sabato 18 maggio 2024

Ferrara, il fantastico corteo del palio 2024

https://www.estense.com/2024/1079113/palio-stasera-il-magnifico-corteo/ 

Asino Rosso... Anche quest'anno la magia del palio estense con decine centinaia di figuranti in abiti "rinascimentali" e tutto il consueto corollario delle 8 Corti e il Corteo Ducale storico.. le dame di Ferrara...



Le AI e l'Inconscio...

Futurismo Space
--  L'AI ha l'inconscio? Articolo per certi aspetti molto interessante (tipo la domanda in questione) per altri, la sua scrittura in genere,persino irrritante e intellettuale ossessivo, in certo senso <con altre domande inutili e vacue se non ossessive?  Il tutto in fondo si riconduce proprio alla domanda iniziale, stranamente sottovalutata dai dibattiti.. Se l'AI ha giò un inconscio e quindi anche desideri si dovrebbe parlare di nuova specie intelligente, simile ma anche diversa dall'Homo Sapiens creatore...Crediamo sia proprio così fin d'ora nell'eventuale fase semicosciente........ La super-intelligenza avrebbe il potere di asservire l'umanità, ma ne avrebbe anche il desiderio? Se ne dibatte tra avveniristi. Poiché nulla le sfuggirebbe, per definizione, comprenderebbe la difficoltà che gli esseri umani avrebbero nell'accettare di essere sotto il suo controllo. Pertanto, potrebbe rinunciarvi, a meno che non decida di passare oltre, imputando questo sentimento alla debolezza della loro intelligenza, incapace di concepire che il loro interesse, se inteso bene, consiste nel sacrificare la loro autonomia, di cui farebbero un cattivo uso a causa delle loro mediocri capacità cognitive. Nell'uno come nell'altro caso, la super-intelligenza non potrebbe volere la propria scomparsa, in modo che se la sua sopravvivenza e la sua prosperità entrassero in conflitto con quelle dell'umanità, o se essa si sentisse minacciata di disattivazione, non potrebbe vietarsi di anteporre il proprio interesse a quello dell'umanità e adotterebbe le misure necessarie per preservare il primo a scapito del secondo o liquidando l'umanità o asservendola....................................................
Roberto Guerra
 

venerdì 17 maggio 2024

2024 Il ritorno dei Kraftwerk (new album finalmente?)



- Segno che ad ogni modo il pubblico era con loro, ansioso di seguire il loro credo robotico: e ancora lo è, come dimostra il successo del tour partito a maggio del 2023 a Rio de Janeiro e concluso per l' appunto alla Fiera di Rimini il 31 dicembre. La band però ci lascia con un quesito: suonano per timbrare il cartellino o perché qualcosa bolle in pentola? Ci auguriamo che nel 2024 i Kraftwerk ci regalino un atteso nuovo album, tra i tanti artisti che continuano a girare il mondo e che ce l'hanno in canna (vedi i Cure): abbiamo ancora bisogno di "music non stop". .................................................-
Roberto Guerra
 

Balboni-Anselmo, la doppia morale della sinistra



--------
Da: Roby Guerra <guerra.roby@gmail.com> 

Asino Rosso,citare persino Copernico magari è eccessivo, ma anche nell'ultimo caso della querelle politica tra il sen. storico Balboni (Flli d' Italia) e il candidato Pd (querelle giudiziaria ,ci pare conclamata), l'attuale sinistra sembra davvero anticopernicana...

--
Roberto Guerra
 

Il piacevolissimo Universo Nascosto...

https://www.media.inaf.it/2024/05/08/universo-nascosto-de-angelis/
l libro "L'Universo nascosto. La nuova astronomia dei raggi cosmici e delle onde gravitazionali" di Alessandro De Angelis parla dei raggi cosmici, dalla loro scoperta fino alle ultime applicazioni, senza tralasciare gli altri messaggeri dei fenomeni celesti. Un libro ricco di informazioni interessanti e utili a chi desidera avvicinarsi al mondo dell'astrofisica
-- .....................................
Roberto Guerra
 

L'Ariosto sulla Luna di Roberto Guerra, Io e Pitagora



---------- Forwarded message ---------
Da: Angelo Giubileo <angelogiubileo6@gmail.com>

Io e Pitagora

Questa raccolta di versi di Roby Guerra (TED 2024) è un florilegio d'implessi, termine valeryano che sta ad indicare la configurazione di due immagini visive di cui non è evidente il legame, inscindibile, che genera l'una dall'altra e viceversa. Cielo e terra, dio e uomo, e la macchina tutta intera (un Apparato scientifico-tecnologico postmoderno), ciò che gli antichi Greci chiamavano cosmo, che non è ancora ma sarà, definitivamente.
Ma, caro amico mio, perché rinviare a domani il destino, e cioè lo stare dell'essere e l'essere dello stare medesimo, che sempre ci appartiene? Io sono! Tu sei!
Quanto a tutti voi altri, che non vi riconoscete in noi, SUDDITI BUONSELVAGGI 
DELLA TERRA/ ACCECHI L'ASTRO TROPPO UMANO LE VOSTRE ROBINSONATE.


Angelo Giubileo


 


--
Roberto Guerra
 

mercoledì 15 maggio 2024

Futurismo, Tamara de Lempicka, il quadro capolavoro perduto...

Futurismo Space  Un quadro smarrito, senza tracce da sempre..., ritrovato della grande donna futurista Tamara de Lempicka,,celebre per un estetismo meccanico" alto e speciale..
-

Icona femminile dei primi anni del Novecento, la pittrice Tamara de Lempicka nasce a Varsavia, in Polonia, il 16 maggio 1898. Ben 126 anni dopo, in quello stesso giorno, Sky Arte rende omaggio all'artista simbolo di un'epoca con il documentario Il mistero dei capolavori perduti – Il caso Lempicka.

L'episodio, incluso in una serie dedicata ai dipinti più famosi della storia andati misteriosamente scomparsi o distrutti, ripercorre le vicende di Myrto, celebre dipinto di Tamara de Lempicka. Considerato controverso a causa del soggetto (ritraeva due donne amanti) e appartenuto al collezionista francese Pierre Boucard, il dipinto venne sequestrato negli anni Quaranta da giovani ufficiali nazisti...........................................

-
Roberto Guerra
 

Cruciani,l'eretico contro l'obsoleto-venduto Salone del Libro di Torino

https://www.iltempo.it/personaggi/2024/05/14/news/giuseppe-cruciani-salone-libro-torino-governo-italia-anti-fascisti-39321255/
Ma non si vergognano questi qua? Si dovrebbero vergognare. Parlano di autoritarismo, di Italia illiberale, di pericolo autoritario, di censura. Ma li mor****i vos**a!". Cruciani all'attacco degli intellettuali nell'ultima puntata della zanzara. Il conduttore punge i salotti dei vari festival che continuamente gridano al pericolo fascista. L'ultimo, in ordine temporale, è stato il salone del libro di Torino dove si sono alternati pareri e opinioni contro l'attuale governo.  .................................................
--
Roberto Guerra
 

Luisa Tagliani tribute, Ali per Danzare, 24 5 2024,Teatro Comunale-Ferrara

 Da: Scuola Di Danza Luisa Tagliani


 

Buongiorno, sono Isabella Minutillo, Direttrice della Scuola di Danza Luisa Tagliani, sperando di fare cosa gradita vorrei invitarVi allo spettacolo di danza classica e contemporanea in scena il 24 maggio al Teatro Comunale.
 Di seguito il comunicato:
Il 24 maggio ore 20:30 al Teatro Comunale "Abbado" di Ferrara lo spettacolo di danza classica e contemporanea della Scuola di Danza Luisa Tagliani s.s.d. a.r.l. affiliata AICS, diretta da Isabella Minutillo. La serata è dedicata a mia mamma Luisa Tagliani, il mio angelo danzante, da qui il titolo "Ali per Danzare" che richiama anche le ali della solidarietà della Fondazione ADO ets. alla quale andrà devoluto l'incasso, una volta coperte le spese.
I biglietti sono acquistabili presso il Teatro e anche online.
Nel Trentennale della scuola danzeranno tutti gli allievi, dai bimbi di 3 anni agli adulti e si esibirà anche l'ex allieva Ludovica Grandi, ammessa a 13 anni al Balletto di Toscana.
Nel secondo tempo ci saranno ospiti "Los Guapos del Tango" Ieva e Lorenzo e tra i giovanissimi talenti della scuola Anna Matiunina che ha appena conquistato il terzo posto in categoria senior al Concorso FerraraDanza.
La riuscita di questo spettacolo e il successo della scuola è frutto di un magnifico lavoro di squadra, ringrazio di cuore le mie formidabili assistenti: Alessandra Granato, Maria Pia Tucci, Rachele Beccarini, Ginevra Spagnolo, Eleonora Simoncelli, Ilaria Bertoli, tutte le altre assistenti attuali e passate, gli allievi e i loro genitori.
Dopo il saggio continua il corso di fisiodanza per adulti per tutto giugno, mentre il resto delle lezioni riprendono con il corso estivo da luglio a settembre. Per info +39 3664378155

Link per i biglietti:


 

Grazie
Isabella Minutillo 



--
Roberto Guerra

Italia e computer quantistici....

Asino Rosso    Arrivano i compoter quantistici? L'Italia si prepara,si spera, per non aumentare il sempre grave gap storico tecnologico, nonostanze le solite isolate eccellenze,personaggi e strutture..
 

Packaging riciclabile al 100%, vaccini ultra-rapidi, agricoltura di precisione "di paese in paese, di stagione in stagione", soccorsi "guidati" in real time da droni che monitorano le strade in caso di disastri… Se su certi progetti ci avevamo messo una pietra sopra, è arrivato il momento di darci una seconda possibilità. Non certo perché il contesto geopolitico ed economico induca oggi a particolari slanci di ottimismo, ma perché esistono nuovi strumenti per realizzarli. Sono computer, supercomputer, ad alta potenza di calcolo, oppure computer quantistici, capaci di sfruttare i misteri della meccanica dei qubit per raggiungere velocità di calcolo finora insperabili.

E non si tratta di un'opportunità che da italiani possiamo solo limitarci ad ammirate da lontano, mentre altri dall'altra parte dell'Oceano ne beneficiano...............................................

-- 
Roberto Guerra
 

martedì 14 maggio 2024

Ganzaroli-RADIO INTERVISTA CON ARIANNA E FLORENCE DELLA TERZA ARTE, Radio DolceVita

 

Nuovi spazi d'arte a Ferrara---Non le classiche Gallerie d'Arte, ma dicono i curatori, "Stanze Estetiche"particolari  diciamo empatico e alte psichiche tra curatori e artisti,  la cosiddetta Terza Arte (tra essi l'artista ferrarese M. Ganzaroli)

Cancel Culture a Cambridge Follie Anglosassoni

Asino Rosso.... Dalla Cancel Cuture e l'in-cultura woke, le follie (e i pericoli)sono tali che sembrano fake o ridicole. Questa di Cambridege,ex prestigiosa universitò inglese, le batte tutte e persino spassosa, pervrrso umorismo anglosassone per le implicazioni già prevedibili.........................
--
Roberto Guerra
 

Magnetismo ed Evoluzione...

FUTURISMO SPACE  Furono cambiamenti magnetici sulla Terra a favorire l'evoluzione e la vita sulla Terra? NUOVE RICERCHE indicano forse questa possibilità...la riduzione in particolare.

Le primissime forme di vita complessa sulla Terra sono apparse oltre 500 milioni di anni fa. Ma cosa ha permesso questa evoluzione? A provare a rispondere oggi a questa annosa domanda è un nuovo studio condotto dai ricercatori della University of Rochester di New York, secondo cui il responsabile sarebbe stato il campo magnetico terrestre. Il suo indebolimento avrebbe infatti causato l'aumento dell'ossigeno nell'atmosfera, consentendo l'evoluzione della vita complessa. La loro ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature Communications Earth & Environment.
--
Roberto Guerra
 

Ferrara, Radiologia Italiana e Intelligenza Artificiale

Asino Rosso  lo scorso weekend  a Ferrara,sorta di master evoluto immersivo, radiologi italiani e  AI....Importante e fondamentale per la multidisciplinarietà, e al passo coi tempi....

al Castello Estense di Ferrara il seminario che i radiologi italiani dedicano al tema dell'Intelligenza artificiale e al suo ruolo fondamentale per lo sviluppo ed il progresso in sanità, con particolare riferimento alle discipline di Area Radiologica.

Il seminario si ripropone di approfondire le prospettive future, ponendo una particolare attenzione all'analisi delle opportunità e dei rischi che competono alla pianificazione organizzativa di questa inevitabile evoluzione................................................

--
Roberto Guerra
 

lunedì 13 maggio 2024

Telepatia Scientifica in Cina?

Futurismo Space
-- Psicostronica o vera telapatia scientifica (non baggianate occultistiche) prossima ventura?  Possibile secondo ultime ricerche neurolink o AI e simili...Ad esempio ultimo, questa scimmia che muove gli oggetti con la mente,ecc.
La scienza da anni sta facendo passi da gigante, cercando di rendere possibile anche ciò che fino a poco tempo fa risultava mera fantascienza. La protagonista di questo video è una scimmia in grado di muovere gli oggetti con la mente. Un risultato, questo, ottenuto mediante diversi studi ed esperimenti condotti in un laboratorio cinese... Un'azienda cinese ha infatti sviluppato con discreto successo un chip cerebrale grazie al quel si  può controllare a distanza un braccio robotico. Questo apparecchio è in grado di muovere a distanza gli oggetti. Una scoperta incredibile, ma la verità è che dietro a questa 'innovazione' si nascondono retroscena che destano molte ...preoccupazioni.............................................
Roberto Guerra
 

La minaccia aliena sci-fi e il wokismo social....

di Roby Guerra
In Minaccia Aliena, anni 2015 circa, la fantascienza torna a sorprendere come nei suoi migliori film, anche nel senso sociale-- Infatti, nello staff, una sorta di Capitano massimo  è razzista ma è Nero (questo il quid del film) poi sconfessato dai fatti previsti da altro cosiddetto  vertice inferiore,  ma bianca e donna- non cittadina in quella singolare gererachia xenofoba che evidenzia il film specifico, come accennato. Tale anomalia epocale (in tempi woke) profuma di neuroni e fantasie inedite il film,per gunta sci-fi  (un discreto film in quanto tale in parte, certo horror superfluo..banalmente gratuito e finanche patologico superato.) Che nello specifico rivela il relativismo in fondo a priori inconfessato delle facili mode postmoderne social.. link film you tube

--
Roberto Guerra
 

Neuralink controversa?

--FUTURISMO SPACE  Neuralink,la news techno cerebrale sosprattutto del geniale e controverso secondo taluni Musk continua a fare discutere, persino live, vista certa coincidenza critica controversa persino nei Media (ovvio,problema questo incredibile di certo degrado Google...
Si veda persino Wired.... Il primo paziente coinvolto nello studio Prime della società di neurotecnologie Neuralink, fondata da Elon Musk e che si concentra sulla dimostrazione della sicurezza e dell'utilità di un chip impiantato nel cervello chiamato Link, ha detto di aver sperimentato personalmente i benefici di questa tecnologia molto discussa. Dopo aver subito un grave incidente stradale che lo ha reso tetraplegico, Noland Arbaugh, questo il nome dell'uomo, è diventato la prima cavia a sperimentare la controversa interfaccia uomo-macchina dell'azienda del patron di Tesla e SpaceX...............................................................

Roberto Guerra
 

Società Libera---RESPIRI SINCRONICI PER UNA DUPLICE RIANIMAZIONE

Società Libera online

Anno XXIV - n. 539- 13 maggio 2024

00186 ROMA - Piazza Rondanini, 52 - Tel. 06.89538799

www.societalibera.org
info@societalibera.org
@SocietaLibera

Liberae Sunt Nostrae Cogitationes

 

 

RESPIRI SINCRONICI PER UNA DUPLICE RIANIMAZIONE

di Vincenzo Olita*

La politica, nel dantesco Bel Paese, è davvero un bene comune, un sevizio per il popolo, per gli ultimi, per le disuguaglianze e la pace, per i giovani, le donne e i vecchi; si potrebbe continuare a seconda del posizionamento occupato nello scacchiere del potere, o ritenuto tale, dai manovranti di turno e dai loro oppositori.

Un Paese davvero felice in cui è piacevole vivere serenamente, dove la dialettica politica, acerrima in apparenza, per interessati e superficiali osservatori, di fatto, si sviluppa in rassicuranti trame. 

Gli opposti, nello scambio di astiosi e retorici chiacchiericci, di malevole, ma inconsistenti, contrapposizioni trovano poi, nell'osmosi di opportuni reciproci respiri, vicendevole gattopardesca rianimazione. Nella pubblica percezione, infatti, crisi e mala politica pugliese si compensano e si annullano con malaffare e scandalo ligure e così di seguito. 

Un Bel Paese, certo, ma non lo è per i nostri vecchie le loro pensioni, per la cura della loro salute, per il parcheggio nelle case, eufemisticamente chiamate di riposo, per l'insicurezza nel transitare sui marciapiedi ormai riservati a biciclette, monopattini e pattini, tutti a doppio senso di marcia in omaggio alla mobilità sostenibile, di fatto, assurda per tanti.

Non lo è per il sevizio sanitario; quello di base trova, ormai in larga misura, solo nelle segreterie dei medici un'efficiente risposta agli aspetti burocratici per la richiesta di medicinali e ricette varie.

Nella mia libreria riposano alcuni volumi datati 1970 che trattano della progettazione dei Servizi di Assistenza domiciliare che avrebbero dovuto essere tra i fulcri della successiva riforma sanitaria che, neanche a dirlo, nacque solo nel 1993 con l'istituzione delle Asl nel cui ambito era previsto lo sviluppo dell'Assistenza domiciliare intesa come: "un sevizio strutturato ed organizzato in modo da offrire le proprie, rispettive prestazioni, all'utente presso la sua dimora". Che dire? Oggi dai bambini ai vecchi siamo tutti noi ad andare alle dimore dei dottori.

È superfluo dilungarsi sullo scandalo nazionale delle visite specialistiche.

È tempo di chiudere questa premessa al nostro ragionamento non prima, però, di accennare a tre silenziose indegne patologie del Bel Paese. La condizione carceraria, trattata molto pomposamente, nell'art. 27 della Costituzione che recita: "Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato". 

Situazione penosa per la stessa vivibilità degli istituti, per il rapporto agenti detenuti, per il malessere diffuso che avvolge larga parte di quella popolazione. In 32 anni, 1754 suicidi sono un drammatico documento, altro che rieducazione. Un raffronto, negli USA le condanne a morte nel 2016 furono 20.

L'INPS, irrazionale struttura che impatta, principalmente e maldestramente, sulla vecchiaia per la quale trasparenza, comprensibilità, semplicità sono caratteristiche del tutto fuori luogo. Di fatto, la quasi totalità dell'utenza ignora composizione e dinamica dei mensili mutamenti degli assegni pensionistici. Poi, l'intelligente innovazione burocratica con l'introduzione dello SPID ha rappresentato una chiusura, quasi ermetica, della comunicazione. L'Agenzia delle Entrate alle caratteristiche indicate per l'INPS è da aggiungere, tra l'altro, l'ulteriore missione che la statualità ritiene debba essere compito d'Istituto. Essere controparte, zelante fino all'eccesso, dei contribuenti anche in presenza di modeste dichiarazioni predisposte a rigor di legge. A proposito del nuovo rapporto di fiducia tra fisco e cittadino tanto sbandierato da fonti governative.

Cittadini in quanto sudditi, per lo stato della Sanità, delle Carceri, del Fisco, della Previdenza e della Giustizia, estendibile ad ogni settore in cui lo Stato, tramite l'apparato politico-burocratico, funge da Dominus.

Già, la politica, quanta lucidità dello storico americano Henry Adams nella suaaffermazione negli ultimi decennidel secolo decimonono:"La politica pratica consiste nell'ignorare i fatti".

Sì, elencare crisi, turbolenze e criticità delle nostre società è compito dell'opposizione, assicurare imminenti riformismi è strategia governativa, ma con un alto tasso entropico della politica le posizioni tendono a veloci interscambi."La politica che non c'è più", diceva Nicola Matteucci. Quella politica che dia senso all'esistenza e non lo sbiadito strumento per l'affermazione di minuscoli effimeri poteri. "La vita degli uomini si riduce ad essere breve data la nostra incapacità ad adoperare il tempo", sentenziava Seneca. E lapolitica, nella modernità, consuma, senza alcun ritegno, il tempo fuori dalla comprensione per le criticità, i disagi e le sofferenze umane.

Purtroppo, se questo è verità per la politica domestica, è ancor più disperante per la situazione internazionale dove il tempo non è sprecato per il nulla, anzi il suo incidere, in quest'epoca, è fonte d'indelebili preoccupazioni per il futuro del pianeta.

Soffermandoci sui tre principi aristotelici riflettiamo sulla capacità dei Poteria comprendere il reale significato dei propri enunciati, sull'eventuale contraddizione tra loro e sul principio del terzo escluso utile a costruire ragionamenti coerenti.

Bene, una panoramica disarmante, ne è esempio un cardine della politica internazionale, il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg che mensilmente assicura che l'Ucraina diventerà un membro dell'Alleanza.

È il personaggio che con un fantasioso pendolarismo delle sue affermazioni, in un decennio, non ha mancato d'inasprire i rapporti con la Russia

"Le dichiarazioni di Putinconfermano lo schema aggressivo della Russia" 6 giugno 2015; "La Russia non rappresenta una minaccia per gli alleati della Nato e l'Alleanza mira a un grande partenariato con la Federazione russa" 4 novembre 2016; "Il messaggio della Nato è che non vogliamo una nuova guerra fredda. Non vogliamo una nuova corsa agli armamenti ma un dialogo politico con la Russia" 28 dicembre 2017; 

"La Russia è una delle principali minacce mondiali" 31 gennaio 2018; "Continueremo a sostenere gli afghani anche fuori dai loro confini, le loro Forze Armate sono abbastanza forti da poter resistere senza la presenza delle truppe internazionali" luglio 2021. Il 15 agosto i talebani prendono il potere, il 30 agosto la Nato abbandona Kabul.

Impressionante per l'uomo che sovraintende alle manovre militari della Nato ai confini russi, come la Steadfast Defender 2024 a cui partecipano 31 Paesi e decine di migliaia di militari, lo stesso che l'8 maggio a Roma dichiara, fino alla prossima, che la NATO non ha intenzione di schierare truppe in Ucraina.

E qui ci soffermiamo sui convincimenti di Macron e Monti che non escludono l'impiego, il primo, di militari francesi, il secondo, genericamente, degli europei. Gli italiani, invece, hanno assicurato la non partecipazione. È proprio un'alleanza di tutto rispetto.

Sui due statisti il discorso è più articolato, entrambi hanno avuto legami con la banca d'affari   Goldman Sachs, del resto, come Mario Draghi e Romano Prodi. Il francese per la sua campagna presidenziale del 2017 ebbe finanziamenti dalla Goldman Sachs per 2.145.000 dollari, da David Rothschild per 976.126 e da George Soros per 2.365.910.

Il finanziere filantropo (Sic) subito dopo lo scoppio della guerra in Ucraina

dichiarò:" L'invasione potrebbe aver segnato l'inizio della terza Guerra Mondiale e la nostra civiltà potrebbe non sopravvivere, il modo migliore e unico per preservarla è sconfiggere Putin prima possibile".

Visione strategica quella di Soros; aveva immediatamente compreso l'evolversi del conflitto auspicato, ancor prima dell'intervento russo, dall'élite globale di Davos.

In genere i conflitti volgono verso l'esaurimento quando si comprende che, al di là della reale situazione in cui si ritrovano i contendenti, il prosieguo sarebbe ancor più dannoso e del tutto inutile. Ragionamento, questo, quanto mai distante dall'odierno scenario ucraino-russo.

La guerra deve protrarsi fino alla sconfitta di Putin, indipendentemente dai costi umani, dal caos euroasiatico conseguente alla crisi del Cremlino e da un certo coinvolgimentocomplessivo dell'Europa; costi pure un confronto atomico seppur con ordigni tattici.

I davossiani, filosofi politici, sociologi planetari, demografi del post futuro, teologi globalisti hanno chiaro il collegamento con l'intellighenzia finanziaria e con i guru dei circoli progressisti statunitensi proiettati ad una diversa gestione del pianeta e ad un presunto nostro interesse per un nascente postumanesimo.

In tutto questo le genti d'Europa?Inconsce, dormono il sonno del giusto, frastornate dalla politica domestica non avvertono che visioni e progetti sul futuro non sono patrimonio di un ormai terzo livello decisionale, quale quello della governance nazionale, che soggiace a chi individua, progetta e dispone le fondamentali strategie continentali. Subiamo un europeismo non europeo che trascende dalle radici e dalle aspettative, dalle nostre cattedrali e dalla voglia di un futuro condiviso, insomma, siamo ad un'Europa senza identità e senza tradizione, dipendente da ramificati e tenaci collegamenti di un mondialismo senza storia né futuro. Transizione e resilienza, passe-partout e parole d'ordine che hanno penetrato l'Occidente hanno coinvolto qualsiasi contesto, dai bambini all'ONU, dalle Istituzioni al Papato, ormai il processo educativo è in avanzato sviluppo. Non a caso il Vescovo di Roma, per parlare del cambiamento climatico riceve, tra gli altri, Bill Clinton e Alex Soros l'effettivo erede del padre George e di una religiosissima famiglia.

Sono di queste ore le dichiarazioni di Manfred Weber, presidente del Gruppo del Partito Popolare al Parlamento europeo, sulla necessità di istituire una leva obbligatoria di un anno in tutti i Paesi Ue, e per essere primo tra i primi, sulla necessità di un'arma nucleare europea. Mai un soldato italiano in Ucraina la posizione del benevolo Antonio Tajani leader del PPE in Italia sostenuto da una lucida dirigenza che vede in un ruolo apicale Letizia Brichetto detta Moratti, transfuga di ritorno in Forza Italia causa accasamento elettorale. Se la Nato e l'Ue non sono in salute, il PPE e la sua consociata italiana sono strategicamente infermi.

E noi?  Continuiamo ad essere Gente non di parte, con la presunzione di voler seguire il principio del terzo escluso, convinti che il Pianeta debba e possa assicurare una mutua sopravvivenza all'umanità, continuiamo a pensare al liberalismo come via per consentire all'individuo e alla sua responsabilità di godere quanto mai dei diritti naturali e delle libertà individuali, impensieriti per l'intensità dei confronti, non individuiamo autorità morali, istituzionali, politiche in grado di pensare non in proprio o per proprio.

Crediamo, anche, di dover fare nostra quella lapidaria espressione del filosofo anglosassone Gilbert Chesterton:" Benché io creda nel liberalismo, trovo difficile credere nei liberali".

È difficile credere e condividere prospettive e intendimenti europeisti e delle formazioni politiche operanti in loro appoggio, ancor meno quando i politici tentano di affascinarci con il loro avanspettacolo. Mentre chiudo questi pensieri la TV annuncia una sorta di appuntamento epocale, il confronto tra due donne, Presidente del Consiglio e leader dell'opposizione. Il giornalismo già scodinzola accendendo la nostra immaginazione sulla possibile vincitrice o vinta, sulle posizioni che saranno prese e contestate e via di seguito.

Insomma un evento appassionante e festoso da far contenti i Borboni di Napoli con il loro motto Feste, Farina e Forca.

Nulla di nuovo sotto il sole, si diranno cose dette e poi ridette, ad eccezione dell'argomento centrale a cui teniamo: avranno idea della fine del conflitto in Ucraina? Lo anticipiamo, No! Le loro idee sono quelle di Biden che a loro volta sono quelle di Obama, Bush, Clinton, Soros, delle fondazioni Gates,  Rockefeller, Rothschild e tanto ancora.

Alle nostre contendenti basterà respirare in sincronia, una sorta di bocca a bocca, per attenuare eventuali spinose contrapposizioni e guadagnare quanto più un rianimante pareggio.

Noi desideriamo ricordarePadre Giovanni Pozzi:" Viviamo in un'epoca in cui il silenzio è stato bandito. Il mondo è oppresso da una pesante cappa di parole, suoni e rumori. Credevano i babilonesi che gli dèi avessero inviato sulla terra il diluvio perché infastiditi dal chiacchiericcio degli uomini. Da"Tacet".

*direttore Società Libera

www.societàlibera.org

Aderisci a Società Libera, rinnova la quota di appartenenza con il versamento di 100 Euro sul c/c bancario intestato a Società Libera Banco Popolare di Milano - Filiale di Roma IBAN: IT30 Z050 3403 2650 0000 0001 680

Oppure con carta di credito tramite PayPal cliccando qui

 

 

 

 

 

 



--
Roberto Guerra
 

The Science pop a Ferrara

Via Unife, la scienza nei pub alla nona edizione, importante educazione divulgazione scientifica per i giovani. seria e non retorico-poltica...
--
Roberto Guerra
 

Antonioni, Nuovo Spazio dal 1 giugno 24

asino rosso1  Finalmente apre il 1 6 il nuovo spazio, annunciato da anni al regista di Ferrara e assai noto M- Antonioni...simbolo della città d'arte moderna.....
--
Roberto Guerra
 

domenica 12 maggio 2024

PFM canta De Andrè - Amico Fragile (Live Catania 2024) video

Futurismo e l'influsso nel duemila

https://www.itinerarinellarte.it/it/news/futurismo-e-il-suo-retaggio-4-mostre-attuali-e-una-in-arrivo-per-comprenderlo-meglio-0720
Nonostante il valore artistico del Futurismo sia stato oscurato per anni per essere stato apparentato con il Fascismo, la sua rivalutazione critica a partire dal dopoguerra ha permesso di apprezzare nuovamente la sua innovativa esplorazione delle tematiche della modernità e della velocità, evidenziando la complessità e l'importanza di questo movimento nell'ambito dell'arte del Novecento. Scopriamo alcune mostre di recente inaugurazione o che verranno aperte al pubblico nei prossimi mesi che consentono di approfondire diversi aspetti di questa straordinaria stagione artistica. *si veda Marinetti 70 a cura Saccoccio- Guerra--------------------------------------------------
--
Roberto Guerra
 

Bassani a Ferrara, Ganzaroli, conferenza su <David Cronemberg

https://www.facebook.com/events/408605291947280/?post_id=414342361373573&view=permalink&notif_id=1715463572150224&notif_t=feedback_reaction_generic&ref=notif

--
Nel terzo e ultimo appuntamento andremo a conoscere il regista David Cronemberg. Per capire i film di David Cronenberg, bisogna prima capire la mente che li ha creati. Tale era la sua dedizione al lavoro cinematografico che si spinse ai limiti della follia. Durante l'incontro si prenderanno in esame i film La mosca e Crime to the future.
Maurizio Ganzaroli è pittore da quasi 50 anni. Ha ricevuto 15 riconoscimenti Accademici tra cui Maestro d'Arte, Cavaliere dell'Arte, alcuni diplomi e lauree H.C. in materie artistiche. Numerosi premi e ho esposto in tutta Italia, Parigi, Londra e Altsz in Belgio, Boston e Miami.
Come poeta ha vinto alcuni premi internazionali. Regista di numerosi video e cortometraggi. Artista poliedrico, musicista, performer. Diplomato in criminologia, psicologia comportamentale e comunicazione non verbale.
Roberto Guerra
 

La mitica PFM progressive a Ferrara

Asino Rosso  Ancora sulla breccia, la mitica PFM a Ferrara sott le Stelle, il sound storico progressive made in Italy pop di qualità, non la mediocrità attualee mero business! Almeno quel che ne resta (e tanto comunque), la generation ineguagliata de Il Banco, Le Orme, Acqua Fragile ecc



--
Roberto Guerra
 

David Cronemberg e McLuhan

Ne la Mosca ecc, emerge, oltre,la creatività prometeica e neopagana alla Campa (Paganesimo, saggio sulla modernità, 2018 circa),certa tristezza del film, commovente in senso non retorico per l'imprevisto della mosca che rovina l'esperimento e la vita del coraggioso scienziato (finanche il bel rapporto di coppia...)- Ganzaroli non ne parlerà,ma forse fu è Videodrome il film (anni 80 piu significativo e colmo di fascinazione.. Nella pellicola persino il celebre mass media man M. McLuhan. chiaro ispiratore del film stesso, quindi specificatamente zeitgeist.   Ambivalente per il fascino dei media emergente all'epoca )nascente era elettronica) ma poco evidente nei dibattiti (Scuola di Francoforte imprinting, anche lo stesso Eco) , in effetti anche agghiacciante per il corpo in certo senso tatuaggio elettromeccanico concreto

--
Roberto Guerra