSO HELIOPOLIS Ben è il viver mortal, che sì n’aggrada, sogno d’infermi e fola di romanzi Francesco Petrarca,  Trionfo d’amore Abbiamo un compito. Il primo passaggio è riconoscere di avere un compito. Il secondo passaggio è costruire un linguaggio per esprimerlo. Il terzo passaggio è scoprire l’insufficienza del linguaggio in uso. Interrompere, quindi, come scelto da Heidegger? [1] Ovvero Dilapidare parole piene di buon senso? Il varan...

Manifesto Heliopolis. Postumanesimo e ultra (8-11-2010) from Fondo Magazine

di Stefano Vaj L’articolo che segue fa riferimento al progetto della Heliopolis edizioni di Sandro Giovannini, di produrre il Manifesto “Per una nuova oggettività – partecipazione al destino del popolo” in corso d’opera. Per ulteriori approfondimenti, leggere anche , qui su Il Fondo : “ Heliopolis. Per un manifesto in fieri “, “ Prolegomeni per un manifesto in divenire “, “ La parola d’ordine è una sola: ripartire ” “ Manifesto Heliopolis. Una nuova oggettività “. (*Fondo Magazine)La redazione VERSO IL MANIFESTO HELIOPOLIS Esiste uno spazio e/o un interesse per un complesso di idee che si distingua dalla vulgata contemporanea che vuole che l’”ultimo grido” in campo etico, estetico, politico, o più generalmente filosofico, sia anche il grido ultimo ed insuperabile, che cioè non può, ma soprattutto che non deve , essere superato? Il grido di una “modernità” indistinta, universale, tiepida e minimalista che del resto non fa ormai che ripetere se stessa, ossessionata ...