Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre 28, 2018

Ferrara Tiemme eBook a c. di R. Roversi: J. Stuart Mill, La Servitù delle Donne

In La servitù delle donne (1869) John Stuart Mill indaga le cause della carenza di diritti civili della donne nella storica subordinazione di queste agli uomini, in una sorta di "dipendenza" che suffraga le forme di organizzazione sociale del passato . L'asservimento delle donne, ieri come oggi, persiste e si realizza soprattutto nell'ambito privato della famiglia. In questa edizione il testo è stato lievemente e prudentemente revisionato e attualizzato nella forma. Poche donne, probabilmente, sanno che fu un uomo, il grande  progressista J.Stuart Mill,   il primo  forse promotore delle eroiche suffragette  e a denunciare il maschilismo storico che fu e parzialmente perdurante, innestando ancora nella metà circa del SECOLO 19 le battaglie civili e sociali per i diritti civili e la  rivoluzione  femminile-femminista.  Un testo anche per lo Stile  scientifico e libertario, oggi spesso desueto in  certe  flagranti ambiguità...

"Querelato per vilipendio? Io non mi vergogno" | estense.com Ferrara

"Querelato per vilipendio? Io non mi vergogno" | estense.com Ferrara : 'Caro sig. Lodi, lei è stato querelato per art. 292-bis vilipendio al pennone'. Nicola Lodi mostra con orgoglio una busta verde, da cui estrae questo messaggio per annunciare pubblicamente di essere stato denunciato dalla procura. 'Naomo' si trasforma dunque in burlone, nell'ennesima diretta Facebook, dato che l'art. 292-bis è stato abrogato e tantomeno esiste il 'vilipendio al pennone'. Il suo atto sarebbe comunque perseguibile d'ufficio, dopo il blitz notturno in cui il segretario comunale della Lega ha utilizzato il pennone riservato al Tricolore per far sventolare la bandiera salviniana, ma non certo in base all'articolo 292-bis, bensì per il 292 o, al limite, per il 290 (vilipendio della Repubblica, delle istituzioni costituzionali e delle Forze Armate). Un gesto che ha sollevato un'ondata di sdegno da quasi tutti i partiti ma che non impensierisce il dirett...

Ferrara.... Estense com, deriva nazionalista?

Mimmo eccede in umanità? Lo stabilirà la legge, è indagato per favoreggiamento di migranti irregolari clandestini e migranti clandestini irregolari hanno stuprato e massacrato una certa Desirèe: la vignetta è vergognosa, paragonare l'azione situazionista pacifica di Naomo a uno stupro è quasi incommentabile.: certamente la fine del giornalismo. Ne prendiamo atto, meglio qua a  Ferrara  non digitare più estense com.  https://www.estense.com/?p=732069&fbclid=IwAR38wGk8SLtHF3cE6VMqrj3k5OVZ6sk1oLzeWkqHyIBXYs5XsSHeKA1kgJ4 Disobbedienza incivile www.estense.com Come definire altrimenti l'azione di chi utilizza il pennone destinato al Tricolore per issarvi lo stendardo del proprio partito? Non mi limiterei a rubricarlo nella grande voce della goliardata che ormai quasi tutto comprende Mail priva di virus. www.avg.com

Ferrara, Lodi performance in Piazza, estense com censura commento futurista pro Lega?...

https://www.estense.com/?p=731963 La bandiera della Lega al posto del Tricolore: "Prove tecniche: vinceremo le elezioni" www.estense.com Tale è la certezza di Nicola Lodi di vedere la Lega trionfare alle prossime elezioni comunali, che il segretario comunale del Carroccio questa notte ha dato vita a un gesto eclatante Se la legge a  Ferrara, come da cronaca  recente,  ha  parlato per un tizio che ha dato del nazista a Naomo di libera critica opinione, e  non di diffamazione,  allora per questa  poi Bella azione performativa artistica d'vanguardia, ultra pacifica, dove sarebbe il reato come insinua  il solito  giornalista  - come si sa - prossimo ai centri sociali rossi? (e se mi sbaglio, naturalemnte è una libera critica e opinione): il PD di Ferrara  vuole passare alla storia anche come censore dell'avanguardia artistica? In città, il PD e la fu sinistra, in caduta libera anche elettorale oltre che...

L'alieno saluta la terra ferrarese | estense.com Ferrara

L'alieno saluta la terra ferrarese | estense.com Ferrara : Andrea Amaducci lascia Ferrara. L'artista irriverente, diventato famoso in città per l'inconfondibile alieno e per le sue posizioni spesso provocatorie in ambito politico-culturale, si prepara a salutare la città estense. 'Non so davvero come dirlo, lo faccio nel modo più semplice: sento che il mio cammino nella splendida Ferrara è terminato e oggi mi sento di dirlo con tranquillità' è il messaggio di 'arrivederci' che Amaducci scrive sulla sua pagina Facebook. La motivazione? 'Ho bisogno di altre sfide, di altri luoghi, di altro - spiega l'artista performer -. Devo molto a tutti voi, moltissimo. Non è un addio, abiteremo ancora un po' qui, ma le cose cambieranno. Vi volevo salutare, tutti, nessun escluso, con una mostra che è davvero il succo del mio lavoro di artista visivo e performer. Tirare una linea di cambiamento chiara per me ma anche per amici e conoscenti. Nuovi modi e nuovi...

Il grande fotografo americano Roger Ballen a Ferrara, a cura di Annarita Rossi..... (Anche il ferrarese Alo)

    Sabato 3 Novembre dalle ore 18.30 alla  Idearte Gallery , straordinario evento espositivo dedicato ad un esponente internazionale dell'estetica a sfondo sociale. In mostra  Roger Ballen , considerato uno dei più importanti fotografi artistici nel panorama mondiale, affiancato in questa Esposizione all'artista ferrarese  Carlo Andreoli (Alo) , la cui affinità poetica è in stretta relazione. La mostra in parete dal 3 al 18 novembre è a cura di  Annarita Rossi  in collaborazione con  Luigi Mazzardo. Roger Ballen è uno dei più importanti fotografi della sua generazione, nato a New York nel 1950, vive e lavora in Sud Africa da oltre 30 anni. Negli ultimi anni il suo particolare stile di fotografia si è evoluto rispetto alle opere precedenti ed al suo legame con la tradizione della fotografia documentaria. Nella sua recente serie ha impiegato disegni, pittura, collage e tecniche scultoree per creare scenografie elabor...

Vitaldo Conte: Evola_Metafisica del sesso

  È uscito il mio testo su Archetipi-Donna nella "Metafisica del sesso" (Attraversando il libro di Evola) su il Borghese di novembre 2018, che allego in pdf. Vitaldo Conte  

Pierfranco Bruni A GROTTAGLIE

Da:   Pierfranco Bruni   A GROTTAGLIE LIBRERIA  MONDADORI  LEZIONE DI LETTERATURA CON PIERFRANCO BRUNI IN UN CONFRONTO CON MARILENA CAVALLO MARTEDÌ 30 OTTOBRE ORE 19.00 A Cesare Pavese la Libreria Mondadori di Grottaglie dedica una serata grazie allo studio di Pierfranco Bruni edito da Pellegrini, nella eleganza della Collana Zaffiri, "AMARE PAVESE", che svolgerà martedì 30 ottobre alle ore 19.00 proprio all'interno dello libreria. Un lavoro che avrà come interprete a confronto la saggista e docente del Liceo Moscati di Grottaglie Marilena Cavallo, la quale, tra l'altro ha composto un capitolo nel libro di Bruni,  dedicato al tema Pavese e la piazza. Gran parte delle riflessioni di Pierfranco Bruni sono puntati proprio su Pavese. Da questo nucleo pavesiano parte per creare una rete a maglie aparte sul legame tra letteratura antropologia filosofia. Uno scrittore osteggiato e, anche, temuto perché la sua poesia e il suo romanzo hanno fatto...

Il mondo di Roma imperiale come modello per una moderna integrazione.

  Da: Pierluigi Casalino L'impero romano costituì una vastissima area territoriale e giuridico politica che andava dalla penisola iberica al Caucaso, dalle isole britanniche alle regioni germanico - slave, dall'Africa settentrionale ai Balcani, alla Grecia, all'Asia minore, al Medio Oriente fino ai confini dell'estremo Oriente.A contatto con realtà etniche e di culto rappresento' un modello di integrazione straordinario, oltre che un potente elemento di unificazione e di attrazione sopratutto per le classi dirigenti provinciali e nella dimensione della vita urbana. E ciò anche grazie alla sua capacità di adeguarsi alle tradizioni locali e di assorbirle nella logica della romanità, facendole addirittura proprie. La concessione della cittadinanza romana, pur ponendo in risalto l'amministrazione imperiale e la sua burocrazia e le sue leggi, evidenzio' un unicum di grandissimo rilievo civile e sociale. Una dimensione che non manco' di ese...

GALLERIA LACERBA - MOSTRA ON-LINE DI LORENZO ROMANI SU WWW.LACERBA.COM

Da: GALLERIA LACERBA  GALLERIA LACERBA    "CONTROSOGGETTO" -  MOSTRA ON-LINE DI LORENZO ROMANI  SU WWW.LACERBA.COM Via Goretti 5/7 - 44123 - Ferrara - Tel. 0532/768307  www.lacerba.com       Presentiamo in questa mostra on-line, 17 opere del giovane artista ferrarese Lorenzo Romani, 17 tecniche miste in cui fotografia, interventi manuali, collages, materiali differenti come ritagli di carta o di acetato, si alternano in un personale equilibrio compositivo. Elementi di paesaggio sono isolati e decontestualizzati, per essere trasportati, come lui spiega, in un'altra dimensione ed in un altro tempo. I salti temporali nell'arte sono molto frequenti, ma nel caso di Lorenzo si gioca un ribaltamento, nel senso che da sempre l'arte ripesca nel suo passato, in questo caso il presente viene spostato (abbandonato, come lui sostiene) nel futuro. Immagina, potremmo dire con una specie di nostalgi...

GECOFE : Riunione di mercoledì 31 ottobre 2018

Da: Gruppo Economia Cittadini di Ferrara      " Per l'imperialismo è più importante dominarci culturalmente che militarmente. La dominazione culturale è la più flessibile, la più efficace, la meno costosa. Il nostro compito consiste nel decolonizzare la nostra mentalità. "   Thomas Sankarà.  Ciao a tutti, eccoci qua... siamo reduci da un luuuungo fine settimana che ci ha visto partecipare ad Autunno Ducale  con uno stand  sotto l'ombra del Castello Estense di Ferrara, un incontro in Sala dei Comuni su BCE e dintorni e, per chiudere in bellezza, la bella  presentazione del libro di Ilaria Bifarini all'Ibs+Libraccio.  A questo punto non possiamo che cominciare a prepararci per il prossimo evento che ci vedrà dialogare con il prof. Antonio Maria Rinaldi il 7 novembre prossimo . Mercoledì sera 31 ottobre 2018 ci vediamo dalle 20.30 alle 22.30 per parlare di cosa c'è ...

A- Mosso - Vescovo a gamba tesa nel dibattito politico | estense.com Ferrara

Vescovo a gamba tesa nel dibattito politico | estense.com Ferrara : Il lupo (o meglio, il pastore) perde il pelo ma non il vizio di intervenire a gamba tesa nel dibattito politico, assumendo posizioni di parte che ritengo non consone ad una figura che dovrebbe rappresentare e guidare tutti i fedeli. Il lupo (o meglio, il pastore) perde il pelo ma non il vizio di intervenire a gamba tesa nel dibattito politico, assumendo posizioni di parte che ritengo non consone ad una figura che dovrebbe rappresentare e guidare tutti i fedeli. Ricordo che, intervistato da Olivio Romanini del 'Corriere della Sera', Mons. Perego rivolse pesantissime critiche all'attuale governo – e in particolare alla Lega - appellandosi al volontariato. Un mondo che, a dire di Perego, 'riconosce il valore della realtà e ha una consapevolezza sociale, ma purtroppo non si trasforma mai in un progetto politico'. Inoltre, per ribadire il concetto aggiunse: 'Il fenomeno dell'immigrazione non...

M5S: "No al gemellaggio con Riace, schiaffo alla legalità" | estense.com Ferrara

M5S: "No al gemellaggio con Riace, schiaffo alla legalità" | estense.com Ferrara : 'L'intenzione del sindaco Tiziano Tagliani di avviare le procedure per la stipula di un gemellaggio fra il Comune di Ferrara e quello di Riace è uno schiaffo alla legalità. Tanto più grave se perpetrato da un primo cittadino che della legalità dovrebbe essere paladino'. Il gruppo consiliare del M5S - in una nota a firma di Claudio Fochi, Federico Balboni, Alessandro Bazzocchi e Lorenzo Marcucci - esprime così la propria forte contrarietà alla scelta dell'amministrazione di accettare la proposta di gemellaggio avanzata dal Gruppo Anti Discriminazioni. 'Pur comprendendo le motivazioni del nostro sindaco relative all'elogio di una prassi mirata all'integrazione che indubbiamente a Riace ha prodotto alcuni risultati interessanti - ammettono i pentastellati -, riteniamo inopportuno il suo schierarsi con una sospetta e concreta illegalità, suffragata, già in fase indiziari...

La saggezza dei "barbari"

  di Angelo Giubileo Ho letto in questi giorni, tradotto in italiano con il titolo "Paura", il libro di Bob Woodward (uno dei due giornalisti premio Pulitzer per lo scandalo Watergate che portò alle dimissioni dalla carica di presidente USA di Richard Nixon), dal titolo originale Fear.Trump in the White House (2018). Questo titolo è tratto da un'espressione confidenziale che, è scritto nel libro, Trump avrebbe rivolto " a un amico che aveva ammesso comportamenti scorretti nei confronti delle donne ", e cioè: " Il vero potere è paura. E' tutta questione di forza. Non bisogna mai mostrare debolezze, essere sempre forti e non farsi angariare ". Il titolo, specie quello in italiano, costituisce quindi senz'altro una forma vera e propria di "adattamento", una sorta anche di "accomodamento", in definitiva una rabberciatura rispetto ai fatti viceversa narrati nel saggio. Infatti, leggendone il testo, a me pare che emerga p...

L' eBook del pittore ferrarese Marco Nava: tra Ferrara e il Nuovo Rinascimento da Milano

 On line per Street Lib network- collana Asino Rosso eBook, dal 2107 etichetta underground ferrarese -  il catalogo web  d'arte  Le Meta Stagioni Estreme. Quando le opere si raccontano del giovane artista contemporaneo ferrarese  Marco Nava.  Nava già noto in ambito milanese e nazionale con un paio di partecipazioni - mostre degli artisti del nuovo rinascimento- (Trento e Lucca, 2018) al festival del nuovo Rinascimento a cura di Davide Foschi  (celebre artista contemporaneo e fondatore del movimento  con sede a Milano), è stato allievo a Ferrara dei Maestri E. De Stefano e D. Carletti.  Nell'ebook  oltre alle Sue opere riprodotte in immagini digitali e commentate dall'autore stesso, anche una rassegna stampa e una nota critica della scrittrice Maria Marchese. Dall'eBook  e dalle note dello stesso autore   "Quando le opere di raccontano",  riproduciamo: I  tetti di Ferrar...